Lettera per casa editrice

Pubblicazioni speciali, ebook, riviste, iniziative, news e quant'altro dal mondo dell'editoria in genere.
Lorenzo83
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/02/2013, 13:55

Author's data

Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Lorenzo83 »

Salve, a tutti desideravo sapere se c'è qualcuno che mi puo' aiutare a scrivere una lettera ( due righe) per casa editrice.
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

Se è per presentare un tuo libro, prima di scrivere una lettera accertati che il testo sia scritto al massimo delle tue capacità.
Poi accertati che l'editore accetti il genere letterario da te trattato e che accetti invii di dattiloscritti in visione.
Dopo preoccupati di scrivere un'esauriente sinossi (almeno 2 o 3 pagine), che allegherai all'email.
E poi pensi all'email :-)
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 279
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Tra il serio e il faceto, eccoti due righe da cui trarre spunto.

------------------------------------------------------------------

Spett.le Redazione,

allego il manoscritto del mio romanzo, "Il gatto in vacanza", con la speranza che esso possa rientrare nella vostra programmazione editoriale.

Il romanzo narra della vita di un gatto che parte per una missione talmente segreta, che neppure lui ne conosce il motivo. Si tratta di una vicenda che mi riguarda direttamente, difatti, l'ho scritto dopo la scomparsa del mio amato gatto Mickey.

Aspetto con ansia un vostro giudizio positivo.

Con i miei migliori Saluti

Filomena Sartagalli
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 308
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Aspetto con ansia un vostro giudizio positivo sa di disperazione :-)
Sostituirei con "grazie dell'attenzione e cordiali saluti".
Concordo con Massimo sul dare massima priorità a sinossi, ma di una pagina al massimo.
E poi tutto il resto che ha detto Max...
anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
Angela Catalini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 279
Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Angela Catalini »

Skyla74 ha scritto:anche se io oggi non scriverei a un editore neanche sotto tortura...
Concordo. Le piccole CE hanno una distribuzione limitata e le vendite di conseguenza sono esigue. Pubblicare con una CE importante non è alla mia portata, purtroppo.
PS = Il tono della lettera era volutamente sarcastico.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 308
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Sì Angela, e io ci sono passata! Ti fanno impazzire, ti spediscono a improbabili
presentazioni presente solo la libraia che si aspetta tu porti tutti i parenti fino
all'ultimo grado... la gente che non ti conosce pensa che tu abbia pubblicato
a pagamento e potrebbe benissimo essere visto il livello dilettantesco del tutto.
Se ti fai pubblicità sui blog tutti si aspettano la copia omaggio e quella
sì che la paghi tu... e poi alla fine ti dedicano tre righe.
Le grandi casi editrici, dal canto loro, hanno giri impensabili, tipo le agenzie letterarie
e purtroppo... ci vuole pur sempre la grana!!
Perciò io pubblico da sola, online, dove mi pare e soprattutto su Bravi Autori!!
Spero di riuscire a partecipare alla prossima gara... ma tu sei nuova? :smt006
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 391
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

Skyla <3
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 308
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Eliseo Palumbo ha scritto:Skyla <3
Per caso ci sei passato anche tu (attraverso la gogna delle case editrici per esordienti)? :-)
Le paranoie limitano la vita.
Avatar utente
Eliseo Palumbo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 391
Iscritto il: 22/10/2011, 14:09
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Eliseo Palumbo »

no ma ti adoro a prescindere :)
Mostrare ad altri le proprie debolezze lo sconvolgeva assai più della morte

POSARE LA MIA PENNA E' TROPPO PERICOLOSO IO VIVO IO SCRIVO E QUANDO MUOIO MI RIPOSO


Immagine
Avatar utente
Skyla74
rank (info):
Livellatrice
Messaggi: 308
Iscritto il: 15/09/2010, 8:22
Contatta:

Author's data

Re: Lettera per casa editrice

Messaggio da leggere da Skyla74 »

Eliseo Palumbo ha scritto:no ma ti adoro a prescindere :)
:lol:
Le paranoie limitano la vita.
Rispondi

Torna a “Il mondo dell'editoria”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

La Gara 67 - Cavalieri di ieri, di oggi e di domani

(novembre 2017, 30 pagine, 736,36 KB)

Autori partecipanti: nwNunzio Campanelli, nwAlberto Tivoli, nwDaniele Missiroli, nwLodovico, Massimo Tivoli, nwConrad, nwCarlocelenza, nwPatrizia Chini,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (736,36 KB) - scaricato 8 volte.
oppure in formato EPUB (907,03 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

