




Descrizione: Fiaba moderna in chiave ecologica.
Incipit: Le onde del mare si accavallavano in continuazione, ostacolandosi non poco. «Ma insomma, basta…» «Mi dai fastidio, spostati.» «Perché sei così schiumosa? Non stai bene?» «Aiuto, mi vuole affogare!» Un'onda sopra l'altra, una lamentela sopra l'altra. Insomma, un oceano di rimbrotti e grida, smorzate vagamente dal chiasso dello sciabordio continuo, quasi indifferente a quelle problematiche.
Indubbiamente il messaggio ecologista è chiaro e lampante, in un racconto fantastico in cui guarda caso protagonisti sono i bambini, che hanno nelle loro mani le chiavi del vivere futuro. E di questo noi adulti dovremmo tenerne conto. Ma il sottotitolo, per me interessante, introduce anche il tema della capacità di sognare, capacità ahimè trascurata dalla maggior parte dei grandi e che forse potrebbe costituire lo strumento per rendere il mondo un posto migliore. Un saluto.
user deleted
Un mondo dove è vietato sognare. Gli adulti si sono imposti di non farlo, ma i bambini no. Lo fanno e ne sono felici, quasi non possono farne a meno.
È un "processo" che accade nella realtà. Crescendo si tende a smettere di sognare e viaggiare con la fantasia. Mi viene in mente la frase detta da Antoine de Saint-Exupéry:
"Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano".
Attraverso la voce delle onde, il mare lancia un grido, una denuncia di come l'uomo sta trattando l'ambiente.
Una favola che trasmette un messaggio, anzi due. Il primo è quello di salvaguardare la natura, la nostra casa. Le onde parlano a loro modo facendoci capire che stanno soffrendo.
Il secondo non è meno importante: quello di sognare. Perché che cos'è la realtà se non la realizzazione dei propri sogni?
Bello e naturale che il vero potere sia in mano ai bambini, che non conoscono divieti, che non sono logorati da leggi e doveri, che non si stupiscono di un mare che parla, bensì di uomini che non sognano.
In questa tua storia l'animo infantile capisce, agisce e cambia le regole con una magia che risveglia anche gli animi degli adulti. La lettura scorre veloce, affascinando e lasciando una sensazione di benessere, di leggera felicità.
(In questa frase: "liberato tutti coloro erano detenuti per averne parlato." manca un "che" o va tolto "erano", giusto?)
hai colto due cose essenziali, oltre al messaggio esplicito, ossia i bambini, ai quali stiamo dando un futuro davvero osceno, e il sogno
sognare non costa nulla ed è una delle cose più belle che ci siano, perché proibirlo?
perché auto punirci vietandoci di sognare?
tutti siamo stati bambini, ma quanti di noi lo ricordano o lo vogliono ricordare?
e perché non sognare, perché proibircelo, quando invece è la via per realizzare mille cose?
grazie del commento

io la penso come Guccini e, sostanzialmente, "non sopporto la gente che non sogna"
ci sono sogni irrealizzabili, ma gran parte del presente è dovuto ai sogni di tante persone capaci
allo stesso modo, i bambini sono liberi da certi vincoli e non si possono proibire loro determinate cose
pur facendolo, seguiranno il loro istinto: sogneranno
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #alieno(65) #sparizione(6) #aiuto(8)
tag automatici: #continua2(6) #liberarmi(3) #sicuramente(67) #persone(357) #assurda(30) #laboratorio(30) #domande(69) #cellulare(64)
tag dell'autore: #aiuto(8) #fierezza(6) #scuse(2) #vita(291) #orgoglio(35)
tag automatici: #lampada(15) #aiutarlo(9) #drizzar #arrendean #imperterrito(8) #innanzi(6) #indaffarata(5)
tag dell'autore: #aiuto(8) #stelle(57)
tag automatici: #silenziosa(84) #settentrione #cassiopea(2) #distesa(23) #luminosa(55) #sinuosi(11) #eleganza(11) #portamento(10)
tag dell'autore: #aiuto(8) #cameretta(5) #carattere(12) #conforto #felicita(42) #finestra(47) #gioia(26) #ira(4) #luogo(2) #passioni(94)
tag automatici: #piccole(66) #personalita(19) #quattro(185) #originata #lacrime(183) #persone(357) #cuscino(19)
tag dell'autore: #anniversario(11) #bambina(120) #barbie #computer(21) #natale(90) #nonna(46) #nonni(46) #nonno(46) #babbo natale(10)
tag automatici: #bambola(18) #simulatore(2) #simulazione(4) #bambine(120) #virtuale(25) #handler #collegamento(3) #fotografie(11)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.