Il Toro Nero di Norvegia
Commento
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Toro Nero di Norvegia
vorrei leggerlo anch'io il prosieguo di questa storia.
Mi fa piacere che tu l'abbia gradita fin qui.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Toro Nero di Norvegia
Inoltre, qualcuno di questi studiosi deve sempre spiegarmi allora cosa c'è ad Issarlik. Sai com'è: buttiamo la localizzazione di un sito esistente (eccome!) trovato seguendo un'interpretazione letteraria di un poema riconosciuto per correre dietro a un'incerta rilettura che di volta in volta cambia ora questo, ora quello...
Se invece diciamo che i poemi omerici hanno usato temi e motivi comuni a leggende preesistenti nell'area indo-europea per nobilitare quella che fu una guerra reale, allora posso essere molto d'accordo, ma il discorso si sposta dall'archeologico al filologico.
Qui, temi e motivi possono sì essere assunti, ma in seno agli eventi da narrare, che nel caso in questione sono quelli legati alla guerra di Troia: i poemi omerici non possono narrare un'altra storia, perché così come sono stati codificati servivano a narrare quegli eventi (sebbene, sull'Iliade, data la sua natura di viaggio...)
Sul giudizio, penso tu sia stat@ troppo generos@: se musicalità e ritmo hanno sofferto a causa del testo, il mio proposito non è riuscito come avrei desiderato. Ad ogni modo, ti ringrazio per averlo letto correttamente, questo è stato certamente premiante.
A presto.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















- Alberto Marcolli
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 326
- Iscritto il: 08/05/2018, 18:06
-
Author's data
commento: Il Toro Nero di Norvegia
Ma veniamo a noi. Come in ogni ballata che si rispetti c’è un po’ di tutto. Amore, battaglia, dolore, rimpianto, delusione, tradimento. Chissà cosa ne uscirebbe se qualcuno bravo sapesse musicarla e cantarla. Qui ci vorrebbe il genio di un De André o di un Guccini.
Per me il voto è 4
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Toro Nero di Norvegia
Temo che con questo testo né De Andrè né Guccini potrebbero far molto: testo e musica avrebbero dovuto nascere insieme, io ho un motivetto in mente, ma è triste, lugubre, lento, ed entrambi gli autori che citi avevano più vitalità nell'unghia del loro mignolo del piede di quanta ne abbia io in tutto me stesso!
A presto!


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Commento

Come è stato detto, la storia rimanda a miti antichi ed è sempre affascinante (ri)scoprire l'origine di tante fiabe, come quella de "La bella e la bestia" e cosa c'è dietro queste figure simboliche.
Bella prova, a rileggerti con la rivisitazione di altri miti e fiabe.
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Toro Nero di Norvegia
Ma voi ci credete che ogni volta che alcuni di voi commentano mi scende la cinematografica goccia di sudore gelato lungo la schiena?
In effetti, in questomomento sembra il mio filone principale, sebbene DEVO tornare ad altro.


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1023
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Commento
- Marino Maiorino
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 15/10/2012, 0:01
- Località: Barcellona
- Contatta:
-
Author's data
Re: Il Toro Nero di Norvegia
In effetti, so di aver "osato", ma sembra che BraviAutori sia il posto giusto per osare.
A presto!


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)
Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Roberto Bonfanti,
Giampiero,
Lodovico,
Giorgio Leone,
Athosg,
Carol Bi, Diego.G,
Massimo Centorame,
Namio Intile,
Alessandro Mazzi, Frdellaccio,
Teseo Tesei,
Stefyp,
Laura Traverso,
Eliseo Palumbo,
Saviani,
Andr60,
Goliarda Rondone,
Roberto Ballardini,
Giampiero,
Fausto Scatoli,
Sonia85,
Speranza,
Mariovaldo,
Macrelli Piero,
Andrepoz,
Selene Barblan,
Roberto, Roberto Virdo'.
Vedi ANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 101 volte).
Le radici del Terrore
Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano
Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.
Contiene opere di: Silvano Calligari, Enrico Teodorani, Rona, Lellinux, Marcello Colombo, Sonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, Umberto Pasqui, Eliseo Palumbo, Carmine Cantile, Andrea Casella, Elena Giannottu, Andrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, Angela Catalini, Francesca Di Silvio, Anna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.
Vedi ANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 275 volte).
Time City
amanti nel tempo
Con questo romanzo scopriremo in che modo un rivoluzionario viaggio nel Tempo darà il via a un innovativo sistema di colonizzare la Luna e, forse, l'intero Universo. Partendo dalla Terra con una macchina del Tempo, è possibile arrivare sulla Luna? In queste pagine vi sarà raccontato del lato "Tempo" di questa domanda. La parte "Luna" (qui solo accennata) verrà sviluppata più corposamente nel seguito di questo libro auto-conclusivo. L'autore ha cercato a lungo qualche riferimento a opere che narrassero di un crononauta che sfrutti il viaggio nel Tempo per raggiungere il nostro satellite naturale, ma non è riuscito a trovarne alcuna. Lo scrittore Giovanni Mongini (autore, tra le varie cose, dello splendido articolo "Viaggio al centro del tempo") lo ha confortato in tal senso, perciò si vuole concedere il lusso di indicare la sua persona come colei che ha inventato per prima questo tipo di viaggio Terra-Tempo-Luna. Concedeteglielo, vi prego, almeno per un po' di… tempo.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,00 MB scaricato 458 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Anonimania 2022 (settembre) - Prima edizione





A cura di Il Guru e BraviAutori.it.
Scarica questo testo in formato PDF (1,41 MB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (738,43 KB) (


La Gara 33 - Dica 33!















A cura di Ser Stefano.
Scarica questo testo in formato PDF (711,52 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (856,50 KB) (


Gara d'estate 2020 - Anniversari, e gli altri racconti









A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (516,87 KB) - scaricato 23 volte.
oppure in formato EPUB (389,76 KB) (

