Venerdì santo

Spazio dedicato alla Gara stagionale di primavera 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 22/06/2023, 1:00

1 - non mi piace affatto
1
14%
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
5
71%
4 - mi piace
1
14%
5 - mi piace tantissimo
0
Nessun voto
 
Voti totali: 7

Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Venerdì santo

Messaggio da leggere da Letylety »

Venerdì Santo.
Un piccolo uomo di età indefinita, dalla vita sconosciuta, in un luogo imprecisato della terra, lotta per la vita.
Nella sua capanna dal tetto di paglia fradicia, filtra acqua sporca che si mischia al fango del pavimento. Sente freddo nelle ossa.
Come con un magico colpo di mouse, possiamo spostare questa telecamera guidata dal drone dell’immaginazione, in un appartamento di qualsiasi città del mondo, dove si trova un uomo che sta male.
Case ricche di quadri e tappeti, dai lampadari fluorescenti che regolano la luce. O case povere, dove la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli.
Questo drone, magico, curioso, come uno spirito inquieto piomba all’improvviso davanti alla finestra di una camera d’ospedale.
Anche qui un piccolo uomo, perché siamo tutti piccoli dinanzi all’eternità, lotta contro le sue malattie. Accende la TV e vede una trasmissione a lui dedicata. Interviste a persone che ne parlano con affetto scomposto e interessato.
Cambia canale, e vede le immagini della sua vita scorrere come fosse arrivato il suo momento. E voci, voci, voci, voci.
L'uomo dai mille volti cambia ancora canale, indispettito. E’ la prima volta che si sente infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo, ricorda gli aliti fetidi e i ghigni sorridenti che un tempo lo esaltavano. Li rivede tutti, comincia a sudare, si agita in quel letto con le sponde di acciaio freddo, e con un ultimo impeto scaglia il telecomando verso quel maledetto schermo.
Colpito, centrato, en plein!
Ora lo schermo è grigio con piccoli lampi neri, e un ronzio sommesso riempie la stanza. Non è neanche fastidioso e lo può sopportare, pensa.
Il silenzio, prima o poi, arriverà.
Avatar utente
Alberto Marcolli
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 326
Iscritto il: 08/05/2018, 18:06

Author's data

commento: Venerdì santo

Messaggio da leggere da Alberto Marcolli »

"Case ricche di quadri e tappeti, dai lampadari fluorescenti che regolano la luce. O case povere, dove la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli." - -
una proposta per eliminare il "che"
Nelle case ricche di quadri e tappeti, la luce è regolata da lampadari fluorescenti. In quelle povere, invece, la caffettiera fischia sprizzando liquido nerastro sui fornelli.

"E’ la prima volta che si sente infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo, ricorda gli aliti fetidi e i ghigni sorridenti che un tempo lo esaltavano."
una proposta per eliminare almeno un paio di "che"
Per la prima volta è infastidito da tutta questa gente che gli soffia sul collo. Aliti fetidi e i ghigni sorridenti non lo esaltano più.

Per me il racconto non è sconclusionato ma semplicemente vuole disorientare il lettore (e ci riesce), in un mondo difficile da comprendere e mai da condividere. Meglio uscire di scena? Bella domanda, vero?
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 206
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Venerdì Santo è un giorno di passione e di sofferenza per Cristo..qui diventa giorno di sofferenza per chi è malato sia esso ricco o povero...la sofferenza si fa più forte se si è in un letto ospedale e se ci si sente prossimi alla fine...ma quel film della propria che si proietta all'improvviso crea un moto di ribellione...sua distruzione..cancellazione...rumore fastidioso..forse poi il silenzio e la pace. Racconto ben costruito che se letto attentamente porta a profonda riflessione. Voto 3
Giovanni p
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 338
Iscritto il: 13/10/2021, 17:38

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giovanni p »

Buonasera,

sono spiazzato, il tuo racconto (sono sincero) non mi piace affatto, non ha ordine e a momenti nemmeno logica. Devo dire però che c'è molta umanità e tanta empatia in quello che hai presentato e quindi mi dispiace buttarlo giù con un voto basso.
Per ora voto non assegnato, se lo modificherai lo rileggerò volentieri.
Buona gara.
Andr60
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 583
Iscritto il: 15/11/2019, 15:45

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Andr60 »

Prima o poi quel momento arriva per tutti, e non è un caso che gli ultra-miliardari stiano investendo cifre da capogiro per posticiparlo il più possibile fino alla (mitica? Illusoria? Minacciosa?) transizione della coscienza su un altro supporto (mind uploading). Certo che quando anche l'uomo dai mille volti tirerà le cuoia, in una lussuosissima suite del San Raffaele, spunteranno dal nulla decine di figli illegittimi a reclamare la loro fetta di paradiso :)
Avatar utente
Il_Babbano
rank (info):
Correttore Infame di Bozze
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/04/2022, 8:33

Author's data

Re: Commento

Messaggio da leggere da Il_Babbano »

Andr60 ha scritto: 24/04/2023, 12:49 Certo che quando anche l'uomo dai mille volti tirerà le cuoia, in una lussuosissima suite del San Raffaele, spunteranno dal nulla decine di figli illegittimi a reclamare la loro fetta di paradiso
Tu pensa: era esattamente così che lo avevo letto.
Resto con la maggioranza (qualcosa non convince nell'esposizione, specie il drone che svolazza e il mouse di mezzo), ma mi piace il "concept". Se resta com'è, direi che mi piace da 3; però, se riuscissi a trasformarlo per rendere meglio l'idea di questo upload dal primo all'ultimo "vecchio", ti darei dal 4 in su. Che faccio, voto o aspetto?
Avatar utente
Laura Traverso
rank (info):
Editorialista
Messaggi: 1019
Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
Località: GENOVA
Contatta:

