pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 25 April, 05:54:12
logo

foto di Alessandro Napolitano

qr code

Alessandro Napolitano

Profilo visto 6.029 volte
Data iscrizione: 14/12/2007, Città di nascita: Roma, Residente a: Roma, Nazione: Italia, Data di nascita: 06/11/1971
Pagina web: www.alessandronapolitano.it
Facebook: http://www.facebook.com/profile.php?ref=name&id=1354411447
Twitter: http://twitter.com/alessandronapol
Blogger: http://blog-alessandronapolitano.blogspot.com

attività: ymw ymw ymw
donatore 2015 (4 dal 2011)
diventa anche tu un nwsostenitore!




Prima pubblicazione: nwL'incontro (17 anni fa)
Ultima pubblicazione: nwLunaris (11 anni fa)

Primo messaggio forum: nw (17 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwArgomento dell'Assemblea dei Soci (7 anni fa)



26 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
rec.
like
visite
data


(racconto horror, brevissimo)
CENTO PAROLE DALL'INFERNODi: Alessandro NapolitanoTra novantanove parole…...
10 
0 / 0 
 2.871
14/10/2008

(racconto fantasy, breve)
I segreti di un lago incantato...
0 / 0 
 1.843
17/06/2008

(racconto narrativa, breve)
Il rifugio è stato selezionato per l'antologia "La fantasia è un posto dove ci...
12 
0 / 0 
 2.924
22/04/2010

(racconto horror, breve)
La mia casa non esiste più...
14 
0 / 0 
 2.316
05/08/2010

(racconto narrativa, breve)
Forse per gioco o forse per amore…...
0 / 0 
 8.176
19/02/2009

(racconto favola, breve)
La storia di Musa ha vinto GARA 23. Il disegno è di Chiara, mia figlia...
0 / 0 
 2.990
07/09/2011

(racconto narrativa, medio)
Questa è la storia di Bert...
0 / 0 
 2.168
07/02/2009

(fotografia altro)
Tra gli scogli di Favignana, nel porto colorato di blu o accanto al grande faro. Ovunque il...
0 / 0 
 2.982
01/06/2011

(racconto fantasy, breve)
Quando l'orrore arriva da lontano partendo da tanto vicino…...
15 
0 / 0 
 3.767
31/10/2008

(racconto narrativa, brevissimo)
Un ricordo, un flash di come ci innamoravamo una volta...
15 
0 / 0 
 3.534
17/06/2008

(racconto horror, breve)
300 parole per un incubo...
0 / 0 
 2.181
26/11/2008

(poesia narrativa, brevissimo)
Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni...
0 / 0 
 11.055
29/07/2009

(fumetto altro)
Gli Electric Sheep Comics presentano il fumetto LUNARIS, vincitore del...
0 / 0 
 2.960
14/05/2013

(racconto noir, brevissimo)
Marie Angel è arrivato terzo alla GARA 7 di BraviAutori...
0 / 0 
 2.543
03/09/2009

(racconto narrativa, breve)
Ho raccolto l'invito di Radioimago e ho scritto questo racconto d'amore...
14 
0 / 0 
 2.356
03/05/2008

(racconto horror, brevissimo)
0 / 0 
 1.322
16/01/2009

(racconto narrativa, breve)
Il Pincio, d'estate, è un susseguirsi di vivaci giardini, di passanti accaldati e...
13 
0 / 0 
 2.752
19/07/2008

(racconto noir, breve)
Peter Pan è stato scritto in mille parole per partecipare alla terza GARA di scrittura creativa...
0 / 0 
 2.498
17/03/2009

(racconto giornalismo, brevissimo)
Mercoledì 18 Novembre 2009 ho partecipato come ospite alla puntata radiofonica "Parole al...
0 / 0 
 1.477
29/11/2009

(racconto giornalismo, breve)
Ho partecipato a una trasmissione radiofonia, trovate qui il link per ascoltarla...
0 / 0 
 1.138
18/11/2008

(fotografia altro)
0 / 0 
 2.643
04/02/2012

(racconto horror, breve)
x0 SASHA I buchi neri nascono quando Dio divide per zero. (Anonimo) Ognuno dovrebbe perdonare i propri...
10 
0 / 0 
 7.994
12/01/2009

(altro altro, brevissimo)
:Senza titoloDi: Alessandro...
0 / 0 
 1.714
17/06/2008

(racconto horror, breve)
Raccapriccianti orrori agitano la notte della discoteca più cool di Mosca: il Soviet Superman...
0 / 0 
 1.427
01/08/2009

(racconto narrativa, breve)
Il racconto "Una storia nera" è arrivato sesto al concorso "La biblioteca...
0 / 0 
 2.871
05/07/2010

(racconto fantasy, breve)
Terzo posto alla XI GARA di BraviAutori...
0 / 0 
 8.061
01/02/2010


Le opere personali dell'autore sono legate tra loro da questi tag:


2 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

 
...
visite
data


archivio vecchie gare
 
 203
16/09/2011

 
 203
04/02/2009





204 recensioni o commenti ricevuti (111 di utenti, 93 di visitatori)
(dalla più recente):
 
