pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 14:50:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il falegname e la bara

(racconto biografia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
35 visite dal 21/05/2024, l'ultima: 1 settimana fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Scultore di versi
nwCau Francesco
$ donatore 2023 (3 dal 2021)









Descrizione: Apprendista ero io storia vera.

Incipit: Mi e venuto in mente questo ricordo di quando ero quindicenne.


Il falegname e la bara
file: opera.txt
size: 1,80 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#bare(6)    #falegname(6)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera? Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il falegname e la bara di Cau Francesco è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia horror, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca divertente sui vampiri con finale ironico.
incipit: Il sole finalmente è calato, nel cielo risplende la luna il mio corpo ormai riposato da troppo tempo…

tags: #bara(6)    #furbizia(4)    #pipistrello(4)    #risveglio(17)    #sangue(39)    #vampiri(19)


(racconto umorismo, medio)  di nwFelice
Descrizione: Analisi sociologica semi seria della cultura e della peculiarita' della tradizione umoristica di Bari.
incipit: Questa è un'analisi sociologica semi seria delle virtu' e dei vizi della mia gente e della mia città : Bari. Mio padre, Giovanni Lotito, poeta dialettale, mi insegnò ad amarla e mi diceva sempre che per amare una cosa od una persona la devi, prima, conoscere bene e poi decidi se innamorartene o se tenere le distanze da lei. Ho vissuto molti anni lontano dalla mia città e dalla mia gente, ma da lontano ne ho studiato la storia, la cultura, i pregi ed i difetti e con gli anni ho deciso, come ha f…

tags: #bari vecchia(1)    #cultura(8)    #bari(6)


(racconto grottesco, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Non svegliatemi più, per favore.
incipit: La figlia del signor Goodbye piange in un angolo alla vista della salma del povero nonno, vestito a nero per il suo funerale. Era una cerimonia semplice con pochi spettatori, ma Goodbye era agghindato di tutto punto, con una veste in superba seta ed un fiore di camomilla che gli adornava il taschino. Ironia volle che quella camomilla fosse causa della sua morte.

tags: #bara(6)    #camomilla(1)    #dormire(12)    #goodnight(1)    #sleep(1)    #sogni(167)    #vasca(6)    #buonanotte(1)


(racconto giallo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quando una frana porta allo scoperto le bare del cimitero, si scopre che in una di esse invece che un miliziano fascista morto 40 anni prima, ci sono dei sacchetti di terra. A quel punto, il guardiacaccia decide di indagare.
incipit: Probabilmente, se le cappelle non fossero state erette nel lato ovest del camposanto, e se la scelta del terreno da consacrare per dare degna sepoltura ai laboriosi residenti del borgo non fosse caduta su quel terreno a ridosso del lato esterno dell'ampia ansa del fiume, i segreti conservati per più di quarant'anni sarebbero rimasti tali per l'eternità.

tags: #bara(6)    #cimitero(10)    #frana(4)


Descrizione: A novant'anni, è dificile vivere il compleanno come una giornata davvero speciale. Buona lettura.
incipit: «Mio figlio!» esclamò sicuro Achille, impegnato a togliere la caffettiera dal piano cottura con indosso ancora il pigiama. Con calma, senza preoccuparsi del telefono che squillava, versò il caffè nella tazzina e posò la caffettiera sulle griglie del piano cottura; poi prese la tazzina e la spostò dal piano della cucina a quello del tavolo, si sedette, zuccherò il caffè, girò il cucchiaino, portò la tazzina alla bocca e sorseggiò con gusto la miscela.

tags: #bara(6)    #camposanto(2)    #romeno(1)    #compleanno(12)


(racconto narrativa, breve)  di nwMariangela Tardito
Descrizione: Ricordi, memorie: è nel ricordo che si annoda il presente e si diviene. Il ricordo fa di noi ciò che siamo.
incipit: Le mani callose e forti, dalle unghie quadre tagliate corte, la schiena dritta anche da vecchio, i c…

tags: #falegname(6)    #memoria(43)    #padre(33)    #passato(32)    #ricordi(206)


(racconto narrativa, breve)  di nwIvana Piazza
Descrizione: da definire...
incipit: Nel lontano e profondo oriente c'era chi scrutava il cielo e gli antichi manoscritti alla ricerca della conoscenza. Un gruppo di, chiamali astronomi, maghi, saggi avvistarono nel cielo un corpo celeste più luminoso di altri, le antiche scritture parlavano di un segno regale, un annuncio di nascita di Re.

tags: #bimbo(19)    #falegname(6)    #capanna(2)


(racconto umorismo, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Chi è il vero padre del figlio del falegname? Buona lettura.
incipit: L'ignoranza regnava sovrana, nel piccolo borgo disteso nella campagna che, grazie alla lontananza dalla città e da obiettivi strategici, fu solo sfiorato dalla guerra appena conclusa. Delle centotrentuno anime che lo abitavano, quelle che sapevano leggere e scrivere si potevano contare sulla punta delle dita di una sola mano. Il sindaco, il prete, un paio di contadini, Peppino il falegname, e alcuni altri a cui il parroco, oltre al catechismo, aveva iniziato a inculcare i primi rudimenti dell'is…

tags: #gesu(17)    #mastro peppino(1)    #falegname(6)

Elencate 10 relazioni su 11 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.148.102.238


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.