(racconto narrativa, breve)
di
Sphinx
Descrizione: Racconto pubblicato nella raccolta "Roma da scrivere", distribuita dalla casa editrice Sovera multimedia.
incipit: Mi chiedo se tutto questo si poteva evitare. Che pensiero idiota, certo che sì! Ma adesso non posso tornare indietro e non voglio. Non esistono macchine del tempo ne dei che possano farci scegliere più di una volta. Spesso può succedere di poter decidere sulla stessa cosa in vari momenti della vita, ma la realtà è che non è veramente la stessa. Il fatto che il tempo sia diverso e che le esperienze del passato rimangano nei ricordi condizionano le s…
tag dell'autore: #roma(21)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il Pincio, d'estate, è un susseguirsi di vivaci giardini, di passanti accaldati e biciclette domenicali. A vigilare sulla terrazza, i mezzibusti marmorei di uomini che hanno scritto la storia.
tag dell'autore: #anguria(3)
#roma(21)
#estate(53)
tag automatici: #biciclette(38)
#mezzibusti #marmorei(6)
#ragazzina(37)
#chiosco(5)
#tavolino(28)
#cocomero
Descrizione: Olio su pannello nero scabroso cm. 55x100, anno di esecuzione 2010.
incipit: Antidiva per eccellenza, Anna Magnani è stata una figura chiave del neorealismo italiano, interpretando con stile inimitabile il personaggio della popolana focosa e sboccata, ma allo stesso tempo sensibile e generosa, incarnazione dei valori genuini di un'Italia minore…
tag dell'autore: #neorealismo #ritratto(44)
#roma(21)
#film(25)
Descrizione: descrizione da definire...
Descrizione: descrizione da definire...
Descrizione: La mia intenzione era di presentare l'opera completa, ma lo spazio purtroppo è solo per un piccolo assaggio. L'opera intera comunque se siete interessati la potete trovare sul mio sito
www.ilcantastoria.jimdo.com.
incipit: L'opera inizia coll'arrivo di Enea sulle coste laziali e si conclude con la caduta nel 476 dell'impero romano. La musica è mia ed è stata composta sui versi del grande Alberto Cavaliere.
tag dell'autore: #audiolibri #augusto #cesare(5)
#enea #impero romano #mp3 #nerone #remo(2)
#roma(21)
#romolo
Descrizione: Sono gli anni della guerra civile nel primo dopoguerra. Massimo, fascista della prima ora e operaio al mattatoio della Capitale, prende in simpatia Carlo, neoassunto, precedentemente contadino e più giovane di lui.
incipit: Non era stato solo per l'istintivo senso di protezione che provava nei confronti dell'amico né per il gusto di trascorrere alcune ore all'aria aperta in un'assolatissima ma fresca giornata d'ottobre. Era stata, e Massimo ne aveva avuto una sempre maggiore consapevolezza durante il tragitto che lo stava portando assieme a Carlo davanti ai cancelli della fabbrica…
tag dell'autore: #primo dopoguerra #roma(21)
#fascismo(15)
(racconto fantascienza, breve)
di
Vihio
Descrizione: Come disse Tacito: "Dove passano fanno desolazione chiamandola pace."
incipit: – Nel giorno del massimo gaudio, dall'unico pulpito imponente a sufficienza per il discorso che mi accingo a tenervi, io Caesar Imperatore, Marcus Ulpius Nerva Traianus, decreto la fine delle campagne di conquista. Popolo della città, odi queste sacre parole: Roma domina!
tag dell'autore: #roma(21)
#angoscia(12)
#disperante #distruzione(16)
#dominio(12)
#ferocia(8)
#globale(7)
#impero(2)
#roma(21)
#desolazione(9)
tag automatici: #macchine(41)
#romulus #sufficienza(2)
#tenervi #traianus #campagne(26)
#superficie(37)
#pianeta(155)
Elencate 10 relazioni su 25 -