100
200
300
 

1) di Ilsitodiemily del 16/11/2021 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
"Il cocomero bianco rosso e verde l'ho amato, bimbo, nei barconi quando lo recavano in Istria a vele aperte Il cocomero allora era l'Italia co' suoi colori bianco rosso e… (continua)
2) di Ida Dainese del 22/03/2021 all'opera Una storia nera:
La storia è davvero ben scritta, mi piacciono in particolare le descrizioni del cielo che cambia i colori e segue le azioni umane. Anche lo stile è asciutto, quasi severo,… (continua)
3) di Ida Dainese del 20/03/2021 all'opera Il rifugio:
Un racconto costruito benissimo, con un filo di narrazione che costruisce un ambiente e la sua atmosfera, e con pochi dialoghi capaci di raccontare le emozioni umane. La voglia di… (continua)
4) di Ida Dainese del 15/03/2021 all'opera Cento parole dall'inferno:
Originale e bello. Per essere un raccontino così corto, mette ansia e inquietudine. Il lettore è già messo sull'avviso dall'inferno del titolo e inizia la lettura credendosi preparato a quello… (continua)
5) di Ida Dainese del 13/03/2021 all'opera L'innamoramento:
Il nascere di un amore raccontato in poche righe con abilità e tenerezza. Tra quelle parole si sente il girar della bottiglia e il frullare dei pensieri: desiderio e timore,… (continua)
6) di -Vìhio- del 23/11/2020 all'opera Lunaris:
La storia è semplice (ma vista la estrema brevità non si tratta di un vero limite), dunque mi hanno colpito soprattutto i disegni di Roberta Guardascione; col loro freddo azzurro… (continua)
7) di Marcello Rizza del 24/10/2020 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Ciao Alessandro. Che dire... Complimenti! Sei riuscito a incuriosire e divertire raccontando il nulla e per riuscirci ci vuole bravura. E in effetti quello è il tuo scopo, creare… (continua)
8) di Ivan Bui del 16/08/2019 all'opera Il rifugio:
La leggerezza con cui descrivi la vita di quelle persone evidenzia ancor di più la mostruosità di questo tempo, le ingiustizie che sono talmemte tante da non fare più notizia.… (continua)
9) di Fabio1971 del 01/11/2017 all'opera L'incontro:
Racconto breve ben scritto, che mi ha ricordato molto, nello stile, la scrittura di Robert A. Heinlein. Ricco di tensione, avvince sino al finale, nel… (continua)
10) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera Lunaris:
Complimenti per l’opera! Le quattro tavole fondono perfettamente disegni e scrittura in una storia che si crea da sola nella mente di chi legge, perché mentre se ne guarda il… (continua)
11) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 29/08/2017 all'opera Senza Titolo:
La caducità delle foglie, spesso dona la sensazione di un viaggio che volge al traguardo. Eppure, la mia romantica natura, mi conduce verso un'altra visione, poiché, il loro staccarsi e… (continua)
12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/08/2017 all'opera Lunaris:
Una storia, tecnicamente ben congegnata, nel susseguirsi delle quattro vignette, che, nel finale, ben evidenziano il relazionarsi dei personaggi, ciascuno, con le proprie comportamentali caratteristiche oggettive, i quali sfuggono alla… (continua)
13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/07/2017 all'opera La mia nascita (alchemica):
Se realmente fosse possibile assistere a un tale fenomeno alchemico, diverrebbe un evento epocale, poiché, solamente nella mente di chi lo vive, si può percepire una siffatta e straordinaria nascita… (continua)
14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/07/2017 all'opera Le voci del silenzio:
Troppo spesso l'essere umano scorda quanto sia importante il silenzio che, talvolta, rappresenta un'indispensabile condizione per ascoltare i moti dell'anima, i sentimenti del cuore e qualsiasi concitato pensiero della mente.… (continua)
15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 12/07/2017 all'opera Passeggiata:
Concordo con le impressioni lasciate dai precedenti recensori. La poesia, descritta da Alessandro come forma sperimentale, adoperata nella descrizione sensoriale di quanto l'anima percepiva, mediante la passeggiata, è un esperimento… (continua)
16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/05/2017 all'opera Nel nome dell'amore:
Emozionante racconto, nel quale l'autore ha dipanato stati d'animo non lontani dalla realtà. Il finale sintetizza una conclusione assai personalizzata che, probabilmente, è… (continua)
17) di Ida Dainese del 24/04/2017 all'opera Roma, in un giorno di neve:
In effetti è un po' strana Roma con la neve, nell'immaginario di chi non ci vive. La prima foto, con uno scorcio moderno imbiancato sotto un cielo azzurro ha il… (continua)
18) di Sartisa del 31/03/2017 all'opera Il rifugio:
Racconto breve. In poche righe hai descritto l'atrocità della guerra e quella dei bambimi che poveri innocenti si adeguano sognando un mondo migliore. Quando sono arriata all'ultima riga, avevo paura,… (continua)
19) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/03/2017 all'opera Roma, in un giorno di neve:
Scatti fotografici che ritraggono la "città eterna" ricoperta da un mantello di neve. Immagini molto suggestive che sembrano voler fermare il tempo,… (continua)
20) di Angela Catalini del 03/03/2017 all'opera Le voci del silenzio:
Molto bella l'immagine del porticciolo con le barche ancorate dove predomina il colore azzurro, mentre le case sullo sfondo, sono chiare. Apprezzabile il faro che si… (continua)
21) di Ida Dainese del 26/12/2016 all'opera Peter Pan:
Anch'io lo trovo un ottimo racconto. Avendo poche battute a disposizione hai saputo sfruttarle benissimo per delineare i tratti delle scene in modo che al lettore venisse facile immaginare scene,… (continua)
22) di Julian Leone del 18/12/2016 all'opera Il rifugio:
Gli orrori assurdi della guerra, gli ultimi istanti di un bambino che sogna un mondo di pace e di prati verdi, lo stupido sadismo di un tenente, che poi si… (continua)
23) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 08/10/2016 all'opera Soviet Superman:
Un orrore psicologico alimentato anche dall'assunzione di droghe, ambienti psichedelici, folla, paure, insicurezze, etc. Insomma, una bella quantità di orrore a più dimensioni che anima la psiche del protagonista. Orrore… (continua)
24) di Daniele Missiroli del 23/04/2016 all'opera La mia casa:
Un racconto struggente e toccante. Le parole usate riescono a penetrare il cuore del lettore, che si aspetta qualcosa di terribile man mano che si avvicina al finale. E infatti… (continua)
25) di Fausto Scatoli del 01/01/2016 all'opera L'incontro:
Che l'uomo che si nasconde dietro il berretto sia tu è chiaro fin dall'inizio. però riesci a creare una bella atmosfera, carica di tensione. e farlo in poche righe… (continua)
26) di Sartisa del 18/10/2015 all'opera Sasha:
Sasha, pensavo una ragazza. Comunque racconto secco, diretto, con un finale si scontato, ma narrato bene. La vendetta del ragazzino è arrivata, e ha fatto si che i tre… (continua)
27) di Sartisa del 16/10/2015 all'opera La mia casa:
Come sempre, stupisci il lettore, come sempre riesci ad ingannarlo, come sempre non sbagli un racconto, come sempre. Ebbene sì anche questa mi ha condotto verso una direzione, un bambino… (continua)
28) di Ida Dainese del 16/10/2015 all'opera La mia casa:
Anch'io non ti dirò niente di nuovo. Il racconto mi è piaciuto molto, per la storia concentrata in poche immagini e per il modo in cui è scritto, che evoca… (continua)
29) di Sartisa del 16/10/2015 all'opera Nel nome dell'amore:
L'abitudine, non dovrebbe mai comparire nella vita di nessuno, tanto meno in un rapporto sentimentale. La routine quotidiana è il veleno che giorno dopo giorno uccide l'amore. Ogni giorni bisognrebbe… (continua)
30) di Selina del 12/08/2015 all'opera Cento parole dall'inferno:
Se avessi dovessi usare una sola parola per descrivere quest'opera userei "Originale". Di fatto non è presente una vera e propria storia, è piuttosto una promessa, una dichiarazione dall'inferno. Leggerla… (continua)
31) di Ilaria3 del 26/07/2015 all'opera L'innamoramento:
Davvero dolce. è stato come… (continua)
32) di Francesco Marcone del 06/03/2014 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Bravo, Alessandro. Io lettore ero lì col personaggio, grazie a una descrizione dei luoghi e degli accadimenti efficace, di cui hai reso anche i colori. Un volo di pensieri del… (continua)
