Le scarpe sono importanti
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 17/12/2016, 13:41
-
la sua scheda autore
Le scarpe sono importanti
Piove.
Alle otto e trenta inizierà Juve Inter, una partita che non voglio perdere. Sono lontano da casa ma so già dove andrò a vederla.
Arrivo con un po’ d’anticipo nel bar di cinesi dietro l’angolo e ordino un caffè e un Fernet Branca con ghiaccio. Poi esco a fumare una sigaretta, rispettando religiosamente i tempi di preparazione alla partita. Al rientro mi appoggio su di una sedia mezza sghemba dove mi sembra di essere un pascià. Le squadre sono già in campo, uno ad uno i calciatori vengono inquadrati dalla telecamera. Prendono posizione sul rettangolo di gioco, si danno pacche di incoraggiamento, gli occhi febbrili prima della battaglia. Metto in bocca la caramella propiziatoria. Calcio d’inizio.
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Che succede? Mi guardo intorno smarrito. Gli altri avventori cominciano a imprecare perché il segnale si è interrotto. Capita quasi sempre quando piove. Mi ribello all'idea che quattro gocce d’acqua possano provocare il blackout. E benedico il fatto che io di contratti con le pay tv non ne ho mai avuti. Mi costa di più, perché tra bevande e giocatine a qualche slot nell'intervallo, mi comprerei dieci abbonamenti. Però la partita preferisco vederla nei locali pubblici.
Attendo qualche minuto sperando che il collegamento si ripristini ma alla fine desisto.
Saluto la cinese che si prostra in mille scuse ed esco sul marciapiede. La pioggia è fitta e leggera, fortunatamente la temperatura è quasi gradevole. Supero la prima indecisione iniziale incamminandomi verso la piazza che si trova a pochi minuti. Vado oltre e proseguo per il grande vialone. Passo davanti a una birreria, attraverso i vetri bagnati vedo che trasmettono la partita ma qualcosa non mi convince. Continuo a camminare. Ogni tanto guardo sul cellulare il risultato. Reti inviolate. Ormai siamo al trentesimo e penso di fare le cose con calma. Devo trovare un approdo almeno per il secondo tempo.
Mi avvicino a un baretto e anche lì vedo lo schermo che riflette sulla via bagnata giocatori che rincorrono un pallone. Curioso con lo sguardo, è un altro locale di cinesi, dentro solo due avventori. Entro. Ordino un caffè, lo bevo e mi siedo. Mi ritrovo a fianco di un ragazzo di colore che distrattamente segue la partita. L’altro è un uomo di circa quarant'anni che commenta ogni singola azione. La seziona chirurgicamente e il suo narrare è spesso preciso, anche se a volte ho l’impressione che vediamo le cose in maniera diametralmente opposta. Ogni tanto si agita, Dio mio, non vorrei avere qualche discussione. Quest’epoca è proprio strana. Senza ideologie, senza appigli, lo sconosciuto di turno può farti paura. Mi chiedo se non sto diventando un piccolo borghese, neanche tanto eroe, che guarda solo dentro il suo recinto. Eppure sono le diversità che ci devono incuriosire e la mediazione è importante per confrontarsi con chiunque, senza offendere o litigare.
L’uomo è un poeta del calcio, stralunato e impulsivo. Anche a lui non interessa se un giocatore sbaglia un calcio di rigore, nella valutazione è un dato quasi insignificante. E’ la corsa, il senso della posizione, la generosità, l’impegno, l’intelligenza tattica che ti fanno preferire un calciatore. Ogni tanto lancia acuti sguardi di sfida, quasi allucinati. Mi riservo di dare un'opinione, dicendomi di aspettare qualche minuto.
Poi, improvvisamente, gli guardo le scarpe. Si differenziano in maniera netta e incredibile dal resto. Beige, snelle e lunghe al punto giusto, lucide, di quel modello con tanti bucherelli che sembra disegnino la M del McDonald.
Ora sono sicuro. Di un tipo così ci si può fidare, perché le scarpe sono importanti.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
7° in club dei recensori
Commento
è ben scritto e trasmette un messaggio tramite il detto e l’omesso. Lo trovo globalmente carino.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
Commento
- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
2° in recensori (dal 2011)
2° in recensori (dal 2010)
2° in recensori (dal 2009)
2° in recensori (dal 2008)
3° in recensori (dal 2007)
4° in club dei recensori
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24/08/2019, 16:38
- Contatta:
-
la sua scheda autore
Commento
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
pos. in Club recensori:
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 26/07/2019, 18:48
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
pos. in Club recensori:
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
Commento
Comunque niente male, mi ha ricordato, come atmosfera, certi racconti di Etgar Keret, abilissimo nel comporre immagini efficaci senza insistere troppo sui perché.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
la sua scheda autoreAlcune sue statistiche:
è tra i primi 3!
1° in vincitori GrandPrix
2° in vincitori Gare
2° in club dei recensori
3° in autori visti (dal 2019)
3° in autori visti (dal 2018)pos. in Club recensori:
Commento
A parte questo ho trovato il racconto ottimo, con un finale dotato di un magistrale anticlimax.
"Senza ideologie, senza appigli, lo sconosciuto di turno può farti paura." E allora sono le scarpe, un oggetto, un prodotto, a indicarti la via. Soprattutto perché ricordano la M di McDonald.
Finale perfetto e geniale.
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2015 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (3,39 MB) - scaricato 4 volte..
La Gara 44 - Il potere della parola









