pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:15:45
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ode alla luna

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
86 visite dal 11/05/2020, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)









Descrizione: da definire...

Incipit: In una notte senza luna il Ragazzino avanza lungo i campi di mais che delimitano il paese; labirinti…


Ode alla luna
file: opera.txt
size: 7,87 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#creatura(5)    #luna(78)    #ragazzino(2)



Recensioni: 3 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/05/2020
Oh, chissà quale potrebbe essere la linea d'incontro tra la realtà delle ombre notturne e la potenza di una immaginazione infantile. Certo è che, leggendo questo racconto, anche noi abbiamo ben visto quella figura sul pelo dell'acqua, possiamo giurare sulla sua esistenza, quasi avvertire la malinconia dei suoi segreti. Questo è il fascino delle storie ben raccontate, che siano dette a voce o scritte su una pagina, che spaventino o divertano, lasciano sempre una traccia dentro di noi che non dimenticheremo più.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 14/05/2020
Grazie Ida, le tue parole mi fanno davvero molto piacere.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 13:30:31, 24/06/2020
Onestamente sono impressionato. A me sembra che qui ci sia del puro talento. Arrivato alla descrizione della "Cosa", lo confesso, mi è venuta la pelle d'oca. Niente da dire, splendido racconto di fantasia, bello come la notte. La sequenza che ho apprezzato di più:"...la testa leggermente inclinata in un’ode ad una luna che non c’è..." Ad una Luna che non c'è! Bravissima. Nel ribadire i miei complimenti anche per lo stile, pulito, lineare, che se potessi definirei "notturno" -ma parlo alla sensazione non alla ragione- vorrei con la massima umiltà invitare l'autrice, se non già fatto, a leggere un piccolo capolavoro che trovo così affine a questo:
La Nuit - Guy de Maupassant.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 22:04:12, 24/06/2020
Grazie mille per le tue parole, apprezzo molto... e cercherò anche il testo di Maupassant, sono curiosa!



recensore:
avatar di Namio Intile
Namio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 15:56:22, 12/11/2021
Ode alla luna che non c'è dovrebbe essere il titolo, lo scrivi tu stessa. Una storia breve perfetta, Selene. L'incipit introduce il ragazzino con la R maiuscola ma senza nome (che importa?) e descrive un ambiente a cui riesci a dare un tocco di magia, il medio racconto introduce la compagnia, si parla di una casa misteriosa e si accenna alla strega che nel finale appare, al chiaro di una luna opalescente che non c'è.
Tanto di cappello, Selene, mi è venuto un brivido con quelle magnifiche descrizioni. Perché pareva proprio d'esserci.
Un piccolo gioiello questo racconto, lineare, scorrevole, lungo il giusto, poetico, onirico.
Quando puoi elimina gli avverbi in -mente, specie se vicini.
A rileggerti.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 15:02:44, 14/11/2021
Caspita, grazie Namio, mi incoraggi molto con queste tue parole, davvero! D'accordo, lo rileggerò per vedere cosa posso fare per quegli avverbi.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ode alla luna di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwMaria Cristina Tacchini
Descrizione: Parlando della Luna con un pò di pazzia e di fantasia in attesa dell'alba.
incipit: La Luna, magnifica nella sua procacità del novilunio di maggio, aveva vagabondato tutta la notte alla ricerca di giovani innamorati che la decantassero estasiati, sussurrandosi parole di un vocabolario antico ahimè dimenticato.

tags: #fantasia(45)    #mondo(56)    #notte(114)    #umanita(35)    #luna(78)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwFiorella Guerrieri
Descrizione: Pensieri silenziosi in versi.
incipit: Cammino distrattamente e penso, penso, penso Mi circonda l'immenso.

tags: #cuore(95)    #desideri(11)    #pensieri(162)    #sogni(167)    #luna(78)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi del campo di Don Cocco di assemini.
incipit: Come dimenticare quanto era bello giocare con gli amici del campetto.

tags: #assemini(9)    #calcetto(1)    #campetto(1)    #ragazzini(2)

Elencate 82 relazioni su 82 -
 
10
 ... 
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.119.138.224


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.