Gara 33 - Bando & Racconti

Qui ci sono tutte le vecchie Gare letterarie, dal 2008 all'estate 2018.
Avatar utente
Arditoeufemismo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 186
Iscritto il: 12/06/2009, 18:58
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Gara 33 - Bando & Racconti

Messaggio da leggere da Arditoeufemismo »

Tutti i racconti che hanno partecipato a questo concorso sono inseriti nell'omonimo ebook che trovate qui: https://www.braviautori.it/ebooks.

DICA 33!

Storie in dialoghi.

parlare.jpg
parlare.jpg (18.75 KiB) Visto 2876 volte
Le gare hanno una valenza oltre che ludica anche formativa. Per questo motivo ho deciso di puntare il faro su un insegnamento che mi è stato impartito: un personaggio deve essere rappresentato al lettore attraverso le azioni che compie e soprattutto attraverso le parole che dice.
E’ sconsigliato che sia il narratore onnisciente a descrivere esplicitamente pregi e difetti dei propri personaggi, ma è di sicuro effetto che il carattere, le pecche e le virtù di questi traspaiano da ciò che (fanno e) dicono.

Quindi vi sfido a raccontarmi una storia attraverso il dialogo tra due o più personaggi, preferibilmente caratterizzando ogni personaggio con peculiarità distintive. Sono ammesse minime e brevissime descrizioni.

Attenti però all’ INFO-DUMP (il primo che mi cazziò in merito fu Mastronxo) ovvero le spiegazioni inutili tra due soggetti che già dovrebbero conoscerle.

Esempio di Infodump:
Chirurgo al collega: “Dobbiamo praticare una appendicectomia. L’appendicectomia è l’intervento per asportare l’appendice.”
Si presuppone che un chirurgo sappia già cosa sia un’appendicectomia.

Se volete approfondire l’argomento “dialoghi” potete leggere questo simpatico post-manualetto della pedante Gamberetta. Io l’ho trovato (fin troppo) esaustivo.

http://fantasy.gamberi.org/2009/11/18/m ... -dialoghi/


MODALITÀ

Valgono tutte le regole ufficiali: viewtopic.php?f=80&t=2308
Una volta postati i racconti non potranno essere modificati, se non al termine della gara per la pubblicazione sull’ebook.
Ricordo che la lunghezza massima del testo è di 1000 parole o 6000 caratteri con una tolleranza del 10%.
I racconti in Gara vengono postati di seguito a questa discussione fino alle 24'00 di lunedì 8 Ottobre 2012.
In questo Topic inserite solo i racconti.
Per i commenti, le chiacchiere e le votazioni: viewtopic.php?f=80&t=4125

Si potrà commentare e votare dalle 00'00 di Martedì 09/10/12 alle 24'00 di domenica 28/10/12

GENERI
Sono ammessi tutti i generi: noir, fantascienza,ecc... purché venga rispettato il tema della Gara.

PUBBLICAZIONE E PREMIO
La pubblicazione dei racconti avverrà in digitale, con il consueto ebook.
il vincitore avrà onore e onere di organizzare la gara successiva.
inoltre riceverà da Ser diplomino, segnalibro e la mitica ACCOMPAGNATORIA.

IMPORTANTE:
A Licetti (qualora partecipi) verrà sommato un punto aggiuntivo a quelli ottenuti dal suo racconto per avere intuito il tema di Gara 33.

Al racconto postato va allegata una immagine a vostra scelta

La partecipazione a questa Gara (che presuppone la lettura completa del bando) mi autorizza a usare il testo solo ed esclusivamente per la pubblicazione nella modalità dell’ebook.

Chi partecipa dovrà votare e commentare tutti i racconti eccetto il proprio. In caso contrario verrà escluso dalla Gara e non riceverà alcun premio né pubblicazione.

Chi organizza la Gara (io) questa volta non vi partecipa, potrei scrivere lo stesso un racconto, ma sarebbe fuori gara, commentabile ma non votabile.

I voti saranno, come da regolamento, da 1 a 5.
http://arditoeufemismo.jimdo.com

Scrivere: o è mescolare tutto in un viaggio che ha per destinazione la vanità e il vento, o non è niente.
(Marguerite Duras - L'amante)


Non c'è mai stato un noi. Al massimo due compromessi.
Rispondi

Torna a “Archivio vecchie Gare”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

(dicembre 2009, 46 pagine, 456,32 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwManuela, nwDaniela, nwArditoeufemismo, Mario, Augusto, nwMagnonove, nwCosimo Vitiello, Miriam, Snuff, nwPhigreco, Pia,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 2 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 60 - Metropolis

La Gara 60 - Metropolis

(agosto/ottobre 2016, 24 pagine, 745,43 KB)

Autori partecipanti: nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, Massimo Tivoli, nwMirtalastrega, nwGabriele Ludovici, nwIlaria Rucco, nwEliseo Palumbo,
A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (745,43 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (490,62 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 56 - Amicizia ritrovata

La Gara 56 - Amicizia ritrovata

(novembre 2015, 25 pagine, 794,03 KB)

Autori partecipanti: nwCarlocelenza, nwSkyla74, nwAlberto Tivoli, nwPatrizia Chini, nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAngelo Manarola,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (794,03 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (324,30 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 3 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


BReVI AUTORI - volume 2

BReVI AUTORI - volume 2

collana antologica multigenere di racconti brevi

BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:

Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale

La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIda Dainese, nwDaniele Missiroli, nwFausto Scatoli, nwAngela Di Salvo, nwFrancesco Gallina, nwThomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, nwSelene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni, nwGiuseppe Gallato, Mirta D, nwFabio Maltese, nwFrancesca Paolucci, nwMarco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello, nwAlberto Tivoli, nwDebora Aprile, nwGiorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello, nwAlberto Marcolli, nwAnnamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista, nwMaria Elena Lorefice, nwAlessandro Faustini, nwMarilina Daniele, nwFrancesco Zanni Bertelli, nwAnnarita Petrino, nwRoberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana, nwLaura Traverso, nwAntonio Mattera, nwIunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.

Vedi nwANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 170 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 95 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vivere con 500 euro al mese nonostante Equitalia

Vivere con 500 euro al mese nonostante Equitalia

la normale vita quotidiana così come dovrebbe essere

Vi voglio dimostrare come con un po' di umiltà, di fantasia e di buon senso si possa vivere in questa caotica società, senza possedere grandi stipendi e perfino con Equitalia alle calcagna. Credetemi: è possibile, ed è bellissimo!

Vedi nwANTEPRIMA (108,61 KB scaricato 246 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.