
Manuale di Elettrotecnica




Descrizione: Introduzione all'analisi dei circuiti e delle macchine elettriche (trasformatori e motori)
Incipit: i ELETTROTECNICA PARTE I TEORIA DEI CIRCUITI (CAP. I-XI) …

1° in opere viste (Altro, dal 2011)
1° in opere viste (Lunghissimo, dal 2011)
1° in opere piaciute (Lunghissimo, dal 2010)
1° in opere viste (Altro, dal 2010)
1° in opere viste (Lunghissimo, dal 2010)
1° in opere piaciute (Lunghissimo, dal 2009)
1° in opere viste (Altro, dal 2009)
1° in opere viste (Lunghissimo, dal 2009)
1° in opere piaciute (Lunghissimo, dal 2008)
1° in opere viste (Lunghissimo, dal 2008)
1° in opere viste (Altro, dal 2008)
1° in opere viste (Altro, dal 2007)
1° in opere viste (Lunghissimo, dal 2007)
2° in opere commentate (Lunghissimo, dal 2011)
2° in opere piaciute (Lunghissimo, dal 2007)
3° in opere commentate (Lunghissimo, dal 2010)
3° in opere commentate (Lunghissimo, dal 2009)
3° in opere commentate (Lunghissimo, dal 2008)
3° in opere commentate (Lunghissimo, dal 2007)
user deleted
Spero Che Massimo Baglione agisca rapidamente, perché mi pare che qualcuno nel sito abbia frainteso lo scopo e l'esistenza del sito stesso!
E poi, perdonami Diego, ma io trovo che la Scienza sia una delle forme più sopraffine di Arte che la Natura e l'Intelletto possano esprimere.
user deleted
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #fisica(16) #scuola(44) #ricordo(192)
tag automatici: #prediletta(3) #nozioni(4) #freschezza(5) #potenziale(8) #associazioni(6) #seguitemi #eccezioni(8) #declinazione(2)
 ï£ï£ «0lim, dove Fr è la forza globalmente agente sulla superficie dS dalla parte di spazio verso cui punta il versore nr. La condizione di annullamento della risultante della sollecitazione agente su una superficie elementare, all'equilibrio, porge 1.1)
tag dell'autore: #fisica(16) #matematica(28) #meccanica(27) #istruzione(22)
tag automatici: #igbpigbp(3) #deformazione(2) #deformazioni(2) #principali(5) #i3i3i3i #componenti(3) #tensore #tensione(21)
tag dell'autore: #fisica(16) #matematica(28) #termodinamica #istruzione(22)
tag automatici: #igbpigbp(3) #temperatura(12) #equazione(6) #pressione(12) #equilibrio(18) #sostanza(23) #entropia(8) #molecole(7)
1. Mappa di un corpo deformabile. In uno spazio euclideo E consideriamo un sistema di riferimento di raggio vettore âx. Definiamo mappa del corpo deformabile B una applicazione ()PkxPEBk=â
âa, : la quale dunque associa ad ogni particella di B la sua.
tag dell'autore: #fisica(16) #istruzione(22) #matematica(28) #fluidi
tag automatici: #igbpigbp(3) #deformabile #velocita(47) #materiale(24) #derivata(3) #riferimento(21) #igbp3igbp #igbp2igbp
tag dell'autore: #fisica(16) #istruzione(22) #matematica(28) #ingegneria(2)
tag automatici: #applicazioni #conduzione #calorie #usabile(28) #tecnica(17) #dedicata(38) #trasmissione(11)
tag dell'autore: #fisica(16) #matematica(28) #istruzione(22)
tag automatici: #magnetici(9) #elettrica(15) #potenziale(8) #fenomeni(6) #induzione #circuiti(3) #generalita(3) #conduttori(2)
tag dell'autore: #fisica(16) #matematica(28) #istruzione(22)
tag automatici: #matrice(4) #definizione(9) #ingresso(56) #autovalori #equilibrio(18) #equazione(6) #variabile(2) #dinamica(5)
tag dell'autore: #fisica(16) #matematica(28) #istruzione(22)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.