Scrittore di Peso 2012
Moderatori: Massimo Baglione, Palombaro68, Tuarag, Umberto Pasqui
-
- rank (info):
- Foglio bianco
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25/09/2012, 16:22
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Grazie
-Paola e Andrea
- Allegati
-
- Parole_in_due_tasche_final.pdf
- (268.06 KiB) Scaricato 33 volte
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Nessuno si pronuncia.
E' vero ci vuole coraggio anche a commentare, io, lo sapete, l'ho già fatto, ma gli altri?
Forza e Coraggio Braviautori.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Se non ci sono critiche e pubbliche, non si cresce.
Quindi, commentate gente commentate.
- Angela Di Salvo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 12/09/2010, 10:51
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Perciò, che ben vengano le valutazioni e i commenti da parte di chi ha voglia e tempo per farlo, ma il giudizio finale relativo al racconto vincitore devi essere tu a darlo.
Quindi assumiti le tue responsabilità! Ne sei perfettamente capace, considerata la cura, la sensibilità e l'attenzione con cui hai letto le opere. E di questo tutti noi ti ringraziamo!
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Quindi per favore commentate, anche solo il mio pezzo se vi va, ma vista la corposità della gara, che devo dire ha riservato al sottoscritto( oddio in effetti sovrascritto) piacevoli sorprese, sarebbe bene commentare anche gli altri. D'altra parte se i partecipanti hanno letto anche gli altri racconti un'idea se la saranno fatta. Date anche solo un voto se non volete entrare in polemica, anzi meglio mandatemi dei MP e io collazionerò( si dice così?) il tutto e darò il risultato finale. Giuria segreta, mi sembra una buona cosa. Attendo come il ragno al centro della ragnatela e come mia solita vampiresca abitudine dopo la mezzanotte di un giorno di questi farò suonare le trombe.
Scusate i vecchietti che rompono sempre, ma un minimo di impegno lo devo chiedere anche a voi.
Altrimenti vinco io e basta. Scherzo, non ho nessun bisogno di vincere, mi basta essere tra di voi, un abbraccio a tutti.
Re: Scrittore di Peso 2012
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8422
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- Ser Stefano
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 726
- Iscritto il: 03/03/2010, 8:58
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
La mia squadra Botswana spamma più messaggi che idee! Dannate chiacchierone!
Dovrò attivare un filtro anti-spam!
Re: Scrittore di Peso 2012
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- Licetti
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/06/2011, 11:38
- Località: veneta
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Io e Lucy chiacchierone? Intanto impara a gestire un gruppo di donne e poi vedi di sbrigartela con il video. Se il racconto lungo è stato finito in tempo non è di certo merito tuo!Ser Stefano ha scritto:Si sono cancellati.
La mia squadra Botswana spamma più messaggi che idee! Dannate chiacchierone!
Dovrò attivare un filtro anti-spam!
Bando alle ciance e alle diatribe di squadra sulla pubblica piazza, che qui non è luogo.
Comunque anche il mio commento si è cancellato e non per colpa dei messaggini....
Proverò a leggere qualche racconto, ma non so se avrò il tempo per commentare o votare.
Forse sarebbe stato meglio accordarsi su certe modalità già dall'inizio o, essendo ora tutto segreto, non parlare proprio di questi argomenti spuntando un giorno con il risultato finale. Tanto il giudizio non era insindacabile?
Una cosa è certa: la partecipazione è stata pari per numero di partecipanti alle gare dei racconti brevi. Lancio proposta: dato il successo, perchè non continuiamo? Magari a scadenza trimestrale e con giuria alla S.A.L.V.O (Angela sa benissimo a quale mi riferisco).
Credo che non sia del tutto un test sprecato.
- Sphinx
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 14/05/2007, 23:48
- Località: Prato
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Ehm... a me non è arrivato nessun MP.carlocelenza ha scritto:Mandate a me i commenti e i voti in MP, poi ci penso io.
Re: Scrittore di Peso 2012
Devo dire che non mi è piaciuto particolarmente, per quanto il tema e l'ambientazione mi fossero congeniali.
Motivazioni in breve:
- L'improbabilità di certe coincidenze (una stazione di ricerca biologica fuori dal piano della galassia? Perché?)
- Alcune parti dei dialoghi mi sembrano 'imbalsamate' ("Dove siamo?" "A cinquecento anni luce dalla stella più vicina"--->questa è una risposta che non significa granché, vabé che il tizio è stordito, ma non le chiede qualcosa in più? Oppure "Tu non sei un computer bella, ne conosco di quelli come te, sei una persona artificiale , l’imperatore ne ha fatte parecchie, ma tu sei la prima che incontro, femmina." Come fa a saperlo dopo tre battute? Intuizione? Così stordito? Ha una sfera di cristallo?)