33) di Jole Gallo del 07/02/2014 all'opera La storia di Musa:
La storia di musa è una favola che ti porta in un viaggio breve ed intenso in un mondo che, nonostante tutto, si arrende alla bellezza. C'è solo… (continua)
34) di Amos2011 del 15/10/2013 all'opera Il rifugio:
Sono rimasto colpito. Ben scritto? Ovvio Attuale? Purtroppo si Tragico? Molto Ottimista? Quando le persone riusciranno finalmente a capire cosa… (continua)
35) di Amos2011 del 21/08/2013 all'opera Viviana:
Concordo con chi ha giá commentato, non solo sulla bellezza del racconto, ma sull'errore di lasciarlo come una unica "scintilla" senza dargli… (continua)
36) di Sphinx del 16/05/2013 all'opera Lunaris:
Grandi ragazzi! Premio strameritato. Come ho detto a Roberta al Levantecon, mi ricorda i fumetti di fantascienza italiani degli anni '70 e '80 che si potevano trovare su riviste come… (continua)
37) di Massimo Baglione del 14/05/2013 all'opera Lunaris:
Semplicemente strabellissimo! Essere premiati era… (continua)
38) di Renato Bruno (non iscritto) del 03/01/2013 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Bravo Alessandro! Bel racconto, ben scritto e suggestivo: una scenetta romana assolata e leggera cui tutti abbiamo assistito passeggiando per Villa Borghese. Credibile,… (continua)
39) di Sartisa del 02/01/2013 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Divertente, fresco, spassoso, pungente. Il personaggio è ben caratterizzato nella sua vesta di cittadino romano, ma proprio nativo della capitale. Per fortuna ora è invero altrimenti mi sarebbe venuta voglia… (continua)
40) di Stella Demaris del 26/08/2012 all'opera La mia casa:
Splendido, ma non è un racconto horror, è un racconto romantico! Presenta qualche analogia con un celebre film interpretato da Nicole Kidman Very Happy Riguardo allo stile ho da segnalare qualcosa,… (continua)
41) di Stella Demaris del 23/08/2012 all'opera Lobizon:
Interessante questa breve poesia che lascia intendere il tema del licantropo. Scritta bene, genera suspense mantenendo una certa eleganza: potrebbe essere lo spunto per scrivere un racconto Mi viene… (continua)
42) di Stella Demaris del 23/08/2012 all'opera Viviana:
Carino il racconto della strega che diventa invisibile, Però poi come va a finire? Rimane la voglia di leggere il seguito! Inoltre, mi sembra un po' troppo complicato l'incantesimo dell'invisibilitá… (continua)
43) di Stella Demaris del 23/08/2012 all'opera L'invocazione:
Un testo che colpisce e suscita emozioni, tuttavia suggerirei di tradurre le frasi in latino (eventualmente con note a pié di pagina), perché non tutti potrebbero comprenderle bene. Non approvo… (continua)
44) di Sartisa del 06/08/2012 all'opera Il lago della Posta:
Mi sono documentata e in effetti questo lago deve essere un pezzettino di Paradiso. Specialmente l'isolotto che cammina a seconda del vento. Il racconto è tranquillo il solito bullo che… (continua)
45) di Simone Pelatti del 15/06/2012 all'opera La storia di Musa:
Bel racconto, breve e leggero ma comunque intenso e un po' malinconico nonostante il lieto fine. Viene raccontata la nascita della musica, come ultimo dono all'umanitá di una bambina, Musa,… (continua)
46) di Alessandro Pedretta del 23/05/2012 all'opera Sasha:
ti dico sinceramente quel che penso: è un racconto che mi sembra banale, scritto troppo di foga, mi sembra. Poteva essere allungato e avrebbe avuto un suo perchè. Ma è… (continua)
47) di Sartisa del 19/05/2012 all'opera L'innamoramento:
Il gioco della bottiglia. Baciare Dire Testamento ecc. stati d'animo diversi tra loro stati di vita a volte lontani tra loro. Sicuramente sono molto materiali e terreni, ma senza di… (continua)
48) di Erika del 22/02/2012 all'opera Roma, in un giorno di neve:
La neve sembra aver fermato il tempo e con lui i suoni, gli odori e la vita… (continua)
49) di Angela Di Salvo del 05/02/2012 all'opera Roma, in un giorno di neve:
Vedere Roma imbiancata, trasformata in un paesaggio di montagna, con le sue case e i suoi monumenti ricoperti di neve abbondante, è davvero uno spettacolo stupendo, oltre che molto insolito.… (continua)
50) di Massimo Baglione del 05/02/2012 all'opera Roma, in un giorno di neve:
Proprio come i giardini pubblici di Belluno,… (continua)
51) di Cordelia del 19/12/2011 all'opera La mia casa:
Che dire? Che sono rimasta estasiata da questo racconto? Ebbene si, è proprio così. E pensare che non amo i racconti brevi. Ma in questo brano c'è malinconia, tristezza, struggimento.… (continua)
52) di Mariadele del 20/11/2011 all'opera Una storia nera:
Non posso fare altro che associarmi ai complimenti degli altri recensori, condividendo i loro interventi. Suppongo che il monsignore non si sia suicidato, ma sia stato avvelenato, effettivamente lo svolgimento… (continua)
53) di Morgana Bart del 24/10/2011 all'opera Cento parole dall'inferno:
Inquietante e di forte impatto, il racconto si snoda secondo uno stile sicuro e avvincente. Il finale é inesorabile, il conto alla rovescia tiene incollato il lettore al… (continua)
54) di Cordelia del 01/10/2011 all'opera Marie Angel - incubo:
Pur avendo dovuto scrivere una storia con una limitazione di parole notevole, il racconto ci immerge nell'inferno personale passato e ancora presente di una giovane donna. Una violenza subita addirittura… (continua)
55) di GiovanniG del 01/10/2011 all'opera Una storia nera:
Bella idea e bello lo svolgimento del racconto e bello l'epilogo che è originale e ben immaginato. Tra l'altro tutto il racconto si lascia leggere perché ha un ritmo quasi… (continua)
56) di Cordelia del 30/09/2011 all'opera Viviana:
Bel racconto. E' così carino che mi sarebbe piaciuto fosse più lungo. Non potrebbe essere l'incipit per una storia più articolata? Una sola cosa. Nel brano dici che la strega… (continua)
57) di Cordelia del 26/09/2011 all'opera Una storia nera:
Il racconto si lascia leggere con facilitá e la trama è scorrevole. Bell'esempio finalmente di giustizia ottenuto attraverso un "peccatore". Mi ha sorpreso però l'epilogo. Visto che in fondo il… (continua)
58) di Cordelia del 23/09/2011 all'opera L'innamoramento:
Bellissimo! In pochissime parole l'autore ha saputo racchiudere i sentimenti di ansia, speranza e felicitá (quando dice baciare) di un… (continua)
59) di Davide Dotto (non iscritto) del 17/09/2011 all'opera La storia di Musa:
È una bella fiaba da leggere e da rileggere. Da una parte vi è l'incanto di una magia che viene dispensata nei luoghi dove essa si posa e che a… (continua)
60) di Roberta Guardascione del 08/09/2011 all'opera La storia di Musa:
Una fiaba allegorica molto delicata, per i bambini di tutte le etá , impreziosita… (continua)
61) di Angela Di Salvo del 08/09/2011 all'opera La storia di Musa:
Delicata, armoniosa e scorrevole, la storia si evolve garbatamente in un linguaggio chiaro e musicale, pieno di suggestione e di un certo fascino. Nonostante non sia evidente la presenza di… (continua)
62) di cordelia (non iscritto) del 08/09/2011 all'opera La storia di Musa:
Una favola molto bella con un bel disegno. Un… (continua)
63) di Massimo Baglione del 07/09/2011 all'opera La storia di Musa:
Il testo è certamente gradevole, ma sarebbe poca roba senza l'accompagnamento… (continua)
64) di Angela Di Salvo del 06/08/2011 all'opera Il rifugio:
In fatto di racconti brevi, profondi e fulminanti, Napolitano è insuperabile. Con pochi dialoghi, brevi, diretti ed efficaci, e altrettante veloci descrizioni, appare agli occhi del lettore una scena di… (continua)
65) di Paolo Maccallini del 06/08/2011 all'opera Il rifugio:
Il racconto si apre con una scena di vita quotidiana che in fondo potrebbe riferirsi a un posto qualunque del mondo, in un'epoca qualunque della nostra storia, se non fosse… (continua)
66) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 02/06/2011 all'opera Le voci del silenzio:
C'è un motivo conduttore in questa breve sinfonia d'immagini: il senso dell'orizzontale, che è profondamente terrestre, e il senso dell'orizzonte ampio e luminoso. E poi i colori, che girano attaorno… (continua)
67) di Angela Di Salvo del 02/06/2011 all'opera Le voci del silenzio:
Anche il silenzio ha le "sue voci" e comunica sempre qualcosa. Queste tre splendide foto hanno inteso "fermare" e cogliere delle immagini che offrono all'osservatore la possibilitá di fissare degli… (continua)
68) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 01/05/2011 all'opera Il rifugio:
