La ricerca ha trovato 179 risultati

da Piramide
18/01/2025, 19:17
Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
Argomento: La linea del sorriso
Risposte: 5
Visite : 726

Commento

Ciao Piero, ho apprezzato molto il componimento, per quanto condivido con Jacopo che sembri più una composizione in prosa arrangiata in versi. Tuttavia, ci scorgo comunque qualcosa di poetico che la può a ben diritto includere nella competizione. Venendo alla poesia, ho apprezzato molto lo stile al ...
da Piramide
18/01/2025, 19:06
Forum: GrandPrix d'inverno, 2024/2025
Argomento: Amor de lonh
Risposte: 4
Visite : 498

Amor de lonh

Scendeva il buio puntuale
a ricordare l’ora passata,
accovacciati per strada
stanchi, appassiti, sciupati
dal giorno,
quel giorno che tu
esauristi in risa
e io a tentare di afferrarne
il senso.

Quelle risa vado ora
comparando a questo smunto,
placido tuo volto,
che sembra sprezzare,
immerso ...
da Piramide
25/10/2024, 0:33
Forum: Letteratura generale
Argomento: Hermann Hesse autore adolescenziale: follia collettiva?
Risposte: 6
Visite : 1401

Re: Hermann Hesse autore adolescenziale: follia collettiva?

Ringrazio tutti per le risposte e sono grato per l’opportunità di confronto che questo forum offre. Vi manifesto qualche mia impressione nuova, maturata leggendo i vostri commenti.
Andr60, hai ragione quando affermi che leggere in lingua è tutt’altra cosa e che un testo tradotto non renderà mai ...
da Piramide
22/10/2024, 7:52
Forum: Letteratura generale
Argomento: Hermann Hesse autore adolescenziale: follia collettiva?
Risposte: 6
Visite : 1401

Hermann Hesse autore adolescenziale: follia collettiva?

Cari braviautori, vi vorrei sottoporre una questione riguardo al presunto scarso valore letterario di alcune, o addirittura quasi tutte le opere dello scrittore tedesco Hermann Hesse, fra l’altro premio Nobel per la letteratura nel 1946.
Recentemente, infatti, mi è capitato di imbattermi in pagine ...
da Piramide
23/09/2024, 18:04
Forum: I GrandPrix poetici
Argomento: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2024
Risposte: 5
Visite : 503

Re: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2024

Complimenti a tutti i partecipanti e a coloro che mi hanno votato, commentato o speso tempo per leggere la poesia. Grazie anche a Massimo Baglione e all’attenzione e cura che mette nella gestione delle gare e del sito.
da Piramide
22/09/2024, 0:41
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ridestò quel profumo i sensi
Risposte: 22
Visite : 1721

Re: Ridestò quel profumo i sensi

Culture, anche a me ha dato lo stesso problema proprio commentando questa poesia.
da Piramide
21/09/2024, 19:41
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ricordi. Partenze.
Risposte: 9
Visite : 720

Re: Ricordi. Partenze.

Grazie anche a te, Culture, per il passaggio e per il commento. Non sono certo di aver compreso l’aspetto che intendevi sottolineare, comunque mi fa piacere il feedback. Cercherò di lavorare in generale sulla sintassi. Un saluto!
da Piramide
21/09/2024, 13:28
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ridestò quel profumo i sensi
Risposte: 22
Visite : 1721

Commento

Ciao Giuseppe, le immagini evocate dalla poesia mi piacciono molto, forse anche di più per la loro apparente non connessione, per cui sembra si salti da un contesto all’altro, da una visione all’altra. Anche il linguaggio poetico è ben utilizzato e i versi sono a loro modo molto musicali. Quello che ...
da Piramide
21/09/2024, 12:17
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Il mio bimbo raccoglie conchiglie
Risposte: 14
Visite : 1374

Commento

Ciao Menodizero, la poesia per certi aspetti mi è piaciuta molto, per altri è secondo me migliorabile. Innanzitutto, ho apprezzato l’immagine e i sentimenti/significato di fondo che animano la poesia. Sembra quasi di vedere tuo figlio, chinato a raccogliere conchiglie sulla sabbia, e tu che con ...
da Piramide
21/09/2024, 12:05
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ricordi. Partenze.
Risposte: 9
Visite : 720

Re: Ricordi. Partenze.

