Test attitudinale
Test attitudinale
Lievemente infastidito, chiese: - Chi è?
All'altro capo, una voce maschile disse: - Devi andare a Gerico.
Era un giorno come tanti, eppure Harry non si sentiva “a posto”; una sensazione strana, indefinibile, una muta vocina interna che gli diceva che qualcosa non andava. Tutto era cominciato alla macchinetta automatica: sorseggiando quella brodaglia indefinibile che i colleghi dell'ufficio si ostinavano a chiamare caffè, aveva notato le proprie scarpe. Erano quelle marroni, ma Harry indossava il completo grigio: si era sempre messo le scarpe nere, con il completo grigio, e poi Susan lo avrebbe criticato della scelta – Non c'è niente da fare, non sai abbinare i colori – già gli sembrava di sentirla. E poi non si ricordava di aver salutato Jimmy; sgomento, si precipitò all'auto parcheggiata per controllare ma… no, per fortuna, il seggiolino era vuoto, il bambino era al sicuro alla scuola materna. Era rimasto molto colpito da quei casi nei quali uno dei genitori aveva dimenticato in auto il figlio e questo era morto per un colpo di calore. Assurdo, avevano commentato lui e Susan, eppure ora non era più così certo che a lui non sarebbe mai accaduto. Il cervello fa strani scherzi, pensò, e nessuno ne è immune.
La giornata proseguì tranquilla, anche se la brutta sensazione della mattinata non lo abbandonò completamente. Finalmente arrivò l'ora di chiusura: salutò i colleghi e si avviò al parcheggio. Aprì la portiera dell'auto ed entrò; senza un motivo particolare, diede un'occhiata al sedile posteriore e vide lo zainetto, sotto il seggiolino. Prima, quando si era precipitato perché temeva di vedere Jimmy boccheggiante e in fin di vita, si era limitato a notare il seggiolino vuoto, senza guardare bene l'interno dell'abitacolo. Ma ora la presenza dello zainetto del bambino cambiava tutto: non era possibile che Jimmy fosse andato a scuola senza, oltre ai quaderni aveva anche Taz, il pupazzo che adorava e dal quale non si separava mai.
Telefonò a casa, nessuna risposta. Chiamò la scuola materna, col cuore che batteva all'impazzata: no, quel giorno Jimmy non s'era visto: È forse malato? Chiese preoccupata la maestra, sa – disse a Harry – qualche bambino è a casa con la varicella, forse anche Jimmy?
Chiuse bruscamente la comunicazione e guidò come un pazzo fino a casa, rischiando due incidenti.
Parcheggiò di traverso nel vialetto e scese di corsa. Entrò in casa e… non notò nessuno. Entrò in cucina e la vide. Susan giaceva all'altro lato della stanza, dietro al tavolo; aveva la gola tagliata e aveva perso molto sangue. Sentì un rumore: tornò nel soggiorno e finalmente trovò il bambino; stava per raggiungerlo, quando in quel momento squillò il telefono di casa. Come un automa, Harry andò a rispondere. Sollevò il ricevitore e una voce disse: - Devi completare il lavoro a Gerico.
Jimmy, in preda allo shock, era rimasto acquattato dietro al divano del salotto per tutto il giorno. Vide il padre prendere un coltello dalla cucina e avvicinarsi a lui: - Papà, cosa fai? - urlò.
Rapporto Riservato – L'uso congiunto del farmaco X2K sciolto nell'acqua e la trasmissione d'impulsi subliminali via smartphone ha dimostrato effetto sinergico nei soggetti esaminati su corteccia prefrontale, ippocampo e amigdala, come si è evidenziato dagli esami PET e RMN. Si è pertanto verificato che il soggetto H.A. è perfettamente rispondente al programma di targhetizzazione dell'obiettivo e se ne raccomanda l'impiego in missioni di alta priorità.
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 08/03/2020, 14:37
-
Author's data
Commento
Re: Commento
Ho preso spunto dal vecchio progetto della CIA (https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_MKULTRA), pensando ad una sua possibile evoluzione, come nei film della serie di Jason Bourne.Francesco Pino ha scritto: 06/10/2020, 18:45 Ben fatto Andr60. Il racconto incuriosisce e vien voglia di sapere come va a finire. Materiale per "complottisti": chissà se queste cose, in qualche modo, non non accadono veramente, direbbero. Che poi, se ci pensiamo bene, di casi di plagio mentale attravero internet se ne parla già da un pezzo… speriamo che un farmaco del genere resti solo fantasia.
Non so se questi farmaci esistono, di sicuro lo sapremo tra 50 anni.
Re: Test attitudinale
Re: Test attitudinale
Commento
- Ida Daneri
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Re: Test attitudinale
Grazie e scusate.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento,
Re: Test attitudinale
Di sicuro, le tecniche di condizionamento psicologico vengono comunemente usate in svariati campi, innanzitutto la pubblicità. Ma sono i governi che le utilizzano di più, soprattutto per indurre la popolazione a fare qualcosa di controproducente per sé o per gli altri, ad esempio diffondendo un senso di paura, di panico. Il riferimento alla situazione attuale NON è casuale.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
- Fausto Scatoli
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 772
- Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
- Contatta:
-
Author's data
Commento
piuttosto ben scritto, forse qualche ripetizione di troppo ma niente altro, è esposto in maniera tale da trascinarti.
puoi pensare ai sintomi di una pazzia, ma poi il finale sconvolge.
certo, complottismo allo stato puro, ma ben presentato.

