pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:09:23
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

In missione in Sudamerica - Il viaggio del midollo osseo dal Brasile all'Argentina

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 24 / 36 minuti
126 visite dal 06/11/2017, l'ultima: 4 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali. Questo è il racconto della mia prima emozionante missione in Sudamerica. Si è conclusa bene, malgrado gli imprevisti. Nel bene e nel male, sono le persone che fanno la differenza.

Incipit: Sono un volontario trasportatore di midollo osseo e cellule staminali presso il Nucleo Operativo di Protezione Civile di Firenze (NOPC). Parto da Firenze, dove vivo, vado nella località di prelievo, che può essere in Italia o all'estero, e ritiro le cellule prodotte dall'anonimo donatore. Le colloco in un piccolo frigorifero a temperatura controllata e le porto nella città del paziente, a cui verranno trapiantate per la cura di una grave patologia ematica.


In missione in Sudamerica - Il viaggio del midollo osseo dal Brasile all'Argentina
file: 6pablo.jpg
size: 84,41 KB

In missione in Sudamerica - Il viaggio del midollo osseo dal Brasile all'Argentina
file: brasile-copia-1113.docx
size: 57,50 KB
Tempo di lettura: 24 / 36 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#sudamerica(4)    #midollo(1)    #viaggio(133)    #volontariato(5)    #leucemia(4)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/11/2017
Ho letto con vero piacere anche il resoconto di questa tua missione! Grazie al tuo stile allegro e frizzante il racconto è divertente e pieno di colpi di scena come un’avventura di Indiana Jones, ma allo stesso tempo la costante attenzione ai fatti non lascia dimenticare al lettore il motivo che sta alla base del viaggio. In questa missione il crescendo surreale delle disavventure è stato davvero da cartone animato in cui ti viene da bloccarti sbalordito e dire: “Nooo! Non è possibile!”
Ho provato un brivido al pensiero del marciapiede di Barcellona calpestato così poco tempo prima e ho sorriso al tuo non sentirti sola grazie all’aiuto di amici lontani così presenti nel tuo momento di difficoltà. (Arduo non passare per eccentrici dopo aver sbandierato la ricerca di oggetti alieni in tutti i supermercati della zona!). Ammiro il tuo sangue freddo (che non credo sia frutto solo dei corsi che hai seguito) sia nel non accapigliarti con gli ottusi sia nel non impazzire per quel procedere sul filo dei minuti, in bilico tra “preso” e “mancato”. Le tue missioni ci trasportano in un mondo grottesco dove la maggior parte della gente cade dalle nuvole, capisce e interpreta a proprio modo (e non è questione di lingua), dove capitano meraviglie poetiche (le tre figure di donna donatrice, ricevente e volontaria, l’incontro col padre), dove ci emozioni fino alle lacrime con quel tuo splendido finale.
Grazie per questi tuoi racconti che divertono, fanno conoscere sempre di più e danno visibilità sempre maggiore, grazie per coloro che ispirerai a diventare donatori e volontari, grazie per essere “mamma” di tante nuove vite; auguri perché tu possa incontrare sulla tua strada sempre più persone come Davide e sempre meno gente come il poliziotto tedesco di Francoforte.
“Quando serve prendi, quando puoi rendi.”





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
In missione in Sudamerica - Il viaggio del midollo osseo dal Brasile all'Argentina di Mariella Bergamini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Fantascienza. ambientato nel sudamerica, per l'esattezza in Cile, presenta una situazione che, tutto sommato, non mi sento di escludere del tutto dalla realtà. i misteri di quel periodo sono infiniti.
incipit: Albert andò dietro l'albero e vomitò. Capitava sempre così. Si voltò a guardare i due cadaveri, già pallidi. Gli occhi, vitrei e spalancati, sembravano fissare qualcosa. Si asciugò la fronte e poi decise di proseguire. C'era altro lavoro da fare.