Ringrazio Terradipoeti, Jacopo, Alessio e Menodizero per aver letto e commentato la poesia. Mi fa molto piacere il vostro apprezzamento, e vi ringrazio per la votazione generosa. Un saluto a tutti!
da Piramide
19/09/2024, 12:21
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Io, che nel profondo non so più nuotare
Risposte: 9
Visite : 954

Commento

Ciao Nunzio, ho apprezzato molto la poesia. A metà fra un vissuto personale, e una serie di immagini universali, il componimento affronta molto bene, a mio avviso, il tema della presa di consapevolezza a distanza di tempo, il ruolo che il tempo assume nella comprensione del reale, delle emozioni, la ...
da Piramide
19/09/2024, 12:00
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Le vecchie scarpe
Risposte: 17
Visite : 1178

Commento

Ciao Terradipoeti, la poesia purtroppo mi dice poco. C’è, veicolato da un’immagine molto chiara, il tema dello scorrere del tempo, della caducità della vita, se vogliamo. Le scarpe, una volta nuove, poi consumate ma sempre operative, e alla fine relegate in un angolino, sono un po’ il simbolo dell ...
da Piramide
08/09/2024, 22:15
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Per vivere
Risposte: 22
Visite : 1361

Commento

Ciao Laura, che piacere rileggerti! Che dirti… vale un po’ lo stesso discorso di Eleonora. Ho sempre avuto uno stile molto lontano dal tuo, e ho spesso faticato non solo ad esprimere un parere sui tuoi testi, ma anche solo a potermi lasciar trasportare da essi. Questa volta qualcosa di diverso è ...
da Piramide
08/09/2024, 22:08
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Sei! Stupenda! Poesia! D'attente pour jeudi
Risposte: 9
Visite : 762

Commento

Ciao Alessio, la poesia è ben costruita, anche se non ho compreso totalmente la prima strofa, mi appare un po’ sconnessa, quasi un anacoluto. Tutto è lecito in poesia, ma forse l’avrei strutturata diversamente. La seconda strofa invece è molto simmetrica, ed è resa tale sia dall’utilizzo della ...
da Piramide
06/09/2024, 20:50
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Sono le 4
Risposte: 7
Visite : 734

Commento

Ciao Globednatura, la poesia è scorrevole e devo dire che la sua “costruzione” non mi è dispiaciuta. Con il termine costruzione intendo l’incastro dei versi, la connessione delle parole fra loro. Un po’ meno la scelta delle parole in sé e il modo in cui esprimi il tuo pensiero poetico. Molto belli i ...
da Piramide
06/09/2024, 20:44
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Boing!
Risposte: 15
Visite : 962

Commento

Ciao Eleonora, bentrovata. Sai che non ho mai apprezzato a fondo questo modo di poetare, quindi non so quanto il mio commento possa effettivamente dirti qualcosa per migliorare il componimento. Tu hai il tuo stile ed è giusto così. Non amo particolarmente questo richiamo alla filastrocca, per quanto ...
da Piramide
27/08/2024, 20:40
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Amore
Risposte: 8
Visite : 833

Commento

Ciao Luca, ho trovato la poesia molto tendente alla prosa, il che come scrivevo anche altrove non è necessariamente un male, però qui l’ho trovato veramente privo di significato. Quando una poesia tende alla prosa è perché con il linguaggio prosastico si vuole restituire un’immagine poetica ancora ...
da Piramide
27/08/2024, 20:30
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Sestiere di Prè
Risposte: 20
Visite : 1536

Commento

Complimenti Jacopo, ho apprezzato molto la tua poesia. Nonostante non ami particolarmente le similitudini, l’ironia e i registri stilistici mischiati eccessivamente fra loro, in questo componimento non ho percepito nessuno di questi elementi come penalizzanti, e secondo me questo è un tuo grande ...
da Piramide
27/08/2024, 16:18
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Lontano
Risposte: 13
Visite : 983

