Se

Spazio dedicato al GrandPrix stagionale d'estate 2023.

Sondaggio

Sondaggio concluso il 21/09/2023, 0:00

1 - non mi piace affatto
0
Nessun voto
2 - mi piace pochino
0
Nessun voto
3 - si lascia leggere
1
13%
4 - mi piace
3
38%
5 - mi piace tantissimo
4
50%
 
Voti totali: 8

Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

leggi documento Spiacente ma, in questo browser, la lettura a voce non funziona.

Se non avessi altro da fare
che pensare a morire
e il fiato liquefatto
non ostruisse le mie vene.
Se avessi ancora tempo
di pensare a scrivere
allora potrei sognare
pensieri inespressi
e catalogarli tra le mie
infinite inutilità.
Se la vita restituisse
i colori che poco alla volta
ha sottratto alla mia anima
percolerei tali umori
attraverso organi inalienabili
e realizzerei dipinti
di dubbia utilità morale.
Se fossi ancora capace di amare
cercherei di smettere
di fumare, ma così soli
non serve a niente.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Decisamente un bel testo. Voto 5
Ultima modifica di Giuseppe Gianpaolo Casarini il 22/06/2023, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Giuseppe Gianpaolo Casarini
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 145
Iscritto il: 27/09/2016, 10:52

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Giuseppe Gianpaolo Casarini »

Che cosa devo dire su questa poesia per convalidare il mio voto? Ecco mi ripeto: un misto di riflessioni e introspezioni ben espresse dall'Autore in modo acuto ironico divertente che denotano una particolare verve poetica dello stesso . Voto 5
Passworld
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 22
Iscritto il: 31/05/2023, 15:06

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Passworld »

Si dice che con i "se" e con i "ma" tanta strada non si fa,ma la tua poesia li usa in un modo tale da spiegare bene la coazione del "non potere" .Cioè,tu potresti ...se....
Solo una domanda: è davvero così o hai forzato in po' la mano?
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta A Password:

- Secondo te? Voglio dire, io scrivo quello che sento, non ho alcun interesse nel rappresentare una realtà
che non mi appartiene. Grazie per il tuo contributo.



Risposta a Giuseppe Gianpaolo Cesarini:

- Grazie, molto gentile.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Marco Pozzobon
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/01/2023, 20:42

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Marco Pozzobon »

Sicuramente la poesia che trovo più personale nella gara. C'è introspezione e quella va sempre celebrata. Non è una poesia impersonale come se ne leggono tante, vi è del tuo.
Bravo! Voto 4
Avatar utente
Nunzio Campanelli
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/12/2012, 12:34

Author's data

Re: Se

Messaggio da leggere da Nunzio Campanelli »

Risposta a Marco Pozzobon:


Puoi scommetterci che c'è del mio. Non è questo a farne per forza una buona poesia. Altre sono le caratteristiche che concorrono a far diventare un pezzo mediocre uno anche solo accettabile. Ti ringrazio perché hai riconosciuto la mia forza, che poi è la mia disperazione, nel descrivere me stesso. Di una cosa sono certo, non sto parlando di decadentismo, non miro a tanto. Poi non sono capace. E' che sto cercando di riconsegnare il foglio in bianco. Vedremo.
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Piramide
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 155
Iscritto il: 21/07/2021, 19:02

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Piramide »

Poesia molto bella, ho condiviso tutte le tue scelte stilistiche e contenutistiche. La scelta di far rivestire un ruolo centrale in questa autoanalisi alla parola “se” rende secondo me il tutto molto più poetico. Il poeta è colui che fantastica sulla vita, si pone domande a cui non ha risposte, dubita, è sensibile. E chi non ha mai avuto momenti di dubbio nel guardarsi dentro, anche di smarrimento, chi non ha mai avuto un po’ paura guardando a tutte le cose che sarebbero potute essere e non sono state, chi non ha mai basato anche la propria introspezione sui “se”… Forse chi non è poeta, e quindi questa poesia mi conferma qualcosa che già sospettavo da tempo, ovvero che non solo FAI poesie molto belle, ma SEI anche poeta. Voto 5.
Letylety
rank (info):
Pubblicista
Messaggi: 78
Iscritto il: 21/03/2020, 12:12

