Tron: era ora!
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Tron: era ora!
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Era ora!
Proprio l'altra sera me lo sono rigustato, quello originale, in una vecchia videocassetta piuttosto malconcia eheheh
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Era ora!
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Era ora!
Se è un remake, spero che ci mettando dentro windows vista e linux ehehhe
L'originale è inarrivabile, secondo me. E' stupendo perfino oggi con gli effetti grafici di quei tempi. Immagino cosa sia stato vederlo a quei tempi.
Se è un seguito dovranno puntare molto sulla storia, più che sugli effetti. E con Windogs ci esce una serie completa aahahah
- Alessandro Napolitano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
- Località: Altrove
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
una sera, credo di aver stabilito un piccolo record: 5.250.000 punti e decisi di interrompere la partita, l'intellivision fumava !
feci anche la foto al punteggio...



- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!

- Alessandro Napolitano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
- Località: Altrove
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
la spedii per farla pubblicare a una delle prime riviste specializzate in videogiochi... per quanto ne sappia non l'hanno mai pubblicata

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
- jormungaard
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
- Località: punto di Lagrange L3
- Contatta:
-
Author's data
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Non sei più mio amico...
- Alessandro Napolitano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
- Località: Altrove
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
ECCOLO:alessandro ha scritto:se, magari!
la spedii per farla pubblicare a una delle prime riviste specializzate in videogiochi... per quanto ne sappia non l'hanno mai pubblicata
http://www.youtube.com/watch?v=Sq8e-jQ3xqA
ma c'è qualcosa che non va con il punteggio del tipo...
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Così come si dovrebbero vedere tutti i capolavori in genere.
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- jormungaard
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
- Località: punto di Lagrange L3
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Sei fortunato tu, figurati che Max ha dovuto scegliere tra supposta blu o supposta rossa.devil ha scritto:...mi era successo la solita cosa con matrix............poi sono diventato il prescelto.........pillola rossa opillola blu, be' io le ho mangiate entrambe ed e' nato devilhihihihihihiihihihihihi
Comunque Tron non è una bufala, diciamo che è il film antesignano assoluto del cyberpunk!!!
Ovviamente lo devi guardare con gli occhi di chi lo ha visto per la prima volta nel 1982 e quindi con gli effetti speciali (notevoli per l'epoca) di quel periodo.

- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- Numero1
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 19/05/2009, 11:46
- Località: Ferrara/Avellino
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Allora deve essere un capolavoro assoluto o meglio che pensino ad altro; se mi devono propinare una roba scialba come l'ultimo Indiana Jones, passo volentieri la mano.
Ho amato quelle tutine luccicanti, il 'lancio del disco'... lo sapevate che quelli che nella versione Italiana sono i 'creativi', in Inglese sono semplicemente gli 'users'?
C'è una bella sequenza anche in Kingdom Hearts 2 su Tron, e così possiamo vedere in versione programma anche Sora, Paperino e Pippo!
Tutti contro Sark!
Davvero, se hanno intenzione solo di fare un bello show unicamente di effetti speciali e di computer grafica, è meglio che inventano un altro personaggio e un'altra storia, senza andare a disturbare il nostro buon Tron...
A me piace già così, con la sua grafica semplice ma entusiasta, che osa andare oltre, pur non avendo grandi mezzi...
...meno male che la pillola rossa e blu non te l'aveva offerta il Professor Fansworth di Futurama...
Il punteggio del giocatore cambia cotinuamente per il fatto, credo, che non è una partita continua, ma è una sequenza di vari video, poi attaccati insieme; per fare i milioni di punti, occorre moOolto tempo, con un gioco così lento, per cui...
Ah, i buoni vecchi videogiochi arcaici, che avevano tre effetti sonori, 4 colori, pochi pixelloni, buona volontà... e proverbiale spietatezza!!
Chaos powered transgenic Numero1
http://www.hberlioz.com/arts/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.knuckles.truered.net/fans/art/kotani/" onclick="window.open(this.href);return false;
Cronauta invisibile . diari_oscuri
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Davvero?Numero1 ha scritto:lo sapevate che quelli che nella versione Italiana sono i 'creativi', in Inglese sono semplicemente gli 'users'?
Non riesco a immaginarmelo. O meglio, non riesco a imaginarmi gli utenti di oggi in quei panni ahahaha
Una volta, magari, occorreva essere un tantino più svegli anche solo per pensare di volerlo usare un computer.
ehhh, bei tempi! Quando programmare voleva dire dover far stare tutto in una manciata di K... bei tempi!Ah, i buoni vecchi videogiochi arcaici, che avevano tre effetti sonori, 4 colori, pochi pixelloni, buona volontà... e proverbiale spietatezza!!
- Numero1
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 19/05/2009, 11:46
- Località: Ferrara/Avellino
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Invece di lanciare ogni programma con la sua password in sequenza esatta, oppure scrivere i testi usando il sistema binario (le schede perforate, simbolo perfetto di 1 e 0), ora chiunque può accedere ad un computer, anche se la maggioranza di noi lo usa come una macchina per scrivere o una propaggine di un telefonino, (per i 'messaggini')...
Tutti i cari vecchi bug, le macchie, gli unknown command, gli angoli bui, i 'non ricevo, riprova e controlla' (cari ai videogiocatori testuali e non solo al Grillo Parlante) ci sono ancora, ma sotto una levigata superficie di immagini e testi virtualmente accessibili a tutti.
Visto che Kingdom Hearts è interamente in Inglese, ma ha i sottotitoli in Italiano, è stato facile capire a cosa corrispondesse il loro 'users', rispetto all'Italiano 'creativi'...
Ora, in verità, sono pochi che possono fregiarsi del titolo di creativi, piuttosto che di utilizzatori... probabilmente nel doppiaggio una parola così lunga non ci stava...
ecco un video; non è necessario che lo guardiate in tutti i suoi 9 minuti (nel 4:25 parla di User World, il mondo dei Creativi):
Chaos powered transgenic Numero1
http://www.hberlioz.com/arts/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.knuckles.truered.net/fans/art/kotani/" onclick="window.open(this.href);return false;
Cronauta invisibile . diari_oscuri
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Io lo apprezzo i primi 5 minuti, poi mi rompo le balle. Voi no?
Il film mi auguro sia all'altezza dell'originale.
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- jormungaard
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
- Località: punto di Lagrange L3
- Contatta:
-
Author's data
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
- GTrocc
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 04/02/2011, 15:49
- Località: Locoquadrato, fraz. di Locorotondo
-
Author's data
Re: Tron: era ora!

