Gin lemon

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2025.

Sondaggio

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
1
17%
3 - si lascia leggere
1
17%
4 - mi piace
2
33%
5 - mi piace tantissimo
2
33%
 
Voti totali: 6

Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Gin lemon

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Avevamo smesso di chiacchierare da un po' senza una precisa ragione, e il rumore del bar, le chiacchere degli altri ai tavoli vicini, avevano occupato il nostro silenzio.
Era da un po' che facevo girare la cannuccia fra i cubetti di ghiaccio dentro il mio tumbler vuoto.
Anche il suo bicchiere era vuoto, ma quando il cameriere le aveva chiesto cosa volesse, io mi ero distratto e non avevo capito cosa avesse ordinato. Il suo bicchiere non era proprio vuoto, cioè c'erano cose come ghiaccio, scorza di qualche frutto e altro, ma non c' era più niente da bere.
Le sue mani però erano ferme, appoggiate sul tavolo. Le mie invece no.
Così le dissi:
-Prima di ordinare un secondo gin lemon, volevo chiederti se noi due stasera diventeremo amanti.
Lei unì le mani, aspetto qualche secondo e più disse:
-No, non credo che diventeremo amanti.
Io sospirai a lungo. Per un attimo avevo avuto molta paura:
-Mi conforta saperlo, per un attimo ho temuto di dover rinunciare a un secondo gin lemon, che mi renderebbe molto più allegro, ma non in grado fisicamente di fare all' amore.
-Ma tu non cerchi una donna per fare l' amore?
-Fare l' amore è un ripiego. Io cerco una donna che mi porti via.
Ultima modifica di Macrelli Piero il 09/04/2025, 7:29, modificato 5 volte in totale.
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 216
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Il senso del racconto si può riassumere in un "prendimi e portami via!". Si presenta in forma dialogica, arricchita da una descrizione ambientale. Non c'è nulla di sbagliato in ciò che è stato scritto, ma il racconto risulta un po' anonimo. Qual è l'identità dei due protagonisti? Cosa stanno cercando? Qual è la loro meta? Vero, c'è l'allegoria del bicchiere pieno di ghiaccio (un bicchiere vuoto è come un'auto priva di benzina) e il dialogo culmina con:
"- Ma tu non cerchi una donna per fare l'amore?
- Fare l'amore è un ripiego, io cerco una donna che mi porti via."
Nella domanda e nella risposta si racchiude il significato del racconto, che è condivisibile. Ma mancano altri elementi che potrebbero realmente definirlo un "racconto". Si presenta piuttosto come un frammento, un piccolo ricordo. Bravo, perché in poche righe riesci a evocare "stati d'animo e qualcosa su cui riflettere", ma nel contempo lasci anche un senso di "incompiuto", simile a quello del bicchiere vuoto che citi nel tuo microracconto. Sei più poeta che prosatore.

Saluti, Macrelli Piero,

Ti segnalo due refusi, questi:

… e più dusse:

… ma quando il cameriere le aveva chiesto cosa volesse ", " io mi ero distratto e non avevo capito cosa avesse chiesto.

La virgola…
Ombrone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 103
Iscritto il: 24/08/2024, 10:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ombrone »

Ciao.
Bel racconto amo la tua idea paradossale e birichina. Molto molto divertente.

Ti do però un 4 e non di più come vorrei, perché hai lasciato un gran brutto errore del flusso informativo.

Abbiamo il protagonista al bar. È in compagnia, il verbo è plurale. Uno o forse più amici non precisati.
Poi appare il SUO bicchiere. Di chi? Uno dei compagni di bevuta, ma di uno solo gli altri hanno il bicchiere pieno?

Insomma c'é un bicchiere (ahime vuoto) senza padrone… sospeso nel nulla nella mente del lettore (tu scrittore la scena la hai in testa, precisa come una foto, il lettore no, ha solo le tue parole). Poi appaiono le SUE mani… ma sempre nel nulla.

Infine un LEI. OK è una lei… quindi forse sono in due. Ma siamo già a 115 parole su 215. UFF che fatica rimanere sospesi così a lungo.

E' come una buca nell'asfalto. Riempila e fai filare liscio il racconto, basterebbe aggiungere un "la guardavo 'qualcosa' mentre faceva girare la cannuccia, così sappiamo da subito che ha di fronte UNA persona ed è una DONNA. Le due info importanti

Carinissimo cmq
Vittorio Felugo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 104
Iscritto il: 05/10/2023, 11:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Vittorio Felugo »

Credevo di essere stato breve io ... (ma la gara non verte su questo, ci mancherebbe). Come hanno già detto altri, è un frammento di racconto, più che un racconto. La frase finale "Voglio una donna che mi porti via" è più profonda di quanto non sembri a una prima lettura. Direi che, da sola, aumenta il valore del testo e del suo messaggio.
Opto per il 4.
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento Gin lemon

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

I corti sono la mia passione e perciò ho iniziato la lettura con entusiasmo. In così poche righe non mi aspettavo errori e invece... Ho così deciso di soprassedere, attendendo che tu rimediassi. Nel frattempo sono arrivati altri commenti che ti hanno segnalato alcune cose. Riprendo oggi la lettura e ancora non ci siamo. Vorrà dire che mi rimetto in attesa. E dire che il senso di questo corto mi piace.
Aspetterò fiducioso un altro po' di tempo, prima di valutarlo.
ElianaF
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 149
Iscritto il: 21/12/2019, 19:35