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Letylety »

Una poesia molto bella scritta forse in un momento di pessimismo creativo. Quanti "se" diciamo nel corso di una vita? "Se" brucianti e dolorosi, carichi di rimpianti. Poi l'esperienza e il flusso delle cose ci regalano una sano disincanto per continuare a vivere. Riflessiva.
Gabriele Pecci
rank (info):

Author's data

Commento

Messaggio da leggere da Gabriele Pecci »

Ciao Nunzio ben trovato, ho letto il tuo testo, e lo trovo una delle tue opere meglio riuscite. Si percepisce tutto il peso di ciò che hai e probabilmente stai ancora passando, un peso che posso solo immaginare, un peso dove i "se" o i "ma" alle volte possono a loro modo aiutare pure ad affievolire, anche solo nella loro teatrale illusione, il punto è che però al massimo distorcono la realtà senza modificarne nulla. La vita possiamo solo accettarla, possiamo rifletterci, possiamo mitigare noi stessi, parte delle nostre emozioni, possiamo comprenderci, e infine possiamo aprirci a nuove probabilità e nuove occasioni, più o meno per noi idonee, ma finché rimaniamo piantati sul "se" o sul "ma" allora in realtà ciò che vogliamo o stiamo ancora guardando è solo sempre e comunque ciò che è già passato, anche nella distorsione percettiva di una possibile illusione, di un "se..." appunto. L'unica cosa che in realtà non possiamo fare è fermare la realtà oggettiva. Nemmeno la morte ferma la realtà oggettiva, ma solo, e soltanto, il proprio singolare contesto interno/esterno di percezione conscio e biologico, ogni livello di coscienza, il percepirsi consci di essere in stato di moto, di un proprio singolare e continuo divenire. La realtà, ogni realtà, compresa quella dei ricordi, è quindi sempre e comunque invece, movimento. Voto 5. Perdona la mia deriva filo-psicologica, non vorrei essere stato fuori luogo nell'approfondire questo mio pensiero scaturito dal tuo testo. Alla prossima.
Ultima modifica di Gabriele Pecci il 13/07/2023, 13:17, modificato 5 volte in totale.
Macrelli Piero
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 188
Iscritto il: 24/02/2020, 15:22

Author's data

commento

Messaggio da leggere da Macrelli Piero »

Usare e reiterare la congiunzione se in poesia è un rischio molto grosso e kipling è ingombrante e imbarazzante. Detto questo, la poesia mi piace e devo dire che non ho mai letto prima d'ora il verbo percolare che credevo fosse solo un sostantivo, e invece esiste è bello e spero un giorno di usarlo anche io.
Rispondi

Torna a “GrandPrix d'estate, 2023”


Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:


Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwAlessandro Mazzi, nwAngelo Ciola, nwAurora Gallo, nwIda Dainese, Carlo Celenza, nwCarol Bi, nwDaniele Missiroli, nwDraper, nwEdoardo Prati, nwFabrizio Bonati, nwFausto Scatoli, nwGabriele Ludovici, nwL.Grisolia, nwLaura Traverso, nwLiliana Tuozzo, nwLodovico, nwMarco Daniele, nwNamio Intile, nwN.B. Panigale, nwNunzio Campanelli, nwPierluigi, nwRoberto Bonfanti, nwSeira Katsuto, nwSelene Barblan, nwSmilingRedSkeleton, nwStefano Giraldi Ceneda, nwTeseo Tesei, nwTiziano Legati, nwTiziana Emanuele.

