pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 05 February, 17:00:14
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ombre

(poesia narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
59 visite dal 14/06/2019, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)









Descrizione: da definire...

Incipit: Le ombre si allungano Le ombre si aggrovigliano E pensano Si commuovono di fronte Alla bellezza Di ciò…


Ombre
file: opera.txt
size: 205,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#ombre(30)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/07/2019
Versi che danno spazio e fanno riflettere su queste manifestazioni che non sono luminose ma neppure del tutto buie. A volte sono perfino apprezzate, come quella di un albero in un caldo pomeriggio, o quelle delle mani che, intrecciandosi alla luce di una candela, creano personaggi e storie sul bianco di un muro. Ci sono quelle che si allungano sul terreno con l'arrivo della sera, quelle che, senza vederle, sentiamo comunque dietro le spalle.
Mi ha colpito il fatto che "si rattristano", perché è vero che sono parte del buio, perché non possono oltrepassare i confini a cui il chiaro le costringe e sono obbligate a seguire ogni figura da cui nascono. Mi piace che si "commuovono", perché non si può fare a meno di loro, perché il loro esistere non fa che dimostrare la presenza di un Sole, di una Luna, di una Luce.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 08/07/2019
Grazie Ida per questa bella recensione; stimo molto la tua capacità di descrivere, analizzare ed anche espandere le idee di chi leggi. È sempre bello sapere che ciò che si è pensato, scrivendo, viene colto da qualcun altro ed altrettanto interessante scoprire quali altri pensieri il proprio scritto suscita.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/08/2019
Un'ombra una volta mi ha confessato di aver vissuto tutta la vita dentro una scala di grigio, fermandosi sempre prima di arrivare al bianco. Quando gli ho chiesto perché mi ha risposto che è meglio essere tristi che non esistere. Sono solo ombre ma possono giocare coi riflessi. Mi piacciono molto i versi che restano sospesi, non se ne vanno nemmeno quando hai finito la lettura, quando le parole non sono solo… parole.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
$ donatore 2021 (3 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 26/08/2019
Ti ringrazio davvero molto per queste tue parole!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ombre di Selene Barblan è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: da definire...
incipit: Cammino in quest'alba al sapore di notte dove il buio non si è ancora sciolto ma la presa del nero sul…

tags: #immenso(3)    #viaggio(135)    #ombre(30)


(racconto narrativa, breve)  di nwSelene Barblan
Descrizione: Racconto proposto nella gara d'estate 2019, con die piccole correzioni.
incipit: Cammino per le strade cercando le ombre, passando da un vicolo all'altro nelle ore più fresche, quando il rischio di incontrare qualcuno si fa meno forte.

tags: #ansia(15)    #incontro(42)    #ombre(30)


(racconto erotico, medio)  di nwSerena
Descrizione: da definire...
incipit: Spartaco stava rimettendo i vestiti dentro la borsa, all'interno della palestra dove faceva yoga il sabato, la lezione era appena finita.

tags: #ombra(30)    #specchi(3)


(racconto narrativa, breve)  di nwElanor
Descrizione: Anna sta tornando a casa in autobus un venerdì sera. Non si accorge che qualcosa l'ha seguita.
incipit: Le ombre sono proiezioni di noi stessi, dal punto di vista della luce. Dalle nostre ombre allungate sappiamo che, per il sole, nelle sere d'estate, siamo alti come alberi. Di solito, la nostra ombra dipende tanto dalla forma che abbiamo noi, quanto dalla posizione della fonte di luce. Questo lo sanno bene gli artisti. A volte invece l'Ombra non dipende da nessuna delle due cose. Questo lo sanno tutti, in fondo. Ma si cerca di fare finta di niente.

tags: #depressione(19)    #inverno(36)    #luce(91)    #ombre(30)


(aforisma scienza, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: da definire...
incipit: La Luce è ovunque ma possiamo vedere soltanto l'Ombra.

tags: #ombra(30)    #luce(91)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: da definire...
incipit: Il mio albero non ha radici. eppure, fermo,

tags: #abbraccio(14)    #albero(64)    #casa(96)    #isola(22)    #ombra(30)    #radici(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Versi filosofici sul Nulla e sul suo giardino.
incipit: Utopia mera è l'essenza del giardino dove il Nulla regna non fiori né profumi non colori nulla assente la materia nessun atomo solo ombre vane leggere sconosciute false figure da lontano qui dalla mente insana proiettate uccelli piante cose persone tutto inerte nel tempo che non scorre fisso nel vuoto senza vita senza morte come non avanzano le stagioni nell'assenza del buio e della luce è negato quel che vive nel giardino dove soffia il vento del Tutto della vita.

tags: #buio(49)    #essenza(8)    #giardino(31)    #luce(91)    #ombre(30)    #tutto(4)    #vento(42)    #vita(369)    #nulla(8)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Quando i viali del pianto Sperduta percorro e la mano fredda della notte mi accarezza quando sei sospeso tra le strisce sottili del rosso tramonto e nella prima stella della sera… mi manchi.
incipit: Tristezza, sogno, fuoco, destino, filo, rosso, tramonto, notte, amore,

tags: #amore(825)    #destino(47)    #fato(11)    #ombre(30)    #paura(127)    #rosso(43)    #sogno(169)    #solitudine(89)    #tormento(8)


Descrizione: Profonda introspezione sui pensieri che insorgono e poi mutano di colore ed atterriscono la mente senza che si possa sapere per rasserenarla.
incipit: Ombre nere spettrali turbano la mente qual fantasmi danzanti irridono i pensieri che invocano scosso dell'animo la quiete, pensieri amici che derisi in neri si tramutan qual altre informi nere spettral ombre fantasma a ingigantir quel terreo turbinio che atterrisce: qual rimedio poi invocar non è dato di sapere e come metter la scossa mente a riposare!

tags: #fantasmi(22)    #ombre(30)    #pensieri(161)    #mente(26)    #quiete(7)

Elencate 30 relazioni su 30 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.62.45


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.4 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.