Author's data

Commento: Gin lemon

Messaggio da leggere da ElianaF »

Buona l'idea ma il tuo racconto non mi appassiona, forse è troppo corto, forse perchè non succede niente, oltre all'ordine dei due gin lemon. Non so nulla dei due personaggi, nè dove sono, perchè sono lì… da approfondire.
Macrelli Piero
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 210
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Gin lemon

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

"forse perchè non succede niente". lo considero un pregio, non un difetto.
Stefano M.
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/2021, 23:48

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Stefano M. »

Se alla fine avesse risposto "Io cerco solo un altro Gin Lemon" avrei senza problemi chiesto agli amministratori di poter assegnare voto 6. Ma purtroppo devi accontentarti di un 5. Conquista, in questo breve racconto, la grande cura dei particolari. Storia semplicissima, eppure caratterizzata alla perfezione: leggo storie da 20000 e più caratteri che non lasciano nulla; qui, in un ventesimo di quella lunghezza, confezioni invece un piccolo quadretto impressionista. Tono molto confidenziale, come si racconterebbe la vicenda ad un amico. Una storia da bar, insomma, e che non può essere solo in un altro bar; oppure nello stesso bar, ma con un'altra donna. Insomma, i miei più vivi complimenti!
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

Gin lemon

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Comento
… chiacchierare da un po' … Era da un po' … da un po' … da un po' –
… chiacchierare da un po' senza una precisa ragione, e il rumore del bar, le chiacchere … - chiacchierare … chiacchere … -
. . . c' era . . . c'era
… aspetto qualche secondo … - aspettò –
… Per un attimo avevo avuto molta paura: - Mi conforta saperlo, per un attimo… - Per un attimo … per un attimo …
… l' amore … l' amore … - l'amore -

A parte le veniali segnalazioni, a me è piaciuto e non cambierei nulla a questo “frammento” di vita che molti hanno vissuto, me compreso. Bravo.
Voto 5
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 216
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Re: Gin lemon

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Macrelli Piero ha scritto: 01/04/2025, 17:20 "forse perchè non succede niente". lo considero un pregio, non un difetto.
Sono passato per il voto (4), un mio consiglio, poi fai come vuoi tu. Leggi bene quello che hai scritto prima di postare. Ultima cosa… tambler si scrive tumbler.

Si dice che nulla non produce niente, ma non nel tuo caso.

A rileggerci…

Una nota:

Nella scheda mi risulta che ti ho già votato con 3, ma in realtà ti volevo dare 4. Ho sbagliato io nel votare, capita! Mi sono confuso, errore di scambio, con un racconto che adesso non c'è più. Scusa.
Ultima modifica di Yakamoz il 08/04/2025, 23:30, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Downgrade

Downgrade

Riduzione di complessità - il libro Downpunk

è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 304 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 196 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Déjà vu - il rivissuto mancato

Déjà vu - il rivissuto mancato

antologia poetica di AA.VV.

Talvolta, a causa di dinamiche non sempre esplicabili, uno strano meccanismo nella nostra mente ci illude di aver già assistito a una scena che, in realtà, la si sta vivendo solo ora. Il dèjà vu diventa così una fotocopia mentale di quell'attimo, un incontro del pensiero con se stesso.
Chi non ha mai pensato (o realmente vissuto) un'istantanea della propria vita, gli stessi gesti e le stesse parole senza rimanerne perplesso e affascinato? Chi non lo ha mai rievocato come un sogno o, perché no, come un incubo a occhi aperti?
Ventitrè autori si sono cimentati nel descrivere le loro idee di déjà vu in chiave poetica.
A cura di Francesco Zanni Bertelli.

Contiene opere di: Alberto Barina, nwAngela Catalini, Enrico Arlandini, nwEnrico Teodorani, nwFausto Scatoli, Federico Caruso, Francesca Rosaria Riso, Francesca Gabriel, nwFrancesca Paolucci, nwGabriella Pison, nwGianluigi Redaelli, Giovanni Teresi, Giuseppe Patti, nwIda Dainese, nwLaura Usai, nwMassimo Baglione, Massimo Tivoli, Pasquale Aversano, nwPatrizia Benetti, Pietro Antonio Sanzeri, nwSilvia Ovis, nwUmberto Pasqui, nwFrancesco Zanni Bertelli.

Vedi nwANTEPRIMA (941,40 KB scaricato 166 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2020 - Beu, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2020 - Beu, e gli altri racconti

(autunno 2020, 46 pagine, 543,51 KB)

Autori partecipanti: nwMariovaldo, Roberto Virdo', nwMattyManf, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwAnna Gri, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLetylety, nwElianaF,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (543,51 KB) - scaricato 19 volte.
oppure in formato EPUB (354,64 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it 2012 - (a colori)

(edizione 2012, 6,33 MB)

Autori partecipanti: nwMarina, Paul Olden, Maurizio Vicedomini, nwLady Rugiada, nwAndrea Leonelli, nwAngela Di Salvo, nwCeleste Borrelli, yami iume, nwRecenso, nwSimone Guidi, nwMariadele, nwTullio Aragona,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,33 MB) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

GrandPrix d'autunno 2022 - Endecasillabo di un impostore - e le altre poesie

(autunno 2022, 22 pagine, 525,42 KB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwPaola Tassinari, Francesco Pino, nwNunzio Campanelli, nwEleonora2, nwDomenico Gigante, Gabriele Pecci, nwLaura Traverso, nwRoberto Bonfanti, nwPiramide, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (525,42 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (391,43 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.