Aspetterò il tramonto

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale di primavera 2022.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 20/06/2022, 1:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
5
45%
4 - mi piace
5
45%
5 - mi piace tantissimo
1
9%
 
Voti totali: 11

Ferruccio Frontini
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/11/2016, 8:25

Author's data

Aspetterò il tramonto

Messaggio da leggere da Ferruccio Frontini »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Aspetterò il tramonto


... e poi tornai al tempo breve
di una giornata uguale
sotto un cielo
dalle nuvole violato

ascoltando una musica
di foglie al vento
e  l'incessante accento
delle onde sulla riva

sono un sasso levigato dal tempo
radice strappata alla terra
seduto su una vita  di fantasmi

e aspetterò il tramonto
assediato dai ricordi
intrecciando
origami di pensieri

e... in questa imminente notte
muta di parole

... sarò l'ospite gradito
del mio silenzio...
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Mi trovo combattuto, sono indubbimente bei versi e sono ben scritti, esprimono bene il messaggio, ma e per me è un ma bello grosso, mi sembra tutto in realtà poco sentito, come un collage di bei versi ognuno molto bello a se stante, ma non uniti in un unico componimento. Questo purtroppo è quello che mi arriva, tutto ben espresso, ma tutto troppo esasperato se legato insieme. Comunque interessante per le immagini evocate. Voto 3.
Avatar utente
Domenico Gigante
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/01/2022, 22:38
Località: Roma
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Domenico Gigante »

Ciao Ferruccio! Trovo la tua poesia molto bella e, al contrario di Gabriele, anche sentita. E cmq il verso certe volte può essere più estetica che vita. E nel tuo caso l'estetica è indubbia.
Per altro trovo molto belle le prime tre strofe. In particolare l'incipit:

"... e poi tornai al tempo breve
di una giornata uguale
sotto un cielo
dalle nuvole violato"

mentre alla seconda parte, a mio modesto giudizio, manca qualcosa di originalità. Quel

"e aspetterò il tramonto
assediato dai ricordi
intrecciando
origami di pensieri"

non ha la stessa forza di immagini dei versi iniziali.

Capisco, però, la difficoltà di tenere sempre tutto allo stesso livello. Purtroppo anche il poeta vive una sua stanchezza.
Complimenti!
Vorrei essere il mare che si muove per rimanere se stesso e più di tanto non lo sposta il vento. Fragile ma tenace.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Re: Aspetterò il tramonto

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Volevo precisare un punto perché probabilmente mi sono espresso male nel mio commento precedente. Il mio "poco sentita" non era riferito al sentire dell'autore, ma alla messa in posa del componimento stesso, dove, almeno per come mi è arrivato a me, prevale un po troppo marcata una ricerca dell'estetica, dovuta all'uso di metafore obbiettivamente molto belle e anche azzeccate per lo più, dove infatti il messaggio arriva, ma arriva però a mio avviso in maniera troppo ricercata o forzata per favorire l'estetica stessa del verso.

"sono un sasso levigato dal tempo
radice strappata alla terra
seduto su una vita di fantasmi"

Questo è un verso molto evocativo, ma che risulta almeno per me troppo esasperato nel voler esprimere il suo messaggio. Quindi non è il sentire dietro al testo, quello indubbiamente è presente perché non nasce dal niente una poesia e soprattutto non su questo tema, ma purtroppo dal testo stesso, dalla scelta stilistica con cui viene espresso.
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Mi associo al primo commento, quello di Gabriele, e dico che anche io mi trovo combattuto su ciò che penso di questa poesia. I versi giungono a tratti e questo di per se non è negativo, ma anche a me è giunto poco. Poi non ho ben capito l’inizio: aspetterò il tramonto non è anche il verso iniziale ma solo il titolo, vero? Perché sennò non avrebbe senso “aspetterò il tramonto, e poi tornai”. In tal caso ti consiglio in futuro di evitare di ripeterlo prima dell’inizio della strofa iniziale, sennò sembra già parte della poesia. Comunque l’ho trovata una piacevole lettura. Voto 3.
Avatar utente
Fausto Scatoli
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 792
Iscritto il: 26/11/2015, 11:04
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Fausto Scatoli »

parole molto belle ma, a mio parere, troppo ricercate.
e questo fatto penalizza la composizione.
pare sentita dall'autore, e pure parecchio, ma a me giunge di riflesso, leggermente scaduta di tono.
quasi fosse scritta per se stesso e null'altri.
l'unico modo per non rimpiangere il passato e non pensare al futuro è vivere il presente
Immagine

http://scrittoripersempre.forumfree.it/

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Myname
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 61
Iscritto il: 12/04/2022, 13:13

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Myname »

Non so che dire.Leggendola ne ho un'immagine impressionistica più che espressiva.
Però, rileggendola vedo una persona che si descrive abbastanza bene senza peraltro esprimersi veramente.Il finale silenzioso mi piace.
Federico
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 23/12/2019, 21:44

