pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 10 April, 20:15:56
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Covid-19 diary: l'uomo che corre

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
81 visite dal 14/05/2020, l'ultima: 17 ore fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Palombaro68
nwLorenzo Pompeo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2017 (3 dal 2011)









Descrizione: Corona virus diary - quarta puntata dedicata alla pratica del jogging.

Incipit: Qual è quell'animale che prima che il sole si spenga attraversa di corsa strade deserte? Non fugge da un predatore o da un cacciatore, non è il cibo ciò che cerca, né un partner per riprodursi. Allora perché e verso cosa corre? Per chi provenisse da un altro pianeta, presumibilmente ciò costituirebbe un grande mistero.


Covid-19 diary: l'uomo che corre
file: opera.txt
size: 1,61 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #corona diary    #covid 19(7)    #jogging(7)    #coronavirus(27)
tag automatici: #deserte(41)    #predatore(5)    #partner(4)    #pianeta(153)    #mistero(132)    #ebrezza(4)    #solitario(66)    #enigmatica(5)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Covid-19 diary: l'uomo che corre di Lorenzo Pompeo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwGianfranco39
Descrizione: Racconto breve di attualità nel 2020.

tag dell'autore: #covid 19(7)


Descrizione: Continua la saga dell'uomo alla finestra (sesta puntata). Questa volta, dopo i cani e le lumache, le protagoniste sono le formiche.
incipit: Cosa penseranno di noi le formiche? Fino a oggi non me l'ero mai chiesto. Non posso nascondere una certa ammirazione quando le vedo marciare nelle loro file serrate e ordinate. Se prendessimo esempio da loro, tutto sarebbe più semplice e più chiaro. Qualcuno dovrebbe ammaestrarle per tenere in ordine gli oggetti della casa, che invece si spargono e girano in continuazione per i pavimenti, sui letti e sui divani (per tacere dei tavoli e dei comodini).

tag dell'autore: #diario(12)    #formiche(15)    #lockdown(13)    #pandemia(26)    #covid 19(7)

tag automatici: #ammirazione(6)   #ammaestrarle    #oggetti(26)    #comodini(14)    #puntata(9)    #bisognerebbe(4)    #convivenza(4)


Descrizione: 7° e ultima puntata del racconto "Dalla mia finestra". Fine del lockdown. La vita sembra ricominciare, ma è tutto vero ciò che appare?
incipit: Le saracinesche si alzano al mattino, anche se con poco entusiasmo, gli specchi hanno ricominciato a riflettere le sembianze dei clienti che si provano i vestiti, ma solo perché questo è il loro mestiere, le formiche continuano a sfilare nelle loro colonne come se nulla fosse mai accaduto, le lumache lentamente si arrampicano sul ramo, il pesce rosso continua a perlustrare il suo acquario e i cani hanno ricominciato a condividere il marciapiede con i passanti.

tag dell'autore: #cani(45)    #diario(12)    #formiche(15)    #lockdown(13)   #pesci rossi    #polvere(72)    #surreale(60)    #surrealismo(16)    #covid 19(7)

tag automatici: #saracinesche    #sembianze(12)    #clienti(52)    #colonne(14)    #lumache(2)    #lentamente(117)    #acquario(10)


(racconto storico, breve)  di nwMaturanda Disperata
Descrizione: Pensieri sul covid, tema.
incipit: Permessa: non sono una scrittrice ma una semplice studentessa che riesce ad esprimere tutto ciò che prova, scrivendo !

tag dell'autore: #covid 19(7)    #speranza(166)    #consapevolezza(25)    #mancanze(44)    #paura(109)

tag automatici: #purtroppo(45)   #permessa    #scrittrice(6)    #studentessa(2)    #orribile(12)    #mezzanotte(20)    #mascherina(9)    #fantasy(40)


