pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 29 March, 12:41:35
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La leggenda di Andrea Palladio

(racconto altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
17 visite dal 10/06/2024, l'ultima: 3 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Una leggenda neoclassica nuova.

Incipit: Andrea Palladio genio anche per una cuffietta artisticamente ricamata.


La leggenda di Andrea Palladio
file: la-leggenda-di-andre_
a-palladio.odt
size: 18,81 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #leggenda(63)
tag automatici: #cuffietta(2)    #serenissima(2)    #santuario(13)    #primogenito(3)    #orfanotrofio(5)   #completini    #neonati(6)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La leggenda di Andrea Palladio di Dino de lucchi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Breve storia della mia infanzia.
incipit: Ogni paese ha le sue leggende. Nel mio, tanto tempo fa, c'era quella dell'albero dell'impiccato. Non credo che la sua antica funzione fosse esattamente quella di dare un appiglio a una corda, ma sta di fatto che la sua forma era quella. Era ormai morto e sulla sua cima c'era il nido scavato da un picchio, o almeno così mi disse un vecchio. Quell'albero era cresciuto sulla riva di un ruscello, all'inizio di un bosco, ai piedi del monte Serva, la mia montagna p…

tag dell'autore: #albero(64)    #fatica(8)    #fratello(61)    #impiccato(3)    #legna(19)    #mamma(30)    #sangue(37)    #sorella(33)    #sorriso(36)    #dolore(96)

tag automatici: #leggende(63)    #esattamente(46)    #sentiero(84)    #lamponi(4)    #primogenito(3)    #pannocchie(7)    #proprie(164)    #preferita(13)


(racconto fantasy, medio)  di nwStefano1
Descrizione: da definire...
incipit: no title Leggende
di Stefano Ratti
Una luna piena così viva, così bella, non si era mai vista. Quella…

tag dell'autore: #anziano(100)    #foglie(53)    #gatto(43)    #giardino(32)    #solitudine(161)    #vecchiaia(20)    #casa(91)

tag automatici: #leggende(63)    #locanda(8)    #nonostante(144)    #creatura(64)    #sensazione(103)    #velocemente(27)    #basilisco(3)   #falcetto


Descrizione: È una raccolta di canzoni molto diverse tra loro, alcune le ho fatte tantissimi anni fa(e si sente!)qui è presente solo un piccolo assaggio.Se foste interessati a tutto il resto andate a: ilcantastoria.jimdo.com.

tag dell'autore: #amore(795)    #disillusioni(5)    #favole(8)    #leggende(63)


(epistola narrativa, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: Epistola di un cacciatore medievale a Carlo Magno. Riflessione sul valore dei miti e la loro consistenza al confine tra leggenda, realtà e semantica filologica. Questo racconto ha partecipato a Gara 43.
incipit: È con le mani tremanti per la febbre che scrivo questa missiva indirizzata all'imperatore nostro Carolus il quale, nell'anno del Signore CCMXXIII, mi diede incarico di recarmi presso i popoli barbari, moradori delle terre poste oltre li confini della cristianità, e che ancora vivono nel peccato del paganesimo.

tag dell'autore: #narsete    #cacciatore(10)    #leggende(63)    #lettera(66)    #miti(10)   #carlo magno

tag automatici: #carolus    #missiva(2)    #tremanti(9)    #indirizzata(2)   #ccmxxiii    #recarmi(3)   #moradori


(racconto narrativa, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Tra passato e presente un canto orale tramandato di generazione in generazione. Una preghiera cantata a Nonna Luna affinchè il dolore di una madre non fosse vano.
incipit: La terra era umida e il suo odore ricco di vita si univa a quello dell'erba tagliata. Una madre camminava mano nella mano con la figlia, risalivano la collina, in cima gli anziani stavano allestendo un grande falò. La figlia si muoveva silenziosa, osservava il cielo terso e cercava di non bagnare il vestito nuovo.

tag dell'autore: #canto(16)    #dolore(96)    #lupo(26)    #stelle(58)    #luna(84)

tag automatici: #anziani(100)    #affinche(22)    #anziano(100)    #propria(164)    #muoveva(4)    #silenziosa(85)    #coperta(48)    #leggende(63)


(saggio altro, breve)  di nwRandolphCarter
Descrizione: Breve studio sull'affinità tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, adoperando il metodo tradizionale.
incipit: In questo breve studio, che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole semplicemente indurre alla riflessione su quanto i simboli giacciano in "profondità" nel sub-cosciente unitario dell'uomo e si manifestino all'esterno in forme frammentarie e in apparenza slegate (secondo il classico dualismo idea-forma), si vogliono analizzare le analogie tra le figure di Dioniso, di Orfeo e del Cristo, a partire dall'icona che presentiamo.

tag dell'autore: #apollineo    #cristianesimo(2)    #cristo(11)    #croce(5)    #dio(51)   #dionisiaco    #dioniso(2)    #esoterico(2)   #gnosticismo    #grecia(5)

tag automatici: #affinita(7)    #simbolo(32)    #nascita(47)    #intelletto(15)    #leggenda(63)   #virginale    #simboli(32)    #mezzaluna(2)


Descrizione: Sotto il banco: un riparo dove dar voce a frammenti della mia esperienza liceale che emergono un po' per caso. Uno sguardo ironico e nostalgico su amici, compiti, prof e quant'altro.
incipit: LA LEGGENDA DEL BIDELLO TUTTOFARE  Era un oziosa giornata di scuola, come tante altre. Io e T. stavamo facendo il nostro abituale giretto per i corridoi, come ogni mattina prima dell'arrivo del prof. C'è da dire che la durata del giro era inversamente proporzionale alla stronzaggine del prof della prima ora. Per esempio: inglese o mate alle 8 equivaleva a una gara di triathlon, scavalcando le macchinette, da concludersi tassativamente prima delle 7.59; italiano o geografia prevedeva.

tag dell'autore: #bidelli(3)    #scuola(44)

tag automatici: #bidello(3)    #tuttofare(3)    #leggenda(63)   #geografia    #abituale(5)    #giretto(4)    #corridoi(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Pesaresi
Descrizione: Un weekend tranquillo tra amici si trasforma in un incubo. Nel solitario faro gli amici scopriranno la verità sulla leggenda del fantasma del faro.
incipit: Dopo più di due ore finalmente giunsero a destinazione. Il pensiero di un intero fine settimana a Mumbles, nel Galles del sud, era davvero elettrizzante: la baia, le colline, il castello e panorami mozzafiato.

tag dell'autore: #amici(64)    #avventura(41)    #brividi(37)    #fantasma(60)    #faro(11)    #leggenda(63)    #paura(108)    #weekend(7)    #amore(795)

tag automatici: #document(17)   #9a2qaeur   #h9th9pa    #2b2corpo(4)   #fdidascaliaa    #roman5a(5)    #symbol3(2)   #arial5a


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Faustini
Descrizione: da definire...
incipit: «Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.» Martin Luther King Jr.

tag dell'autore: #aborigeni    #eroe(27)    #esoterismo(6)    #iniziazione(2)    #leggende(63)    #mitologia(15)    #paura(108)    #coraggio(37)

Elencate 10 relazioni su 63 -
 
10
20
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.196.220


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.