Descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,
Descrizione: Un giorno un impiegato, tornado a casa dall'ufficio, compra un libro sui funghi. Da quel giorno la sua vita cambierà, anche se solo fino a un certo punto.
incipit: Era una bella giornata e ne approfittai per passare un momento in una libreria a pochi passi dall'ufficio. Chiesi al libraio un libro sui funghi. Da tempo avevo intenzione di comprare un manuale con le figure e le istruzioni per la loro raccolta. Un libro chiaro, illustrato, semplice ma completo. Il libraio era scomparso per qualche istante. Poi tornò con un manuale illustrato.
Descrizione: Partendo dalla definizione di sforzo si sviluppa il modello di solido elastico lineare e si arriva alla discussione delle travi ad asse rettilineo comunque sollecitate. Manca di indice, al momento.
incipit: Capitolo 1. Sforzi 1.1. Sforzo. Sia data una superficie dS orientata dal versore normale nr e centrata nel punto P. Definisco sforzo agente in P secondo il versore nr, il limite dSFnPtdSâ â ââ=ï£ - ï£ï£
 ï£ï£ «0lim, dove Fr è la forza globalmente agente sulla superficie dS dalla parte di spazio verso cui punta il versore nr. La condizione di annullamento della risultante della sollecitazione agente su una superficie elementare, all'equilibrio, porge 1.1)
Descrizione: da definire...
incipit: iCapitolo 1. Sistemi e variabili termodinamiche Sistema termodinamico 2 Sistema termodinamico omogeneo 2 Sistema termodinamico eterogeneo 2 Variabili termodinamiche 2 Equilibrio termodinamico e trasformazione 2 Trasformazioni reversibili 3 Postulato zero della termodinamica e temperatura 3 Temperatura assoluta 3 Termometro a gas 3 Capitolo 2. Equazioni di stato, trasformazioni Equazione di stato 5 Relazioni differenziali 5 Equazione di stato dei gas perfetti 5 Legge di Dalton 7 Equazione di.
Descrizione: Introduzione all'analisi cinematica e dinamica dei corpi fluidi.
incipit: 1 Capitolo 1. Cinematica dei corpi deformabili Corpo deformabile. Un corpo deformabile è un insieme di punti materiali, detti anche particelle. In questi appunti indichiamo B un corpo deformabile e indichiamo P il generico punto materiale
1. Mappa di un corpo deformabile. In uno spazio euclideo E consideriamo un sistema di riferimento di raggio vettore âx. Definiamo mappa del corpo deformabile B una applicazione ()PkxPEBk=â
âa, : la quale dunque associa ad ogni particella di B la sua.
tag dell'autore: #fisica(16)
#istruzione(22)
#matematica(28)
#fluidi
tag automatici: #igbpigbp(3)
#deformabile #velocita(47)
#materiale(24)
#derivata(3)
#riferimento(21)
#igbp3igbp #igbp2igbp
Descrizione: Una prima parte è dedicata alla trasmissione del calore e ad alcune applicazioni ingegneristiche del fenomeno; la seconda parte contiene complementi di termodinamica e applicazioni quali macchine frigorifere e motori a combustione.
incipit: 1 Capitolo 1. Conduzione Introduzione. In questo capitolo ci si occupa della conduzione la quale costituisce, insieme all'irraggiamento e alla convezione, uno dei tre meccanismi attraverso i quali si trasmette il calore. Si ricorda che il calore si misura in calorie e che un joule equivale a 4, 186 calorie. Si ricorda inoltre che il calore è una forma di energia di trasferimento e che dunque non ha senso parlare di quanto calore possegga un corpo. Ricordo in fine il postulato zero della.
tag dell'autore: #fisica(16)
#istruzione(22)
#matematica(28)
#ingegneria(2)
tag automatici: #applicazioni #conduzione #calorie #usabile(28)
#tecnica(17)
#dedicata(38)
#trasmissione(11)
Descrizione: Introduzione all'analisi dei fenomeni elettromagnetici.