- Il fatto (e questa è pura questione di gusto personale) che le natura della guerra, i momenti drammatici e gli spunti speculativi sono messi in sordina rispetto alla storia d'amore che non mi ha interessato granché. Secondo me c'erano elementi per sviluppare qualcosa di molto più interessante, tenendo la storia amorosa come momento secondario.
- Capisco che l'idea della memoria olistica è uno stratagemma per far narrare degli episodi in presa diretta, ma non è che dalla narrazione emerga ne emerga molto il 'gusto'. Non tanto perché alcuni episodi sono narrati in ellissi, ma perché si abbonda di indeterminativi (una stazione, un pianeta, un altro pianeta, un cargo, etc), mentre non dovrebbe essere tipico di una memoria 'totale' non usarli? L'indeterminazione è usata per supplire alla fallacia delle nostre conoscenze e memorie umane, se uno ricordasse TUTTO non dovrebbe usare nomi propri per le cose a cui si riferisce, proprio per distinguerle?
- Un paio di modi di dire non ci stanno molto in un'ambientazione fantascientifica (cadere dalla padella nella brace)
Interessanti invece diverse delle riflessioni della macchina-donna e l'idea di base, quindi in realtà il risultato non è malaccio. Forse servirebbe una riscrittura per mettere a posto alcune cose.
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- Angela Di Salvo
- rank (info):
- Correttore di bozze
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 12/09/2010, 10:51
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Bravo, sei stato attento e acuto (oltre ad aver dimostrato una certa competenza nel campo fantascientifico in cui io ho ancora molto da imparare).
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Questo pezzo è maledetto, lo sapevo, ma la voglia di scriverlo era troppa e forse l'ho fatto troppo in fretta e nel modo sbagliato, ma questa è solo la prima parte di una vicenda molto più ampia.
Sono passati i tempi in cui le descrizioni di grandi battaglie, alla maniera di Aarn Munro il gioviano, mi appassionavano. E' la stessa cosa che paragonare Solaris a Guerre Stellari, l'unico vero dramma della seconda è il rapporto tra il giovane Jedi e il padre, nell'altro c'è solo un dramma umano. Ovviamente non discuto i tuoi gusti, ma i miei problemi sono altri e cerco di capirli scrivendo.
Avrei descritto anche io e l'ho fatto in stesure precedenti del racconto, le battaglie e l'enorme potenza di fuoco di una nave capace da sola di distruggere un sistema solare, ma ora tutto questo non mi interessa più. Invece mi chiedo come P. Dick se i replicanti sognano. Siamo molto diversi da loro?
L'intelligenza artificiale oggi è agli albori, ma già Asimov aveva cercato di capirne motivazioni e reazioni. In questa ricerca possiamo capire anche qualcosa di noi stessi. Ovviamente tutto il racconto è una metafora, ma questo non dovrei spiegarlo e se sono costretto a farlo evidentemente non ho scritto abbastanza bene. Non importa, ormai il pezzo è scritto e continuerò ad elaborarlo e a postarlo anche se non interesserà a nessuno, interessa a me e dal ragionarci sopra ho imparato-capito-spiegato tante cose che non avevo considerato. Grazie di avermi letto.
Re: Scrittore di Peso 2012
@Angela: beh, leggendo quasi solo fantascienza da quando avevo 11 anni mi strapperei i capelli se non fossi arrivato a saperne qualcosina
- Sphinx
- rank (info):
- Pubblicista
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 14/05/2007, 23:48
- Località: Prato
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Sono d'accordo con te. Leggendolo si percepiscono forse i vari "guai" che hanno accompagnato la sua genesi.carlocelenza ha scritto: Questo pezzo è maledetto, lo sapevo, ma la voglia di scriverlo era troppa e forse l'ho fatto troppo in fretta e nel modo sbagliato, ma questa è solo la prima parte di una vicenda molto più ampia.
Su questo sono d'accordo. Al di là dell'impianto narrativo da rivedere assolutamente in vista di qualcosa di più ampio, La metafora di cui parli non si percepisce granché, per ora.carlocelenza ha scritto: L'intelligenza artificiale oggi è agli albori, ma già Asimov aveva cercato di capirne motivazioni e reazioni. In questa ricerca possiamo capire anche qualcosa di noi stessi. Ovviamente tutto il racconto è una metafora, ma questo non dovrei spiegarlo e se sono costretto a farlo evidentemente non ho scritto abbastanza bene.
Non c'è di che. Comunque l'idea di base, anche se non originalissima, si presta a infiniti sviluppi.carlocelenza ha scritto: Non importa, ormai il pezzo è scritto e continuerò ad elaborarlo e a postarlo anche se non interesserà a nessuno, interessa a me e dal ragionarci sopra ho imparato-capito-spiegato tante cose che non avevo considerato. Grazie di avermi letto.
Mi riallaccio anche a Quaesitor sul fatto della memoria olistica. Penso sia del tutto inutile e ridondante. All'inizio del racconto sembra che si vada verso, se mi si passa il termine, la grandiosità di una mente "quasi" onniscente, poi invece ci si rende conto di quanto questa intelligenza artificiale non lo sia.