tags: #alternativo(1)    #mondo(56)    #morte(251)    #pianeta(36)    #repressione(3)    #spie(3)    #sudamerica(4)    #viaggio(133)


(racconto giallo, medio)  di nwGabriele Ludovici
Descrizione: San Ceferino, sonnolenta e polverosa cittadina. Il commissario Zumaran deve affrontare il caso di un corpo rinvenuto in un ristorante chiuso da oltre vent'anni; nasce un'indagine che prosegue sul filo della memoria…
incipit: Mi passo una mano sul volto. Inspiro a pieni polmoni la fresca aria del mezzogiorno invernale, lasciando scivolar via la pressante nausea che mi ha avvolto negli ultimi cinque minuti. Cinque di numero, o forse anche meno. Intendiamoci, sono venticinque anni che presto servizio qui a San Ceferino e di certo non ho più le stesse reazioni di quando ero un semplice novellino dal conato facile.

tags: #indagine(15)    #sudamerica(4)


(racconto umorismo, breve)  di nwIbbieffe
Descrizione: Una busta a sorpresa ti toglie almeno 7 mesi di vita…
incipit: Rientro a casa dal lavoro, esclamando un felice "tadaima!" anche se so che in casa non c'è nessuno. La…

tags: #doccia(1)    #gelato(3)    #lavoro(72)    #paura(124)    #sudamerica(4)    #tasse(9)    #viaggio(133)    #vita(353)    #fuga(21)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: da definire...

tags: #bottiglia(4)    #viaggio(133)    #zaino(1)    #squalo(3)


Descrizione: da definire...

tags: #attrice(5)    #nave(12)    #ragazza(49)    #sedia(7)    #viaggio(133)    #locandina(2)


(racconto fantasy, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Quando l'orrore arriva da lontano partendo da tanto vicino…
incipit: Spero che qualcuno possa leggere queste parole. Lui mi porterà via e nulla resterà di me.

tags: #ammazzare(2)    #mente(23)    #tempo(120)    #viaggio(133)    #incontro(42)


(racconto narrativa, medio)  di nwMattSan
Descrizione: Un racconto che può realizzare il mio sogno: andare in Irlanda. Con il ministro che mi ha tagliato la possibilità dell'Erasmus, questa è la mia unica possibilità di studio all'estero grazie a un concorso.
incipit: Daniele aveva detestato fin dal primo istante l'idea di fare quel viaggio. Se non fosse stato per suo padre, che l'aveva preso alla sprovvista quella sera di luglio, non sarebbe stato in quell'aeroporto, a quell'ora indecente del mattino, in mezzo alla calca di gente che attendeva la propria chiamata all'imbarco. Stava in piedi, forte dei suoi diciotto anni, più in alto di una spanna rispetto a tutti gli altri.

tags: #brughiera(1)    #dublino(1)    #emozione(65)    #fiaba(21)    #irlanda(3)    #magia(44)    #scoperta(5)    #viaggio(133)    #campagna(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwRoberto Guarnieri
Descrizione: Un omaggio al Viaggiatore del Tempo del celebre romanzo di H.G. Wells.
incipit: RAPPORTO RISERVATO DEL GABINETTO R33 PROT. 45/B/OV del 14.06.1936 (ANNO XIV E.F.) COPIA PER PRESIDENTE GRAN CONSIGLIO PREMESSA Nel giorno tredici del mese di Giugno 1936, Anno XIV E.F., nel laboratorio sito in (Informazione riservata) sotto la direzione dei tecnici Fermi Enrico (direttore progetto) e Majorana Ettore (direttore settore tecnico), sta per essere effettuato il primo esperimento funzionale di CRONOS, una apparecchiatura elettronica costruita allo scopo di inviare avanti nel tempo u…

tags: #esperimento(9)    #futuro(58)    #macchina(15)    #tempo(120)    #viaggio(133)    #fermi(4)

Elencate 10 relazioni su 138 -
 
10
20
 ... 
140
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.138.116.241


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.