Idee per nuove antologie
Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Tuarag, Umberto Pasqui
- Laura Usai
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/11/2016, 13:47
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
My blog https://aquilonedipensieri.wordpress.com
My ebook https://www.amazon.it/Gli-occhi-disinga ... disinganno
- Angela Catalini
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Mi sembra un'ottima idea, Laura. Pensa che ho partecipato a un concorso letterario di questo tipo. Anzi, copio incollo la parte del bando che ci interessa:LauraUsai ha scritto:A me piacerebbe un'antologia di racconti ambientati all'interno di libri già esistenti!
Il racconto deve contenere obbligatoriamente dei riferimenti a una o più opere classiche (per classiche s'intendono opere note della letteratura passata, dalla mitologia alla narrativa ottocentesca, non coperte da diritti d'autore.
- Laura Usai
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/11/2016, 13:47
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Qui proporrei completa apertura così verrebbe fuori un bel mix di libri di genere diverso!
My blog https://aquilonedipensieri.wordpress.com
My ebook https://www.amazon.it/Gli-occhi-disinga ... disinganno
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Una cosa simile è già in preventivo tra le idee: viewtopic.php?f=81&t=4797LauraUsai ha scritto:A me piacerebbe un'antologia di racconti ambientati all'interno di libri già esistenti!
- Laura Usai
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 26/11/2016, 13:47
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
My blog https://aquilonedipensieri.wordpress.com
My ebook https://www.amazon.it/Gli-occhi-disinga ... disinganno
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Più o meno è come questa, no?Enrico Teodorani: un'antologia di racconti che abbiano tutti per protagonista un unico famoso personaggio letterario ormai entrato nel pubblico dominio
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 19/02/2015, 20:38
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
della vita quotidiana
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Ora però "stop alle idee", sono troppe e ne stiamo già macinando una per conto nostro (della Direzione) che riguarda tutto Braviautori... stay tuned!
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Parere personale e senza offesa: non mi piacerebbe un'antologia sui personaggi storici. La troverei noiosa.Alberto Tivoli ha scritto: 02/06/2015, 17:44 Si potrebbe anche scegliere un personaggio storico. Per esempio, ultimamente ho fatto qualche ricerca su Giovanna d'Arco, William Shakespeare e Victor Hugo da mettere insieme all'insegna del caodaismo (religione vietnamita che li annovera tra i loro profeti).
Questa di utilizzare personaggi della letteratura o storici e' un'idea che mi piace molto.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Il tema che hai proposto me gusta.
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Laura Traverso ha scritto: 22/07/2017, 17:36 Parere personale e senza offesa: non mi piacerebbe un'antologia sui personaggi storici. La troverei noiosa.
Non voglio sicuramente perorare la causa "personaggi famosi" e non prendere assolutamente le mie parole come critica...
...ma ogni tipo di argomento di un'antologia può sposarsi con lo stile o punti di vista del singolo autore.
Perciò: noioso parlare di personaggi storici? Indubbiamente potrebbe essere ma...
prova a ricordare una canzone di De Andrè, scritta da Paolo Villaggio...
...si chiama "Carlo Martello".
Quanto agli amori tragicomici, pur non piacendomi molto l'argomento "amore", perché no?
Avrei anche da proporre il titolo del libro:
"Il matrimonio è l'unica favola che inizia con "e vissero felici e contenti" e termina con "c'era una volta".
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Angela Catalini
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 27/11/2016, 14:33
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Anche io faccio un po' fatica a capire perché racconti incentrati su personaggi storici possano essere noiosi mentre racconti su amori tragi-comici (ovvero più o meno tutti gli amori nel quotidiano) o su altri temi no... io credo che, per un racconto, essere noioso o meno dipenda soprattutto dal "manico" dell'autore e dalla storia che si racconta al di là del particolare tema. Ci sono autori che con i romanzi storici hanno scritto autentici best seller (ovvero acquistato su larga scala anche da chi di storia non ricorda più niente ), così come con i romance. Quindi boh? Continuo a non capire vabbè era giusto per chiacchierare
[/quote]
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Circa De Andrè e la sua canzone da te citata, certo che la conosco, come tutte le sue stupende. E poi De Andrè è/era genovese come me, quindi potrai immaginare. E' amato dal mondo intero figurati da una genovese... Circa gli amori tragicomici, carina, spirtosa e reale (molto spesso, ma non sempre), la tua proposta per il titolo.