http://scrittoripersempre.forumfree.it/
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:







-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Commento
- Ida Daneri
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 14/01/2020, 15:30
- Località: Vigevano
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Mi ha ricordato i vecchi film di spionaggio, con le spie "dormienti" richiamate in attività dal KGB.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
Commento: Test attitudinale
Re: Commento: Test attitudinale
Esatto! Il protagonista è un tipo abitudinario e non cambierebbe mai le scarpe abbinate al vestito, a meno che...ElianaF ha scritto: 22/10/2020, 19:14 Ciao, il racconto è veloce e si lascia leggere. Da amante dei gialli ti segnalo che avresti potuto anticipare la presenza di macchie di sangue sui vestiti del protagonista, o il soffermarsi sulle scarpe "sbagliate" nasce dal fatto che le scarpe nere, sporche di sangue sono state cambiate?
Grazie del commento.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 16/12/2019, 7:27
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Complimenti sinceri
- Francesco Dell'Accio
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 15/05/2018, 0:11
- Località: Recco
-
Author's data
Re: COMMENTO
mi è piaciuta la trama e lo stile asciutto e immediato, perfetto, a mio avviso, per la tensione che monta riga dopo riga. Bello come il "colpo di scena" sia rimasto nascosto fino alla fine. La misteriosa telefonata iniziale introduceva una certo clima di inquietudine, ma tutto rimane sospeso sino alla fine.
Francesco
Re: COMMENTO
Francesco Dell'Accio ha scritto: 30/10/2020, 1:03 Ciao Andr60
mi è piaciuta la trama e lo stile asciutto e immediato, perfetto, a mio avviso, per la tensione che monta riga dopo riga. Bello come il "colpo di scena" sia rimasto nascosto fino alla fine. La misteriosa telefonata iniziale introduceva una certo clima di inquietudine, ma tutto rimane sospeso sino alla fine.
Francesco
Ringrazio te e Mariovaldo della lettura e dei giudizi. Mi aveva colpito molto il film "The Manchurian candidate" e poi la serie di Jason Bourne, così ho pensato di ricavarci un raccontino adatto all'estate (stagione nella quale i brividi di freddo sono i benvenuti).
Certo che, in questo periodo, i brividi sono di altro tipo.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/11/2020, 2:14
-
Author's data
Re: Test attitudinale
Re: Test attitudinale
RobediKarta ha scritto: 02/11/2020, 21:35 in realtà vorrei dargli 3 punti e mezzo. E' ben costruito nella sua brevità. Complimento: potrebbe essere un buon soggetto per Black Mirror, anche se non è originalissimo. La cosa che non capisco è: perché non ambientarlo in Italia ? Oppure togliere qualsiasi riferimento, alla Saramago ? Renderlo più "vicino" a noi oppure ubiquo lo farebbe diventare ancora più inquietante. Non è un dettaglio da poco secondo me.
L'ho ambientato in USA poiché è lì che tradizionalmente fanno esperimenti del genere, dalla Guerra Fredda in poi ( e hanno fatto anche vari film).
Ambientarlo in Italia? I nostri Servizi si sono specializzati in attentati false flag, deviati sempre in una sola direzione.
Però ho pensato alla frase di innesco in grado di scatenare la furia omicida: potrebbe essere "pizza all'ananas".
Grazie della lettura e del commento
commento
- Liliana Tuozzo
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 18/03/2010, 17:09
-
Author's data
Commento





Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:





- MattyManf
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 07/11/2020, 15:35
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Il colpo di scena ariva bene e mi piace molto l'ide di renderlo attraverso un referto finale.
Forse, avrebbe reso meglio se ci fosse stato un preambolo a presentarlo (così com'è, attaccato al testo, cè un salto logico che il lettore deve compiere e che può infastidire).
Per il resto, il tema è già stato trattato ("lo Scorpione di Giada" di Woody Allen, o il ben più recente "Kingsman"). Ma devo dire che qui viene ben utilizzato ed anche con una sua originalità. Ben fatto!



Gara d'Estate 2021 Sorriso di Rondine
Sono anche su Inchiostrodiverso!
E su DifferentTales!
Illustrazioni: @novelle.vesperiane
Wattpad: https://www.wattpad.com/user/NovelleVesperiane
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 16/12/2019, 1:27
-
Author's data
Commento
Re: Test attitudinale
Saluti a alla prossima tenzone
Anonimania 2022 (settembre) - Prima edizione





A cura di Il Guru e BraviAutori.it.
Scarica questo testo in formato PDF (1,41 MB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (738,43 KB) (


La Gara 59 - Siamo come ci vedono o come ci vediamo noi?









A cura di Alberto Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (1,73 MB) - scaricato 5 volte.
oppure in formato EPUB (583,49 KB) (


La Gara 26 - Sulle note di una canzone

















A cura di Nathan.
Scarica questo testo in formato PDF (438,74 KB) - scaricato 16 volte.
oppure in formato EPUB (233,50 KB) (


Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Alessandro Mazzi,
Angelo Ciola,
Aurora Gallo,
Ida Dainese, Carlo Celenza,
Carol Bi,
Daniele Missiroli,
Draper,
Edoardo Prati,
Fabrizio Bonati,
Fausto Scatoli,
Gabriele Ludovici,
L.Grisolia,
Laura Traverso,
Liliana Tuozzo,
Lodovico,
Marco Daniele,
Namio Intile,
N.B. Panigale,
Nunzio Campanelli,
Pierluigi,
Roberto Bonfanti,
Seira Katsuto,
Selene Barblan,
SmilingRedSkeleton,
Stefano Giraldi Ceneda,
Teseo Tesei,
Tiziano Legati,
Tiziana Emanuele.
Vedi ANTEPRIMA (950,08 KB scaricato 96 volte).
Storie Gotiche, del Terrore e del Mistero
antologia di opere ispirate alla paura dell'ignoto
Nella ricerca di un tema che potesse risultare gradito a più autori, ci è sembrato infine appropriato proporre un'antologia di opere il cui fattor comune fosse il brivido. Un termine per molti versi ingannevole, almeno quanto lo sono certe credenze e immagini che la ragione volutamente ignora, o perfino deride. Eppure, l'ignoto ci aspetta al varco, silenzioso e paziente, per catapultarci nello strapiombo degli incubi o nel vortice di ansie e desideri repressi.
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Ida Dainese,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Fausto Scatoli,
Annamaria Ricco, Francesco Cau, Valentino Poppi,
Mario Flammia, Essea,
Umberto Pasqui,
Enrico Teodorani, Roberto Masini, Maria Perrella, Giacomo Baù,
Eliseo Palumbo,
Selene Barblan, Stefano Bovi,
Ibbor OB,
Andrea Teodorani, Simona Geninazza, Lidia Napoli, Mario Malgieri, Michele Silvi,
Ida Daneri,
Alessandro Mazzi.
Vedi ANTEPRIMA (681,69 KB scaricato 120 volte).
L'arca di Noel
Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?
E chi? E come?
L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi interrogativi.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (188,99 KB scaricato 57 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.