pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 18:24:12
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sant'Antimo

(racconto storico, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
89 visite dal 01/04/2017, l'ultima: 2 mesi fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Reazioni del dopoguerra, fine anni 40.

Incipit: «Ma quanto manca, ancora? Stiamo camminando da quasi tre ore su questo sentiero dimenticato da Dio. Comincio a essere davvero stanco.» Marc non rispose. Superò Alain quasi di corsa e si fermò poco avanti, spostandosi sulla destra. Spostò i cespugli e sorrise: «Eccola.» Alain lo raggiunse e la vide, maestosa, ergersi al centro della piccola valle. «L'Abbazia, finalmente.»


Sant'Antimo
file: opera.txt
size: 10,20 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#abbazia(1)    #amore(796)    #cani(40)    #chiesa(23)    #fascisti(4)    #moglie(15)    #nazisti(5)    #partigiani(7)    #pecore(2)    #soldati(9)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/04/2017
Un racconto che ti resta nella mente e rode come il covare di una vendetta, attesa con pazienza, meditata freddamente e attuata senza trovare pace. Sullo sfondo di una guerra che non parla di eroi né di medaglie ma solo di vittime, perfino un luogo sacro tace e finge di non vedere. Non ci sono innocenti tra questi protagonisti che continuano a rivivere un dolore ingiusto o che cercano di sfruttare in qualche modo tutto il peggio che la guerra ha lasciato. Scritto molto bene, con stile asciutto come gli uomini di cui racconta, si legge velocemente mentre gli occhi si riempiono di immagini oltre che di parole e nella mente restano amare riflessioni.
Ottimo il finale, il momento in cui la donna protesta per essere stata ingiustamente imbrogliata: per il lettore diventa certezza l'epilogo di quanto raccontato, ed è evidente l'abisso di questa minuscola "ingiustizia" con le tragedie precedenti.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 07/04/2017
Ha detto bene, non ci sono innocenti qua, quelli che lo erano sono morti da tempo.
sono contento di essere riuscito a trasmettere certe sensazioni, era l'intento principale.
l'altra cosa che viene rimarcata è proprio la ricerca di vendetta per i torti subiti. non è stato così per tutti, ovviamente, ma per molti di sicuro.
grazie per il commento





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sant'Antimo di Fausto Scatoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia politico, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: da definire...
incipit:  ANIMA     L'informazione di regime ancora una volta, mi deprime&nbs…

tags: #russia(17)    #ucraina(19)    #nazisti(5)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Durante l'ultimo, durissimo inverno di guerra, tra il vecchio fascista e la moglie del partigiano l'odio sembra mutare in amicizia, vera e sincera. Ma poi, gli eventi bellici… Buona lettura.
incipit: Aprì un occhio e guardando attraverso una fessurazione nel legno degli scuri esclamò, con il tono tipico di chi è ancor sospeso tra sonno e veglia: «Albeggia!» Scostò le pesanti coperte, si alzo dal divano e posò le mani sulla grande stufa di ceramica. «È fredda. Deve essere spenta da almeno un'ora», constatò, contrariato.

tags: #amicizia(100)    #fascismo(16)    #guerra(127)    #partigiani(7)


(racconto storico, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Don Nicola seguiva i dettami del suo Dio, aiutando chi gli chiedeva aiuto senza fare distinzioni. Buona lettura.
incipit: Certo che quando, dopo il proclama del generale Badoglio dell'otto settembre, credi che tutto sia finito e dopo aver gettato la divisa ti vedi ricacciato dentro la stessa guerra a combattere nuovamente, seppur dalla parte giusta; ti puoi far chiamare partigiano, eroe, patriota o in qualunque altro modo, ma ripensandoci ora che tremo di paura chiuso in questo cunicolo buio che odora di muffa, non saprei come definirmi se non: pazzo!

tags: #podesta(3)    #prete(9)    #guerra(127)    #partigiano(7)


(racconto noir, medio)  di nwNuovoautore
Descrizione: Quale terribile segreto nascondeva Bernardo Losanghi, candidato a piantare un albero nel giardino dei giusti a Gerusalemme?
incipit: Ancora scioccato per la scena che gli si era presentata davanti agli occhi una mezz'ora prima, appoggiato con la schiena al muro esterno osservava sconvolto i carabinieri entrare e uscire dal casale. «Mi spiace, Alessandro, tuo zio era un gran brav'uomo», provò a consolarlo il maresciallo con fare addolorato, appena sceso dall'auto di servizio. Alessandro, trattenendo a stento il pianto, si limitò ad annuire con il mento tremolante. Il maresciallo comprese che non era il caso d'insistere. «Vado …

tags: #fascismo(16)    #partigiani(7)    #storico(1)    #noir(17)


Descrizione: A ricordo nel Giorno del Ricordo.
incipit: Foibe: a ricordo! Commosso e silente nel silenzio del giorno laggiù guardo e ascoltar vorrei e non solo ma invano perché no non parlano come un tempo quando quassù la vita a lor viventi sorrideva no no come un tempo non sanno pure camminare più come un tempo pur anche sannno respirare sono quanti non so giovani vecchi fanciulli fanciulle dalmati giuliani istriani lì gettati dopo torture vittime innocenti da quei biechi rossi criminali titini partigiani in profonde rocciose strette carsiche.

tags: #criminali(4)    #foibe(1)    #partigiani(7)    #profughi(7)    #titini(1)    #vecchi(5)    #fanciulli(7)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un giovane partigiano impicato che non ho dimenticato.
incipit: Un giovane partigiano impicato ci richiama alla storia e alle nostre responsabilità

tags: #partigiano(7)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Sono orgolioso di questa mia leggenda.
incipit: La leggenda della pecora nera insegna ad accettare il diverso.

tags: #pecora(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Il rifugio è stato selezionato per l'antologia "La fantasia è un posto dove ci piove dentro" curata da www.webtrekitalia.com. L'antologia è pubblicata su chiavetta USB e tutti i ricavi delle vendite saranno de…
incipit: Le donne trascinavano i burqa tra le bancarelle del mercato. L'odore delle spezie saturava l'aria e le urla degli ambulanti si confondevano con le preghiere di un minareto.

tags: #amico(85)    #gatto(40)    #guerra(127)    #minareto(1)    #morte(251)    #rifugio(3)    #soldato(9)    #vita(353)    #bambino(109)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIda Dainese
Descrizione: da definire...
incipit: Questa terra straniera non mi vuole, così maledice ogni mio passo. Credevo la guerra fosse semplice:…

tags: #guerra(127)    #soldato(9)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Modifica dopo modifica, da ciò che in origine fungeva da nuova schiavitù, si giunse alla nemesi del genere umano.
incipit: Intanto, i robot di per sé non costituiscono, né potrebbero, un pericolo. L'idea che arrivino a rivoltarsi in nome di chissà quale logica superiore, non ha senso. Privi di istinti, una volta giunti al libero arbitrio, vero o falso poco importa, al massimo si disattiverebbero. Comunque, per avere la certezza che in alcun modo ledano un essere umano, si è preferito imprimere indelebilmente nei cervelli positronici la legge: "Nessun essere umano deve subire danno in presenza del robot."

tags: #amico(85)    #annientamento(2)    #correzione(1)    #dati(1)    #flagello(1)    #guardia(1)    #lista(1)    #nemico(6)    #soldato(9)    #schiavo(7)

Elencate 880 relazioni su 884 -
 
10
 ... 
870
880
890
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.15.0.120


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.15 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.