Una storia

Spazio dedicato alla Gara stagionale d'inverno 2024/2025.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 25/03/2025, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
4
57%
4 - mi piace
2
29%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

“Le cose bisognerebbe farle due volte!” si diceva. “Vero!” Confermavo.
Per assimilarle, capirle, esorcizzarle, farle proprie, metabolizzarle e poi sputarle, eliminarle, mandarle lontano, sbarazzarsene, lasciarle camminare e farle diventare diverse da ciò che ci mettiamo dentro di nostro.
“Lo stesso ragionamento vale per i figli?” Chiedevo.
“Certo!” Risposta scontata. Anche se così scontata non è.
Come coloro che trascorrono giorni a decidere quando e dove vorrebbero morire, prendendo una data, di certo significativa, per terminare la propria esistenza e decidendo l’esatto momento in cui la loro vita terminerà e ponendo un punto fermo alla loro storia, avendo la responsabilità della fine rispetto all’inizio che, forse, non hanno scelto.
Chissà perché ho fatto mio questo pensiero nel caso che affronterò, aspettando un finale imposto, o quasi, nella mia, di esistenza, non ancora del tutto messa a fuoco.
L’attesa della fine mette un po’ di pepe a ciò che non si è fatto, desiderandolo tanto: dicendolo agli amici, sentendosi privati proprio dell’esperienza che inciderà nei ricordi dei posteri il nostro passaggio, affermando o imponendo l’argomento molto caro. Insomma, obbligando chi ci ascolta a sorbirsi riflessioni, desideri o immagini che compaiono, in quel momento, davanti agli occhi e, magari, dimenticate dal nostro futuro.
E quelli classificati come tentati suicidi, non rappresentano una prima volta, certamente malriuscita, siccome, per alcuni, la decisione di morire come gli pare, diventa un’ossessione?
Lanciare un proprio segnale su un argomento divenuto tabù. Si affronta poco, se ne parla poco, si vorrebbe evitare di morire, diventare eterni ma, per ora, non è possibile. Se ne ha paura e anch’io, a una certa e mentre mi gaso o fingo, ce l’ho.
Paura, dicevo, fa paura lasciar perdere tutto. Andarsene senza nemmeno lasciare in eredità la propria volontà.

Lui era un uomo. Lei una donna. Maschile e femminile.
Ma è in questo modo?
A volte si, a volte no.
Si amavano.
A volte si, a volte no.

Ognuno si aggiusta come può.

Anche negli amori. Non nei rapporti di coppia. Lì qualche calcolo compare. Sempre.
Tornando alla storia. Nascono, qui, dubbi importanti. Ah, non nascono? Fa parte della convenzione. Ah, non fa parte della convenzione?
Si volevano bene.
Loro due.
Solo loro due.
Gli altri, tutti gli altri intorno, potevano fottersi, cioè farne a meno.
Non si tratta di superficialità ma di sentirsi circondati.
Da mancanza, assenza, astinenza, rifiuti, resti, giochi, libertà, perdita, perdite, alimenti, rumori, fastidi, mostre, mostri, manie.
Sentirsi circondati è la regola, l’eccezione quindi ?
Mi astengo!
Il rancore rende rancorosi! Ah, grazie e buona giornata!

La relazione dei due continua, finché non finisce.
Vittorio Felugo
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 102
Iscritto il: 05/10/2023, 11:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Vittorio Felugo »

Parole in libertà, pensieri che si accavallano ... si parte dalla morte, si conclude con l'amore ... Non è tutto chiaro: volutamente? E' un testo particolare, credo frutto dell'ispirazione del momento. Difficile da valutare, ma lo farò.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Vittorio Felugo, ti ringrazio per passaggio, lettura e commento. L'interpretazione è personale.
Yakamoz
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 214
Iscritto il: 04/03/2024, 10:51

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Yakamoz »

Non è vero che sono "cervellotico" come dice Marino, è lui che tira in ballo ii diavoli e mi fa rimbambire. Buh! Ma passiamo a questo racconto. Meno da incubo rispetto all'altro: quello della gara passata. Tu dici che è un racconto che si presta a una libera "interpretazione". Quindi se è libera, l'interpretazione, posso scrivere quello che voglio io. "Amore e Morte ingenerò la sorte", dice il Poeta. "Rats Live On No Evil Star", dice la Sexton, frase palindroma. Poi mi piace questa idea di lasciare immaginare: lo dico sul serio. Quindi lasciami immaginare mentre ti leggo!