C'è una guerra. Tutti corrono nei rifugi. In uno di questi si nasconde un bimbo. Ha paura di morire, e prima che la morte lo raggiunga, esprime un desiderio, che… (continua)
69) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 27/04/2011 all'opera Cento parole dall'inferno:
Un raccontino horror in cento parole. Mentre le parole si consumano, trascorre il tempo della vicenda, si snodono i fatti verso l'inevitabile, terribile (appunto horror)… (continua)
70) di Nina Onechancetopsall del 05/04/2011 all'opera L'innamoramento:
Penso che la stamperò e ne farò un quadretto da appendere. È una di quelle chicche che quando le leggi sono in grado di farti sognare anche nella giornata più… (continua)
71) di Nina Onechancetopsall del 17/03/2011 all'opera Una storia nera:
La luce di una torcia, che rompe le tenebre – il male – della grotta. Questo racconto mi ha ricordato un po' "Il giuramento" di Grangè, per la grotta, le… (continua)
72) di Emma Saponaro (non iscritto) del 29/01/2011 all'opera La mia casa:
Una descrizione struggente di come un uomo possa sentirsi quando è privato delle proprie radici, dei suoi punti di riferimento, delle sue certezze. Ciò che si costruisce in una vita… (continua)
73) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 20/01/2011 all'opera Marie Angel - incubo:
Sul tema della violenza sessuale, l'autore costruisce un piccolo trhiller psicologico, dove l'azione è ridotta, ma la tensione si taglia con il coltello. Venti anni sono passati dalla violenza che… (continua)
74) di Angela Di Salvo del 20/01/2011 all'opera Peter Pan:
Un racconto molto ben strutturato, vivo, palpitante,incalzante e di certo molto suggestivo. Le scene si susseguono veloci come i quadri di un film e si incastonano con armonia nell'impianto della… (continua)
75) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 12/01/2011 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Quadretto romanesco pieno di sottile e un po' acre umorismo. Lui viene fregato da due fette di anguria ghiacciata, mentre la ragazza, una bellezza passeggera, quasi aveva cominciato… (continua)
76) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 16/12/2010 all'opera Viviana:
Viviana è una strega. Mentre la sua collega e cugina arde sul fuoco, prevede che presto verrá il suo turno, perché è stato fatto il suo nome sotto tortura. Allora,… (continua)
77) di Angela Di Salvo del 06/11/2010 all'opera Sasha:
Non condivido i commenti precedenti. Il racconto ha un suo stile, un suo modo asciutto e brusco di narrare e l'apparente distacco con cui l'autore racconta la storia è "la… (continua)
78) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 02/11/2010 all'opera Passeggiata:
Si tratta di una poesia dal sapore gotico, lunare, pietrosa. La passeggiata notturna procede lungo il confine che separa la vita dalla morte. Il componimento risulta impreziosito da una… (continua)
79) di Angela Di Salvo del 28/10/2010 all'opera La mia casa:
Dall'incipit del racconto e dal realismo delle descrizioni, pare quasi che stia parlando un uomo che ha subito la perdita della sua casa. Poi, a mano a mano, si capisce… (continua)
80) di Tania Maffei del 28/10/2010 all'opera La mia casa:
Chi nasce poeta lo resta per sempre e anche quando racconta la realtá la trasporta in un mondo che non c'è, non esiste. Il linguaggio utilizzato è surreale ricco di… (continua)
81) di Angela Di Salvo del 21/10/2010 all'opera L'invocazione:
Un testo volutamente ambiguo che lascia spazio a molteplici riflessioni e interpretazioni. La mia forse non è congruente con l'intendimento specifico dell'autore o degli altri lettori che hanno lasciato la… (continua)
82) di Pia (non iscritto) del 18/10/2010 all'opera L'innamoramento:
me l'ero persa questa... eppure è così dolce e tenera nella sua semplicitá , un gioco a cui abbiamo partecipato un po' tutti noi nell'adolescenza. In poche… (continua)
83) di Angela Di Salvo del 18/10/2010 all'opera L'innamoramento:
Un testo semplice e delicato che, attraverso la dimensione del gioco, delinea con poche parole lo stato d'animo delle tante infatuazioni giovanili che tutti abbiamo collezionato negli anni della spontaneitá… (continua)
84) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 17/10/2010 all'opera Senza Titolo:
Mi è piaciuta quasi di più la didascalia con quel guardare la luna negli occhi. Comunque il testo, nella sua essenzialitá (azzeccato il "senzatitolo")riesce a mettere in risalto il senso… (continua)
85) di Angela Di Salvo del 10/10/2010 all'opera Viviana:
Il racconto ha come tema la figura della strega. Una figura molto ben conosciuta nella storia del passato quando molte donne con questa infamante accusa finirono al rogo. La travagliata… (continua)
86) di Angela Di Salvo del 09/10/2010 all'opera Senza Titolo:
Un testo di ungarettiana memoria, ma anche Quasimodo ha scritto molte poesie di tale brevitá e intensitá . La similitudine della foglia che cade oscillando, dopo essersi accostata alle altre… (continua)
87) di Angela Di Salvo del 07/10/2010 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Un testo che non ha una trama nè segue l'evolversi di una vicenda complicata, tutto si gioca attorno a una fetta di anguria ghiacciata(particolare apparentemente insignificante) che ha come unico… (continua)
88) di Angela Di Salvo del 02/10/2010 all'opera Passeggiata:
La lirica, essenziale e molto concentrata, descrive le particolari sensazioni che il "passeggiatore" percepisce in insoliti luoghi connotati dall'assenza dei rumori. Silenzio appunto è il sostantivo che conclude tutte e… (continua)
89) di Angela Di Salvo del 20/09/2010 all'opera Una storia nera:
Bel racconto costruito su un efficace e asciutto impianto dialogico. Eccellente la descrizione del personaggio e dei suoi ambigui comportamenti. Il periodo è spezzato e… (continua)
90) di Patrizia (non iscritto) del 08/09/2010 all'opera Radio Imago e Lovecraft:
Se volete ascoltare dalla Voce degli speaker di Radio Imago dei bei brani in compagnia dell'amico Alessandro Napolitano, non perdetevi questa oretta di programma, questa puntata dal titolo "Parole al… (continua)
91) di AlfonsoMormile del 19/08/2010 all'opera La mia casa:
Mi piace molto lo stile, malinconico, triste e introspettivo. Il "lei" quale pronome riferito alla casa non so se considerarlo un errore oppure una rimarcazione della "vitalitá " della casa… (continua)
92) di Dino (non iscritto) del 17/07/2010 all'opera Una storia nera:
Una trama ben congegnata, che forse ha partecipato ad un concorso, se ho interpretato bene il commento di Pia. Questo spiegherebbe qualche abbreviazione del racconto che, ampliato soprattutto nella seconda… (continua)
93) di Pia (non iscritto) del 06/07/2010 all'opera Una storia nera:
una storia intensa e dallo stile fluido e pulito. Ha catturato la mia attenzione dalla prima all'ultima parola con i personaggi sapientemente delineati, dall'ambiguo Michele, intorno al quale ruota questa… (continua)
94) di Biancaspina del 06/07/2010 all'opera Viviana:
Semplicemente delizioso. Di un'eleganza delicata oltre che musicale alla lettura. La drammaticitá del momento passa quasi in secondo piano a favore della dimensione magica della storia che si lascia spiare… (continua)
95) di Lunanera del 24/04/2010 all'opera Il rifugio:
Poche parole che lacerano e commuovono. Davvero… (continua)
96) di Macripa del 23/04/2010 all'opera Il rifugio:
ho le lacrime agli occhi, Alessandro. posso dirti solo questo. ah,… (continua)
97) di Iezzi Giampiero del 22/04/2010 all'opera Il rifugio:
Ti ricordi il complesso dei gigantiÂ… c'era una canzone che accennava cosáƒÂ¬ "mettete dei fiori nei vostri cannoni" a far capire che la guerra non sazia nessuno, mai nessuno. Perჲ… (continua)
98) di Pia (non iscritto) del 22/04/2010 all'opera Il rifugio:
per fortuna che il gatto almeno non è morto… (continua)
99) di Ser Stefano del 04/03/2010 all'opera Cento parole dall'inferno:
Molto simpatico. Bella l'idea. Io avrei fatto una cosa un attimo piჹ corposa, tipo mille parole, lasciando intuire la morte del lettore solo verso la fine (tipo colpo di scena).… (continua)
100) di Forlani Roberta del 10/02/2010 all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata:
Che iella, per non usare un'altra espressione che mi verrebbe più congeniale! Proprio in quel momento doveva venirgli l'attacco di mal di pancia?...E non poteva pensarci prima che l'anguria troppo… (continua)