Commento

Mi dispiace sempre quando sono l’unico a dare una valutazione negativa a un’opera in gara, perché mi viene da pensare che forse sono io a non averla capita, ed ad alterare ingiustamente un punteggio, per quanto poi possa valere… Comunque sia, è giusto che esprima quello che la poesia mi ha trasmesso ...
da Piramide
27/08/2024, 16:10
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Cicale
Risposte: 10
Visite : 1036

Commento

Domenico, che ti posso dire… un’altra delle tue bellissime poesie. Da questi versi, spontanei ed elaborati allo stesso tempo, si può respirare tutta l’estate, fra pinete, cicale, tramonti e quell’odore di notte estiva. I versi mi sono piaciuti molto per la loro musicalità (anche la conclusione lassù ...
da Piramide
27/08/2024, 13:11
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Breve è la Notte
Risposte: 18
Visite : 1059

Commento

Ciao Raffaella, la poesia è di piacevole lettura, tuttavia non mi ha convinto fino in fondo. L’incipit mi ha ricordato quello di vari componimenti, fra cui il “dolce e chiara è la notte e senza vento” del Leopardi, il “fresche le mie parole ne la sera” dannunziano e il verso “fresca è la sera e a te ...
da Piramide
27/08/2024, 12:56
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Deriva
Risposte: 10
Visite : 950

Commento

Ciao Giacomo, a me la poesia è piaciuta molto, e secondo me non merita assolutamente il (provvisorio, sia chiaro) ultimo posto in classifica. Sebbene l’incipit mi convinca meno, soprattutto i vv. 2-3, il componimento si rialza subito e sviscera secondo me con eleganza, musicalità e soprattutto ...
da Piramide
25/08/2024, 18:38
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ricordi. Partenze.
Risposte: 9
Visite : 720

Re: Ricordi. Partenze.

Grazie mille, la ringrazio per i complimenti. Mi fa molto piacere che abbia apprezzato la poesia. Un saluto!
da Piramide
24/08/2024, 23:40
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Cristina
Risposte: 16
Visite : 2080

Commento

Ciao Marco, che piacere rileggerti! Il componimento mi è piaciuto nel complesso, per quanto a mio avviso non sia fra i tuoi migliori. Te lo dico perché so bene ciò che scrivi ed altri mi hanno colpito di più. Ad ogni modo, la mano, anzi la penna si vede, e il lavoro non è affatto male. A differenza ...
da Piramide
24/08/2024, 21:41
Forum: GrandPrix d'estate, 2024
Argomento: Ricordi. Partenze.
Risposte: 9
Visite : 720

Ricordi. Partenze.

Il giorno oggi m'ha ucciso
e stanotte,
cenando di un pasto frugale
inseguito dal sole calante,
ho visto il caldo acquietarsi,
quel caldo che oggi
nell'afoso agosto
veniva a tratti soffiato
da un timido vento
ostinato,
che spazza via un prima
e che accetta di farsi
spartiacque.

Per strada ...
da Piramide
18/02/2024, 22:12
Forum: GrandPrix d'inverno, 2023/2024
Argomento: Illusione
Risposte: 6
Visite : 1010

Commento

Ciao Letylety, mi dissocio dai commenti di chi è rimasto impressionato per l’uso di un lessico diverso, allusivo a “cose volgari” che tanto creano fastidio. Vabbè che ci vogliamo fare… cerco invece di farti un’analisi della poesia che vada oltre tutto ciò. Anche perché preferisco l’allusione a parti ...
da Piramide
28/12/2023, 0:39
Forum: GrandPrix d'inverno, 2023/2024
Argomento: Commiato
Risposte: 3
Visite : 731