A cura di Marino Maiorino.
Scarica questo testo in formato PDF (948,65 KB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (312,42 KB) (


Gara d'autunno 2024 - Il contratto - e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,18 MB) - scaricato 10 volte.
oppure in formato EPUB (2,09 MB) (


L'Animo spaziale
Tributo alla Space Opera
L'Animo Spaziale è un tributo alla space opera. Contiene una raccolta di racconti dell'autore Massimo Baglione, ambientati nella fantascienza spaziale. Un libro dove il concetto di fantascienza è quello classico, ispirato al Maestro Isaac Asimov. La trilogia de "L'Animo Spaziale" (Intrepida, Indomita e Impavida) è una storia ben raccontata con i giusti colpi di scena. Notevole la parentesi psicologica, in Indomita, che svela la complessa natura di Susan, elemento chiave dell'intera vicenda. "Intrepida", inoltre, ha vinto il primo premio nel concorso di letteratura fantascientifica "ApuliaCon 2006" (oggi "Giulio Verne"). I racconti brevi "Mr. Sgrultz", "La bottiglia di Sua Maestà" e "Noi, sorelle!" sono stati definiti dalla critica "piccoli capolavori di fantascienza da annoverare negli annali.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,68 MB scaricato 328 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Downgrade
Riduzione di complessità - il libro Downpunk
è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 299 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
BReVI AUTORI - volume 2
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Daniele Missiroli,
Fausto Scatoli,
Angela Di Salvo,
Francesco Gallina,
Thomas M. Pitt, Milena Contini, Massimo Tivoli, Franca Scapellato, Vittorio Del Ponte,
Enrico Teodorani,
Umberto Pasqui,
Selene Barblan, Antonella Jacoli, Renzo Maltoni,
Giuseppe Gallato, Mirta D,
Fabio Maltese,
Francesca Paolucci,
Marco Bertoli, Maria Rosaria Del Ciello,
Alberto Tivoli,
Debora Aprile,
Giorgio Leone, Luca Valmont, Letteria Tomasello,
Alberto Marcolli,
Annamaria Vernuccio, Juri Zanin, Linda Fantoni, Federico Casadei, Giovanna Evangelista,
Maria Elena Lorefice,
Alessandro Faustini,
Marilina Daniele,
Francesco Zanni Bertelli,
Annarita Petrino,
Roberto Paradiso, Alessandro Dalla Lana,
Laura Traverso,
Antonio Mattera,
Iunio Marcello Clementi, Federick Nowir, Sandra Ludovici.
Vedi ANTEPRIMA (177,17 KB scaricato 174 volte).