Descrizione: Il saggio utilizza il Teorema dell'impossibilità del liberale paretiano di Amartya Sen per descrivere la situazione di conflittualità sociale che si è creata attorno al vaccino e al green-pass e, soprattutto, per interrogarsi su possibili soluzioni.
incipit: La tensione tra libertà personali e interesse generale che si è venuta a creare a causa dell'emergenza da Covid-19 può trovare una sua esemplificazione nel Teorema di impossibilità di un liberale paretiano1 discusso da Amartya Sen nel 1970.

tag dell'autore: #amartya sen    #covid 19(7)    #democrazia(23)    #green pass(2)   #media    #pandemia(26)   #public choice    #vaccino(17)    #voto(2)   #kenneth arrow

tag automatici: #aeoeaza(2)    #azaeoea(6)    #aesaeoea(5)    #teorema(7)    #vaccinale(2)    #aesaesa(3)   #amartya


(racconto biografia, breve)  di nwStefano Baccolini
Descrizione: Esperienza di malattia e rinascita.
incipit: Ho freddo. Mi copro, ma nemmeno il piumone è sufficiente, quindi mi metto in posizione fetale e decido di dormire vestito…

tag dell'autore: #malattia(27)    #ospedale(29)   #villa erbosa    #covid 19(7)

tag automatici: #persone(357)    #cellulare(64)    #tampone(4)    #farmacia(5)    #terapia(9)    #piumone(2)    #sufficiente(14)    #mancanza(44)


Descrizione: This is an essay about the basic rules for living by low living standard, as in Bulgaria. The material is quite motley in its character, but isn't abstract at all, and is based on checked by the author methods and techniques.
incipit: Here is the Contents: | I. GENERAL RECOMMENDATIONS FOR REASONABLE LIFE | 1. Ancient Truths | 2. Strategies For Survival | II. SURVIVAL IN URBAN CONDITIONS | 1. Economies At Home | 2. Food And Preparing Of Winter Supplies | 3. Grasses, Herbs, And Wild Fruits | 4. How Not To Visit Physicians | III. SPECIAL SKILLS | 1. Picking Of Wild Mushrooms | 2. Making Of Wines From Wild Fruits | 3. Fabricating Of Liqueurs Or Vodka | POST SCRIPTUM | APPENDIX | The Wild Calls.

tag dell'autore: #economies(3)    #funny poetry(18)    #jogging(7)    #mushrooms(3)    #philosophy(28)    #reasonable life rules(3)    #wines(3)    #without physicians(3)    #survival for poor(3)

tag automatici: #bulgarian(9)   #personally   #vinegar   #berries    #bulgaria(15)   #cherries   #heating   #harvest


Descrizione: In Russian. Это эссе об основных правилах жизни при низком жизненном стандарте, как в Болгарии. Материал разношёрстный, но не абстрактный, а базируется на проверенных автором методах и приёмах. Не отсутствует и традиционное поэтическое Приложение.
incipit: In Russian. Это содержание: | I. ОБЩИЕ УКАЗАНИЯ ДЛЯ РАЗУМНОЙ ЖИЗНИ | 1. Древние Истины | 2. Стратегии Выживания | II. ВЫЖИВАНИЕ В ГОРОДСКИХ УСЛОВИЯХ | 1. Экономии В Доме | 2. Пища И Приготовление Продуктов На Зиму | 3. Травки, Зелень, И Дикие Фрукты | 4. Как Не Ходить По Врачам | III. СПЕЦИФИЧЕСКИЕ УМЕНИЯ | 1. Собирание Дикорастущих Грибов | 2. Приготовление Вин Из Диких Фруктов | 3. Приготовление Настоек | ПОСТ СКРИПТУМ | ПРИЛОЖЕНИЕ | /Одуван/-салат

tag dell'autore: #economies(3)    #funny poetry(18)    #jogging(7)    #mushrooms(3)    #philosophy(28)    #reasonable life rules(3)    #wines(3)    #without physicians(3)    #survival for poor(3)

tag automatici: #kotorye(11)    #celovek(7)    #kotoryj(11)    #nemnogo(2)    #primeru(2)    #primerno(6)    #nekotorye(5)   #bolgarski

Elencate 10 relazioni su 38 -
 
10
20
 ... 
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.225.98.59


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 2.3 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.