La Gara 9 - Un racconto per un cortometraggio

(dicembre 2009, 46 pagine, 456,32 KB)

Autori partecipanti: nwCmt, nwManuela, nwDaniela, nwArditoeufemismo, Mario, Augusto, nwMagnonove, nwCosimo Vitiello, Miriam, Snuff, nwPhigreco, Pia,
A cura di Alessandro Napolitano.
Scarica questo testo in formato PDF (456,32 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (343,81 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno

La Gara 23 - Pochi istanti prima del sogno

(agosto/settembre 2011, 85 pagine, 1,87 MB)

Autori partecipanti: nwMarco Marulli, nwSilvia Marulli, nwLicetti, nwTania Maffei, Polissena e Sabina, nwLucia Manna, Erania Pinnera, nwNathan, nwRitavaleria, nwCordelia, nwDaniela Piccoli, nwElisar, nwAlessandro, nwConrad, nwMorgana Bart, nwAleeee76, nwSkyla74, nwMastronxo, nwAngela Di Salvo, nwNevestella, nwGiosep, nwParolina, nwSkyla74,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (1,87 MB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (655,20 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Museo letterario

Museo letterario

Antologia di opere letterarie ispirate dai capolavori dell'arte

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono cimentati nel raccontare una storia ispirata da un famoso capolavoro dell'Arte a loro scelta.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.
Introduzione del Prof. Marco Vallicelli.
Copertina di Giorgio Pondi.

Contiene opere di: nwClaudia Cuomo, Enrico Arlandini, Sandra Ludovici, Eleonora Lupi, Francesca Santucci, Antonio Amodio, nwIsabella Galeotti, nwTiziano Legati, nwAngelo Manarola, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwAlberto Tivoli, nwAnna Rita Foschini, nwAnnamaria Vernuccio, William Grifò, nwMaria Rosaria Spirito, nwCristina Giuntini, nwMarina Paolucci, nwRosanna Fontana, nwUmberto Pasqui.

Vedi nwANTEPRIMA (211,82 KB scaricato 191 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Dentro la birra

Dentro la birra

antologia di racconti luppolati

Complice di serate e di risate, veicolo per vecchie e nuove amicizie, la birra ci accompagna e ha accompagnato la nostra storia. "Dentro la birra", abbiamo scelto questo titolo perché crediamo sia interessante sapere che cosa ci sia di così attraente nella bevanda gialla, gasata e amarognola. Perchè piace così tanto? Che emozioni fa provare? Abbiamo affidato questa "indagine" a Braviautori, affinché trovasse, tramite l'associazione e il portale internet, scrittori capaci di esprimere tali sensazioni. E infatti sono arrivati numerosi racconti: la commissione ne ha scelti 33. Nemmeno a farlo apposta, 33 è la quantità di centilitri di un gran numero di bottiglie (e lattine) di birra; una misura nota a chi se n'intende.
A cura di Umberto Pasqui e Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAndrea Andreoni, nwTullio Aragona, Enrico Arlandini, Beril, Enrico Billi, nwLuigi Bonaro, Vittorio Cotronei, Emanuele Crocetti, nwBruno Elpis, Daniela Esposito, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Livio Fortis, Valerio Franchina, Luisa Gasbarri, Oliviero Giberti, Elena Girotti, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Fabrizio Leo, Sandra Ludovici, Micaela Ivana Maccan, Cristina Marziali, Stefano Masetti, Maurizio Mequio, nwSimone Pelatti, Antonella Provenzano, Maria Stella Rossi, Giuseppe Sciara, nwSalvatore Stefanelli, nwSer Stefano, nwSunThatSpeed, Marco Vignali.

Vedi nwANTEPRIMA (276,03 KB scaricato 308 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



I sette vizi capitali

I sette vizi capitali

antologia AA.VV. di opere ispirate alle inclinazioni profonde, morali e comportamentali dell'anima umana

A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwMarco Bertoli, Federico Mauri, Emilia Pietropaolo, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwUmberto Pasqui, Lidia Napoli, nwAlessandro Mazzi, Monica Galli, nwAndrea Teodorani, nwLaura Traverso, nwNicolandrea Riccio, nwF. T. Leo, Francesco Pino, nwFranco Giori, Valentino Poppi, Stefania Paganelli, nwSelene Barblan, Caterina Petrini, nwFausto Scatoli, nwAndr60, Eliana Farotto.

Vedi nwANTEPRIMA (535,81 KB scaricato 142 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.