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Federico »

Molto bella e per me sentita. Complimenti
Avatar utente
Eleonora2
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 264
Iscritto il: 04/07/2021, 19:23

Author's data

Commento ad Aspetterò il tramonto

Messaggio da leggere da Eleonora2 »

Ho votato 4. La poesia è molto intimista e mi ci sono immersa. Avrei evitato anch'io i puntini. Le immagini ed i pensieri sono profondi. Avrei detto in altro modo cosa rappresento "sasso levigato dal tempo", ecc. sa di già visto. Ma, come già affermato, la poesia è tua. Hai un modo di esprimerti silenzioso, cioè senza fare rumore, con le parole, sai farti avanti.
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 951
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Parole molto bene espresse e, secondo me, davvero poetiche. Il senso della poesia è molto profondo. E ancora una volta a traghettare, ricordi e amori, è ancora il mare: le onde del mare che cantano incessantemente frangendosi sulla riva. Bravo!
Rispondi

Torna a “GrandPrix di primavera, 2022”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


La spina infinita

La spina infinita

"La spina infinita" è stato scritto quasi vent'anni fa, quando svolgevo il mio servizio militare obbligatorio, la cosiddetta "naja". In origine era una raccolta di lettere, poi pian piano ho integrato il tutto cercando di dare un senso all'intera opera. Quasi tutto il racconto analizza il servizio di leva, e si chiude con una riflessione, aggiunta recentemente, che riconsidera il tema trattato da un punto di vista più realistico e maturo.
Di Mario Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (467,93 KB scaricato 232 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



IperStore - il lato oscuro dello Shopping

IperStore - il lato oscuro dello Shopping

È il giorno dell'inaugurazione di un supermercato, uno davvero grande, uno iper, uno dei tanti che avrete voi stessi frequentato e arricchito. Durante questa giornata di festa e di aggregazione sociale, qualcuno leggerà un dattiloscritto ancora inedito il cui contenuto trasformerà l'impossibile in normalità.
"...come se dal cielo fosse calata la mano divina di un Dio stanco e dispiaciuto dei propri errori, o come se tutte le altre grandi divinità finora inventate dal Genere umano per compensare la propria inconsapevole ignoranza tribale e medievale verso i misteri della Natura e della Vita, si rivoltassero ai propri Creatori e decidessero di governare le loro fantasie".
La storia è leggermente erotica, vagamente fantasy, macchiata di horror e forse un po' comica.
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (166,68 KB scaricato 64 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Idra Loop

Idra Loop

la strana verità di una fotografia che non dovrebbe esistere

In una tranquilla cittadina del Nord Italia, gli abitanti rivedono se stessi da giovani. Il CICAP vuole vederci chiaro e ingaggia un reporter specializzato in miti e misteri. Però anch'egli viene suo malgrado coinvolto in qualcosa di altrettanto assurdo, infatti appare dal nulla una misteriosa fotografia Polaroid che lo ritrae in una circostanza mai esistita.
Cosa lega questi due misteri?
Di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (156,02 KB scaricato 178 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'estate 2021 - In Paradiso si gioca tutto il tempo, e gli altri racconti

Gara d'estate 2021 - In Paradiso si gioca tutto il tempo, e gli altri racconti

(estate 2021, 55 pagine, 553,78 KB)

Autori partecipanti: nwIshramit, nwMariovaldo, nwStefyp, nwMattyManf, nwMarcello Rizza, nwFausto Scatoli, nwRugod79, nwNamio Intile, nwAlberto Marcolli, nwAndr60,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (553,78 KB) - scaricato 76 volte.
oppure in formato EPUB (337,20 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 30 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 53 - Metamorfosi

La Gara 53 - Metamorfosi

(luglio 2015, 26 pagine, 662,06 KB)

Autori partecipanti: nwPatrizia Chini, nwGloria D. Fedi, nwGiorgio Leone, nwAurora Cecchini, nwAlberto Tivoli, Angela 73,
A cura di Laura Chi (con la supervisione di Giorgio Leone).
Scarica questo testo in formato PDF (662,06 KB) - scaricato 154 volte.
oppure in formato EPUB (280,87 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 208 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

La Gara 34 - Heroes - un giorno da eroi

(novembre-dicembre 2012, 40 pagine, 768,57 KB)

Autori partecipanti: nwSkyla74, nwSer Stefano, nwLodovico, nwMastronxo, Paride Buastello, nwWilliam Munny, nwMonica Porta may bee, nwPolly Russell, Luca Fadda, nwMarino Maiorino, nwIsabella Galeotti, Colosio Giacomo,
A cura di Valeria Barbera e Daniela Piccoli.
Scarica questo testo in formato PDF (768,57 KB) - scaricato 372 volte.
oppure in formato EPUB (396,14 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 242 volte..
nwLascia un commento.