Breve è la Notte

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2024.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/09/2024, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
2
29%
3 - si lascia leggere
1
14%
4 - mi piace
3
43%
5 - mi piace tantissimo
1
14%
 
Voti totali: 7

Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

leggi documento
(nessuna voce opzionale)

Breve è la Notte,
doverosa,
affascinando
con entusiasmo
il silenzio notturno;
dando ogni attimo
una luce soffusa,
incantando l'atmosfera
con un varco della Luna.
La Notte baciata,
dà un'incantesimo,
sovrastando dalle Stelle
con un respiro dolcissimo
con amore,
accogliendo
ogni istante
un pensiero

frastornato,
l'equilibrio della mente
dando significato
al groviglio esistenziale,
breve è la notte
all'attaccamento
esaltante dall'estasi
piacevolmente
coinvolgente.

Breve è la notte! :shock:
Ultima modifica di Raffaella il 25/08/2024, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 202
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2024 (2 dal 2023)
diventa anche tu un nwsostenitore!

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Delicata composizione poetica nella quale, all'inizio, l'atmosfera notturna e quel suo particolare fascino ( silenzio, chiarore, lì la Luna) li senti e li vivi intensamente.
Di bel afflato poetico quella sua parte finale :
" La Notte baciata,
dà un'incantesimo,
sovrastata dalle Stelle
con un respiro dolcissimo.."
Voto 4
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie infinite per la sua critica Giuseppe Giampaolo Casini
Jacopo Serafinelli
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 191
Iscritto il: 16/10/2023, 13:50


Commento

Messaggio da leggere da Jacopo Serafinelli »

@Raffaella
C'è un'idea poetica di base che cerca di emergere ma la struttura compositiva non glielo permette.
I gerundi confondono la mente interpretativa di chi legge ed a questo contribuisce anche la punteggiatura!

Jacopo
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Jacopo
Menodizero
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 89
Iscritto il: 25/03/2024, 16:59


Commento

Messaggio da leggere da Menodizero »

Ciao.
Concordo con chi ha sottolineato l'abbondanza dei gerundi, la quale - a mio avviso - forse appesantisce un po' il testo e lo rende meno fluido.
In ogni caso, c'è un'immagine/idea che mi è piaciuta tanto e che anche da sola sarebbe sufficiente, per me, a rendere interessante l'intero componimento: la notte che accoglie in ogni istante un pensiero. Bella.
Saluti.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Menodizero
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1012
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw
$
sostenitore 2024 (9 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Ciao, mi trovo d'accordo con Jacopo e con Menodizero, il senso, il significato della tua poesia, é molto bello, ma tutto è sacrificato dall'uso dei gerundi che, secondo me, non ci stanno bene: appesantiscono e confondono il lettore rendendo poco fluida la lettura. Voto 2
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Laura Traverso
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

N.B.
Ho capito che non mi avete capita...
Avatar utente
Massimo Baglione
rank (info):
Site Admin
Messaggi: 8465
Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
Località: Belluno
Contatta:


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw

Re: commento

Messaggio da leggere da Massimo Baglione »

...l'uso dei gerundi...
Di norma non partecipo ai commenti di Gare eccetera (sennò mi ci vorrebbe un'altra vita), ma in questo caso ho voluto intervenire nel dibattito.

Francamente non capisco questo "attacco ai gerundi": esistono, sono strumenti del lessico come qualsiasi altro strumento della grammatica, perché demonizzarli?
Piuttosto, dato che l'autrice della poesia ha voluto palesemente giocare con essi, io l'avrei invece bacchettata sul fatto che anche questa frase:

"sovrastata dalle Stelle"

avrebbe dovuto essere trasformata come le altre in qualcosa di simile a:

"sovrastando le Stelle"

cadenzando in questo modo i gerundi, così il tutto avrebbe avuto un senso maggiore e più completo.
Immagine

Immagine <<< io ero nel Club dei Recensori di BraviAutori.it.

Immagine

www.massimobaglione.org
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Amministratore Massimo Baglione, così ho avuto il tempo di aggiungere altro,
.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 179
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02


Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Ciao Raffaella, la poesia è di piacevole lettura, tuttavia non mi ha convinto fino in fondo. L’incipit mi ha ricordato quello di vari componimenti, fra cui il “dolce e chiara è la notte e senza vento” del Leopardi, il “fresche le mie parole ne la sera” dannunziano e il verso “fresca è la sera e a te noto il cammino” del Carducci. La poesia, anche per il rimando alla luna, si inserisce in quella contemplazione romantica della notte che ci mette di fronte solamente a noi stessi, nella nostra totale libertà e potenza mentale ma anche nella nostra totale insicurezza, fragilità, finitezza. In questo componimento tu evidenzi molto il primo aspetto, la piacevolezza del silenzio notturno, l’amore della luna, delle stelle, l’accoglienza del cielo silenzioso in cui si riversano gioia e dolore. Venendo alla poesia, qualche verso mi ha convinto di più, qualcuno di meno. A tratti mi è sembrata sconnessa (“frastornato,/l'equilibrio della mente/dando significato/al groviglio esistenziale,/breve è la notte”), a tratti mi è parsa cadere nel banale (“affascinando/con entusiasmo/il silenzio notturno” oppure “La Notte baciata,/dà un'incantesimo,/sovrastando dalle Stelle/con un respiro dolcissimo/con amore,/accogliendo/ogni istante/un pensiero”), a tratti invece mi ha colpito per l’originalità (“breve è la notte/all'attaccamento/esaltante dall'estasi/piacevolmente/coinvolgente”). Nel complesso piacevole, voto 3. Un saluto e a rileggerti!
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Ringrazio Piramide
Terradipoeti
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 126
Iscritto il: 12/01/2024, 9:53