Felicissimo Anno Nuovo, Eleonora

Antonio

Voto 5
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Altrettanto per il nuovo anno! Grazie grazie grazie! L'intento sarebbe di fare spazio a immaginazione e interpretazione ma la strada è ancora lunga! Se arriverò a Natale 2025, spero di essere andata avanti e aver immagazzinato provviste per quel che riguarda la scrittura!
Ombrone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 103
Iscritto il: 24/08/2024, 10:27

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ombrone »

Niente Eleonora.
Non riesco proprio ad entrare in sintonia con il tuo stile.
Penso siamo troppo lontani come mentalità.
Sono sicuro dei significati profondi che ci sono nelle tue parole, ma non mi arrivano e non fanno vibrare le mie corde interiori.
Quindi che dovrei dire?
Dovrei dare un giudizio sulla forma esteriore, che mi sembra, ovviamene perfetta,
Ma se non percepisci l'anima non puoi andare oltre
Percui meglio ch emi astengo
Magari capirò la prossima volta
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ombrone, grazie! Per il tuo tempo, per lettura e commento. Quanto alla mentalità, non è detto... Può darsi, semplicemente, che non sappia esprimermi. Anche della franchezza, ringrazio! A rileggerci.
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Ciao Eleonora2,
mi sembra d'obbligo restituirti la visita, fosse solo per la cortesia che usi quando mi commenti.
Mi piace, questo stile da "flusso creativo" (non so se si chiami così), però credo che alle volte salti la punteggiatura, che in questo tipo di testo diventa così fondamentale.
Ad esempio, forse "Per assimilarle, capirle, esorcizzarle, ..." andrebbe tra virgolette? A me è parso che non fosse solo un pensiero rimasto nella mente del personaggio, ma che fosse stato espresso.
E un punto:
"Ognuno si aggiusta come può.

Anche negli amori. Non nei rapporti di coppia. Lì qualche calcolo compare. Sempre."
Su queste due righe ci sarebbe da parlare per ore senza riuscire a venire a capo di molto, perché magari non ci si comprende più per la forma che per la sostanza. Ma vuoi dire che nei rapporti di coppia NON ci si aggiusta perché lì qualche calcolo compare sempre? A me pare che proprio perché compaiono i calcoli, mi aggiusto (finché mi conviene)! (rapporto di coppia).
In amore, brucio! Non mi aggiusto! E mi aspetto che l'altro bruci con me!
Però, ovviamente, il commento è del tutto personale.
In generale il racconto mi piace, e mi piace il fatto che in ogni momento i due sembrino dire una cosa e il suo contrario, esattamente come in una discussione di coppia le idee vanno ora in una direzione, ora in quella opposta. Nondimeno, un approdo? Anche solo un approdo che si chiami "caos", ma che sia riconoscibile come tale. Una conclusione, anche una conclusione che indichi che nulla si può concludere, ma lo dica!
Perché in fin dei conti, anche il caos può essere affrontato, in una coppia, a patto di mettersi d'accordo che quella è la meta: nessuna meta! Ma che i due siano d'accordo che è lì che vanno: da nessuna parte! In fin dei conti una coppia su questo si regge, su obiettivi in comune, e se non ci sono obiettivi, sull'accordo di non avere alcun obiettivo.
Buon 2025!
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Namio Intile
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 796
Iscritto il: 07/03/2019, 11:31

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Namio Intile »