incipit: CAPITOLO I, ELETTROSTATICA NEL VUOTOI) LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI…
Descrizione: Introduzione all'analisi dei circuiti e delle macchine elettriche (trasformatori e motori)
incipit: i ELETTROTECNICA PARTE I TEORIA DEI CIRCUITI (CAP. I-XI) …
Descrizione: Grammatica di lingua inglese. Sicuramente piena di errori, impaginazione da curare meglio. Ma molto esaustiva. Con piccolo dizionario.
incipit: Variazioni ortograficheLe variazioni ortografiche sono un insieme di eccezioni alle regole generali relativealla formazione del plurale per aggiunta di salla formazione del passato per aggiunta di edalla formazione del gerundio per aggiunta di ingalla formazione di comparativo per aggiunta di eralla formazione di superlativo per aggiunta di estparole che terminano in s, x, z, sh, chNon prendono la desinenza s del plurarle o della terza persona singolare del presente indicativo. Al suo posto.
tag dell'autore: #istruzione(22)
#lingua inglese
tag automatici: #avverbi #pronomi(3)
#formazione(12)
#comparativo #superlativo(2)
#preposizioni #indicativo #variazioni(3)
Descrizione: Introduzione all'analisi matematica dei sistemi automatici. Un esempio classico di sistema automatico è quello che permette, attraverso la secrezione di insulina da parte del pancreas, di tenere stabile il livello di glucosio nel sangue.
incipit: INDICE PROGRAMMA DEL CORSO CAPITOLO I - Problemi di controllo e sistemi di controllo 1 I - Definizioni II - Controllo in anello aperto e controllo in anello chiuso III - Automatica IV - Sistemi di controllo ad anello chiuso V - Classi di controllo ad anello chiuso CAPITOLO II - Sistemi dinamici a tempo continuo 13 I - Definizioni II - Classificazione dei sistemi dinamici III - Equilibrio IV - Stabilità dell'equilibrio V - Stabilità del movimento VII - Esercizi CAPITOLO III - Soluzione della.
Descrizione: Dalla nozione generale di insiemi di funzioni ortonormate si passa al caso specifico delle serie di funzioni trigonometriche (serie di Fourier) indicando come risolvere, attraverso esse, semplici problemi di conduzione termica.
tag dell'autore: #fisica(16)
#matematica(28)
#istruzione(22)
Descrizione: Gli argomenti principali del calcolo integrale e differenziale sono qui presentati in modo sintetico, per lo più senza dimostrazioni. Ricco di utili tabelle con funzioni particolari, integrali notevoli, sviluppi in serie; e tanto altro.
incipit: ALGEBRA PRODOTTI NOTEVOLI ()()22bababa-=-+ ()2222bababa++=+ ()3223333babbaaba+++=+ ()bcacabcbacba2222222+++++=++ POTENZA DI UN BINOMIO ESPONENTE COEFFICIENTI 543210 15101051146411331121111 ESEMPIO ()543223455510105ababbababaaba+++++=+ LOGARITMI DEFINIZIONE baxbx
a=?=log LOGARITMO DEL PRODOTTO cbbcaaalogloglog+= LOGARITMO DEL QUOZIENTE cbc
b
aaalogloglog-= LOGARITMO DELLA POTENZA bcbac
aloglog= CAMBIO DI BASE abbcc
alogloglog= 1
log
>a
xa 10
log
tag dell'autore: #istruzione(22)
#matematica(28)
tag automatici: #logaritmo #teorema(7)
#progressione(2)
#infinito(224)
#notevoli #definizione(9)
#equazioni(6)
#aritmetica(2)
Descrizione: Gli enti fondamentali della geometria analitica (rette, piani, curve e superficie) sono qui presentati e descritti in modo schematico, per lo più senza dimostrazioni. Testo utilissimo per una consultazione veloce.
Descrizione: Dalle successioni numeriche a quelle di funzioni; dalle serie numeriche a quelle di funzioni.
incipit: 1 Capitolo 1. Successioni numeriche 1.1. Successioni convergenti e divergenti. Sottosuccessioni. Con la simbologia indichiamo una successione infinita di numeri reali , , … che diciamo appunto successione numerica. Una successione numerica si dice convergente quando esiste un numero reale tale che, preso un numero reale > 0 comunque piccolo, è possibile individuare un numero intero per il quale si abbia â > â¹ - < Allora si dice che la successione converge a il che si.
