Cosa state leggendo?
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
In bene o in male?cosimo vitiello ha scritto: 31/03/2018, 17:17 Hanno tutti ragione di Sorrentino, e scrive come dirige: è fuori di testa
- cosimo vitiello
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 18/04/2008, 21:26
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/02/2017, 16:42
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Daniele Missiroli
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 04/01/2016, 19:32
- Località: Bologna
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?

- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Commento
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Non vedo l'ora di leggerlo. Non sarà mica nella serie di J&K, eh?Sto rileggendo "Io, Robot" e mi è venuta voglia di scrivere un episodio di quel tipo.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
È un diario di viaggio; di solito trovo difficile leggere resoconti di viaggio, ma ora che non posso viaggiare in prima persona la lettura mi permette di esplorare un po’ l’America di qualche anno fa, con un autore attento alle persone che ha incontrato e alla società di quel tempo, condito con conoscenze relative ai nativi americani.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Edmondo de Amicis, quello del libro Cuore, scriveva meravigliose storie sui suoi viaggi. Prova Costantinopoli.
Se ti affascinano i viaggi per mare in solitaria Moitessier è unico: Capo Horn alla vela o Tamata e l'Alleanza.
Divertente Antoine, il cantante, quello di Sei bello e ti tirano le pietre, sei brutto e ti tirano le pietre, grande velista in solitaria, con Giramare.
Avventure serie con Tabarly o Vito Dumas.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Grazie Namio, farò shoppingNamio Intile ha scritto: 05/11/2020, 16:03 Hai mai provato Tiziano Terzani? Un toscanaccio come pochi, dal Vietnam alla Cina all'Unione Sovietica in dissoluzione fino all'ultimo intorno alla malattia che l'ha ucciso.
Edmondo de Amicis, quello del libro Cuore, scriveva meravigliose storie sui suoi viaggi. Prova Costantinopoli.
Se ti affascinano i viaggi per mare in solitaria Moitessier è unico: Capo Horn alla vela o Tamata e l'Alleanza.
Divertente Antoine, il cantante, quello di Sei bello e ti tirano le pietre, sei brutto e ti tirano le pietre, grande velista in solitaria, con Giramare.
Avventure serie con Tabarly o Vito Dumas.
Tu che stai leggendo invece?
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Poi K. di Calasso, un saggio alla solita maniera di Calasso (che io gradisco sempre) in cui scrive di Kafka e dei suoi romanzi.
Mi ero messo in mano l'ultimo Carofiglio, ma mia moglie l'ha prestato a sua sorella che a leggere dieci pagine ci mette un anno, quasi un esproprio, eppure lo sa che mi dà fastidio prestare i miei libri.
Poi ci sono i saggi, quelli non li vuole nessuno per fortuna, in Perfetto Stato di Giannone, Il Corpo di Galimberti, Verità e Metodo di Gadamer, Amore liquido di Bauman.
Ma in realtà ne sto leggendo anche altri, molti altri.
Sono un po' bulimico, mi rendo conto, ma ne compro parecchi di volumi e poi mi dispiace metterli da parte, così li inizio. Saranno loro a comunicarmi se vogliono esser letti subito o se ci vorrà tempo.
E poi ci sono le riletture, che spesso mi stupiscono. Cristo si è fermato a Eboli, di Carlo Levi, è stata una ri-rivelazione molto recente. Anzi certe volte riesco solo a rileggere.
Se preferisci i gialli, in una Palermo insolita trovi Santo Piazzese, si può cominciare con I delitti di via Medina Sidonìa.
E tu, oltre alle strade blu? Bel titolo.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Strade blu... sì un bel titolo, sono le strade secondarie negli Stati Uniti, quelle che si sono svuotate con l’arrivo delle Highways.
-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Mi affascinano le ambientazioni svoltesi in una zona di confine, non solo geograficamente ma anche socio-culturalmente. La gente "autoctona" originaria di quella zona ha una sua "forma mentis" molto curiosa (e piuttosto ottusa, chiusa) e Vitali la descrive realmente in tutta la sua ironia, pregi, e soprattutto difetti.
I periodi dei suoi componimenti vanno dai primi del novecento agli anni sessanta, settanta. Poi può essere che leggendo altri romanzi mi capitino periodi differenti.
Comprai per caso circa un anno e mezzo fa "la signorina Tecla Manzi", e mi piacque subito e mi appassionai al genere, ai luoghi e ai personaggi.
Prima leggevo più che altro racconti vari di genere gotico e thriller. Ma - come si dice - il troppo stroppia.
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Bravi!
Non che io legga di meno, ma leggo più "spezzettato", diciamo così: brevi racconti, stralci qui, stralci là.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Chissà perchéMassimo Baglione ha scritto: 08/11/2020, 6:08 Quanto invidio la vostra capacità di divorare libri!
Bravi!
Non che io legga di meno, ma leggo più "spezzettato", diciamo così: brevi racconti, stralci qui, stralci là.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
ehehe.
Tra concorsi e i siti, leggo davvero in modo molto frammentato. Non mi dispiace affatto, però, altrimenti non lo farei.
-
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/08/2020, 20:55
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Non è quasi mai facile leggere. Trovare il tempo in mezzo ai mille impegni di questi tempi assurdi. In questo specifico momento poi non parliamoneMassimo Baglione ha scritto: 08/11/2020, 6:08 Quanto invidio la vostra capacità di divorare libri!
Bravi!
Non che io legga di meno, ma leggo più "spezzettato", diciamo così: brevi racconti, stralci qui, stralci là.

