Delitto senza castigo

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2022/2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/03/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
25%
3 - si lascia leggere
3
38%
4 - mi piace
2
25%
5 - mi piace tantissimo
1
13%
 
Voti totali: 8

Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Allora per questa notte di passaggio ho aspettato anni che poi mi ero anche scordato, ma poi quando l'ho visto passare l'altro giorno con un cagnolino al guinzaglio mi è tornato in mente quello stronzo del mio vicino di casa che adesso è un vecchio e io adesso sono un adulto. Mi è tornato in mente che quando ero ragazzino mi guardava, scuoteva la testa e mi diceva che io nella vita non avrei mai combinato niente. Che poi ha avuto ragione, ma non è questo il punto: uno stronzo è uno stronzo a prescindere e lui lo è. Così ho preso dei petardi Magnum, quelli potenti e ho cominciato a tirarli sul suo terrazzino e poi mi nascondevo dietro alle macchine e lo guardavo uscire di casa sempre più agitato con questo cane in braccio e urlava che la bestia soffriva per i botti di fine anno. Ma io continuavo e come rientrava ecco partire un altro petardo e godevo come un matto. A un certo punto è uscito barcollando e invece di imprecare è morto di infarto in mezzo alla strada. Il cagnolino lo ha annusato per un po' e poi è venuto da me e ha voluto che lo prendessi in braccio e ha cominciato a leccarmi il viso, sembrava volesse dirmi che avevo fatto bene perché il suo padrone era un vero stronzo.
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 324
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buonasera, Piero

Il racconto in sé sarebbe anche divertente, ti consiglio però di riguardarlo perché ci sono molte sviste nella punteggiatura, oltre che nell'impostazione delle frasi.
Non voglio votare, mi scoccia dare un voto basso per delle sviste.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Giovanni p ha scritto: 11/01/2023, 21:47 Buonasera, Piero

Il racconto in sé sarebbe anche divertente, ti consiglio però di riguardarlo perché ci sono molte sviste nella punteggiatura, oltre che nell'impostazione delle frasi.
Non voglio votare, mi scoccia dare un voto basso per delle sviste.
La voce narrante parla proprio così. Riguarderò eventuali sviste, ma l'impianto narrativo è quello.
Sono abituato ai voti bassi :).
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 284
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

Commento Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

Questo “sfogo/confessione” è così! Prendere o lasciare. Per esempio: io non sopporto leggere Camilleri, ma amo la serie “Montalbano”, qui io amo questo scritto, ma non amerei vedere uno “stronzo” che fa morire d’infarto un altro “stronzo”.
Volendo essere pignolo, toglierei qualche “che”, ma forse anche no. Servono, infatti, a caratterizzare il “discorso” sconclusionato, ma efficace, della voce narrante.
Mantenere questo stile per la lunghezza di un romanzo direi di no, ma in un “corto” ci sta tutto.
Valutare con uno scarno voto dall’uno al cinque quest’“opera” non solo non serve: è inutile, ma tu l’hai messo in gara e allora ti dò cinque, crepi l’avarizia! Certo è un po’ uno svilimento per quei “lavori” intensi e appassionati di Namio Intile, che spesso non oso nemmeno giudicare.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

La voce narrante parla senza riprender fiato, cinica e un po' emozionata. Memore dei commenti di tanti anni fa si vendica usando gli strumenti del ragazzino che fu. Mi sembra scritto bene ed eventuali imperfezioni spariscono al cospetto del tono delirante.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 754
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Scusa Piero ma il racconto mi sembra una provocazione bella e buona. Non darò un voto.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 951
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Non so tanto cosa dire ne tantomeno come votare il tuo brevissimo racconto. "delitto senza castigo" perché il lanciatore di petardi, artefice dell'infarto al vecchio, è rimasto impunito? E meno male che il cagnolino si è salvato, almeno a lui è andata bene. Ci faccio un pensiero circa il voto, ciao
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Se il racconto non merita che abbia il voto basso, ma vi prego nessun giudizio politicamente corretto.
Grazie.
RMarco
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 12
Iscritto il: 06/02/2023, 22:03

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da RMarco »

Un quadro di Basquiat. Una canzone di Sfera Ebbasta. Un brano dodecafonico. Non è nelle mie corde. Anche se qualcosa lo perdo di sicuro. Mi è capitato leggendo nel testo del per me quasi inascoltabile Pierrot lunaire “Den Wein, den man mit Augen trinkt”. Una frase che trovo profonda ed evocativa. Comunque hai reso bene il senso di fastidio nei confronti di chi è colpevole, per motivi futili e senza castigo. Si propaga nel tono e ritmo del racconto.
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 504
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Andr60 »