Beh, non male.
Mi pare che la ricerca di uno stile tutto tuo continui in questa direzione dei pensieri, del flusso di coscienza, dei brevi dialoghi, senza fermarsi né spiegare. Mi pare che funzioni, almeno in questi brevi racconti. Ma forse dovresti provare a svilupparlo questo tuo stile per vedere dove ti porta. Insomma, ti suggerisco un racconto bello lungo dove potersi mettere alla prova.
Immagine
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Marino, grazie per l'attenzione. Noto come la lettura sia personale e l'interpretazione pure. Direi che tutto sia relativo e le esperienze accumulate incidano, almeno per quanto mi riguarda, sull'espressione di concetti e opinioni. Quello che è nella mia vita, inevitabilmente, si ritrova nel mio testo. Il risultato è una gran confusione. O no? La morale e il senso nella vita, per me, non ci sono. Cambiare idea è fattibile, ma c'è chi abbia la dialettica e la pazienza di farlo? Per ora, sei uno dei pochi ad esserti, sempre secondo me, scoperto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Marino, grazie per l'attenzione. Noto come la lettura sia personale e l'interpretazione pure. Direi che tutto sia relativo e le esperienze accumulate incidano, almeno per quanto mi riguarda, sull'espressione di concetti e opinioni. Quello che è nella mia vita, inevitabilmente, si ritrova nel mio testo. Il risultato è una gran confusione. O no? La morale e il senso nella vita, per me, non ci sono. Cambiare idea è fattibile, ma c'è chi abbia la dialettica e la pazienza di farlo? Per ora, sei uno dei pochi ad esserti, sempre secondo me, scoperto.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Namio, grazie! Per lettura e commento
Avatar utente
Marino Maiorino
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 888
Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
Località: Barcellona
Contatta:

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Marino Maiorino »

Eleonora2, ho pagato, sto pagando caro (quel che è peggio, sto facendo pagare caro anche ad altri) il non essermi scoperto nel passato, non voglio ripetere lo sbaglio.
È vero che sui social (anche nei forum) è più facile: faccio il cosiddetto "leone da tastiera" perché, in fondo, chi mi conosce, qui? Non è qualcosa di cui andare particolarmente fieri.
Quello che sto facendo è approfittare del flusso di idee che trovo qui (punti di vista diversi, esperienze, modi di vedere il mondo e di vivere) per riflettere su me, magari ad alta voce.
Ancora Buon Anno.
«Amare, sia per il corpo che per l'anima, significa creare nella bellezza» - Diotima

Immagine
Immagine

ImmagineRacconti alla Luce della Luna

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 581
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Anch'io ho grandi difficoltà a entrare un sintonia con questo tipo di racconti. Sono abituato a cercare di mettere ordine nel caos, con storie che (spero) siano intellegibili, mentre la tecnica del flusso di coscienza fa esattamente il contrario, ossia cerca di descrivere i pensieri che si affastellano in libertà; in un numero limitato di battute può risultare efficace, il difficile è continuare per 800 pagine :)
Athosg
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 114
Iscritto il: 17/12/2016, 13:41

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Athosg »

Il racconto è scritto molto bene, innescando il dubbio sul nostro precario equilibrio nel mondo. Vi è un senso di ineluttabilità delle cose e un certo pessimismo. Forse è questa la tua posizione oppure non vuoi dire di più, per lasciar celato una sorta di mistero. Non credo però che un suicida cerchi la data per compiere il suo atto o pensi a cosa avverrà dopo. Spegne la luce.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Andr60 grazie! Di lettura e commento. L'opinione di tutti è, per me, oltre che necessaria, da ascoltare. Seguo i consigli. Alla prossima!
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

@Athsog, grazie! Eppure ho conosciuto una persona per cui il suicidio era diventato una vera ossessione al punto di pensarci continuamente e, nonostante la sorveglianza dei figli e della moglie, ce l'ha fatta.
Ivo Aragno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/10/2024, 9:59

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ivo Aragno »

Il tuo pezzo è scritto bene e i termini utilizzati denotano una chiarezza nella tua testa per quello che volevi trattare, ma quello che manca è la chiara comprensione di quello che era nei tuoi intenti. Forse è colpa mia e sono io a non essere in grado di farlo, però fatico a sentire empatia con quello che volevi esprimere. Buona serata.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Grazie Ivo Aragno, per lettura, passaggio, commento.
Bobinsy
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/10/2024, 23:57

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Bobinsy »

Impossibile non leggere i tuoi brevi strampalati. Troppo ricchi di spunti di riflessione. Stavolta la depressione è densa e la confusione con lei.
Forse troppo densa per non provare repulsione.
Qualcuno direbbe: "E' Maya: non darci troppo peso"
Ma il fatto è che in quella confusione si teme di riconoscersi, e che inizi come un'attrazione malvagia.
Che dire ?
Faccio fatica a stare nel ruolo di chi dovrebbe valutare stile, trama, sintassi e palle varie
Mi hai trascinato sul piano esistenziale
E mi hai lasciato lì, dolorante, esanime, disorientato
Ti scongiuro, al prossimo ce la farai vedere un po' di luce ?

