Una lettera dal passato

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'estate 2019.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 23/09/2019, 0:00

1 - non mi piace affatto
1
17%
2 - mi piace pochino
3
50%
3 - si lascia leggere
2
33%
4 - è bello
0
Nessun voto
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 6

Ivan Locatelli
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/03/2019, 23:16


Alcune sue statistiche:

attività: ymw ymw ymw

Una lettera dal passato

Messaggio da leggere da Ivan Locatelli »

Pasquale era nel pieno delle pulizie delle proprie scartoffie. Negli anni aveva accumulato così tanti documenti che ora sentiva la necessità di disfarsene di alcuni.
Gli capitò di stringere tra le mani una cartellina dei tempi della scuola e così un foglio scivolò fuori, volteggiando a mezz’aria per un paio di secondi prima di posarsi sul pavimento. Aggrottando un sopracciglio, si chinò per raccoglierlo, incuriosito.
Gli occhi dell’avvocato di successo di mezz’età si posarono su un foglio ingiallito dal tempo, vergato con una calligrafia sgraziata, infantile. Ci mise qualche secondo per decifrarlo e riconoscere chi l’aveva scritto.
Era stato lui!
Gli occhi cominciarono a scorrere lungo le righe leggermente sghembe e le lettere goffe che il dodicenne se stesso aveva tracciato su quella pagina.

“Caro me del futuro,
come stai? Io sto bene. Sono il te del passato, ho dieci anni e frequento le elementari. Da grande vorrei fare l’astronauta. Tu sei un astronauta, vero? Scommetto che sei andato su qualche lontano pianeta e hai conosciuto gli alieni. Beh, lo farò anch’io, tu resta lì ad aspettarmi…”

A stento Pasquale trattenne una lacrima. Quel ragazzino di dieci anni, così ingenuo ed entusiasta della vita, non c’era più da tempo. Lui non solo non era diventato un astronauta (sogno impossibile, se ne rendeva conto) ma la vita l’aveva portato a essere tutt’altro genere di persona. Per anni aveva inseguito solo la carriera e così si era ridotto a difendere criminali e malviventi!

“Sei sposato, me stesso del futuro? Hai dei figli? Io ne vorrei tre, come i miei genitori. Anche se spero che escano tutti e tre come me e non come Aldo e Nicola, che sono i miei fratelli. E spero di sposare una donna bella come la mamma…”

E invece l’unico vero amore della sua vita, Ida, gli era scivolato dalle dita come acqua liquida. La sua ambizione, la sua testardaggine, la sua indifferenza: tutto aveva contribuito a fargli perdere di vista le cose importanti della vita, a cominciare dall’amore per l’unica donna che era mai riuscita a capirlo.

“Scommetto che sei anche una gran brava persona, me del futuro. Scommetto che con i soldi che hai fatto come astronauta hai sconfitto la fame nel mondo e hai salvato tutti i bambini…”

Quello fu troppo. Con una certa stizza mista a dolore, Pasquale strinse con forza le dita, stropicciando la carta della lettera; poi convulsamente la stracciò in pezzi. E infine si lasciò andare a un pianto sentito, incontrollato.
Avatar utente
Roberto Bonfanti
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 777
Iscritto il: 13/10/2013, 12:58


Alcune sue statistiche:

pos. in Club recensori: *****
attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2025 (6 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!

Commento

Messaggio da leggere da Roberto Bonfanti »

Difficilmente tutti i sogni fatti da bambino si realizzano. Ed è un colpo basso quando si ripresentano, come in questo caso e ci chiedono il conto.
Non mi sento di criticare il racconto, è ben scritto e ha un suo fascino malinconico.
Solo che ritengo sprecato presentarlo a un giorno dalla scadenza della gara, quando ormai non c’è più tempo per valutarlo e votarlo, almeno per la maggioranza degli utenti.
Per queste motivazioni non esprimo il mio voto.
Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica. (Gesualdo Bufalino)
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Selene Barblan
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 696
Iscritto il: 11/07/2016, 22:53


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2021 (3 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!

Commento

Messaggio da leggere da Selene Barblan »

Il significato di un sé disilluso e tradito dalla vita, o meglio da se stesso, può essere carino. Però la costruzione, lo stile, non mi convincono ed in globale non suscitano in me le emozioni che potenzialmente potrebbero innescare immagini (secondo me) più vivide.
Avatar utente
Angelo Ciola
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 121
Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
Località: Borgo Valsugana (TN)
Contatta:


Commento

Messaggio da leggere da Angelo Ciola »

I sogni non si realizzano quasi mai, poi quello di un bambino. Tutti da piccoli vorremmo essere un astronauta o un calciatore famoso poi la realtà è diversa ma non avrei mai il coraggio di distruggere una lettera che mi proviene dalla persona che conosco meglio, me stesso. Interessante l'idea ma il racconto non mi convince.
www.ciola.it
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine
Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
Stefyp
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 301
Iscritto il: 26/07/2019, 18:48


Commento

Messaggio da leggere da Stefyp »

