pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 20 February, 23:58:44
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'intelligente

(altro filosofia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
7 visite dal 15/02/2025, l'ultima: 5 ore fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Di Lauro
nwRoberto Di Lauro
$ donatore 2023





Descrizione: Per una buona istruzione.


L'intelligente
file: opera.txt
size: 185,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'intelligente di Roberto Di Lauro è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Si è proposto di risolvere il problema delle spose-bambine ricordando che, a quell'età, dovrebbero studiare. Ma in una società ignorante, le bambine non sono le uniche ad aver bisogno di istruzione.
incipit: The one who "marries" a child Chi "sposa" una bambina he can't a woman stand, non sa confrontarsi con una donna.

tags: #childbrides(1)    #education(1)    #spose bambine(1)    #istruzione(17)


(racconto biografia, breve)  di nwJoe Sardo
Descrizione: Un Uomo e il suo bagaglio a mano, un punto interrogativo in viaggio verso la ricerca di un punto esclamativo. Un viaggiatore somma di tutte le cose sentite, annusate, viste, toccate, assaporate.
incipit: Da quella notte del 16 Aprile del '77, le Essenze, le Forme, i Sapori, i Suoni, i Colori che nel nel corso del suo viaggio esistenziale aveva assorbito, ogni giorno sempre di più, riempirono il suo bagaglio a mano. Reduce da questo cammino lungo 33anni, sempre più stanco, decise di trascorrere la notte in un rifugio. Trovò riparo dentro un giaciglio chiamato il rifugio della malinconia. Lascerà qui la sua valigia, verserà qui il contenuto. Passata la notte,

tags: #antropologia(2)    #filosofia(35)    #istruzione(17)    #psicologia(12)    #sociologia(2)    #viaggio(133)    #vita(290)    #esistenza(15)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Introduzione all'analisi cinematica e dinamica dei corpi fluidi.
incipit: 1 Capitolo 1. Cinematica dei corpi deformabili Corpo deformabile. Un corpo deformabile è un insieme di punti materiali, detti anche particelle. In questi appunti indichiamo B un corpo deformabile e indichiamo P il generico punto materiale
1. Mappa di un corpo deformabile. In uno spazio euclideo E consideriamo un sistema di riferimento di raggio vettore →x. Definiamo mappa del corpo deformabile B una applicazione ()PkxPEBk=→
→a, : la quale dunque associa ad ogni particella di B la sua.

tags: #fisica(16)    #istruzione(17)    #matematica(21)    #fluidi(1)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Una prima parte è dedicata alla trasmissione del calore e ad alcune applicazioni ingegneristiche del fenomeno; la seconda parte contiene complementi di termodinamica e applicazioni quali macchine frigorifere e motori a combustione.
incipit: 1 Capitolo 1. Conduzione Introduzione. In questo capitolo ci si occupa della conduzione la quale costituisce, insieme all'irraggiamento e alla convezione, uno dei tre meccanismi attraverso i quali si trasmette il calore. Si ricorda che il calore si misura in calorie e che un joule equivale a 4, 186 calorie. Si ricorda inoltre che il calore è una forma di energia di trasferimento e che dunque non ha senso parlare di quanto calore possegga un corpo. Ricordo in fine il postulato zero della.

tags: #fisica(16)    #istruzione(17)    #matematica(21)    #ingegneria(1)


(altro altro, lungo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Dalle matrici ai sistemi lineari, alla applicazioni lineari.
incipit: RELAZIONI, GRUPPI E CAMPII) RELAZIONIDEFINIZIONE, RELAZIONE…

tags: #istruzione(17)    #matematica(21)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Partendo dalla definizione di sforzo si sviluppa il modello di solido elastico lineare e si arriva alla discussione delle travi ad asse rettilineo comunque sollecitate. Manca di indice, al momento.
incipit: Capitolo 1. Sforzi 1.1. Sforzo. Sia data una superficie dS orientata dal versore normale nr e centrata nel punto P. Definisco sforzo agente in P secondo il versore nr, il limite dSFnPtdS→ → →→=   -  ï£ï£
 ï£­ï£ «0lim, dove Fr è la forza globalmente agente sulla superficie dS dalla parte di spazio verso cui punta il versore nr. La condizione di annullamento della risultante della sollecitazione agente su una superficie elementare, all'equilibrio, porge 1.1)

tags: #fisica(16)    #matematica(21)    #meccanica(8)    #istruzione(17)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: iCapitolo 1. Sistemi e variabili termodinamiche Sistema termodinamico 2 Sistema termodinamico omogeneo 2 Sistema termodinamico eterogeneo 2 Variabili termodinamiche 2 Equilibrio termodinamico e trasformazione 2 Trasformazioni reversibili 3 Postulato zero della termodinamica e temperatura 3 Temperatura assoluta 3 Termometro a gas 3 Capitolo 2. Equazioni di stato, trasformazioni Equazione di stato 5 Relazioni differenziali 5 Equazione di stato dei gas perfetti 5 Legge di Dalton 7 Equazione di.

tags: #fisica(16)    #matematica(21)    #termodinamica(1)    #istruzione(17)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Introduzione all'analisi dei fenomeni elettromagnetici.
incipit: CAPITOLO I, ELETTROSTATICA NEL VUOTOI) LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI…

tags: #fisica(16)    #matematica(21)    #istruzione(17)


(altro altro, lunghissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: Introduzione all'analisi dei circuiti e delle macchine elettriche (trasformatori e motori)
incipit: i ELETTROTECNICA PARTE I TEORIA DEI CIRCUITI (CAP. I-XI) …

tags: #fisica(16)    #matematica(21)    #istruzione(17)

Elencate 10 relazioni su 17 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.181.250


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.39 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.