
Cerco pensieri per te




Descrizione: da definire...
Incipit: Come il vento accarezza
il silenzio dell' acqua
scivolare nelle terre
della mia città… Vorrei chia…
(Scusami se mi permetto: il verbo "scivolare" nella prima strofa sembra scollegato, cosa pensi di "... scivolare nelle terre/della mia città vorrei/e chiamare i tuoi sogni..."?)
Mi ha colpito molto "amarti come la mia solitudine", questo piccolo verso racconta la vita del protagonista com'è stata fino a questo momento, la sua accettazione, il suo stupore per questo amore improvviso che bussa alla sua porta, e non può ignorare, un amore che in poco tempo si fa importante quanto l'equilibrio solitario a cui è abituato.
E poi la situazione spiazzante in cui si trova, dal pensiero bello che gli ispira, al timore del passo concreto nella realtà.
E il bel finale, in cui ammette i suoi timori con affascinante debolezza, mentre in realtà ha già saputo cantare la sua bella canzone d'amore.


Grazie Ida del commento

Arcangelo Galante

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tags: #amore(790)
tags: #affresco(1) #cartolina(3) #cena(11) #leonardo da vinci(2) #quadro(79) #amore(790)
tags: #amore(790)
tags: #amore(790) #cubo(3) #gioco(25) #love(9) #rubik(2) #cube(3)
tags: #amore(790) #polizia(14) #stazione(10) #treno(17) #banshee(1)
tags: #amore(790) #last supper(1) #leonardo da vinci(2) #milano(16) #ultima cena(1) #unesco(1) #cena(11)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.