Se

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
13%
4 - mi piace
3
38%
5 - mi piace tantissimo
4
50%
 
Voti totali: 8

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Se non avessi altro da fare
che pensare a morire
e il fiato liquefatto
non ostruisse le mie vene.
Se avessi ancora tempo
di pensare a scrivere
allora potrei sognare
pensieri inespressi
e catalogarli tra le mie
infinite inutilità.
Se la vita restituisse
i colori che poco alla volta
ha sottratto alla mia anima
percolerei tali umori
attraverso organi inalienabili
e realizzerei dipinti
di dubbia utilità morale.
Se fossi ancora capace di amare
cercherei di smettere
di fumare, ma così soli
non serve a niente.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Decisamente un bel testo. Voto 5
Ultima modifica di Giuseppe Gianpaolo Casarini il 22/06/2023, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Si dice che con i "se" e con i "ma" tanta strada non si fa,ma la tua poesia li usa in un modo tale da spiegare bene la coazione del "non potere" .Cioè,tu potresti ...se....
Solo una domanda: è davvero così o hai forzato in po' la mano?
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta A Password:

- Secondo te? Voglio dire, io scrivo quello che sento, non ho alcun interesse nel rappresentare una realtà
che non mi appartiene. Grazie per il tuo contributo.



Risposta a Giuseppe Gianpaolo Cesarini:

- Grazie, molto gentile.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Marco Pozzobon
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2023, 20:42

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Pozzobon »

Sicuramente la poesia che trovo più personale nella gara. C'è introspezione e quella va sempre celebrata. Non è una poesia impersonale come se ne leggono tante, vi è del tuo.
Bravo! Voto 4
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta a Marco Pozzobon:


Puoi scommetterci che c'è del mio. Non è questo a farne per forza una buona poesia. Altre sono le caratteristiche che concorrono a far diventare un pezzo mediocre uno anche solo accettabile. Ti ringrazio perché hai riconosciuto la mia forza, che poi è la mia disperazione, nel descrivere me stesso. Di una cosa sono certo, non sto parlando di decadentismo, non miro a tanto. Poi non sono capace. E' che sto cercando di riconsegnare il foglio in bianco. Vedremo.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Poesia molto bella, ho condiviso tutte le tue scelte stilistiche e contenutistiche. La scelta di far rivestire un ruolo centrale in questa autoanalisi alla parola “se” rende secondo me il tutto molto più poetico. Il poeta è colui che fantastica sulla vita, si pone domande a cui non ha risposte, dubita, è sensibile. E chi non ha mai avuto momenti di dubbio nel guardarsi dentro, anche di smarrimento, chi non ha mai avuto un po’ paura guardando a tutte le cose che sarebbero potute essere e non sono state, chi non ha mai basato anche la propria introspezione sui “se”… Forse chi non è poeta, e quindi questa poesia mi conferma qualcosa che già sospettavo da tempo, ovvero che non solo FAI poesie molto belle, ma SEI anche poeta. Voto 5.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una poesia molto bella scritta forse in un momento di pessimismo creativo. Quanti "se" diciamo nel corso di una vita? "Se" brucianti e dolorosi, carichi di rimpianti. Poi l'esperienza e il flusso delle cose ci regalano una sano disincanto per continuare a vivere. Riflessiva.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Nunzio ben trovato, ho letto il tuo testo, e lo trovo una delle tue opere meglio riuscite. Si percepisce tutto il peso di ciò che hai e probabilmente stai ancora passando, un peso che posso solo immaginare, un peso dove i "se" o i "ma" alle volte possono a loro modo aiutare pure ad affievolire, anche solo nella loro teatrale illusione, il punto è che però al massimo distorcono la realtà senza modificarne nulla. La vita possiamo solo accettarla, possiamo rifletterci, possiamo mitigare noi stessi, parte delle nostre emozioni, possiamo comprenderci, e infine possiamo aprirci a nuove probabilità e nuove occasioni, più o meno per noi idonee, ma finché rimaniamo piantati sul "se" o sul "ma" allora in realtà ciò che vogliamo o stiamo ancora guardando è solo sempre e comunque ciò che è già passato, anche nella distorsione percettiva di una possibile illusione, di un "se..." appunto. L'unica cosa che in realtà non possiamo fare è fermare la realtà oggettiva. Nemmeno la morte ferma la realtà oggettiva, ma solo, e soltanto, il proprio singolare contesto interno/esterno di percezione conscio e biologico, ogni livello di coscienza, il percepirsi consci di essere in stato di moto, di un proprio singolare e continuo divenire. La realtà, ogni realtà, compresa quella dei ricordi, è quindi sempre e comunque invece, movimento. Voto 5. Perdona la mia deriva filo-psicologica, non vorrei essere stato fuori luogo nell'approfondire questo mio pensiero scaturito dal tuo testo. Alla prossima.
Ultima modifica di Gabriele Pecci il 13/07/2023, 13:17, modificato 5 volte in totale.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Usare e reiterare la congiunzione se in poesia è un rischio molto grosso e kipling è ingombrante e imbarazzante. Detto questo, la poesia mi piace e devo dire che non ho mai letto prima d'ora il verbo percolare che credevo fosse solo un sostantivo, e invece esiste è bello e spero un giorno di usarlo anche io.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2021 - In Paradiso si gioca tutto il tempo, e gli altri racconti

Gara d'estate 2021 - In Paradiso si gioca tutto il tempo, e gli altri racconti

(estate 2021, 55 pagine, 553,78 KB)

Autori partecipanti: nwIshramit, nwMariovaldo, nwStefyp, nwMattyManf, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwRugod79, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwAndr60,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (553,78 KB) - scaricato 76 volte.
oppure in formato EPUB (337,20 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 30 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 53 - Metamorfosi

La Gara 53 - Metamorfosi

(luglio 2015, 26 pagine, 662,06 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwGiorgio Leone, nwAurora Cecchini, nwAlberto Tivoli, Angela 73,
A cura di Laura Chi (con la supervisione di Giorgio Leone).
Scarica questo testo in formato PDF (662,06 KB) - scaricato 154 volte.
oppure in formato EPUB (280,87 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 208 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 232 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.