Commiato

Oggi i gabbiani sapevano
che sarebbe arrivata presto
la missiva,
che i nostri sguardi
si sarebbero detti
addio;
oggi loro
seduti al tramonto
sapevano scrutare
i nostri destini,
oggi è da un canto
di un disadattato,
dalla melodia
di un piano
arrugginito,
dalla pace
di gabbiani seduti sui tetti ...
da Piramide
26/09/2023, 14:44
Forum: Le Gare letterarie
Argomento: Gare: nuovo calcolo delle medie
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Gare: nuovo calcolo delle medie

Ciao Marino, sono d’accordo con la tua analisi e infatti credo che ci sia stata un’incomprensione. Io non mi riferisco all’eliminare un dato basandosi sulla sua “lontananza” da un andamento. La questione da me sollevata è incentrata sul fatto che a mio parere un punteggio formato da 555544 deve ...
da Piramide
25/09/2023, 18:44
Forum: Le Gare letterarie
Argomento: Gare: nuovo calcolo delle medie
Risposte: 11
Visite : 3159

Re: Gare: nuovo calcolo delle medie

Approfitto della recente conclusione dello scorso GranPrix d’estate per riaprire questo topic sulle medie ponderate. A suscitarmi più di qualche dubbio è la situazione che si è verificata per quanto riguarda i voti del secondo e terzo posto, ossia delle poesie “Se” di Nunzio e “Santuario” di ...
da Piramide
23/09/2023, 15:18
Forum: I GrandPrix poetici
Argomento: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2023
Risposte: 3
Visite : 1039

Re: Chiuso il GrandPrix d'estate, 2023

Grazie a tutti, mi ha fatto molto piacere poter condividere con voi la poesia e sapere che vi è piaciuta.
Complimenti a tutti e alla prossima!

Vai alla ricerca avanzata


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 30 - La verità è là fuori

La Gara 30 - La verità è là fuori

(aprile-maggio 2012, 33 pagine, 1,57 MB)

Autori partecipanti: nwNathan, nwLodovico, nwStillederNacht, nwLicetti, nwLorella15, nwMastronxo, Selene B, Alhelì, nwAntonella P, nwTuarag, Kutaki Arikumo,
A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.

Giudizio Ardito - A.D. - Apocalypse Day

Giudizio Ardito - A.D. - Apocalypse Day

(maggio 2010, 88 pagine, 1017,02 KB)

Autori partecipanti: nwLucia Manna, Mr. Nicotina, nwVit, nwSer Stefano, Mario, nwMagasulla, nwAugusto Manghisi, nwMassimo Baglione, nwDiego Bortolozzo, GiuseppeN, Seigi, Vecchia Zia Patty, nwStefy71, nwCMT, nwMastronxo, nwManuela, nwArditoeufemismo, nwCarlocelenza,
A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto

La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto

(agosto/settembre 2015, 24 pagine, 1,66 MB)

Autori partecipanti: nwLaura Chi, nwAnnamaria Vernuccio, nwAlberto Tivoli, nwAngelo Manarola, nwIda Dainese, nwSkyla74, nwPatrizia Chini, nwEliseo Palumbo,
A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (1,66 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (259,51 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

L'Altro

L'Altro

antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano

Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Furio Bomben.

Contiene opere di: Furio Bomben, nwAntonio Mattera, Maria Letizia Amato, Massimo Tivoli, nwVespina Fortuna, nwThomas M. Pitt, nwLaura Massarotto, Pasquale Aversano, nwIda Dainese, nwIunio Marcello Clementi, Federico Pavan, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwGiorgio Leone, Giovanna Evangelista, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwGabriele Ludovici, nwLaura Traverso, Luca Valmont, nwMassimo Melis, Abraham Tiberius Wayne, nwStefania Fiorin.

Vedi nwANTEPRIMA (312,10 KB scaricato 125 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dentro la birra

Dentro la birra

antologia di racconti luppolati

Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAndrea Andreoni, nwTullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, nwLuigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, nwBruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, nwSimone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, nwSalvatore Stefanelli, nwSer Stefano, nwSunThatSpeed, Marco Vignali.

Vedi nwANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 308 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sogni di Titano

I sogni di Titano

Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (203,77 KB scaricato 101 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.