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Secondo punto, lui ha una storia dietro, nello spazio ci vive e ci lavora, la risposta di lei è un'ammisione di colpa che lo indirizza nel capire al volo la situazione.
Terzo punto, lei ricorda anche troppo, ma all'inizio cerca di essere cauta.
Re: Scrittore di Peso 2012
2- Gli elementi sono troppo pochi. Lui dovrebbe capire che lei è una persona artificiale in base a che cosa? Che sta dando risposte poco puntuali? Perché, un computer elaborato non potrebbe mentire?
3- Se ti stai riferendo al fatto che meta-testualmente lei sta evitando di dare coordinate perché teme che qualcuno leggendo possa ricordare qualche cosa di spiacevole fatto da lei, non ha molto senso perché allora dovrebbe tacere su tutto il suo passato come figlia dello spietato imperatore.
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
2:lui capisce per motivi che ne tu nè lei ancora conoscete.
1: Infatti non crede alla sua storia.
Re: Scrittore di Peso 2012
2 - Se io lettore non posso saperlo allora il racconto è strutturalmente incompleto.
3 - Certo che ne parla, dice di essere servita a suo padre come nave da guerra!
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
2: come ho già detto questo è solo l'inizio.
1:no lui il suo scetticismo lo mostra subito.
Re: Scrittore di Peso 2012
- 2 Mi sembra che allora esuli un po' dal tema della 'gara'
- 3 Per livello meta-narrativo intendo il modo in cui lei 'parla' al lettore, con riferimenti vaghi.
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Io i miei li Ho già pronti, con tanto di voti e relazioni, ma qualcuno ha detto che la cosa gli è piaciuta e andrebbe rifatta, fatemi vedere che non è un caso isolato.
Re: Scrittore di Peso 2012
Mi spiace per i commenti ai racconti, sono riuscito a leggerne solo due.
- carlocelenza
- rank (info):
- Sembro imbranato ma...
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 05/03/2009, 9:37
-
Author's data
Re: Scrittore di Peso 2012
Se qualcuno avrà voglia di commentare ancora però, potrà farlo anche dopo che avro postato io.
Se poi la gara avrà un seguito lascio a chi ne sa più di me il compito di fare le regole.
Un abbraccio a tutti.
Rosso permissivo
Una bambina e alcune persone subiscono una crudele e folle violenza. Cosa potrebbe fare una donna per vendicarsi e scongiurare la possibilità che anche sua figlia cada vittima dei carnefici? Lo scopriremo in questo racconto, dato che il rosso ce lo permette.
Copertina di Roberta Guardascione
A cura di Massimo Baglione.
Vedi ANTEPRIMA (1,48 MB scaricato 247 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Vivere con 500 euro al mese nonostante Equitalia
la normale vita quotidiana così come dovrebbe essere
Vi voglio dimostrare come con un po' di umiltà, di fantasia e di buon senso si possa vivere in questa caotica società, senza possedere grandi stipendi e perfino con Equitalia alle calcagna. Credetemi: è possibile, ed è bellissimo!
Vedi ANTEPRIMA (108,61 KB scaricato 246 volte).
Il Bestiario del terzo millennio
raccolta di creature inventate
Direttamente dal medioevo contemporaneo, una raccolta di creature inventate, descritte e narrate da venti autori. Una bestia originale e inedita per ogni lettera dell'alfabeto, per un bestiario del terzo millennio. In questa antologia si scoprono cose bizzarre, cose del tutto nuove che meritano un'attenta e seria lettura.
Ideato e curato da Umberto Pasqui.
illustrazioni di Marco Casadei.
Contiene opere di: Bruno Elpis, Edoardo Greppi, Lucia Manna, Concita Imperatrice, Angelo Manarola, Roberto Paradiso, Luisa Gasbarri, Sandra Ludovici, Yara Źagar, Lodovico Ferrari, Ser Stefano, Nunzio Campanelli, Desirìe Ferrarese, Maria Lipartiti, Francesco Paolo Catanzaro, Federica Ribis, Antonella Pighin, Carlotta Invrea, Patrizia Benetti, Cristina Cornelio, Sonia Piras, Umberto Pasqui.
Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 6 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (vedi anteprima) - scaricato 3 volte..
Lascia un commento.
GrandPrix d'estate 2023 - Neve (Searching for Life) - e le altre poesie
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (586,14 KB) - scaricato 2 volte.
oppure in formato EPUB (283,12 KB) (vedi anteprima) - scaricato 3 volte..
Lascia un commento.
La Gara 3 - C'era una volta...
A cura di Bonnie.
Scarica questo testo in formato PDF (645,23 KB) - scaricato 4 volte.
oppure in formato EPUB (781,77 KB) (vedi anteprima) - scaricato 4 volte..
Lascia un commento.