pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 29 March, 12:23:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Passeggiata

(racconto horror, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.322 visite dal 16/01/2009, l'ultima: 1 settimana fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
$ donatore 2015 (4 dal 2011)





Descrizione: da definire...


Passeggiata
file: opera.rtf
size: 700,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #argento(4)    #cimitero(37)    #lapidi(2)    #sentiero(84)    #camposanto(5)
tag automatici: #usabile(28)    #passeggiata(24)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

AldaTV
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 16/01/2009
Beh, non avevo letto tue poesie, questa pur avendo delle ricorrenze è scorrevole e diretta e rende l'idea della "aria" che si respira nei luoghi di pace eterna... che dirti? non male! ma devi crescereeeeeeee!!!!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/10/2010
La lirica, essenziale e molto concentrata, descrive le particolari sensazioni che il "passeggiatore" percepisce in insoliti luoghi connotati dall'assenza dei rumori. Silenzio appunto è il sostantivo che conclude tutte e tre le strofe. Però avrei strutturato le strofe con un mumero meno sbilanciato di versi,è come se mancasse qualcosa che riesca ad armonizzare ed equilibrare il tutto. Come esperimento comunque lo trovo abbastanza riuscito.



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 02/11/2010
Si tratta di una poesia dal sapore gotico, lunare, pietrosa. La passeggiata notturna procede lungo il confine che separa la vita dalla morte. Il componimento risulta impreziosito da una musicalitá  da canzone, con quel ripetersi dello stesso verso all'inizio di ogni strofa. Molto bello.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 12/07/2017
Concordo con le impressioni lasciate dai precedenti recensori. La poesia, descritta da Alessandro come forma sperimentale, adoperata nella descrizione sensoriale di quanto l'anima percepiva, mediante la passeggiata, è un esperimento riuscito bene. A tal punto scrivo "mi piace". Sì! Il testo scorre sulle parole come su una canoa che discende un fiume. Una lettura consigliata a tutti. Bravo, veramente. Un cordiale saluto, da un amico-poeta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Passeggiata di Alessandro Napolitano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantasy, breve)  di nwMaddalena Cafaro
Descrizione: Tamara è una maga alle prese con gli esami di fine anno. Ma una spiacevole o piacevole distrazione rischia di farla bocciare.
incipit: La prima volta che vidi i suoi occhi fu alla fermata dell'autobus. Ogni giorno io ero lì, immersa nei miei pensieri, ascoltando la mia musica nelle cuffie. Avevo preso l'abitudine di portare con me un taccuino, sul quale scrivevo tutto quello che mi veniva in mente, incantesimi, rune, pensieri sparsi. Al suono del mio gruppo preferito, guardavo la gente passare ma senza vederla veramente.

tag dell'autore: #amore(795)    #argento(4)    #desiderio(24)    #esami(4)    #magia(45)    #oro(19)   #ambra

tag automatici: #caligola(4)    #autobus(19)    #fermata(26)    #pensieri(453)    #incantesimi(12)    #accademia(6)    #immersa(15)    #velocemente(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGilbert Paraschiva
Descrizione: San Martino, penso già lo sappiate, è il giorno il cui si festeggia l'uomo con almeno un corno…

tag dell'autore: #argento(4)    #bue(4)    #corna(4)    #oro(19)    #uomo(72)


Descrizione: da definire...
incipit: TITOLO: Luci nascosteDolce ma forte,   tentazione di scivolare   in quel sostare e non voler procedere.  Non pensare al fare.  Dentro al mio essere conosco sensazioni ed equilibri  in cui delicatamente.

tag dell'autore: #ali(13)    #argento(4)    #cielo(74)    #danza(13)    #estate(53)    #libellule(5)    #strade(36)

tag automatici: #sensazioni(103)    #incantonel(2)    #promessa(50)    #sregolato(2)    #stupore(25)    #sguardi(78)    #interiori(32)    #pensieri(453)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: A un anno dalla sua morte, un uomo e una donna vanno a salutare la tomba di un loro amico. Questo racconto fa parte dei Racconti alla Luce della Luna.
incipit: Un uomo ed una donna, montati su di un poderoso destriero, scendevano la collina percorrendo il viottolo che conduceva al cimitero.

tag dell'autore: #elfi(11)

tag automatici: #destriero(5)    #cimitero(37)    #locanda(8)    #schiena(62)    #poderoso(4)    #viottolo(3)    #giovinetta(3)   #zittirmi


(racconto narrativa, breve)  di nwLeggEri
Descrizione: da definire...
incipit: Mi chiamo Martino e faccio il giardiniere. In paese ci sono molte ville con grandi parchi, per lo più abitate solo d'estate da ricchi milanesi in villeggiatura.Le tengo d'occhio durante l'inverno, poto gli alberi, toso i prati, raccolgo le foglie. Talvolta mi permetto qualche consiglio: le azalee starebbero meglio sotto il castagno, gli ulivi da queste parti crescono male… ma non sempre mi danno retta.

tag dell'autore: #lago(33)    #fiori(102)

tag automatici: #talvolta(33)    #giardiniere(11)    #professor(16)    #conosciuta(28)    #soffitta(31)    #fioritura(7)   #fioriturami    #cimitero(37)


(racconto narrativa, breve)  di nwDjezia_Manu
Descrizione: La storia di una donna che visse per amore…
incipit: Oggi vi vorrei raccontare la storia che sa dell'incredibile. Anch'io se devo dirvi la verità sono rimasto sbalordito. È la storia di un'amore che durò per sempre ma che non ebbe mai inizio…

tag dell'autore: #famiglia(74)    #figli(21)    #guerra(136)    #morte(246)   #puro    #vita(290)    #amore(795)    #per sempre(2)    #vero(3)

tag automatici: #arrivata(59)    #incredibile(46)    #cimitero(37)    #cameriera(17)    #indipendente(9)    #giornate(62)    #piccole(65)    #meraviglioso(57)


(racconto narrativa, lungo)  di nwDantes10
Descrizione: La città dei morti è un racconto tratto dal libro I racconti del finanziere edito da youcanprint. Nel la città dei morti, il finanziere Ernesto si troverà immerso nella storia di un paesino in cui Don Stellario, persona in vista la fa da padrone. Ma.
incipit: Le cause delle mie disavventure cinematografiche furono le salsicce di Don Ciccio Capuccio. A quest'asserzione mi sembrò di vedere un sorriso sardonico affiorare sul viso degli artisti e le loro labbra muoversi e borbottare: che cos'hanno a che vedere le salsicce con il cinematografo? Tutto al più si potrebbe parlare dell'epa croia di qualche illustre commentatore e produttore di film. Eppure non fu l'epa croia dei commentatori, ma solo e unicamente le salsicce di Don Ciccio Cappuccio. È meglio,

tag dell'autore: #amore(795)    #dolore(96)

tag automatici: #ragioniere(2)   #salsicce    #soggetto(17)   #damigelle    #cimitero(37)   #terrapieno    #guarda2(11)    #immenso(87)


(racconto narrativa, breve)  di nwMaria Elisa Muglia
Descrizione: da definire...
incipit: Percorreva quella strada quasi tutte le sere, intorno alle undici, uscendo dal bar per tornare in caserma.

tag dell'autore: #inedito(3)

tag automatici: #autobus(19)    #cimitero(37)    #caserma(6)    #fermata(26)    #panchina(39)    #notturna(43)    #brivido(37)    #golfino(2)

Elencate 10 relazioni su 126 -
 
10
20
 ... 
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.161.175


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.