62 recensioni o commenti dati + 36 risposte (dalla più recente):
1) del 25/10/2016, all'opera Halloween time di SmilingRedSkeleton :
Azzeccata l'idea di dare vita al movimento… (continua)
-) del 20/10/2015, all'opera La mia casa (opera dell'autore) :
Sartisa e Ida grazie per le belle parole usate per La mia casa. E grazie anche per letture attente che fate… (continua)
2) del 04/09/2012, all'opera Maskless di Roberto Filanselmi :
Davvero interessante! In modo particolare l'accostamento con abiti non propriamente "fantascientifici" e tanto meno attuali. Con l'indice sinistro sembra puntare o indicare qualcosa sulla… (continua)
3) del 24/08/2012, all'opera Talismano per attirare l'amore di Stella Demaris :
Che dire: gli ingredienti sono semplici da reperire e il procedimento per creare il talismano è alla portata di tutti coloro che… (continua)
-) del 23/08/2012, all'opera Lobizon (opera dell'autore) :
Ciao Stella e grazie per la lettura. Interessant l'idea di un libro con tanti poemetti per quanti sono i "personaggi" della letteratura fantastica. Se vuoi possiamo riparlarne a settembre e… (continua)
-) del 23/05/2012, all'opera Sasha (opera dell'autore) :
Verissimo Ale. Raconto datato a dire poco. Andrebbe ripreso e ricostruito. Chissá , magari un… (continua)
4) del 22/04/2012, all'opera Roma di Roberta Michelini :
Piazza Navona con quei nuvoloni è… (continua)
5) del 27/03/2012, all'opera Tristezza di Filippo Bruno :
Che suggestione i tuoi disegni, sono uno… (continua)
-) del 05/02/2012, all'opera Roma, in un giorno di neve (opera dell'autore) :
Grazie! Sul mio profilo di facebook ci… (continua)
-) del 19/12/2011, all'opera La mia casa (opera dell'autore) :
Grazie Daniela, davvero belle le… (continua)
6) del 14/12/2011, all'opera Tradimento virtuale di Angela Di Salvo :
In questo racconto ci sono molti dei disagi che affliggono il nostro tempo. L'incapacitá , qualche volta impossibilitá , di cominicare e il desiderio irrefrenabile di chiudersi in se stessi,… (continua)
-) del 23/11/2011, all'opera Una storia nera (opera dell'autore) :
Ciao Mariasele, benvenuta e grazie per la recensione. Sì, il monsignore è stato assassinato e a ucciderlo è stato… (continua)
-) del 01/10/2011, all'opera Una storia nera (opera dell'autore) :
Davvero efficace il parallelo che fai con il Jazz! Giovanni, grazie per la critica che hai fatto ai dialoghi del racconto. Questi sono sempre una… (continua)
-) del 30/09/2011, all'opera Viviana (opera dell'autore) :
Grazie Daniela, hai sempre belle parole per i miei racconti. Grazie davvero! Non credo che allungherò la storia, Viviana è stata scritta per una GARA di BraviAutori (se non sbaglio… (continua)
-) del 23/09/2011, all'opera L'innamoramento (opera dell'autore) :
Wé, devo ringraziare un sacco di gente qui per tutti i commenti e le belle… (continua)
-) del 07/09/2011, all'opera La storia di Musa (opera dell'autore) :
Chiara gongola! Ringrazia per i complimenti e tiene la matita calda… (continua)
7) del 04/05/2011, all'opera Una suocera scomoda di Angela Di Salvo :
Bello questo racconto di Angela! Nonna Concetta ce la mette tutta pur di agevolare la vita del figlio e della "simpatica" nuora. Ma la vita ha… (continua)
8) del 24/01/2011, all'opera Il Signor Lorenzo di Tania Maffei :
Mi piace il punto di vista della storia, quella del defunto. Il signor Lorenzo è ancora attaccato alla vita terrena ed è persino disposto a soffrire (lui non dovrebbe più,… (continua)
9) del 25/11/2010, all'opera Esperimento temporale di Roberto Guarnieri :
Azzeccato il tono con cui hai descritto la storia, sia la prima parte "governativa" che la seconda, quando il personaggio racconta del suo viaggio. Per lui le cose non sono… (continua)
-) del 28/10/2010, all'opera La mia casa (opera dell'autore) :
Cosa dire, tanti complimenti, troppi! Vi ringrazio per il tempo che avete dedicato al racconto e alle belle parole che avete speso.… (continua)
-) del 09/10/2010, all'opera Senza Titolo (opera dell'autore) :
Quei due nomi messi lì, in cima alla tua recensione, mi fanno arrossire. Embarassed Grazie… (continua)
10) del 01/10/2010, all'opera Un'omelette e un bicchiere di latte di Fabrizio Siclari :
Per prima cosa: Benvenuto! Il tuo "Un'omelette e un bicchiere di latte scremato" è forse più l'inizio di una storia che un racconto bello e finito. Ci sono molti punti… (continua)
11) del 01/10/2010, all'opera Pandora di Giulia Floridi :
Ciao Giulia, benvenuta. Mi ha colpito il saggio che hai postato, forse perché anni fa ho avuto a che fare con il mio vaso di Pandora. Se ne stava buttato… (continua)
12) del 01/10/2010, all'opera La prima parolina di Letizia :
Racconto divertente e al tempo stesso intelligente. La televisione occupa sempre di più un ruolo predominante nella nostra vita, qualche volta, come in questo caso, è meglio riderci… (continua)
13) del 31/08/2010, all'opera La donna cannone di Roberta Guardascione :
Molto curati i tuoi disegni, ho apprezzato i particolari. Sono immagini che mi… (continua)
14) del 08/08/2010, all'opera Sete di Marco Marengo :
Bella prova, molto particolare. Ho sottolineato: "Chissá cosa pensa, galleggiando a faccia in su, nel guardare il tappo da sotto."… (continua)
15) del 24/07/2010, all'opera Il dio novelliere di Sergio Romino Gagarin Mastrillo :
Un bel racconto, ricco di simboli che non appesantiscono la lettura. Mi è piaciuta la scelta di proporre tre finali e come questi si amalgamano al resto della storia. Alcune… (continua)
-) del 18/07/2010, all'opera Una storia nera (opera dell'autore) :
Ringrazio per le letture e per i commenti. Un grazie speciale a Pia che mi ha aiutato a correggere il racconto aiutandomi a fare una buona figura. Per Dino: Hai… (continua)
16) del 08/07/2010, all'opera System error 2. Perdita di Paolo Maccallini :
Anche lo sguardo dell'individuo sembra vicino al collasso. Chissá se sará questa la nuova frontiera… (continua)
17) del 10/06/2010, all'opera Macerie di Exlex :
La ragazza a me lascia pensare più alla sopravvisuta. Mi piace il rosso che avvolge tutto, dal nuvolone all'orizzonte al vestito di lei. Sei molto… (continua)
18) del 08/06/2010, all'opera I colori dell'anima di Dalila :
Bravissima Dalila, complimenti e altre miliardi… (continua)
-) del 27/04/2010, all'opera Il rifugio (opera dell'autore) :
Ringrazio tutti per la vostra… (continua)
-) del 22/04/2010, all'opera Il rifugio (opera dell'autore) :
Chiunque fosse intenzionato a sostenere il progetto in favore della AMREF, può prendere contatti con lo staff di Webtrek… (continua)
19) del 16/03/2010, all'opera Tesi di Laurea in Architettura Spaziale di Simone Messeri :
Che belli i tuoi disegni! Complimenti, qui troverai pane… (continua)
20) del 10/03/2010, all'opera Una pessima giornata di Cristina :
Un racconto figlio dei nostri (maledetti) tempi. La difficoltá di ritagliarsi un posto nella vita, la precarietá e l'incomunicabilitá anche con le persone che definiamo "amici".… (continua)
21) del 29/01/2010, all'opera Sulla scia di un angelo di Forlani Roberta :
Ciao Roberta, lasciami qualche parola per ringraziarti delle letture che hai fatto sui miei brani. E grazie per i complimenti. Ho letto una buona parte del tuo "sulla scia di… (continua)
22) del 20/01/2010, all'opera Silence di Rita Di Sano :
Rita, è un autoscatto?… (continua)
23) del 27/12/2009, all'opera Ritratto 7. Sconosciuto di Paolo Maccallini :
24) del 27/12/2009, all'opera Ritratto 7. Sconosciuto di Paolo Maccallini :
No, non è lui. Però il tuo è un soggetto che ispira molto. Chissá , magari in futuro potremmo tentare un esperimento. Tu disegni, metti un tuo lavoro. Chi vuole… (continua)
25) del 27/12/2009, all'opera Ritratto 7. Sconosciuto di Paolo Maccallini :
C'è un tipo che lavora nel palazzo dove lavoro io, è un bancario. Questo disegno gli somiglia molto. Hanno lo stesso taglio di capelli e la stessa espressione "paciosa". Il… (continua)
26) del 27/12/2009, all'opera System error 1. L'urlo di Paolo Maccallini :
E poi c'è quel timer... 15:30 Cosa sarebbe? è collegato alla sfera, forse un ordigno esplosivo? L'espressione del robot poi è fantastica, sembra sorpreso, stupito, come se l'avessero… (continua)
27) del 10/12/2009, all'opera Oscillazioni 2. Le catene, le ali e il di Paolo Maccallini :
Sono impressionato, forse perché incapace di disegnare. Giá "oscillazioni" era di una bellezza… (continua)
-) del 29/11/2009, all'opera Radio Imago e BraviAutori (opera dell'autore) :
Grazie Piuzza... ma dove l'avrai sentita questa voce bella ??!!!??? Gli amici di Radio Imago e Parole al passo si faranno risentire… (continua)
28) del 08/11/2009, all'opera La Ragnatela del Grillo di Giosby :
per approfondire la discussione seguite questo link: forum/viewtopic.php?f=2&t=1808(continua)
-) del 22/10/2009, all'opera Cento parole dall'inferno (opera dell'autore) :
Ciao Giacomo, benvenuto! Questa è una soria particolare. Ha partecipato a un concorso dove il vincitore ha visto "pubblicata" la sua storia su una maglietta. La mia idea è partita… (continua)
29) del 06/10/2009, all'opera Notti di luna di Slash1977 :
Ciao Slash, benvenuto tra noi. Ho letto il tuo racconto, ben scritto, con qualche refuso da sistemare e un paio di "D" eufoniche che volendo potresti togliere. La storia mi… (continua)
30) del 06/10/2009, all'opera Notti di luna di Slash1977 :
Questo deve essere un nuovo capitolo. Dovresti avere la possibilitá di inserire per ogni opera 3 files. Prova a… (continua)
31) del 06/10/2009, all'opera Le ragioni del cuore di Argeta Brozi :
Che brava Argeta! Non è facile parlare d'amore senza cadere in fastidiosi luoghi comuni. Tu ci riesci alla grande, sei stata capace di disegnare una storia dove John e Viky… (continua)
32) del 10/08/2009, all'opera Le Moi Intime di Floriana :
La 06 è l'opera che più mi colpisce. In particolare come hai reso lo sfondo, con quella ragnatela che appare "graffiata. Anche il soggetto non mi dispiace, forse il… (continua)
33) del 08/08/2009, all'opera Chris di Roberta :
