pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:07:24
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sinestesia

(racconto narrativa, breve - per tutti)
1.435 visite dal 23/05/2013, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Marino Maiorino
Marino Maiorino
$ donatore 2017





Descrizione: Non importa quanto la tecnologia possa avanzare, i genitori saranno sempre in pena per qualunque cosa accada ai loro figli. Questo racconto è risultato secondo in Gara 37!

Incipit: «Silenzio, per cortesia». Il sussurro dell'infermiera fece acquietare i visitatori della stanza 32.


Sinestesia
file: opera.txt
size: 6,17 KB
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#genitori(11)    #nebulosa(2)    #ospedale(26)    #stazione spaziale(2)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 04/06/2017
Affascinante la dote del piccolo Tommy che gli permette di vedere più lontano e sentire più in profondità. Comprensibile l’ansia dei genitori che temono di non essere all’altezza di percepire le giuste mosse da fare nei suoi confronti. Anche in un’astronave, in un mondo alieno, anche in un futuro lontano infatti la vita di questo bambino incontrerà difficoltà reali già conosciute. Quel qualcosa in più lo renderà molto felice ma lo escluderà anche dal gruppo dei normali, se non saranno loro a maltrattarlo sarà lui a trovarli a volte ottusi. Ma forse, la sua capacità di entrare in contatto con gli universi non lo farà mai sentire solo e fuori posto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sinestesia di Marino Maiorino è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: A mia mamma, ti verrò a fare visita. Aspettami.
incipit: Questo passato ci bagna i letti. Susanna, sei qui? Susanna, puoi sentirmi? Susanna, attraverso il muro.…

tags: #genitori(11)    #hiv(2)    #morte(251)    #mamma(33)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarco Pozzobon
Descrizione: Poesia sulla situazione attuale nella mia famiglia.
incipit: Odio mio padre quando.

tags: #adolescenza(23)    #madre(30)    #odio(15)    #padre(33)    #risentimento(1)    #genitori(11)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 16 Compass.
incipit: A quattrocentododici parsec di distanza dalla Terra brilla la nebulosa di Orione. Vecchia come matusalemme di tre milioni di anni, nella costellazione di Orione. Regione di H II, presente nella Via Lattea, al suo interno è contenuto l'Ammasso del Trapezio. Giovanissimo rispetto alla nebulosa, formatosi direttamente al suo interno. Ignara della presenza di altri corpi celesti, ospita poche stelle che formano la figura geometrica. Vi sono stelle doppie, nane brune, ed ha quattro stelle brillanti.

tags: #compasso(1)    #matematica(22)    #nana(2)    #nebulosa(2)    #notte(114)    #orione(4)    #pianeta(36)    #spazio(43)    #trapezio(2)    #stelle(51)


(racconto religione, lunghissimo)  di nwForlani Roberta
Descrizione: Sono Roberta, mamma di un ragazzino gravemente disabile, protagonista del libro. La storia che lo riguarda tratta della sua malattia sconosciuta e del nostro quotidiano sofferto e tribolato accanto a lui, ma anche di una fede riscoperta e rinnovata.

tags: #amica(85)    #bambino(109)    #dio(48)    #don orione(1)    #fede(18)    #madonna(11)    #ospedale(26)    #preghiera(13)    #speranza(120)    #suore(5)


(racconto noir, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Peter Pan è stato scritto in mille parole per partecipare alla terza GARA di scrittura creativa organizzata da BraviAutori. L'immagine è di Bonnie alla quale vanno i miei ringraziamenti!
incipit: Peter ha gli occhi secchi, è sdraiato sopra un letto, immobile. Sogna immagini in bianco e nero, luoghi sconosciuti si alternano a figure sfocate. Le percezioni sono improvvise, repentine, casuali. Il viaggio onirico si ferma in una camera, ora la scena è nitida. Peter è seduto a terra, ha le gambe incrociate. La finestra della stanza è chiusa, le persiane accostate. Un raggio di sole penetra tra le fessure, rimbalza su una vecchia radio cromata e colpisce un cesto…

tags: #ispettore(4)    #luna park(2)    #ospedale(26)    #rapimento(6)    #giocattoli(5)


(racconto narrativa, medio)  di nwPatonsio
Descrizione: da definire...
incipit: La sera, rimbecillita dalla calura, s'era ormai decisa a stravaccarsi sul terreno dell'anzianotta contea di M*****, dove la cenere dei morti istruiva la polvere delle strade sul da farsi, ed ebbra d'invincibile indolenza, senza neanche rendersene gran conto, lasciava che le ombre, prive dei con-trolli di rito, si adagiassero al suolo come - svogliate anch'esse - onde stracche.

tags: #cura(8)    #ospedale(26)    #sicilia(18)    #dialetto(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwIsabella Galeotti
Descrizione: da definire...
incipit: Freddo interiore, preoccupazione. Ritaglio di vita. La mia.

tags: #freddo(24)    #operazione(3)    #ospedale(26)    #vita(353)    #interventi(1)


(racconto narrativa, breve)  di nwDaniela Piccoli
Descrizione: Racconto breve di Gara 28 il cui tema la notte.
incipit: Michele stava seduto aspettando, in preda a una forte ansia. Avrebbe voluto fumare, ma non poteva. Nelle sale d'aspetto degli ospedali non era più consentito.

tags: #ospedale(26)    #notte(114)


(racconto narrativa, breve)  di nwStefano Pelleriti
Descrizione: Un incidente grave, il risveglio, un fratello.
incipit: Apro gli occhi con fatica, non riesco bene a mettere a fuoco la vista nella penombra. Sento delle voci lontane, sono troppo stanco. Mi addormento esausto. Sogno qualcosa di indefinito, un cerchio intorno a me di volti sconosciuti che mi guardano dietro spessi occhiali o folte sopracciglia. Non riesco a muovermi, mentre costoro confabulano e bisbigliano sempre più fittamente. Percepisco una presenza rassicurante, non la vedo, ma sento che è al mio fianco. Non so chi sia…

tags: #coma(3)    #gemelli(6)    #medicina(8)    #ospedale(26)    #risveglio(17)    #fratelli(17)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Un letto d'ospedale ed un paziente molto, molto particolare… leggere il finale per provare a dire "Io l'avevo indovinato!"
incipit: La penombra avvolge il letto d'ospedale nella clinica svizzera in cui il vecchio uomo sta morendo. È ormai completamente calvo, anche a causa della chemioterapia che sta facendo in dosi sempre più massicce.

tags: #paziente(2)    #ospedale(26)

Elencate 20 relazioni su 38 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.124.31


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.