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Laura Traverso »

Hai toccato, col tuo significativo racconto, un tabù. Per molti, per gli arroganti, insomma, l'argomento è fastidioso. Invece trovo che tu l'abbia trattato con originalità, il drone che svolazza rappresenta, secondo me, il moderno che si incontra con l'ineluttabile passaggio che sempre c'è stato e ci sarà e che nulla si può fare per evitarlo, a niente servono e serviranno le più moderne tecnologie: la morte, aspetto che a tutti appartiene, anche a chi si sente, miserevolmente, al di sopra di tutto. Valuterò con un 3 solo perché avrei avuto piacere di leggere di piu...
Avatar utente
Ishramit
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 92
Iscritto il: 28/02/2021, 11:29
Contatta:

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Ishramit »

Il racconto è pregnante nell'intento che persegue: riesce a focalizzare molto bene l'interrogativo morale, con immagini che non lasciano indifferenti. E tuttavia, probabilmente a causa della sua brevità e forse sbrigatività, tende a risultare un po' troppo didascalico: non è necessariamente un male essere didascalici, ma un racconto potrebbe esssere anche molto altro, e anche questo forse dovrebbe aspirare ad un passo in più, ad esempio a farci immedesimare davvero nei personaggi più che nelle idee che indossano.
Rispondi

Torna a “Gara di primavera, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

Un lavoro Fantastico

Un lavoro Fantastico

Antologia di opere ispirate a lavori inventati e ai mestieri del passato riadattati al mondo attuale.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: Gabriele Laghi, Alessandro Mazzi, Isabella Galeotti, Marco Bertoli, Carlo Ragonese, Stefania Paganelli, Elegant Stork, Selene Barblan, Domenico De Stefano, Andrea Teodorani, Eliana Farotto, Andrea Perina, Gabriella Pison, F. T. Leo, Ida Dainese, Lisa Striani, Umberto Pasqui, Lucia De Falco, Laura Traverso, Valentino Poppi, Francesca Paolucci, Gianluca Gemelli.

Vedi nwANTEPRIMA (973,26 KB scaricato 81 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 2 (2019 - 2020)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwRoberto Bonfanti, nwGiampiero, nwLodovico, nwGiorgio Leone, nwAthosg, nwCarol Bi, Diego.G, nwMassimo Centorame, nwNamio Intile, nwAlessandro Mazzi, Frdellaccio, nwTeseo Tesei, nwStefyp, nwLaura Traverso, nwEliseo Palumbo, nwSaviani, nwAndr60, nwGoliarda Rondone, nwRoberto Ballardini, nwGiampiero, nwFausto Scatoli, nwSonia85, nwSperanza, nwMariovaldo, nwMacrelli Piero, nwAndrepoz, nwSelene Barblan, nwRoberto, Roberto Virdo'.

Vedi nwANTEPRIMA (949,83 KB scaricato 101 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Il Bene o il Male

Il Bene o il Male

Trenta modi di intendere il Bene, il Male e l'interazione tra essi.

Dodici donne e diciotto uomini hanno tentato di far prevalere la propria posizione, tuttavia la Vita ci insegna che il vincitore non è mai scontato. La Natura ci dimostra infatti che dopo un temporale spunta il sole, ma ci insegna altresì che non sempre un temporale è il Male, e che non sempre il sole è il Bene.
A cura di Massimo Baglione
Copertine di Giuliana Ricci.

Contiene opere di: Antonella Cavallo, Michele Scuotto, Nunzio Campanelli, Rosanna Fontana, Giorgio Leone, Ida Dainese, Angelo Manarola, Anna Rita Foschini, Angela Aniello, Maria Rosaria Del Ciello, Fausto Scatoli, Marcello Nucciarelli, Silvia Torre, Alessandro Borghesi, Umberto Pasqui, Lucia Amorosi, Eliseo Palumbo, Riccardo Carli Ballola, Maria Rosaria Spirito, Andrea Calcagnile, Greta Fantini, Pasquale Aversano, Fabiola Vicari, Antonio Mattera, Andrea Spoto, Gianluigi Redaelli, Luca Volpi, Pietro Rainero, Marcello Colombo, Cristina Giuntini.

Vedi nwANTEPRIMA (455,65 KB scaricato 194 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.

Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

GrandPrix d'inverno 2023/2024 - Terrazze d'aprile - e le altre poesie

(inverno 2023-2024, 23 pagine, 628,59 KB)

Autori partecipanti: nwDomenico Gigante, nwPiramide, nwLaura Traverso, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, nwTerradipoeti, nwMacrelli Piero, Raffaella villaschi, nwJacopo Serafinelli, nwAthosg, nwLetylety,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (628,59 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (317,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 9 volte..
nwLascia un commento.

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

Haiku - il giro del mondo in 17 sillabe

(40 pagine, 589,41 KB)

Autori partecipanti: Antonio Amodio, Marco Belocchi, nwGiuseppe Gianpaolo Casarini, Osvaldo Crotti, nwMarco Daniele, Mariagrazia Dessi, Lodovico Ferrari, Fiorenero, nwIsabella Galeotti, Valentino Poppi, Glauco Saba, Luigi Siviero,
A cura di Lorenzo Pompeo.
Scarica questo testo in formato PDF (589,41 KB) - scaricato 14 volte.
oppure in formato EPUB (230,92 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2016 - (in bianco e nero)

(edizione 2016, 5,44 MB)

Autori partecipanti: (vedi sopra),
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (5,44 MB) - scaricato 10 volte..