Ho dato una sbirciata al tuo sito e alle tue fate: complimenti, veramente degli ottimi lavori, così come… (continua)
-) del 29/07/2009, all'opera Lobizon (opera dell'autore) :
Dedico questa poesia ai lobizon, quelli veri. La dedico ai bambini argentini, nati settimi figli e per questo ritenuti dei mostri, dei licantropi. Fino all'inizi del 1900,… (continua)
34) del 21/07/2009, all'opera Mi casa es tu casa di Chiara Stella :
Ciao Chiara Stella, benvenuta. Raccontando la propria casa si descrive noi stessi e a te l'esperimento è riuscito alla grande. Nessuno ha mai descritto il sito di BraviAutori paragonandolo a… (continua)
35) del 09/07/2009, all'opera Silvia di Massimo Baglione :
Cosa dire max, forse andrò controcorrente, ma non mi hai sorpreso per nulla. Io ti immagino esattamente come traspari dalle parole di questa poesia. E forse, tanto immaginazione non è.… (continua)
36) del 29/06/2009, all'opera Mente di Massimo Baglione :
Ognuno ci vede e ci sente quello che vuole ( e può). Per me è angosciante: un tortuoso sentiero, sconnesso, che si avvita e stringe fino a soffocare. Bè, io… (continua)
37) del 21/06/2009, all'opera Le Ali del Tempo di Adriano Rocca and Alpaca :
Benvenuto anche da parte mia e COMPLIMENTI per la tua voce, il suo timbro, la capacitá che dimostri nell'interpretare… (continua)
38) del 08/06/2009, all'opera Chiudi sessione di Massimo Baglione :
Questo è stato il primo racconto che ho letto dopo essermi registrato si BA. Solo che allora ero inesperto e non ho commentato. Mi ricordo di aver pensato" Oh, se… (continua)
39) del 06/06/2009, all'opera Sesso orale di Macripa :
Brava Mac, mi unisco al coro e ti faccio i complimenti per l'ironia che hai saputo seminare per… (continua)
40) del 06/06/2009, all'opera Nebbia Rossa di Squadra Queen :
Nebbia Rossa, ambientato in una cittá qualsiasi di un futuro prossimo, è una torbida avventura che si dipana tra religione, droghe, tradimenti, amori e pistole. Ho avuto il piacere di… (continua)
-) del 31/05/2009, all'opera Nel nome dell'amore (opera dell'autore) :
Ciao Molli i due protagonosti immaturi? forse. perchè non ci riprovano..? eh, non lo so forse l'hanno giá… (continua)
41) del 21/05/2009, all'opera Fotografie di Rona :
Il primo soggetto, il killer di Indifferenza, mi sembra essere un passo avanti al semplice esperimento. Certo, una figura non originalissima ma la storia è talmente allo stato grezzo che… (continua)
42) del 10/05/2009, all'opera Golden horse di Mike :
Ciao Mike, benvenuto. Bellissime le tue sculture, c'è tanto movimento… (continua)
43) del 02/05/2009, all'opera Amore di Rona :
Lo sai che non amo molto le poesie ma voglio lasciare comunque un commento. Credo di sapere a chi è dedicata "AMORE" (un titolo molto ambizioso per una poesia), regalo… (continua)
44) del 28/04/2009, all'opera Un sogno di Enrico :
Ciao e benvenuto. Racconto suggestivo dal sapore triste. Aiuta a riflettere sulle nostre fortune, quelle che siamo abituati a sottovalutare. Prova a eliminare qualche luogo comune come "la notte divora… (continua)
45) del 07/04/2009, all'opera Le mie creature di Un ArtistaArtigiano :
mi piace moltissimo il re dell'accademia con la sua allegoria che, come hai spiegato, si porta dietro un pezzo della tua vita. Bello il dettaglio della scimmia che si dondondola… (continua)
46) del 01/04/2009, all'opera Disinfestazione di Carmelo Massimo Tidona :
COMPLIMENTI Carmelo, mi è piaciuta molto la scelta di raccontare in poche righe l'accaduto. Il racconto è scritto molto bene, è essenziale, c'è ritmo, azione… (continua)
47) del 10/03/2009, all'opera Ilvignettificio - v307 di ilVignettificio :
Non sapendo disegnare non giudico lo stile ma i trentatre trentini che scendono dalla montagna e vanno verso trento sono GENIALI! Ciao e benvenuto e se questi sono i… (continua)
48) del 07/03/2009, all'opera Io di BigRock :
Belle le tue immagini. Anche io preferisco quella in blu, con quel fantasma fumoso… (continua)
49) del 26/02/2009, all'opera Solitudine - Anima di Maria :
ciao maria e benvenuta. Sono l'antidisegno e non mi esprimo sulla tecnica. Dei tuoi lavori mi è piaciuta l'inquietudine che li caratterizza, la loro anima nera. Esattamente il contrario di… (continua)
-) del 12/01/2009, all'opera Sasha (opera dell'autore) :
Mi sono affezionato a questo racconto, lo sento feroce e cattivo. I personaggi "negativi" alla fine mi fanno pena, Sasha riesce a vendicare i sopprusi che molti ragazzini devono subire...… (continua)
50) del 29/12/2008, all'opera Scultura. Figura di Paolo Maccallini :
A me ricorda il Frankenstein di M. Shelley anche se il tuo personaggio sembra… (continua)
-) del 28/11/2008, all'opera L'invocazione (opera dell'autore) :
Grazie Monica... fa piacere sapere che un po' di paura la suscita ;O) ! Sono contento di essere riuscito a dare un tono antico, probabilmente grazie alla frase in latino.… (continua)
-) del 19/11/2008, all'opera Radio Imago e Lovecraft (opera dell'autore) :
ahhahahahahahaha...!! e pensa che la mia voce è molto peggio di quella che hai potuto ascoltare... solo che questi avevano dei mega filtri, equalizzatori,… (continua)
-) del 31/10/2008, all'opera L'incontro (opera dell'autore) :
Devil ha letto "L'incontro" e ha deciso di regalarmi questo disegno. Direi che ha colto in pieno il… (continua)
51) del 25/10/2008, all'opera …ergo sum di Rona :
C'è da fare qualche correzione e bisogna eliminare qualche fastidiosa ripetizione. Però il racconto funziona, c'è il ritmo giusto e la lettura è comunque piacevole. La… (continua)
52) del 23/10/2008, all'opera Cena di Rona :
Bravo robi. si vede che hai fatto un buon lavoro sulle parole creando attorno a questa particolare "cena" un'aurea di nobiltá . Credo che suscitare paura o, come in questo… (continua)
53) del 23/10/2008, all'opera La Madonna della seggiola di Bruno Ramadori :
Caspita quanto sei bravo! complimenti,… (continua)
-) del 21/10/2008, all'opera La mia casa (opera dell'autore) :
Una casa? si certo max! oppure questa volta potrebbe trovarsi un nuovo rifugio... magari un sito… (continua)
54) del 26/07/2008, all'opera Lascio a voi di Sphinx :
Condivido tutto ma mi preme rivolgere una domanda alla quale non trovo risposta: Lasciare tutto a voi mi mette in una posizione privilegiata, è come se mi sentissi "assolto". Auto-assolversi… (continua)
-) del 25/07/2008, all'opera Per una fetta d'anguria ghiacciata (opera dell'autore) :
Un saluto al "visitatore" che non posso… (continua)
55) del 10/07/2008, all'opera Un salto a Roma di Sphinx :
Ciao Sphinx il tuo racconto non è facile da commentare, si corre il rischio di scoprire le carte che sapientemente hai nascosto. Sarebbe un peccato. Il testo scorre veloce e… (continua)
56) del 04/06/2008, all'opera La bacchetta di Massimo Baglione :
Ancora una storia capace di riportarci indietro nel tempo. Zaini, astucci, le scarpe ortopediche, i grembiuli con il fiocco. E le Maestre. ah, la mia maestra, lei non usava la… (continua)
57) del 27/05/2008, all'opera Amor cortese di Maria Antonietta Ricotti :
Un dolcissimo cavallo… (continua)
58) del 26/05/2008, all'opera Il mio canto libero di Johnnyjo :
Bravo! bella voce e bella interpretazione a quando un… (continua)
-) del 04/05/2008, all'opera Soviet Superman (opera dell'autore) :
Grazie Tani ;O) su questo campo mi sento molto molto più a mio agio. il racconto "diabetico" ;O)))))) è stato solo un piccolo esperimento che ritengo comunque riuscito. Soviet è… (continua)
-) del 03/05/2008, all'opera Nel nome dell'amore (opera dell'autore) :
No, i versi della canzone non erano richiesti ma quelli sono intoccabili ;O) tra poco, se mi ricordo come… (continua)
-) del 19/04/2008, all'opera Senza Titolo (opera dell'autore) :
Grazie Dino torna presto a commentare i miei scritti,… (continua)
59) del 16/04/2008, all'opera Il poeta felice - Quando tutto crolla - di Bobbz :
"noi, occhi instancabili sull'ignoto... " mi… (continua)
-) del 15/04/2008, all'opera Senza Titolo (opera dell'autore) :
ok alda...siamo intesi allora.. per un msg come il tuo il tariffario prevede antipastino mare monti + pizza + coca… (continua)
60) del 14/04/2008, all'opera Vorrei che tu mi amassi davvero di Sphinx :
Si è vero,… (continua)
-) del 12/04/2008, all'opera Senza Titolo (opera dell'autore) :
animo poetico...vai a leggere i miei raccontucci poi ne… (continua)
-) del 08/04/2008, all'opera L'incontro (opera dell'autore) :
grazie gianluca.. l'ho scritto per partecipare a un gioco letterario (su tuttoscrittori) in cui bisognava comporre un racconto di max 2000 battute sul tema dell'Incontro usando necessariamente alcune parole come:… (continua)
61) del 08/04/2008, all'opera Maropati, scorcio di Dalila :
bello, molto bello ! ha ragione betta, la bellezza della casa… (continua)
-) del 25/03/2008, all'opera L'incontro (opera dell'autore) :
Grande Leila !! Non so come hai fatto ma sei riuscita a leggere perfettamente ..tra le righe.. Per fortuna, nella realtá le cose sono andate diversamente rispetto al racconto: l'Io… (continua)
-) del 24/03/2008, all'opera Il lago della Posta (opera dell'autore) :
Grazie Leila Quello di posta fibreno è veramente un posto suggestivo, solo che quando ho pensato al racconto(in realtá il sogno non l'ho mai fatto) la suggestione mi ha giocato… (continua)
-) del 22/03/2008, all'opera Il lago della Posta (opera dell'autore) :
Grazie Betta che bei complimenti ! Per max: Il lago in questione, nella realtá , si chiama Il lago di Posta fibreno provincia di Frosinone. Non ci sono né ruote… (continua)
62) del 18/03/2008, all'opera LiquidaRoger di Antonella Iacoli :
Permettimi, è strano... parecchio. ma alla fine la sua stranezza… (continua)
-) del 18/03/2008, all'opera L'incontro (opera dell'autore) :
Grazie Mike.. L'io futuro uccide l'io passato..si tratta di una missione suicida..ma l'io passato no… (continua)
-) del 15/03/2008, all'opera L'incontro (opera dell'autore) :
Grazie Alda... credo si essere diventato rosso per il complimento... urge una recensione insuff per rimettere le cose a posto; O) Ps: se qualcuno di voi volesse… (continua)

