Cicale

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2024.

Votazione

Sondaggio concluso il 22/09/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
0
Nessun voto
4 - mi piace
4
44%
5 - mi piace tantissimo
5
56%
 
Voti totali: 9

Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Cicale

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Esageratamente fresco
quest'ultimo brivido
(l'estate infiammando la sera)
consumato nella sottile sorpresa
dell'urlo vivace e furtivo,
che s'alza nell'aria notturna
squillante tra i rami di pino.
Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso.
Qui giù,
la vertiginosa discesa impolverando
di insonnia perenne la pineta.
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 202
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Bella per immagini, suoni, sentimenti...decisamente un delicato poetare.
"Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso.
Qui giù,
la vertiginosa discesa impolverando
di insonnia perenne la pineta."
Decisamente bravo! Voto 5.
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Domenico Gigante
La Natura è capace di generare sensazioni profonde… difficilmente spiegabili a parole… ecco che la Poesia viene in aiuto e libera quello che dentro ci preme!
Apprezzo il tuo modo di scrivere perché necessita di sforzo interpretativo da parte del lettore… Voto 5
Jacopo
Ultima modifica di Jacopo Serafinelli il 21/07/2024, 17:45, modificato 1 volta in totale.
Mauro Conti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 174
Iscritto il: 30/08/2020, 20:55

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Mauro Conti »

Domenico, sai ormai che sono un tuo fan, profondo estimatore del tuo "fascino poetico".
Fammi dire che anche questa volta non ti sei smentito.
La poesia è, prima che parole, suono, musica, e queste parole si "abbracciano" una con l'altra. Scorrono fluide fino a comporre una melodia meravigliosa.
Dopo di che anche il tema è molto bello ed evocativo, suscita immagini ed evocazioni molto positive. A chi dedicare una poesia se non alla natura, ai suoi segreti, alla sua bellezza; natura che spesso ci fa paura ma che immancabilmente ci affascina e ci ammalia.
Molto riuscita la contrapposizione "lassù - qui giù", che va a risaltare chiaramente due universi differenti. Mi è piaciuta molto.
Un saluto.
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Nella tua poesia (molto musicale e - giustamente - dal sapore particolarmente "estivo") mi sono piaciute molto alcune descrizioni immagini; ad esempio:
- "Esageratamente fresco quest'ultimo brivido";
- "urlo vivace e furtivo"
- la pineta impolverata d'insonnia.
Mi è piaciuta anche l'immagine dell'estate che infiamma la sera, però l'ho apprezzata meno perché, essendo inserita come una specie di ablativo assoluto, mi ha lasciato un sapore di scrittura un po'... "aulica" che non è (a mio personale e soggettivo gusto) la mia preferita.
Complimenti per l'ottimo lavoro.
Saluti.
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 126
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia dipinge un quadro suggestivo e vivido della fine di una giornata estiva, catturando l'istante in cui la frescura serale porta un brivido inatteso. Il "brivido" è un momento di sorpresa che si consuma rapidamente, mentre un urlo vivace risuona tra i pini, animando la notte. La poesia gioca con le opposizioni di alto e basso, di sogno e realtà, creando un'atmosfera densa di emozioni contrastanti e di riflessione.
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

"Lassù,
delle instancabili provocatrici salendo
l'indecifrabile timore del paradiso."
Come il canto dei grilli sale dai prati in estate… un rumore molto forte che può dare fastidio a chi non ama molto l'acustica esagerata della natura.
Come i rumori del mondo danno fastidio a chi preferisce i silenzi dei grandi spazi immensi.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Raffaella »

Decisamente bella, sensibilità sulla Natura e Oltre, sulla questione delle Cicale come poesia è molto significativa perché illuminano la notte, direi che è perfetta nel suo genere, eccellente come hai interpretata la tua poesia. il mio voto è 5.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Domenico, che ti posso dire… un’altra delle tue bellissime poesie. Da questi versi, spontanei ed elaborati allo stesso tempo, si può respirare tutta l’estate, fra pinete, cicale, tramonti e quell’odore di notte estiva. I versi mi sono piaciuti molto per la loro musicalità (anche la conclusione lassù/qui giù) e per le immagini descritte in modo veramente originale. Componimento davvero meraviglioso. Voto massimo. A rileggerti, un saluto!
Alessio Carlini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
Località: Tresigallo

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Alessio Carlini »

Un bel modo di dipingere poeticamente (poetica - mente). Un canto tramutato in visioni, immagini e suoni che arrivano già da una prima lettura. Buona e aggraziata la chiusa come la poesia tutta risulta scorrevole, elegante e delicata.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 420
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Re: Cicale

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ringrazio tutti per i preziosi commenti che ho letto con piacere. Sono contento che questa mia poesia abbia destato qualcosa in ciascuno di voi e non vi sia risultata indifferente.
Un abbraccio a tutti voi,
Domenico

"È morto solo chi pensa alle cicale" Eugenio Montale
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: nwClaudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, nwIsabella Galeotti, nwTiziano Legati, nwAngelo Manarola, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwAnnamaria Vernuccio, William Grifò, nwMaria Rosaria Spirito, nwCristina Giuntini, nwMarina Paolucci, nwRosanna Fontana, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 191 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dentro la birra

Dentro la birra

antologia di racconti luppolati

Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAndrea Andreoni, nwTullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, nwLuigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, nwBruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, nwSimone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, nwSalvatore Stefanelli, nwSer Stefano, nwSunThatSpeed, Marco Vignali.

Vedi nwANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 308 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, Emilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 142 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

(dicembre 2009, 46 pagine, 456,32 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwManuela, nwDaniela, nwArditoeufemismo, Mario, Augusto, nwMagnonove, nwCosimo Vitiello, Miriam, Snuff, nwPhigreco, Pia,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno

La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno

(agosto/settembre 2011, 85 pagine, 1,87 MB)

Autori partecipanti: nwMarco Marulli, nwSilvia Marulli, nwLicetti, nwTania Maffei, Polissena e Sabina, nwLucia Manna, Erania Pinnera, nwNathan, nwRitavaleria, nwCordelia, nwDaniela Piccoli, nwElisar, nwAlessandro, nwConrad, nwMorgana Bart, nwAleeee76, nwSkyla74, nwMastronxo, nwAngela Di Salvo, nwNevestella, nwGiosep, nwParolina, nwSkyla74,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.