pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 23:13:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Raggio di sole

(pittura altro - per tutti)
2.826 visite dal 01/12/2007, l'ultima: 2 mesi fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Dalila
nwDalila
(collaboratore)
$ donatore 2008









Descrizione: Tecnica mista olio su tela 50x70.


Raggio di sole
file: raggiodisole06.jpg
size: 209,35 KB


Elenco Tag dell'opera:
#casa(91)    #paesaggio(71)    #passato(32)    #sole(104)



Recensioni: 5 di visitatori, 5 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Michele
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/01/2007
Facendo un confronto con le altre opere, questo quadro è sufficiente... Vi sono delle indecisioni geometriche e delle zone eccessivamente morte (come il nero sotto il cespuglio di fiori). Forse il quadro risale ad un periodo sperimentale dell'autrice.
Nonostante tutto, vi sono angoli fortemente evocativi: la nuvola che si specchia nella finestra, l'ombra dell'albero sulla casa,... Interessanti il margine superiore destro del quadro e l'angolo inferiore sinistro caratterizzati da un gioco di "puntini": si tratta di un tentativo di puntinismo o un semplice incidente con i colori? (ah!ah!ah!)
Complimenti!



recensore:
avatar di Sphinx
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2011

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/05/2007
Come Michele anche io ho notato i puntini in alto a destra ed in basso a sinistra. Battute a parte, come mai hai usato questa tecnica? Volevi forse indicare le zone periferiche della vista che appaiono in ombra quando lo sguardo è colpito da un raggio di sole?



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 19/06/2007
bellissimo, solare, incontaminato, scrigno di profumi e di antichi sapori



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 22/06/2017
Un allegro saluto a te, cara Dalila! Ecco un'altra opera che mi piace, pur se, tecnicamente, non so spiegare esattamente il perché. Trovo l'immagine bella, calda, sfumata, solare; osservandola ancora, sono questi gli aggettivi che mi vengono in mente, al fine di definirla. Complimenti!



recensore:

Recensione o commento # 5, data 01:08:23, 13/08/2021
Mi limito a descrivere le mie sensazioni non essendo esperta di pittura ma comunque ammiratrice. La mia prima reazione è stata quella di sentirmi immersa nel dipinto. Ho immaginato di essere scaldata dalla luce del sole che tutto rende vivo e di respirare profumo di natura. Complimenti!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Raggio di sole di Dalila è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: da definire...
incipit: Sole al tramonto    Bello il tuo raggio che di rosso colora il quieto lago e arieggia tra i rami  Scintillando viene e va, leggero sulle bionde messi e sui prati orlati.

tags: #sole(104)    #tramonto(44)


(racconto altro, brevissimo)  di nwPaola Salzano
Descrizione: da definire...
incipit: Ti amo, ti ho sempre amato e lo sai. Ti osservo ogni secondo, ogni minuto, ogni ora e tutte le notti sogno un tuo sorriso, un bacio o una carezza, perché non riesco proprio a lasciarti andare…

tags: #sole(104)    #terra(51)    #amore(796)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: da definire...
incipit: La forma giallo-pallida che trema Nel cielo opaco, e ferisce i miei occhi Mi somiglia. Guarda dall'alto…

tags: #arte(68)    #poetico(7)    #senso(9)    #sole(104)    #solitudine(90)    #vita(353)    #incomprensione(9)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLaura Caputo
Descrizione: Mattinata di sole: con il Covit 19 non è cambiato niente.
incipit: Una pallida mattinata di sole sulla bassa, non gelida ma non ancora calda, che annuncia la primavera. Ricordo, bambina, che non appena il tempo volgeva al bello mia madre, quando trovava il tempo, mi "portava ai giardinetti", zone d'erba spelacchiate, sopravvissute nella Milano dell'immediato dopoguerra. Lì c'erano altri bambini e giocavamo con la terra, con l'erba, con le foglie, un'illusione di campagna in centro città.

tags: #bambini(109)    #giardinetti(1)    #sole(104)    #erba(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwAdam Musso
Descrizione: da definire...
incipit: Oro tutto intorno, un adorna casetta d'oro, gli ornamenti sfolgoranti e fosforescenti anche loro, ovunque si guardasse, tutto intorno, tutto oro. Philiam, soffocato dal luccicore, era cresciuto in quella casetta senza mai vedere oltre. C'era anche un'altra creatura: la sua pelle era scagliosa e sciupata, i suoi occhi ingombranti e spenti, la sua figura fosca, fiacca e asciutta si trascinava a fatica trasportando a stento un grosso guscio, robusto e dorato che la avvolgeva e che nascondeva…

tags: #albero(59)    #clown(7)    #fico(2)    #fiore(97)    #lanterna(2)    #loto(1)    #nebbia(14)    #onde(21)    #oro(18)    #sole(104)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: da definire...
incipit: Dolci spiagge, pelle al vento,

tags: #estate(57)    #mare(190)    #sole(104)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: da definire...
incipit: Anche quel giorno, Il Sole accarezzò quel Pianeta, Stanco, dilan…

tags: #sole(104)


(racconto fantasy, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: … Sol omnibus lucet proverbio latino.
incipit: Sotto il sole rovente che attraversa le dune cresce un popolo di nomadi. Le loro vesti non sono pervenute e sono rossi come il fuoco. Nel deserto della zona il sole era così forte che sembrava far appassire ogni forma di vita, portandola a farla spegnere per sempre. Privando di ogni liquido tutto quello che attraversava la linea tra deserto e civiltà, un piccolo passo verso la sabbia rappresentava morte certa. Oltre la prima duna d'oro che si affacciava verso il centro interminabile v'era una fi…

tags: #buio(48)    #deserto(18)    #duna(4)    #dune(4)    #formichie(1)    #girasoli(3)    #natura(61)    #nature(61)    #sole(104)    #caldo(15)


(racconto fantascienza, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: . Buongiorno @nasa, senti un po', qui c'è del materiale da revisionare. Vedi un po'. Sì, ciao. *Click*
incipit: Accadde tutto durante un bel giorno di febbraio. Il Dottor Willis si era appena alzato dal letto, strofinandosi gli occhi per il sonno. Una nuova ed eccitante giornata lo attendeva al Centro Diagnostica e Osservazione Spaziale. Altri, per abbreviare, lo chiamavano CDOS.

tags: #inktober(2)    #razzo(2)    #rocket(1)    #sistema solare(3)    #sole(104)    #spazio(43)    #stelle(51)    #pianeti(36)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFedericoBisto
Descrizione: da definire...
incipit: Cosa vuole da me questa vita? Cosa chiede, cosa esige? Non l'ho forse; l'ho forse perduta giocando nel…

tags: #cosa(4)    #gioco(23)    #giorno(32)    #incomprensione(9)    #infanzia(29)    #mare(190)    #morte(251)    #poetico(7)    #ricerca(12)    #solo(104)

Elencate 230 relazioni su 258 -
 
10
 ... 
220
230
240
 ... 
260
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.140.195.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.44 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.