0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.

0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (45):

vedi quella per Adriano Rocca and Alpaca
vedi le 2 per Angela Di Salvo
vedi quella per Antonella Iacoli
vedi quella per Argeta Brozi
vedi quella per BigRock
vedi quella per Bobbz
vedi quella per Bruno Ramadori
vedi quella per Carmelo Massimo Tidona
vedi quella per Chiara Stella
vedi quella per Cristina
vedi le 2 per Dalila
vedi quella per Enrico
vedi quella per Exlex
vedi quella per Fabrizio Siclari
vedi quella per Filippo Bruno
vedi quella per Floriana
vedi quella per Forlani Roberta
vedi quella per Giosby
vedi quella per Giulia Floridi
vedi quella per Johnnyjo
vedi quella per Letizia
vedi quella per Macripa
vedi quella per Marco Marengo
vedi quella per Maria
vedi quella per Maria Antonietta Ricotti
vedi le 4 per Massimo Baglione
vedi quella per Mike
vedi le 7 per Paolo Maccallini
vedi quella per Rita Di Sano
vedi quella per Roberta
vedi quella per Roberta Guardascione
vedi quella per Roberta Michelini
vedi quella per Roberto Filanselmi
vedi quella per Roberto Guarnieri
vedi le 4 per Rona
vedi quella per Sergio Romino Gagarin Mastrillo
vedi quella per Simone Messeri
vedi le 2 per Slash1977
vedi quella per SmilingRedSkeleton
vedi le 3 per Sphinx
vedi quella per Squadra Queen
vedi quella per Stella Demaris
vedi quella per Tania Maffei
vedi quella per Un ArtistaArtigiano
vedi quella per ilVignettificio

