pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 10:51:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sabbia

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
34 visite dal 10/11/2023, l'ultima: 2 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Amore Etrusco tra noi.

Incipit: Le articolazioni dell'amore in chiave romantica.


Sabbia
file: sabbia.odt
size: 17,21 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

* è tra i primi 3!
in opere piaciute (Brevissimo, dal 2023)

Elenco Tag dell'opera:
#sabbia(13)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 10:48:46, 10/11/2023
In questa, pur nella loro semplicità espressiva, ci sono immagini altamente poetiche.
L'educazione agreste (citata nel testo) salva da complicate, incomprensibili acrobazie cervellotiche!
Jacopo



recensore:
avatar di Maria Spanu
nwMaria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
$ donatore 2023 (2 dal 2021)

Recensione o commento # 2, data 10:52:47, 10/11/2023
Bellissima, Dino! Veramente efficace, ho letto vari tuoi componimenti e devo dire che quello che scrivi viene dal cuore, parole sentite, provate.
Una scrittura semplice e autentica, magari qualche sbaglio qua e là ma che ci importa? Il succo è importante, quel che ne viene fuori.

A rileggerti!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sabbia di Dino de lucchi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Breve testo scritto con la tecnica del flusso di coscienza.
incipit: Seduto sul duna culmine, osservo il deserto del clima. Lì, dove fiume creava, ora sete uccide…

tags: #amore(796)    #pensieri(162)    #sabbia(13)    #deserto(18)


(scultura altro)  di nwDalila
Descrizione: da definire...
incipit: Prova.

tags: #donna(152)    #sabbia(13)    #volto(70)    #mare(190)


(pittura altro)  di nwPatrizia
Descrizione: da definire...

tags: #cappello(10)    #erba(10)    #mare(190)    #orizzonte(3)    #prato(12)    #sabbia(13)    #vento(38)    #vestito(8)


Descrizione: 29, 7 x 21 cm ink on paper - Opere selezionate e pubblicate all'interno dell'antologia "Il Sole è nudo": book_il-sole-e-nudo.html.

tags: #antologia(5)    #concorso braviautori(1)    #ink(12)    #minimal(4)    #nudismo(4)    #nudo(16)    #sabbia(13)    #senza meta(1)    #shangri-la(1)    #arte(68)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwCarlo Maria Golo
Descrizione: Una fanciulla malinconica contempla dinanzi a sè l'infinitezza del mare, esprimendo a gesti il suo tormento interiore.
incipit: MARE Sulla brulla sabbia di questo immenso mare dorme l'insipido sale, carezza una mano soave la gelida…

tags: #cielo(67)    #fanciulla(7)    #luce(87)    #malinconia(47)    #sabbia(13)


(poesia natura, brevissimo)  di nwFrancesco Esposito
Descrizione: Una poesia, una riflessione sulla vita guardando una spiaggia.
incipit: Sconfinato    Sono estasiato  il mare sembra un tutt'uno con la sabbia  materiali cosi differenti.

tags: #cielo(67)    #mare(190)    #sabbia(13)    #spiaggia(25)    #tramonto(44)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Riuscire a percepire l'infinito che si confonde dentro e fuori di noi, sentirsi un tutt'uno con l'universo…
incipit: Prova a chiudere gli occhi, e ora cerca il mare.

tags: #corpo(19)    #sabbia(13)    #sole(104)    #stelle(51)    #mare(190)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Marocco ed Erfud con le sue sabbiose dune qui fossili qual tesori nascosti forte il richiamo alla conchiglia fossile di Giacomo Zanella.
incipit: Una foto: ti rivedo amica sorridente e lì a te vicino un figlio del deserto azzurro il barracano suo e violaceo gli cinge la fronte il copricapo e i piedi nudi sopra di Erfud le sabbiose dune e tra le man reca e t'offre gentil solo un piccol obol la richiesta fossili.

tags: #dune(4)    #fossili(2)    #foto(13)    #mare(190)    #ricordi(206)    #sabbia(13)    #erfud(1)


(poesia storico, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: La Valle dei Re, la sua scoperta: giusto o meno turbare il sonno dei Faraoni?
incipit: Egitto: La Valle dei Re Dormivano il loro sonno eterno i Faraoni in quella oggi da noi chiamata Valle dei Re speravano le sabbie del deserto quelle tombe coprendo di far loro nei secoli eterna compagnia ogni forma di impronte cancellando e di memoria, vana speranza quel segreto patto tra i dormienti ed il quarzoso vello ecco violato, di quei antichi ora chiara memoria data che ben ricorda Dante allievo e come Aristotele maestro nel princip.

tags: #allievo(2)    #aristotele(1)    #dante(9)    #maestro(11)    #re(6)    #sabbie(13)    #secoli(3)    #tombe(6)    #valle(7)

Elencate 10 relazioni su 13 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.135.198.1


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.