Vedi nwANTEPRIMA (950,08 KB scaricato 68 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

Ero sposata da poco e già mi stavo annoiando

(soprattutto a letto)

Marika è una giovane ragazza. Non ha avuto alcuna esperienza sessuale e sta per sposarsi. Essendo molto intelligente, si accorge presto di essere una bella donna e sente di non poter rinchiudersi per tutta la vita in un contesto matrimoniale forzato e prematuro. Conosce un uomo, il quale la porta per gradi a conoscere tutto ciò che c'è da sapere sul sesso. è un uomo speciale, totalmente diverso dal suo fidanzato e ne nasce una relazione molto particolare. Molto di quello che Marika impara può non corrispondere a quello che le donne desiderano, ma sono certa che, segretamente, prima o poi ci avranno pensato. è un racconto erotico, scritto però senza parole scurrili od offensive.

Copertina di Roberta Guardascione
di Mary J. Stallone
A cura di Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (252,71 KB scaricato 238 volte).

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Il sole è nudo

Il sole è nudo

Antologia di opere che mettono a nudo la pratica del nudismo.
Questo libro non vuole essere un dibattito pro o contro; non ci riguarda, abbiamo solo avuto il desiderio di spogliarci con voi.
A cura di Angelo Manarola e Massimo Baglione.
Copertina di Roberta Guardascione.

Contiene opere di: Concita Imperatrice, M. C, Gianni Veggi, 1 s3mpl1c3 nud1sta, Paolo De Andreis, nwMario Stallone, Leonardo Rosso, Iconat, Sergio Bartolacelli, Donatella Ariotti, nwFranca Riso, Lodovico Ferrari, Goldchair60, nwEmanuele Cinelli, nwVittoria Tomasi, Simone Pasini, nwAnna Rita Foschini, Matteone, Galiano Rossi, Franca Mercadante, Massimo Lanari, Francesco Paolo Catanzaro, Francesco Guagliardo, Giacobsi, nwBayron, nwMarina Paolucci, Guglielmo A. Ferrando, Stefano Bozzato, Marco Murara, Francesca Miori, Lorenzo Moimare, Vincenzo Barone, Rupert Mantovani, nwDomenico Ciccarelli, Siman, Roberto Gianolio, nwFrancesco Marcone, utente anonimo, nwJole Gallo, Giovanni Altieri, nwDaniela Zampolli, Robi Nood, Mauro Sighicelli, Lucica Talianu, nwGiovanni Minutello, Naturizia, Serena Carnemolla, Carla Bessi.

Vedi nwANTEPRIMA (407,33 KB scaricato 676 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon






Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

Gara d'autunno 2022 - La Méduse - e gli altri racconti

(autunno 2022, 80 pagine, 1,21 MB)

Autori partecipanti: nwNamio Intile, nwAndr60, nwGiovanni p, nwAlberto Marcolli, nwMarino Maiorino, nwLaura Traverso, nwNuovoautore, nwMessedaglia, nwLetylety, nwMariovaldo, Francesco Pino, nwNunzio Campanelli, nwAthosg, nwRobertoBecattini,
A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (1,21 MB) - scaricato 37 volte.
oppure in formato EPUB (438,10 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 8 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 56 - Amicizia ritrovata

La Gara 56 - Amicizia ritrovata

(novembre 2015, 25 pagine, 794,03 KB)

Autori partecipanti: nwCarlocelenza, nwSkyla74, nwAlberto Tivoli, nwPatrizia Chini, nwGiorgio Leone, nwEliseo Palumbo, nwAngelo Manarola,
A cura di Ida Dainese.
Scarica questo testo in formato PDF (794,03 KB) - scaricato 461 volte.
oppure in formato EPUB (324,30 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 227 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 18 - Brividi a Natale

La Gara 18 - Brividi a Natale

(gennaio 2011, 40 pagine, 731,48 KB)

Autori partecipanti: Miriam Mastrovito, nwSer Stefano, nwAlessandro Napolitano, nwManuela, nwRoberto Guarnieri, Skyla, nwExlex, Hellies15, nwDavide Sax, nwTania Maffei, nwCazzaro,
A cura di Mastronxo.
Scarica questo testo in formato PDF (731,48 KB) - scaricato 545 volte.
oppure in formato EPUB (394,72 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 240 volte..
nwLascia un commento.