pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 01 June, 23:45:14
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Questo corpo

(poesia altro, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
39 visite dal 07/04/2022, l'ultima: 2 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Dolore e abbandono solitudine infinita e nonostante tutto felicità.

Incipit: Questo corpo senza più calore morto e sepolto avvolto in questa viscida tela e appeso al vento affinché…


Questo corpo
file: opera.txt
size: 801,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#morte(255)    #rinascita(30)    #corpo(19)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 20:03:16, 07/04/2022
Il Dragone-Mon Amour#16

Resto stupito da questi versi, ecco nuovamente una poesia, per il mio modesto parere assolutamente degna di essere annoverata in questo genere, componimento che sa stupire. Ancora mi ripeto, sarò noioso ma abundantia abundantis (… ), nessuno pretende il capolavoro formale ma ci si aspetta quantomeno sentimento ed emozione. Ecco, qui quella luce sfavilla, secondo me.
Titolo dall'aggancio perfetto. Due parole, una spirale su sé stessi. La vita snocciolata con le immagini dei cuori ridotti a brandelli. Dei 'tanti' cuori, badate bene. Come se l'esistenza non fosse stata che un'inevitabile discesa nel baratro.

Le immagini evocate sono molto efficaci. Mi sembra che anche l'uso di alcune parole sia azzeccatissimo, per esempio -viscida tela, insepolto, ganasce- ecco, qui faccio i complimenti all'autrice perché nella poesia la scelta delle parole è fondamentale, propedeutica all'effetto. Se ben scelte, sono molle compresse pronte a esplodere.

Uno spiraglio di luce alla fine, quando la sofferenza è finita.

Un componimento dal sapore, se fosse prosa, edgariano: complimenti.

Pollice in su affibbiato.

"La parola è per metà di colui che parla, per metà di colui che l'ascolta" (Michel de Montaigne)



recensore:

risposta dell'autore, data 21:20:13, 08/04/2022
Gentilissimo Roberto, ti ringrazio per le tue parole di apprezzamento, la scelta delle parole come sai è ciò che serve a rendere vivido e forte il senso di ciò che vogliamo comunicare.La solitudine, la rabbia, la paura, e tante altre emozioni devono esplodere, per liberarci.



Recensione o commento # 2, data 23:03:56, 08/04/2022
Il componimento si avvicina molto alla mia sensibilità e visione dell'essere umano. Di questi tempi molto più che bui, è un qualcosa che ci accomuna (quasi) tutti. Il messaggio trasmesso è chiaro, lineare, e da lettore mi sento assai coinvolto. Credo di ravvisare qualche eco crepuscolare, una corrente forse più studiata che letta. Davvero un ottimo lavoro. Sono davvero contento di averla letta.



recensore:

risposta dell'autore, data 16:28:10, 09/04/2022
Gentilissimo Cristiano ti ringrazio per aver scelto di leggere questa poesia alla quale tengo particolarmente.Hai ragione riguardo il crepuscolarismo che intravedi nei versi, malinconia, tristezza… ma anche un sentore di ossianico cupo, spettrale.Diciamo che mi rappresenta un po' come per i molti che vivono momenti difficili, ma poi c'è improvviso il sole.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Questo corpo di Marina Lolli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca d'oro" ed è stato incluso nella omonima antologia.
incipit: Il dito girava nel bicchiere in senso antiorario, inghiottito da un mulinello rosso. Michele lasciò posare il vino, portò l'indice alla bocca e lo succhiò. Un crocefisso di legno, lungo quanto una mano, pendeva dalla parete. L'uomo accarezzò il volto del Cristo seguendo le rughe d'ebano, lo staccò dal muro e lo ripose nel cassetto della credenza. Bevve il Brunello in un sorso.

tags: #bambino(109)    #chiesa(23)    #colpevole(5)    #mare(190)    #morte(255)    #pipistrelli(4)    #polizia(14)    #prete(9)    #spiaggia(25)    #vita(354)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Il Salto nel Vuoto Quel giorno ero di ritorno a casa, verso l'ora di pranzo, con mia moglie e mio figlio. Avevo un appuntamento per le due, ma guidavo lentamente e con i ri…

tags: #auto(17)    #iniezione(1)    #moglie(15)    #morte(255)    #puntura(1)    #strada(38)    #carro funebre(1)


(racconto fantasy, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Piccola storia senza pretese, tra montagne e personaggi molto strani.

tags: #automobile(11)    #genio(3)    #montagna(36)    #morte(255)    #termine(1)    #entropia(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwClaudioC
Descrizione: Breve storia fantasy-horror che affronta i temi della diversità e del cambiamento.

tags: #amore(797)    #claudio candia(1)    #diversità(6)    #eros(26)    #morte(255)    #non morti(1)    #thanatos(2)    #vampiri(19)    #cambiamento(18)


(racconto horror, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: da definire...
incipit: CENTO PAROLE DALL'INFERNODi: Alessandro NapolitanoTra novantanove parole…

tags: #bibbia(7)    #morte(255)    #parole(49)    #diavolo(12)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...

tags: #alberi(59)    #malinconia(47)    #morte(255)    #ricordi(205)    #tempo(119)    #vita(354)    #lacrime(31)


(racconto narrativa, breve)  di nwMato
Descrizione: da definire...

tags: #guerra(126)    #rifugio(3)    #vecchiaia(10)    #morte(255)


(racconto horror, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: 300 parole per un incubo.
incipit: "O Grande Regina, eterna sorella io ti invoco. Ammettimi al tuo cospetto tu che asciughi il pianto all'umana gente. Madre tenebrosa, figlia eterna, Morte io ti invoco"

tags: #invocazione(1)    #messale(1)    #morte(255)    #vecchio(25)    #latino(4)


(racconto narrativa, breve)  di nwDjezia_Manu
Descrizione: La storia di una donna che visse per amore…
incipit: Oggi vi vorrei raccontare la storia che sa dell'incredibile. Anch'io se devo dirvi la verità sono rimasto sbalordito. È la storia di un'amore che durò per sempre ma che non ebbe mai inizio…

tags: #famiglia(93)    #figli(18)    #guerra(126)    #morte(255)    #puro(1)    #vita(354)    #amore(797)    #per sempre(2)    #vero(3)

Elencate 10 relazioni su 297 -
 
10
20
 ... 
300
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.132.213.171


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.