Un saluto
Angelo Manarola ha scritto: 22/07/2017, 18:21 Non voglio sicuramente perorare la causa "personaggi famosi" e non prendere assolutamente le mie parole come critica...
...ma ogni tipo di argomento di un'antologia può sposarsi con lo stile o punti di vista del singolo autore.
Perciò: noioso parlare di personaggi storici? Indubbiamente potrebbe essere ma...
prova a ricordare una canzone di De Andrè, scritta da Paolo Villaggio...
...si chiama "Carlo Martello".
Quanto agli amori tragicomici, pur non piacendomi molto l'argomento "amore", perché no?
Avrei anche da proporre il titolo del libro:
"Il matrimonio è l'unica favola che inizia con "e vissero felici e contenti" e termina con "c'era una volta".
- Angelo Manarola
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 28/11/2011, 17:15
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
Laura Traverso ha scritto: 23/07/2017, 17:05
Circa De Andrè e la sua canzone da te citata, certo che la conosco, come tutte le sue stupende. E poi De Andrè è/era genovese come me...
Un saluto
Veddo sôlo òua che ti è de Zêna.
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
- Laura Traverso
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Idee per nuove antologie
E già...
La donna dipinta per caso
racconti e poesie imperniati sulla donna in tutte le sue sfaccettature
Il libro contiene quattro racconti lunghi, undici racconti brevi e trentuno poesie. Il tema principale è la donna in tutte le sue sfaccettature: amante, madre, figlia, gioco, musa, insegnante, dolore, tecnologia, delusione e speranza. Nella prefazione è ospitato un generoso commento del prof. Carlo Pedretti, professore emerito di storia dell'arte italiana e titolare della cattedra di studi su Leonardo presso l'Università della California a Los Angeles, dove dirige il Centro Hammer di Studi Vinciani con sede italiana presso Urbino. Copertina e alcune illustrazioni interne di Furio Bomben.
Di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,11 MB scaricato 817 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Il Bene o il Male
Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.
Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.
Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.
Vedi ANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 190 volte).
BReVI AUTORI - volume 3
collana antologica multigenere di racconti brevi
BReVI AUTORI è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario:
Fantascienza + Fantasy + Horror
Noir + Drammatico + Psicologico
Rosa + Erotico + Narrativa generale
La brevità va a pari passo con la modernità, basti pensare all'estrema sintesi dei messaggini telefonici o a quelli usati in internet da talune piattaforme sociali per l'interazione tra utenti. La pubblicità stessa ha fatto della brevità la sua arma più vincente, tentando (e spesso riuscendo) in pochi attimi di convincerci, di emozionarci e di farci sognare.
Ma gli estremismi non ci piacciono. Il nostro concetto di brevità è un po' più elastico di un SMS o di un aforisma: è un racconto scritto con cura in appena 2500 battute (sì, spazi inclusi).
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone, SmilingRedSkeleton, Francesco Gallina, Laura Traverso, Umberto Pasqui, Patrizia Benetti, Luca Valmont, Alessandra Leonardi, Mirta D, Pasquale Aversano, Gabriella Pison, Alessio Del Debbio, Alberto Tivoli, Angela Catalini, Marco Vecchi, Roberta Eman, Michele Botton, Francesca Paolucci, Enrico Teodorani, Marco Bertoli, Fausto Scatoli, Massimo Tivoli, Laura Usai, Valentina Sfriso, Athos Ceppi, Francesca Santucci, Angela Di Salvo, Antonio Mattera, Daniela Zampolli, Annamaria Vernuccio, Giuseppe Patti, Dario Sbroggiò, Angelo Bindi, Giovanni Teresi, Marika Addolorata Carolla, Sonia Barsanti, Francesco Foddis, Debora Aprile, Alessandro Faustini, Martina Del Negro, Anita Veln, Alessandro Beriachetto, Vittorio Del Ponte.
Vedi ANTEPRIMA (215,03 KB scaricato 143 volte).
Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.
La Gara 69 - Le parole che non ti ho mai detto
A cura di Lorenzo Iero.
Scarica questo testo in formato PDF (956,10 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (569,16 KB) (vedi anteprima) - scaricato 7 volte..
Lascia un commento.
La Gara 16 - Cinque personaggi in cerca di storie
A cura di Manuela.
Scarica questo testo in formato PDF (842,16 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (475,57 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.