Mi è capitato inoltre di iniziare un libro e dopo poco mollarlo. Quando le trame sono molto strutturate (e intricate) occorre leggerli in un tempo relativamente ristretto. A me capitava che riprendessi in mano il libro anche a distanza di quattro, cinque giorni, una settimana e di non ricordarmi più nulla di quello che avevo letto precedentemente. La causa di questo fatto può essere anche ricercata nel probabile poco interesse che mi suscitava questa lettura, ma, aimè, me ne accorgevo troppo tardi

- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Effettivamente anch'io di solito preferisco antologie di racconti, che ti permettono di leggere in modo "spezzettato", se non hai molto tempo. Il problema è che nuove raccolte di racconti veramente interessanti escono sempre più raramente. Poi, negli ultimi tempi, mi è tornato un certo interesse per il fumetto, anche se limitatamente a determinati autori (Hugo Pratt, Sergio Toppi, Magnus, Dino Battaglia, Guido Buzzelli, Hector G. Oesterheld, Alberto Breccia, Attilio Micheluzzi, Gianni De Luca, Guido Crepax...), e mi sto rileggendo loro opere, rispolverando mie vecchie letture di decenni fa.Massimo Baglione ha scritto: 08/11/2020, 6:08 Quanto invidio la vostra capacità di divorare libri!
Bravi!
Non che io legga di meno, ma leggo più "spezzettato", diciamo così: brevi racconti, stralci qui, stralci là.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Se si parla di fumetto "seriale" e uno deve comprare più serie a fumetti ogni mese, è chiaro che le finanze ne soffrono. Se invece ti interessano non le serie in sé, ma determinati autori, come nel mio caso, puoi limitarti alla scelta di alcuni volumi che - per quanto più costosi di un albo a fumetti "popolare" - escono in maniera molto più "rarefatta".Massimo Baglione ha scritto: 09/11/2020, 5:53 Io ho avuto una cotta per i fumetti negli anni '90, poi però le finanze me l'hanno fatta passare (non so ancora se per fortuna o se purtroppo).
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Per curiosità, quali erano esattamente i fumetti per i quali avevi preso una cotta?Massimo Baglione ha scritto: 09/11/2020, 5:53 Io ho avuto una cotta per i fumetti negli anni '90, poi però le finanze me l'hanno fatta passare (non so ancora se per fortuna o se purtroppo).
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Per fortuna avevo amici che compravano molto più di me e scroccavo le letture da loro

