Nella Notte
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Nella Notte
Doveva essere lui: “Il vecchio pirata della notte” di cui parlavano i giornali. Il suo cuore iniziò a palpitare e lei poté contarne i battiti. Doveva chiamare Marco, il suo compagno. Volse lo sguardo verso il vano portaoggetti. Il cellulare scarico e spento. Cosa non avrebbe dato per tornare indietro nel tempo e accettare l’offerta di Tiziana, che le aveva steso il suo caricabatterie poco prima di lasciare lo studio.
Inghiottì un bolo di saliva che le incendiò lo stomaco e premette il piede sull'acceleratore. Buttò nuovamente gli occhi sullo specchietto retrovisore e per un attimo il SUV del pirata divenne un puntino scuro. Tirò un sospiro di sollievo. Poi di nuovo quello sfarettare. Strizzò gli occhi fino a che non le fecero male e il cuore riprese a palpitare più intensamente che mai. Era ancora lui, ancora più vicino. Così vicino da poter distinguere un uomo al volante. Dietro di lui qualcuno ansimava e si contorceva.
Le mani curate di Sofia grondavano sudore. Il volante iniziò a sgusciare via come un’anguilla appena tirata fuori dall'acqua.
Non poteva fermarsi. L’avrebbe sicuramente uccisa. Ma neanche poteva andare più veloce di così, perché la strada stretta e la notte buia non glielo consentivano.
Era la fine: non avrebbe più rivisto Marco, né i propri genitori, né sarebbe tornata più a lavoro.
Poi un’idea. Si accostò quanto più poté al ciglio della strada, senza rallentare. L’uomo le si affiancò, all'istante. Lei iniziò a tenerlo sotto tiro con lo specchietto laterale, mentre quello continuava ad avanzare rapidamente. Il muso del grosso SUV aveva quasi raggiunto l’altezza della portiera. Era giunto il momento. Il viso di Sofia teso. Inarcò le sopracciglia, digrignò i denti e serrò gli occhi. Ogni singolo muscolo del suo corpo era contratto. Strinse con quanta forza aveva il volante e sterzò bruscamente a sinistra fino a colpirlo. Gli pneumatici urlarono sfregando con violenza sull'asfalto. Quindi lo schianto contro un grosso pino piantato ai margini della strada.
Ce l’aveva fatta. Lo aveva speronato. Rivolse per l’ultima volta lo sguardo verso lo specchietto retrovisore. Il fumo usciva copioso dal SUV distrutto. Inspirò profondamente e chiuse gli occhi. L’ansia si sciolse, ma non l'adrenalina. Tornò a guardare la strada davanti a sé e accelerò vogliosa di rientrare a casa. Doveva raccontare tutto a Marco.
Sofia aprì il portone e rientrò. Buttò la borsa a terra e raggiunse di corsa il compagno in cucina.
- Non sai cosa mi è successo?!
Esclamò tanto stravolta quanto incredula.
- Sì tesoro, un attimo. Sembra che ci sia stato un incidente lungo la provinciale, quella che fai tutti i giorni per tornare dal lavoro.
- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare! - confermò lei annuendo febbrilmente, mentre alla TV la giornalista continuava a descrivere l'accaduto:
- Siamo sul luogo dell’incidente. Purtroppo ci comunicano che le vittime sono due: un uomo e una donna, entrambi molto giovani.
Sofia ebbe un sussulto. Portò gli occhi verso la televisione e attonita iniziò a seguire le labbra della cronista.
- Da quanto sostengono gli inquirenti, la ragazza era incinta e in procinto di partorire. Sembrerebbe, infatti, che i due si stessero dirigendo di corsa in ospedale. Ma purtroppo non ce l’hanno fatta.
Marco spense la TV. Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici. Poi il compagno poggiò il telecomando sul piano cucina e, voltandosi verso di lei, le chiese:
- Allora, cosa volevi dirmi?
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Nella Notte
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Nella Notte
Nel primo caso, leggi le istruzioni.
Nel secondo caso, se vuoi puoi pubblicizzare il tuo libro usando la sezione "Consigli di lettura" del forum di www.braviautori.it. Inoltre c'è una sezione dove è possibile pubblicare recensioni di libri: www.braviautori.it/libridautore.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Nella Notte
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8465
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Nella Notte

Ti facevo la domanda sul racconto anche per via del tuo commnento subito successivo:
"Un thriller mozzafiato che cattura fino all'ultima parola.".
Qui siamo burloni, ma da un utente appena iscritto ci aspettiamo di tutto ed è sempre meglio chiedere prima

Allora buon lavoro!
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 11/07/2016, 22:53
-
Author's data
Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Nella Notte


- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
commento
Commento
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Commento
La forma non è male ma ci sono delle cose che non mi convincono del tutto, o almeno non mi suonano bene: “Sfarettare”, “che le aveva porto il suo caricabatterie”, “L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”.
“Sofia assente continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.” Sarebbe meglio: “Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.”
Dopo “le chiese” avrei messo i due punti.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Nella Notte
"Sfarettare" non lo trovi proprio sul dizionario, però è un neologismo che i giornalisti, e non solo quelli di settore, utilizzano sempre più spesso al posto del più convenzionale "Sfanalare".
Per quanto riguarda "Aveva porto", ho dovuto usare il trapassato prossimo, visto che utilizzo il passato remoto.
“L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”, perdonami ma qui non ho capito.
Appoggio pienamente e ti ringrazio per le osservazioni riguardanti: "assente" e "chiese". Provvedo subito: )
- Roberto Bonfanti
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 13/10/2013, 12:58
-
Author's data
Re: Nella Notte
Sfarettare ok, mi hai convinto, pensa che io avrei usato sfareggiare.
Comunque sono solo dettagli, il mio gusto personale, il racconto non perde il suo valore per questo.
https://chiacchieredistintivorb.blogspot.com/
Intervista su BraviAutori.it: https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5384
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:















Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:



Commento
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Commento
Ciao Stefy e grazie del commento.Stefyp ha scritto: 03/09/2019, 18:46 Che finale! Avevo avuto la percezione che lei potesse essersi sbagliata, ma così mi ha messo un'angoscia... Bel racconto, ben scritto e suspense ben tenuta. Giusto un paio di appunti: un po' troppi avverbi con "mente" e l'aggettivo "entusiasta", usato in quel contesto, non mi convince.
Non ti convince "entusiasta"? Ok, ci ragionerò su.

-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Solo questo periodo e l'aggancio al seguente mi lascia perplesso:- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare!
Confermò lei entusiasta, mentre alla TV la giornalista proclamava.
A mio parere, il confermò andrebbe legato con una virgola al precedente discorso diretto. Dopo entusiasta metterei il punto e mentre alla TV lo collegherei al periodo successivo con un due punti dopo proclamava.
Mi riallaccio a quanto scritto da Roberto circa il termine proclamare. L'hai usato in modo improprio, basta dare un'occhiata al vocabolario. Proclamare sta per annunciare in forma solenne. I giornalisti raccontano, non proclamano.
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Commento
ok, ti ringrazio.Namio Intile ha scritto: 05/09/2019, 12:03 Buono il ritmo, discreto il racconto.
Solo questo periodo e l'aggancio al seguente mi lascia perplesso:- Sì, sì, è proprio di questo che ti voglio parlare!
Confermò lei entusiasta, mentre alla TV la giornalista proclamava.
A mio parere, il confermò andrebbe legato con una virgola al precedente discorso diretto. Dopo entusiasta metterei il punto e mentre alla TV lo collegherei al periodo successivo con un due punti dopo proclamava.
Mi riallaccio a quanto scritto da Roberto circa il termine proclamare. L'hai usato in modo improprio, basta dare un'occhiata al vocabolario. Proclamare sta per annunciare in forma solenne. I giornalisti raccontano, non proclamano.
P.S. Tu e Roberto avete ragione. Ho eliminato "proclamare" e l'ho sostituito con "descrivere".
Grazie di nuovo
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/08/2019, 21:54
-
Author's data
Re: Commento
Ho sostituito "porto" con "steso", eliminato “L’euforia tracollò” e, come ho detto a Namio che aveva fatto la tua stessa osservazione, ho cambiato "proclamava". Adesso in effetti mi sembra che il tutto suoni meglio.Roberto Bonfanti ha scritto: 03/09/2019, 0:14 Racconto inquietante, prima per la tensione dell’inseguimento, poi per l’epilogo inaspettato e macabro.
La forma non è male ma ci sono delle cose che non mi convincono del tutto, o almeno non mi suonano bene: “Sfarettare”, “che le aveva porto il suo caricabatterie”, “L’euforia tracollò”, “Esclamò tanto eccitata quanto incredula”, “la giornalista proclamava”.
“Sofia assente continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.” Sarebbe meglio: “Sofia, assente, continuò a fissare lo schermo nero da 40 pollici.”
Dopo “le chiese” avrei messo i due punti.
Grazie Roberto
- Isabella Galeotti
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 29/12/2011, 18:08
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Un ritmo incalzante, schietto, senza fronzoli, l'essenziale per far salire il phatos a chi legge. Complimenti l'incipit mi ha fatto venire in mente uno dei primi capolavori di Spielberg, Duel, solo che in quel caso l'evoluzione è diversa. Arrivata al finale, mi ero già fatta un'idea, che magari poteva essere il suo Marco, il killer, ma probabilmente era troppo scontato, ed infatti c'è un'altra soluzione più agghiacciante, più cruda.
Voto 5
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Marco Daniele
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/03/2019, 15:32
- Località: Taranto
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Il mio blog personale: Lo scrittoio di Marco Daniele
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 03/10/2011, 17:57
-
Author's data
Re: Nella Notte
A modo mio
antologia AA.VV. di opere ispirate a storie famose, ma rimaneggiate dai nostri autori
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Susanna Boccalari,
Remo Badoer,
Franco Giori,
Ida Daneri,
Enrico Teodorani, Il Babbano,
Florindo Di Monaco, Xarabass, Andrea Perina, Stefania Paganelli, Mike Vignali, Mario Malgieri,
Nicolandrea Riccio, Francesco Cau, Eliana Farotto.
Vedi ANTEPRIMA (1,22 MB scaricato 66 volte).
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
Enrico Teodorani,
Cristina Giuntini,
Maria Rosaria Spirito,
Francesco Zanni Bertelli,
Serena Barsottelli,
Alberto Tivoli,
Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi,
Angela Catalini.
Vedi ANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 131 volte).
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Vedi ANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 156 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2018 - (a colori)











A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (6,77 MB) - scaricato 5 volte..

Gara d'estate 2022 - Il circo - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (608,16 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (364,92 KB) (


La Gara 31 - Oops! – piccola enciclopedia degli errori










A cura di Lodovico.
Scarica questo testo in formato PDF (1,32 MB) - scaricato 4 volte..