Commento

Messaggio da leggere da Terradipoeti »

La poesia celebra la notte come un momento breve ma magico, capace di incantare con la sua luce soffusa e la presenza della Luna e delle Stelle. La notte offre un rifugio per riflessioni profonde e per ritrovare l'equilibrio interiore, rendendo ogni istante significativo e affascinante.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Ringrazio Terradipoeti, mi ha fatto piacere
Alessio Carlini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/01/2013, 21:59
Località: Tresigallo


commento

Messaggio da leggere da Alessio Carlini »

il contesto interiore della lirica mi piace e il messaggio arriva, mentre il compendio "architettonico" della struttura si perde per via della poca sonorità. Probabilmente è un effetto voluto dall'autrice ma nel mio sentire e percepire trovo le sensazioni soffocate.
Ultima modifica di Alessio Carlini il 02/09/2024, 22:46, modificato 1 volta in totale.
Raffaella
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 38
Iscritto il: 12/08/2024, 9:41


Re: Breve è la Notte

Messaggio da leggere da Raffaella »

Grazie Alessio Carlini, lo stato d'animo del momento
Culture
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/07/2024, 11:15


Alcune sue statistiche:

* è tra i primi 3!
pos. in Club recensori: *
attività: ymw ymw ymw

Commento

Messaggio da leggere da Culture »

A me piace questo tuo modo un po' schematico dal punto di vista letterario di descrivere le tue emozioni riguardo la notte.
Ne fai un Time lapse poetico curioso e interessante per una cosa che io ritengo essenziale:noi viviamo in tre dimensioni più il tempo, ma ci comportiamo come fossimo in un Time lapse si frame a due dimensioni.
Quindi la tua poesia è perfetta da questo punto di vista:voto 4
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2024”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Un passo indietro

Un passo indietro

Il titolo di questo libro vuole sintetizzare ciò che spesso la Natura è costretta a fare quando utilizza il suo strumento primario: la Selezione naturale. Non sempre, infatti, "evoluzione" è sinonimo di "passo avanti", talvolta occorre rendersi conto che fare un passettino indietro consentirà in futuro di ottenere migliori risultati. Un passo indietro, in sostanza, per compierne uno più grande in avanti.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (1,82 MB scaricato 511 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Metropolis

Metropolis

antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano

Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, nwFrancesca Paolucci, nwEnrico Teodorani, nwIbbor OB, nwUmberto Pasqui, nwAnnamaria Ricco, Eliana Farotto, nwMaria Spanu, nwEliseo Palumbo, nwAndrea Teodorani, Stefania Paganelli, nwAlessandro Mazzi, Lidia Napoli, nwF. T. Leo, nwSelene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte, nwIda Dainese, Giovanni Di Monte.

Vedi nwANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 111 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Le radici del Terrore

Le radici del Terrore

Antologia di opere ispirate agli scritti e all'universo lovecraftiano

Questa antologia nasce dalla sinergia tra le associazioni culturali BraviAutori ed Electric Sheep Comics con lo scopo di rendere omaggio alle opere e all'universo immaginifico di Howard Phillips Lovecraft. Le ventitrì opere selezionate hanno come riferimento la narrativa "lovecraftiana" incentrata sui racconti del ciclo di Cthulhu, già fonte di ispirazione non solo per scrittori affermati come Stephen King, ma anche in produzioni cinematografiche, musicali e fumettistiche. Il motivo di tanto successo è da ricercare in quell'universo incredibile e "indicibile", fatto di personaggi e creature che trascendono il Tempo e sono una rappresentazione dell'Essere umano e delle paure che lo circondano: l'ignoto e l'infinito, entrambi letti come metafore dell'inconscio.
A cura di Massimo Baglione e Roberto Napolitano.
Copertina di Gino Andrea Carosini.

Contiene opere di: Silvano Calligari, nwEnrico Teodorani, nwRona, Lellinux, Marcello Colombo, nwSonja Radaelli, Pasquale Aversano, Adrio the boss, Benedetta Melandri, Roberta Lilliu, nwUmberto Pasqui, nwEliseo Palumbo, Carmine Cantile, nwAndrea Casella, Elena Giannottu, nwAndrea Teodorani, Sandra Ludovici, Eva Bassa, nwAngela Catalini, Francesca Di Silvio, nwAnna Rita Foschini, Antonella Cavallo, Arianna Restelli.
Special guests: gli illustratori americani e spagnolo Harry O. Morris, Joe Vigil and Enrique Badìa Romero.

Vedi nwANTEPRIMA (2,02 MB scaricato 272 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2023 - Cuore di mamma - e gli altri racconti

(autunno 2023, 80 pagine, 1,02 MB)

Autori partecipanti: nwAndr60, nwNamio Intile, nwGiovanni p, nwPietro Castellazzi, nwLaura Traverso, nwNunzio Campanelli, nwAlberto Marcolli, nwAnto58, nwCristina Flati, nwRoberto Di Lauro, nwValerio Geraci, nwMarirosa, nwSelene Barblan, nwRandagia, nwAthosg, nwAmalia Brunora, nwMacrelli Piero,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,02 MB) - scaricato 9 volte.
oppure in formato EPUB (363,83 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 7 volte..

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)

(edizione 2018, 6,77 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Catalini, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwMarco Bertoli, nwLodovico, nwGiorgio Leone, Giovanni Teresi, Sandra Ludovici, nwPietro Sanzeri, nwSerena Barsottelli, nwIda Dainese, nwNunzio Campanelli, nwLucafan,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 5 volte..
nwLascia un commento.