Un racconto molto stringato, che però si presta ad almeno due interpretazioni: il cagnolino sceglie il lanciatore di petardi per ringraziarlo di averlo liberato da un vecchio strxxxo, oppure il cagnolino adora gli strxxxi e quindi sceglie quello ancora in vita? Ah, saperlo!
Anto58
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/03/2021, 18:21

Author's data

Re: Delitto senza castigo

Messaggio da leggere da Anto58 »

Breve r<cconto, fulmineo ed immediato. Davvero sembra un quadro d'autore che scopriamo all'improvviso perchè non lo conoscevamo. Ma ci è piaciuto, nella sua crudezza e spontaneità… della serie "questo è quello che voglio scrivere e l'ho scritto anche se non potrà piacere a tutti". Apprezzo il coraggio e lo stile beat generation.
Anto58
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 75
Iscritto il: 07/03/2021, 18:21

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Anto58 »

Breve r<cconto, fulmineo ed immediato. Davvero sembra un quadro d'autore che scopriamo all'improvviso perchè non lo conoscevamo. Ma ci è piaciuto, nella sua crudezza e spontaneità… della serie "questo è quello che voglio scrivere e l'ho scritto anche se non potrà piacere a tutti". Apprezzo il coraggio e lo stile beat generation.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Piero! Per me funziona: breve, linguaggio immediato e spontaneo, finale in qualche maniera sorprendente nel suo cinismo. Un po' il ritratto di una società che sta cadendo da un palazzo di cinquanta piani e continua a ripetersi "Fino a qui tutto bene" (per citare L'Odio). Cambierei il titolo: la citazione dostoevskiana non mi fa impazzire. Bravo!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2022/2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 151 volte..

Gara d'autunno 2020 - Beu, e gli altri racconti

Gara d'autunno 2020 - Beu, e gli altri racconti

(autunno 2020, 46 pagine, 543,51 KB)

Autori partecipanti: nwMariovaldo, Roberto Virdo', nwMattyManf, nwMarcello Rizza, nwLiliana Tuozzo, nwAnna Gri, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLetylety, nwElianaF,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (543,51 KB) - scaricato 65 volte.
oppure in formato EPUB (354,64 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 55 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMerceds Cortani, nwMariovaldo, nwAthosg, nwAndr60, nwAlberto Marcolli, nwMarcello Rizza, nwGiovanni p, nwOdhem89,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 18 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, Angela Di Salvo, Cinzia Colantoni, Daniela Rossi, Amelia Baldaro, Umberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, Alma Trucillo, Diego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, Flora Lalli, Anna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, Maria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, Giorgio Leone, Cristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, Rosanna Fontana, Marina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 314 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Non spingete quel bottone

Non spingete quel bottone

antologia di racconti sull'ascensore

Hai mai pensato a cosa potrebbe accadere quando decidi di mettere piede in un ascensore? Hai immaginato per un attimo a un incontro fatale tra le fredde braccia della sua cabina? Hai temuto, per un solo istante, di rimanervi chiuso a causa di un imponderabile guasto? E se dietro a quel guasto ci fosse qualcosa o qualcuno?
Trentuno autori di questa antologia dedicata all\'ascensore, ideata e curata da Lorenzo Pompeo in collaborazione col sito BraviAutori.it, hanno provato a dare una risposta a queste domande.
A cura di Lorenzo Pompeo
Introduzione dell\'antropologo Vincenzo Bitti.
Illustrazioni interne di Furio Bomben e AA.VV.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Vincenzo Bitti, Luigi Dinardo, Beatrice Traversin, Paul Olden, Lodovico Ferrari, Maria Stella Rossi, Enrico Arlandini, Federico Pergolini, Emanuele Crocetti, Roberto Guarnieri, Andrea Leonelli, Tullio Aragona, Luigi Bonaro, Umberto Pasqui, Antonella Provenzano, Davide Manenti, Mara Bomben, Marco Montozzi, Stefano D'Angelo, Amos Manuel Laurent, Daniela Piccoli, Marco Vecchi, Claudio Lei, Luca Carmelo Carpita, Veronica Di Geronimo, Riccardo Sartori, Andrea Andolfatto, Armando d'Amaro, Concita Imperatrice, Severino Forini, Eliseo Palumbo, Diego Cocco, Roberta Eman.

Vedi nwANTEPRIMA (2,58 MB scaricato 604 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 130 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.