pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 10:57:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Random

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
27 visite dal 05/12/2021, l'ultima: 2 mesi fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)





Descrizione: Un immaginario viaggio nei ricordi, nei sentimenti, suscitati da brani scelti "a caso", a "random".


Random
file: random.docx
size: 134,83 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#random(1)    #ricordi(206)    #sentimenti(56)



Recensioni: 4 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 10:41:12, 06/12/2021
La musica come colonna sonora dei propri ricordi, spesso amati, che scorrono in random come i brani. Un viaggio solitario, forse per fuggire da quel passato o forse per fuggire e basta, non si sa neanche bene da cosa… the thing that should not be in ogni caso.
Brava Selene.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 18:45:51, 06/12/2021
Ciao Francesco, grazie mille per la lettura e per il tuo commento. Sì, il viaggio è sempre, per quel che mi riguarda, un modo per parlare di tante cose. Essendo poi una delle mie più grandi passioni spesso si intrufola in ciò che scrivo, in un modo o nell'altro. Ancora grazie!



recensore:
avatar di Egidio
nwEgidio
$ donatore 2021

Recensione o commento # 2, data 14:46:11, 06/12/2021
In questo breve scorcio letterario è descritta una emblematica fuga dalla realtà di tutti i giorni, lanciando l'auto a grande velocità lungo la strada verso un'incognita meta. Ma il silenzio diventa insopportabile, forse perché ricorda la nostra solitudine. Basta, allora, collegare il cellulare all'automobile, modalità random, e trovare, nel succedersi dei brani musicali, quelle frasi tanto semplici nel lessico, quanto autenticamente poetiche, in cui si rispecchia il nostro passato – che rivive.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 18:48:52, 06/12/2021
Ciao Egidio, grazie anche a te per aver dato il tuo tempo per leggermi. È vero, qui sono tornata tanto alla poesia, che è da dove "arrivo", nel senso che è stato il mio primo approccio alla scrittura e anche quando ho provato a scrivere racconti è restata una presenza costante nel mio inchiostro. Grazie mille davvero!



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 3, data 16:10:43, 06/12/2021
Lasci che il lettore viaggi, non tanto a caso, ma dove tu vuoi. Del protagonista non si evince nulla, che sia uomo o donna, ma si percepisce l'angoscia dell'abbandono: dietro di sé casa amici famiglia (mi ricorda con Novalis che ogni viaggio è un tornare alla casa del padre) e davanti a sé nuvole nere, cariche elettriche. Una strada a venire, che è il futuro, che si rannuvola. E poi il senso di vuoto e il respiro lento che sembra un esercizio di mindfulness.
È un inno al domani che si fa incerto.
Poi scandita dalla tua colonna sonora, per cronologia più vicina a me che a te, la riflessione sulla propria esistenza, sull'amore, sul vivere insieme, su Dio.
Nel finale il desiderio di oblio, la metafisica nichilista che ritorna e scava le proprie gallerie, è solo il vuoto ciò che cerco.
Un viaggio non banale, a tratti poetico, confuso come prezzo che la modernità esige da tutti noi.
Al di là del tuo finale che non lascia sperare, rimane quella strada che sembra non portare a nulla e che invece è tutto.
Ben scritto come sempre, quei due punti e virgola nel periodo iniziale li sostituirei con dei due punti. I due punti permettono di respirare senza fermarsi, come forse il punto e virgola non riesce.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 18:53:22, 06/12/2021
Namio, grazie, sai sempre cogliere molto in profondità, anche in luoghi che per me sono ancora un po' oscuri e dai quali fuoriescono come bolle delle idee, non sempre chiare, neanche a me che poi le trasporto su carta. Grazie anche per l'appunto, correggerò!



recensore:
avatar di Giancarlo Rizzo
nwGiancarlo Rizzo
$ donatore 2023 (3 dal 2021)

Recensione o commento # 4, data 16:15:35, 06/12/2021
Bella cattura di un momento speciale: la voglia di "staccare" da tutto e da tutti; l'unico mezzo è di fare una fuga solitaria in macchina. La solitudine con se stessi apre sempre la porta dei ricordi e questo diventa facile usando la chiave delle musiche e delle canzoni che hanno segnato i periodi della vita.
Brevi ma profonde descrizioni di momenti, scritti con un andare poetico che scivola nella nostalgia e nella noia esistenziale.
Mi è piaciuto molto, come spesso succede leggendo le tue opere.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 18:55:28, 06/12/2021
Ciao Giancarlo, sono felice e sorpresa di questi riscontri. Anche tu hai saputo cogliere lo spirito di ciò che ho scritto. Grazie anche per l'apprezzamento in generale a ciò che faccio!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Random di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwPoetessa
Descrizione: da definire...
incipit: L'onda dei ricordi cavalcando l'onda dei ricordi,
la mente mia ripercorre
a ritroso nel tempo,
i mo…

tags: #ricordi(206)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...

tags: #alberi(59)    #malinconia(47)    #morte(251)    #ricordi(206)    #tempo(120)    #vita(353)    #lacrime(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: InfanziaRicordo i miei amici come erano allorai bambini che sono statiquando restammo sulla soglia dell'adolescenza con il viso rivolto indietrosegnato dalla terra e dal solegiornate di caccia alle raneboccate di vento in bicicletta sgridate per il ritardo alla cenaper le scarpe rovinatepedalate me…

tags: #infanzia(29)    #ricordi(206)


(poesia narrativa, breve)  di nwDalila
Descrizione: Riflessioni e ricoedi sul natale.

tags: #natale(77)    #ricordi(206)


(pittura altro)  di nwMarco Barone
Descrizione: Acrilico su tela 50x70, carta su penna con colorazione digitale.
incipit: Il tempo che passa.

tags: #abbraccio(13)    #bianco nero(30)    #donna(152)    #ricordo(206)    #tempo(120)    #tramonto(44)    #volto(70)    #amore(796)


(poesia narrativa, breve)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: Ci sarà stata certamente una materia prediletta a scuola, per ciascuno di voi; delle nozioni che potevate padroneggiare con la freschezza di una mente nel pieno del suo potenziale.

tags: #fisica(16)    #scuola(42)    #ricordo(206)


(racconto narrativa, breve)  di nwStefano di Stasio
Descrizione: Racconto breve, ricordo d'infanzia, affetti.
incipit: Era l'estate del 1992, St. Malò, Bretagna.

tags: #affetti(12)    #infanzia(29)    #ricordo(206)    #famiglia(93)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: da definire...
incipit: Nessuno può toccare la sofferenza che provo ascoltando la "tua" canzone del poeta Vasco Nessuno può …

tags: #dedica(56)    #ricordo(206)    #monica(20)

Elencate 10 relazioni su 258 -
 
10
20
 ... 
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.129.86


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.37 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.