logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Scie

(racconto narrativa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
2.349 visite dal 13/07/2007, l'ultima: 3 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti


avatar di Sphinx
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2011



Descrizione: Racconto che si è piazzato fra i primi al concorso Apuliacon 2007. Ho deciso di trattare sotto forma di racconto un argomento di cui si sente molto parlare negli ultimi tempi.

Incipit: Un volo di routine, uno dei tanti, solo che non avrebbe mai contato nel computo ufficiale delle sue ore di volo. Eppure glielo avevano detto, ci avrebbe fatto l'abitudine, era solo questione di tempo. Prepararsi al decollo, come per un volo normale.


Scie
file: scie.doc
size: 78,50 KB
Tempo di lettura: 17 / 26 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (info))



Elenco Tag dell'opera:


Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/11/2010
Il racconto narra di una missione che ha a che vedere con le "scie", le quali sarebbero delle immissioni nell'atmosfera di sostanze chimiche per ragioni poco chiare. Il motivo ufficiale dovrebbe essere quello di contrastare l'effetto serra ( e quindi per una buona causa) ma le ipotesi che emergono dal racconto sono varie e molto più inquietanti, senza contare che il bario e l'alluminio rilasciati potrebbero avere delle conseguenze di portata inimmaginabili. Fausto, il protagonista, si trova suo malgrado coinvolto in una operazione di depistaggio (o sabotaggio)dal suo amico Claudio,operazione che frutterà a entrambi sei milioni di euro ma rischi tali da rendere necessario il cambio di identità e una copertura di cui però non viene spiegata la natura. La storia è abbastanza scorrevole e dotata di un impianto dialogico molto ben contruito (anche se a volte difetta di qualche congiuntivo); è interessante soprattutto l'argomento che punta l'attenzione su un fenomeno reale di cui non si sa niente di certo perchè coperto da un'eccessiva segretezza che fa nascere parecchi sospetti.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Scie di Sphinx è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Illustrazione per il racconto omonimo, terzo classificato al concorso di letteratura fantascientifica 'Apuliacon 2006'.
incipit: (link).

tags: #apuliacon(2)    #levantecon(1)    #spazio(43)    #stazione(11)    #futuro(58)

Elencate 2 relazioni su 2 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.09 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.