Letto, poi dirai ma anche Il deserto dei tartari e Un amore meritano!Giovanni p ha scritto: 09/12/2022, 10:15 Buzzati è il maestro del racconto breve, si ho già compranto Il segrato del bosco vecchio, mi aspetto tanto.
Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Direi, con Buzzati mi devo rimettere in pariEleonora2 ha scritto: 09/12/2022, 10:29 Letto, poi dirai ma anche Il deserto dei tartari e Un amore meritano!

- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Straconsigliato
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Ecco, forse sarebbe meglio scrivere su cosa si è letto piuttosto su quanto si sta leggendo.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Sì, in effetti hai ragione.Namio Intile ha scritto: 03/01/2024, 10:19 A mio parere varrebbe anche la pena di inserire una breve recensione di quello che si sta leggendo (sarebbe meglio che si è letto), altrimenti mi pare una mera dichiarazione d'intenti.
Ecco, forse sarebbe meglio scrivere su cosa si è letto piuttosto su quanto si sta leggendo.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Parla di scrittura creativa.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Re: Cosa state leggendo?
Personalmente, apprezzo i gialli in cui l'identità del colpevole è svelata sin dall'inizio o dai primi capitoli, poiché mi affascina esplorare il punto di vista dell'assassino. Non sono di quei lettori interessati alla sfida di indovinare chi sia l'assassino; ciò che desidero è conoscere il personaggio “assassino” durante il percorso narrativo. Ma sono gusti. In ogni caso, se ho letto fino in fondo tre romanzi di Simoni (con intreccio) significa che ne è valsa la pena. E credo che lo leggerò ancora. Consiglio pertanto la lettura dei romanzi di Simoni, specialmente considerando che l'autore è italiano e che usa una tecnica di scrittura molto valida.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 13/10/2021, 17:38
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Gli anni - di Annie Hernaux - Romanzo
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Eleonora2
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 04/07/2021, 19:23
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Leggende e fiabe di Hermann Hesse
Una delle opere minori dopo quelle note e monumento dello scrittore tedesco che come dice il critico Werner Weber qui vi è “ricerca ciò che l’animo infantile ascoltò una volta e che la consapevolezza dell’adulto ha poi smarrito”. Nei testi vi sono diversi riferimenti a personaggi o a città italiani quali “ La conversione di Casanova”, “Il Tritone”, “ Il Nano”, e infine nel racconto con cui termina la raccolta di Leggende e fiabe quale “ Conversazione con una stufa”-“ Mi si presentò: grossa e grassa, la grande bocca piena di fuoco.” Mi chiamo Franklin “, disse . Sei per caso Benjamin Franklin?”, chiesi io . “ No, solo Franklin, o Francolina. Sono un stufa italiana, una grande invenzione. Non scaldo molto, ma…”
Merita ....buona lettura!
-
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 27/09/2016, 10:52
-
Author's data
Gessen Masa:Ester e Ruzya
Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2014 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (4,52 MB) - scaricato 7 volte..
La Gara 65 - Viaggi, amici, bagagli






A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (676,30 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (757,58 KB) (


La Gara 32 - MOM - Storie di Madri (e figli)













A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (720,59 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (936,83 KB) (


Cuori di fiele
antologia di opere ispirate all'ineluttabile tormento
A cura di Roberto Virdo'.
Contiene opere di: Marcello Rizza,
Ida Daneri,
Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Mario Flammia, Francesca La Froscia,
Ibbor OB,
Alessandro Mazzi, Marco Fusi,
Peter Hubscher, Marco Pugacioff, Giacomo Baù, Essea, Francesco Pino,
Franco Giori,
Umberto Pasqui, Giacomo Maccari,
Annamaria Ricco, Monica Galli,
Nicolandrea Riccio,
Andrea Teodorani,
Andr60.
Vedi ANTEPRIMA (428,62 KB scaricato 91 volte).
Metropolis
antologia di opere ispirate da un ambiente metropolitano
Cosa succede in città? - Sì, è il titolo di una nota canzone, ma è anche la piazza principale in cui gli autori, mossi dal flash-mob del nostro concorso letterario, si sono dati appuntamento per raccontarci le loro fantasie metropolitane.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Gianluigi Nardo, Andrea Pozzali, Antonella Jacoli, Roberto Virdo', Francesco Pino, Giulia Rosati, Francesca Paolucci,
Enrico Teodorani,
Ibbor OB,
Umberto Pasqui,
Annamaria Ricco, Eliana Farotto,
Maria Spanu,
Eliseo Palumbo,
Andrea Teodorani, Stefania Paganelli,
Alessandro Mazzi, Lidia Napoli,
F. T. Leo,
Selene Barblan, Stefano Bovi, Alessia Piemonte,
Ida Dainese, Giovanni Di Monte.
Vedi ANTEPRIMA (297,62 KB scaricato 112 volte).
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi,
Lucia Manna, Concita Imperatrice,
Angelo Manarola,
Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari,
Ser Stefano,
Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese,
Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea,
Patrizia Benetti, Cristina Cornelio,
Sonia Piras,
Umberto Pasqui.