-
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 23/06/2015, 23:54
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Quindi fumetti di fantascienza italiani in formato bonelliano.Massimo Baglione ha scritto: 10/11/2020, 19:49 Nathan Never il primo, poi mi sono buttato su produzioni semisconosciute (a mempria ricordo Engaso, Bad Moon ecc) che son durate pochi numeri e poi chiuse.
Per fortuna avevo amici che compravano molto più di me e scroccavo le letture da loro![]()
- Enrico Teodorani
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 25/08/2013, 12:13
- Località: Cesena
- Contatta:
-
Author's data
Re: Cosa state leggendo?
Io per un certo periodo i fumetti mi sono persino messo a farli. Dopo un po' di anni in cui avevo smesso, ultimamente ho ripreso a fare qualcosa di tanto in tanto, ma per puro divertimento.Marcello Rizza ha scritto: 10/11/2020, 20:42 Sono un grande appassionato di fumetti. A parte alcuni classici come Maus, le mie serie preferite sono Bone di Jeff Smith, E. S. P. purtroppo durato troppo poco, Julia, gli splendidi dodici o tredici volumi (non ricordo) dei Pilot bonelliani, 2001 Night, Master Keaton. Ma se scendeasi giù nella mia taverna, dove li tengo, me ne verrebbero in mente tanti altri.
Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci, Annamaria Trevale,
Sara Palladino, Filippo C. Battaglia,
Gilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli,
Mitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian,
Dalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico,
Antonella Iacoli, Jean Louis,
Alessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio,
Michele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci,
Giorgio Burello, Antonia Tisoni,
Carlo Trotta, Matteo Lorenzi,
Massimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani,
Annarita Petrino,
Luigi Milani, Michele Nigro,
Paolo Maccallini,
Maria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti,
Synafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani,
Cosimo Vitiello, Mauro Manzo.
Masquerade
antologia AA.VV. di opere ispirate alla maschera nella sua valenza storica, simbolica e psicologica
A cura di Roberto Virdo' e Annamaria Ricco.
Contiene opere di: Silvia Saullo, Sandro Ferraro, Luca Cenni, Gabriele Pagani, Paolo Durando, Eliana Farotto,
Marina Lolli,
Nicolandrea Riccio,
Francesca Paolucci,
Marcello Rizza,
Laura Traverso,
Nuovoautore,
Ida Daneri, Mario Malgieri,
Paola Tassinari,
Remo Badoer,
Maria Cristina Tacchini, Alex Montrasio, Monica Galli,
Namio Intile,
Franco Giori.
Vedi ANTEPRIMA (508,85 KB scaricato 82 volte).
Downgrade
Riduzione di complessità - il libro Downpunk
è probabilmente il primo libro del genere Downpunk, ma forse è meglio dire che il genere Downpunk è nato con questo libro. Sam L. Basie, autore ingiustamente sconosciuto, presenta una visione dell'immediato futuro che ci lascerà a bocca aperta. In un futuro dove l'individuo è perennemente connesso alla globalità tanto da renderlo succube grazie alla sua immediatezza, è l'Umanità intera a operare su se stessa una "riduzione di complessità", operazione resa necessaria per riportare l'Uomo a una condizione di vita più semplice, più naturale e più... umana. Nel libro, l'autore afferma che "anche solo una volta all'anno, l'Essere umano ha bisogno di arrangiarsi, per sentirsi vivo e per dare un senso alla propria vita", ma in un mondo dove tutto ciò gli è negato dall'estremo benessere e dall'estrema tecnologia, le menti si sviluppano in maniera assai precaria e desolante, e qualsiasi inconveniente possa capitare diventerà un dramma esistenziale.
Di Sam L. Basie
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (2,50 MB scaricato 303 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
GrandPrix d'estate 2023 - Neve (Searching for Life) - e le altre poesie










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (586,14 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (283,12 KB) (


Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2020 - (in bianco e nero)
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,86 MB) - scaricato 4 volte..
Gara d'estate 2023 - La passe - e gli altri racconti










A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,03 MB) - scaricato 15 volte.
oppure in formato EPUB (481,09 KB) (