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (71):

vedi le 8 di AldaTV
vedi quella di Alessandro Pedretta
vedi quella di AlfonsoMormile
vedi le 2 di Amos2011 Angelo Manarola
vedi quella di Angela Catalini
vedi le 14 di Angela Di Salvo
vedi quella di Annarita Petrino
vedi le 7 di Arcangelo Galante
vedi le 2 di Argeta Brozi
vedi le 6 di Bettarm37
vedi quella di Biancaspina
vedi le 13 di Bonnie
vedi le 6 di Daniela Piccoli
vedi quella di Daniele Missiroli
vedi quella di Davide Dotto
vedi le 11 di Dino
vedi quella di Elisa F
vedi le 2 di Elisabetta Maltese
vedi quella di Emma Saponaro
vedi quella di Erika
vedi quella di F. T. Leo
vedi quella di Fausto Scatoli
vedi quella di FlintLunanera
vedi le 6 di Forlani Roberta
vedi quella di Francesco Marcone
vedi quella di Gio
vedi quella di GiovanniG
vedi le 8 di Giuseppe Novellino
vedi quella di GiuseppeN
vedi le 8 di Ida Dainese
vedi quella di Iezzi Giampiero
vedi quella di Ilaria3
vedi quella di Ilsitodiemily
vedi le 7 di Isabella Galeotti
vedi quella di Ivan Bui
vedi le 2 di Jean Louis
vedi quella di Jole Gallo
vedi quella di Julian Leone
vedi le 2 di Leila Mascano
vedi quella di Macripa
vedi quella di Marcello Rizza
vedi quella di Mariadele
vedi le 15 di Massimo Baglione
vedi quella di Massimo Tivoli
vedi quella di Mataner
vedi quella di Mato
vedi le 6 di Michele
vedi quella di Miriam
vedi le 2 di Monica Bisin
vedi quella di Morgana Bart
vedi quella di Nembo13
vedi le 2 di Nina Moon
vedi quella di Paolo Maccallini
vedi quella di Patrizia
vedi quella di PecoraNera
vedi le 8 di Pia
vedi quella di Renato Bruno
vedi quella di Roberta Guardascione
vedi le 4 di Rona
vedi quella di Selina
vedi quella di Ser Stefano
vedi quella di Simone Pelatti
vedi quella di Slash1977
vedi le 5 di Sphinx
vedi le 4 di Stella Demaris
vedi quella di Tania Maffei
vedi le 3 di Taniole
vedi quella di Vihio
vedi le 2 di Visitatore
vedi le 3 di molli
vedi le 3 di user deleted






PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.73.112


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.