Uno splendido 2025 anche da parte mia !
(voto 4)
Ultima modifica di Bobinsy il 21/01/2025, 17:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 405
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Re: Una storia

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ah, ah, ah! Grazie Bobinsy. Addirittura dolorante???
Rispondi

Torna a “Gara d'inverno, 2024/2025”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 99 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Antologia visual-letteraria (Volume uno)

Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it

Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Dino Licci, nwAnnamaria Trevale, nwSara Palladino, Filippo C. Battaglia, nwGilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli, nwMitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian, nwDalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico, nwAntonella Iacoli, Jean Louis, nwAlessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio, nwMichele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci, nwGiorgio Burello, Antonia Tisoni, nwCarlo Trotta, Matteo Lorenzi, nwMassimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani, nwAnnarita Petrino, nwLuigi Milani, Michele Nigro, nwPaolo Maccallini, nwMaria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti, nwSynafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani, nwCosimo Vitiello, Mauro Manzo.

Vedi nwANTEPRIMA (3,85 MB scaricato 902 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Se io fossi... scriverei!

Se io fossi... scriverei!

Antologia di opere ispirate dai nostri autori preferiti

Ognuno di noi ha un proprio autore preferito.
Cosa scrivereste se voi foste loro?
O se loro entrassero in voi?
A cura di Massimo Baglione.
Copertina di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, nwAngela Di Salvo, nwCinzia Colantoni, nwDaniela Rossi, Amelia Baldaro, nwUmberto Pasqui, Michela Giudici, Adriano Carrieri, nwAlma Trucillo, nwDiego Cocco, Laura Chiabudini, Enrico Arlandini, Franca Cini, Mauro Sighicelli, nwFlora Lalli, nwAnna Rita Foschini, Fabrizio Roscini, nwMaria Rosaria Spirito, Sandra Ludovici, Mauro Cancian, Agata Alleruzzo, nwGiorgio Leone, nwCristina Giuntini, Sashenka, Gloria Dafne Fedi, nwRosanna Fontana, nwMarina Paolucci.

Vedi nwANTEPRIMA (1,02 MB scaricato 454 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

Gara d'inverno 2018-2019 - La soffitta, e gli altri racconti

(inverno 2018 - 2019, 45 pagine, 781,63 KB)

Autori partecipanti: Stefano Giraldi, nwTeseo Tesei, nwNamio Intile, nwDaniele Missiroli, nwMarco Daniele, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwNunzio Campanelli, nwSeira Katsuto, nwAngelo Ciola, nwCarol Bi, nwLaura Traverso, nwIda Dainese, nwDraper, nwGabriele Ludovici, nwRoberto Bonfanti,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (781,63 KB) - scaricato 30 volte.
oppure in formato EPUB (328,36 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 16 volte..
nwLascia un commento.

GrandPrix d'estate 2022 - La qualità della vita - e le altre poesie

GrandPrix d'estate 2022 - La qualità della vita - e le altre poesie

(estate 2022, 18 pagine, 480,99 KB)

Autori partecipanti: nwRoberto Bonfanti, nwNunzio Campanelli, nwFausto Scatoli, nwDomenico Gigante, nwNuovoautore, FraFree, nwLetylety, nwNamio Intile, nwMacrelli Piero, nwPiramide, Francesco Pino,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (480,99 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (352,89 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto

La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto

(marzo 2018, 31 pagine, 956,10 KB)

Autori partecipanti: nwLodovico, nwPatrizia Chini, nwAngela Catalini, nwDaniele Missiroli, nwAlberto Tivoli, nwRoberto Bonfanti, nwMicolFusca, nwDavid Cintolesi, nwFabrizio Bonati, nwEnrico Gallerati,
A cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.