Descrizione: Tra i ricordi curiosi di un impiegato delle pompe funebri, vi è un singolare cliente: un ingegnere, il quale, a seguito di un divorzio, per fare un dispetto alla moglie e consolarsi dalla sua perdita, decide di comprarsi una bambola parlante.
incipit: Molti tra voi penseranno che un lavoro come il mio riservi spesso spiacevoli sorprese. Sì, forse è vero, ma quasi subito ci si fa l'abitudine. In fin dei conti, per quelli che fanno il mio mestiere, non c'è nessuna differenza tra un funerale e l'altro. Ma non è di questo che vi voglio parlare. Finirei per essere inutilmente noioso e magari persino po' sgradevole. Invece vi devo assolutamente raccontare un fatto che mi è accaduto parecchio te…
tag dell'autore: #bambola(18)
#lugubre(5)
#pompe funebri #sesso(56)
#sesso virtuale #virtuale(25)
#erotismo(30)
tag automatici: #bicchiere(54)
#analisi(14)
#sessuale(12)
#spiegarmi(2)
#meccanica(27)
#istruzioni(22)
#spiacevoli(2)
Descrizione: Nonno Bepi racconta ai nipoti come era stata la scuola ai tempi dei coronavirus.
incipit: - "Nonno ci racconti di come era la scuola ai tempi del coronavirus?" - " In poche parole era un delirio! Innanzitutto ogni insegnante all'inizio aveva paura di perdere il contatto con i propri alunni. E fin da subito si arrabattava a trovare soluzioni strategiche via internet. Molto prima che arrivassero ufficialmente dal ministero le cosidette piattaforme per la DAD" - "Cosa vuol dire quella sigla?"
tag dell'autore: #banchi(2)
#carta(11)
#competenze digitali #contagio(4)
#docenti(7)
#droga(14)
#edifici scolastici #esami(4)
#gomme(3)
#istruzione(22)
tag automatici: #coronavirus(27)
#studenti(24)
#quaderni(15)
#ministero(5)
#insegnanti(8)
#internet(26)
#piattaforme(4)
#didattica(5)
Descrizione: Terza puntata del Covid19 diary - questa volta, dopo il cane e il pesce rosso, il protagonista è il vestiario e il cambio stagione: riusciranno i nostri eroi a recuperare il calzino spaiato?
incipit: Si allungano le giornate e il clima si fa più mite. Si spengono i termosifoni e una brezza tiepida bussa alla finestra. In teoria tutto normale. Ma la grande novità di quest'anno è stata l'apposita circolare ministeriale nella quale è stata solennemente annunciato l'arrivo della primavera, con tanto di dettagliatissime istruzioni.
tag dell'autore: #armadio(16)
#covid19(9)
#pillow book(2)
#primavera(51)
#cambio stagione
tag automatici: #istruzioni(22)
#apposita(5)
#giornate(62)
#termosifoni #tiepida(18)
#ministeriale #solennemente #ministeriali
Descrizione: Si è proposto di risolvere il problema delle spose-bambine ricordando che, a quell'età, dovrebbero studiare. Ma in una società ignorante, le bambine non sono le uniche ad aver bisogno di istruzione.
incipit: The one who "marries" a child Chi "sposa" una bambina he can't a woman stand, non sa confrontarsi con una donna.
tag dell'autore: #childbrides #education #spose bambine #istruzione(22)
tag automatici: #bambine(120)
#marries #unattached #possess #consent #assenso #written(4)
#brilliant
(poesia grottesco, brevissimo)
di
Andr60
Descrizione: Il giardiniere ha cambiato tipo di coltivazione.
incipit: La baronessa dei laidi ha dato i numeri, ullalla"!/Ottocento miliardi per salvare la nostra libertà/dall'orso russo che ci minaccia:/forse preferisce Lisbona alla sua dacia?
tag dell'autore: #giardino(32)
tag automatici: #delizie(6)
#baronessa(4)
#ullalla #ottocento(9)
#miliardi(31)
#maggiordomi(8)
#menadito #istruzione(22)