Io di solito amo e apprezzo i racconti brevi. Questo però breve lo è un po' troppo. Un'idea cosi bella andava sviluppata di più, potevano esserci molti altri richiami dal passato al presente, molte più riflessioni. Mi hai fatto venire voglia di scrivere un racconto simile autobiografico. Ricordo bene cosa volevo essere e so bene cosa sono adesso.
Avatar utente
Isabella Galeotti
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 281
Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
Contatta:


Commento

Messaggio da leggere da Isabella Galeotti »

Amo i racconti brevi, quelli pregni di eventi e colpi di scena, senza fronzoli di sorta. Questo mi sembra crato appositamente per partecipare a qualche concorso. Non perchè non sia scritto bene, anzi lo trovo scorrevole e ben scritto. Ma trovo che poteva essere sviscerata meglio l'idea, che tra l'altro mi piace molto.
A rileggerti.
Immagine
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1012
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2024 (9 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!

Commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Trovo che questo malinconico racconto sia stato scritto in modo un po' troppo frettoloso, anche se correttamente. L'idea non è affatto male: i sogni e i propositi di quando si è bambini sono sovente infranti, e nel ricordarli si prova dolore, soprattutto quando la realtà è ben lontana da quei desideri. Succede al protagonista della storia e capita, più o meno, a tutti.
Avatar utente
Marco Daniele
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
Località: Taranto


Commento

Messaggio da leggere da Marco Daniele »

L'idea alla base del racconto è apprezzabile, quello che non mi convince affatto è lo svolgimento. L'hanno già detto altri prima di me: sembra scritto in maniera frettolosa, buttando giù le idee senza svilupparle come avrebbero meritato. Gli accenni alla vita "presente" di Pasquale danno l'idea della deriva a cui è andato incontro, inseguendo carriera e successo invece dei sogni da bambino e soprattutto sacrificando gli affetti, però è tutto troppo breve, troppo rapido, non si crea il giusto pathos. Anche la reazione finale sarebbe potuta essere molto più forte ed efficace costruendo meglio il racconto, così invece sembra giustapposta per creare la sorpresa finale. Peccato.
Immagine

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine


Immagine

Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
Rispondi

Torna a “Gara d'estate, 2019”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Kriminal.e

Kriminal.e

Kriminal.e è una raccolta di testi gialli "evoluti", che contengono cioè elementi tecnologici legati all'elettronica moderna.
Copertina di Diego Capani.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, nwNunzio Campanelli, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Emanuele Finardi, Concita Imperatrice, nwAngelo Manarola, nwFrancesca Paolucci, nwUmberto Pasqui, Antonella Pighin, Alessandro Renna, nwEnrico Teodorani.

Vedi nwANTEPRIMA (172,07 KB scaricato 198 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Fungo più, fungo meno...

Fungo più, fungo meno...

Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.

Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.

Vedi nwANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 155 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Una storia in una fotografia

Una storia in una fotografia

antologia AA.VV. di opere ispirate da una fotografia

I quindici autori qui pubblicati hanno tratto ispirazione da una fotografia da loro stessi scattata, trasformando un istante visivo in una storia da leggere. Il testo che vi stiamo presentando vuole dunque essere uno stimolo a osservare il mondo con maggiore attenzione, con la dovuta calma, e a lasciarsi ispirare dalle immagini che la Vita, instancabilmente, non mancherà mai di offrirci.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwPeter Hubscher, nwFranco Giori, Katia Scarlata, nwEnrico Teodorani, nwFrancesca Paolucci, Mike Vignali, nwMarco Bertoli, nwUmberto Pasqui, Eliana Farotto, Danilo Pigozzi, Antonino Falleti, nwMauro Monteverdi, Nicola Gaggelli, Giovanni Teresi, nwLaura Traverso.

Vedi nwANTEPRIMA (1,34 MB scaricato 27 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


La Gara 45 - Due personaggi in cerca d'autore

La Gara 45 - Due personaggi in cerca d'autore

(aprile 2014, 30 pagine, 454,14 KB)

Autori partecipanti: nwAnnamaria Vernuccio, nwAnto Pigy, nwNunzio Campanelli, nwSer Stefano, nwDaniela Rossi, nwAlphaorg, nwEddie1969, nwMarina Paolucci,
A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (454,14 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (613,40 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

La Gara 64 - L'amore e le sue sfumature

(maggio/giugno 2017, 45 pagine, 924,70 KB)

Autori partecipanti: nwIda Dainese, nwLodovico, nwSer Stefano, nwAlberto Tivoli, nwMirtalastrega, nwFabrizio Bonati, nwMastronxo, nwDaniele Missiroli, nwAngela Catalini, nwSkyla74, nwAngelo Manarola, nwPatrizia Chini, nwDavid Cintolesi, nwManuel Crispo,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (924,70 KB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (826,28 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti

(estate 2023, 65 pagine, 1,03 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwMarino Maiorino, nwMerceds Cortani, nwMariovaldo, nwAthosg, nwAndr60, nwAlberto Marcolli, nwMarcello Rizza, nwGiovanni p, nwOdhem89,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.