In GTrocc I trust... sometimes
Before I sink into the big sleep, i want to hear the scream of the butterfly.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
E spero facciano la stessa fine i vari ebook reader, I-Pad eccetera.
- GTrocc
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 04/02/2011, 15:49
- Località: Locoquadrato, fraz. di Locorotondo
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
In GTrocc I trust... sometimes
Before I sink into the big sleep, i want to hear the scream of the butterfly.
- jormungaard
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 14/12/2007, 8:28
- Località: punto di Lagrange L3
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
E' perchè deve uscire ancora il telefonino con il ricevitore del digitale terrestre integrato... poi vedrai.Massimo Baglione ha scritto:Il 3d farà la fine dei videofonini che trasmettevano la televisione. Li ricordate?

- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8464
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Tron: era ora!
Tu davvero guarderesti la tv sul telefonino?
L'Altro
antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano
Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna, il buono e il cattivo, il bianco e il nero eccetera. La redazione cercava testi provocatori (purché nei limiti etici del bando), senza falsi moralismi, variegati, indagatori e introspettivi. Ebbene, eccoli qua! La selezione è stata dura e laboriosa, ma alla fine il risultato è questo ottimo libro.
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Furio Bomben.
Contiene opere di: Furio Bomben, Antonio Mattera, Maria Letizia Amato, Massimo Tivoli,
Vespina Fortuna,
Thomas M. Pitt,
Laura Massarotto, Pasquale Aversano,
Ida Dainese,
Iunio Marcello Clementi, Federico Pavan,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Giorgio Leone, Giovanna Evangelista,
Alberto Tivoli,
Anna Rita Foschini,
Francesco Zanni Bertelli,
Gabriele Ludovici,
Laura Traverso, Luca Valmont,
Massimo Melis, Abraham Tiberius Wayne,
Stefania Fiorin.
Vedi ANTEPRIMA (312,10 KB scaricato 125 volte).
Dentro la birra
antologia di racconti luppolati
Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Contiene opere di: Andrea Andreoni,
Tullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi,
Luigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti,
Bruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio,
Simone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara,
Salvatore Stefanelli,
Ser Stefano,
SunThatSpeed, Marco Vignali.
Vedi ANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 308 volte).
I sogni di Titano
Il "cubo sognatore" su Titano aveva rivelato una verità sconvolgente sull'Umanità, sulla Galassia e, in definitiva, sull'intero Universo, una verità capace di suscitare interrogativi sufficienti per una vita intera. Come poteva essere bonariamente digerito il concetto che la nostra civiltà, la nostra tecnologia e tutto ciò che riguardava l'Umanità… non esisteva?
"Siamo solo… i sogni di Titano", aveva riportato il comandante Sylvia Harrison dopo il primo contatto col cubo, ma in che modo avrebbe potuto l'orgoglio dell'Uomo accettarlo? Ovviamente, l'insaziabile sete di conoscenza dell'Essere umano anelava delle risposte, e la sua naturale curiosità non poteva che spingerlo alla ricerca dell'origine del cubo e delle ragioni della sua peculiare funzione.
Gli autori GLAUCO De BONA (vincitore del Premio Urania 2013) e MASSIMO BAGLIONE (amministratore di BraviAutori.it) vi presentano una versione alternativa del "Tutto" che vi lascerà senza parole. Di Glauco De Bona e Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (203,77 KB scaricato 101 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
La Gara 30 - La verità è là fuori








A cura di Diego Capani e Luigi Bonaro.
Scarica questo testo in formato PDF (1,57 MB) - scaricato 4 volte..

Giudizio Ardito - A.D. - Apocalypse Day













A cura di Arditoeufemismo.
Scarica questo testo in formato PDF (1017,02 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (702,41 KB) (


La Gara 54 - Sotto il cielo d'agosto








A cura di Giorgio Leone.
Scarica questo testo in formato PDF (1,66 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (259,51 KB) (

