




Descrizione: Un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese.
Incipit: La ricetta dellantivaccinismo L'antivaccinismo si può definire un piatto tipico del nostro paese: le modalità di preparazione di questa pietanza sono cosa ben nota a molti di noi e alcune delle materie prime necessarie per la sua realizzazione sono autoctone delle nostre parti. Sicuramente è una ricetta popolare per due ragioni principali: nel corso degli ultimi anni la sua preparazione è diventata sempre più facile, inoltre, quando ci si gusta un ottimo piatto di antivaccinismo, possiamo essere.
Arcangelo Galante
contiene: "un po' di satira e lettura psicologica per un tema estremamente attuale e molto caldo nel nostro paese". Purtroppo, è ormai cosa nota e risaputa che i moderni mezzi di comunicazione di massa svolgono benissimo la loro parte, nell'essere dei veri e propri "specchietti per le allodole", per far cadere in trappola i cosiddetti "creduloni". La rete è anche questo, può essere d'aiuto per chi sa utilizzarla, con moderazione e attenzione, senza prendere tutto ciò che per oro colato. Ottime riflessioni, che condivido pienamente, in una lettura che lascia, giustamente, un po' di amaro in bocca. Un caro saluto, Giorgio.

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #attualità(5) #società(18) #sofferenza(24) #solitudine(91) #tristezza(52) #depressione(16)
tags: #attualità(5) #società(18) #storia(48) #terrorismo(4)
tags: #attualità(5) #società(18) #tristezza(52) #droga(14)
tags: #abbandono(18) #discriminazione(3) #ingenuità(4) #roma(21) #romano(2) #sempliciotto(1) #delusione(21)
tags: #diversita culturali(1) #furbizie(4) #ingenuita(4) #intrighi(1)
tags: #divertimento(2) #giovani(38) #ingenuita(4) #rapina(5)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.