Ma nessunissima intrusione Ida, ciao!Ida Dainese ha scritto: 12/01/2019, 23:51 Chiedo scusa a Laura per l'intrusione.
Giacomo, non ti tornano i conti perché uno dei tuoi commenti era troppo breve ("La soffitta" di Stefano). Clicca sulla finestrella colorata delle Gare qui a destra e poi scorri tutti le finestre blu dei racconti, ci sono tutti i commenti e i voti per ognuno. Ciao.
Magico incontro
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Commento
L’autore, con grande perizia, riesce ad estrapolare, nel racconto i sentimenti del personaggio.
Avendo buona capacità di proiettare verso l’esterno i sentimenti, le sensazioni e pure le intuizioni più profonde del personaggio rende ancor più appassionante ed interessante la lettura.
Ottima naturalmente anche la capacità di descrizione delle sensazioni fisiche e dell’ambiente circostante.
Ingannevole un tanto, il titolo che potrebbe far pensare alla "magia", quale ricorso ad arti occulte di natura malefica.
Del tutto assenti in quanto descritto.
Viceversa le emozioni benefiche trasmesse complessivamente chiudono con un bilancio decisamente positivo per lo schieramento del Bene.

Il personaggio, ricerca pace interiore e la ritrova, progressivamente avanzando nel bosco.
Comprende correttamente che per risvegliare la propria Anima non è necessario fuggire lontano.
E’ questo infatti il più lungo, difficoltoso e tortuoso viaggio che un essere umano possa percorrere, sebbene sia un viaggio tutto al nostro interno.
Quello stato di turbamento misto a disperazione, solitudine e malinconia descritto come “mal di vivere” lo si prova ogni qualvolta l’Anima comincia il risveglio.
E’ naturale conseguenza della resistenza del proprio ego radicato.
Il contatto Angelico è descritto in modo talmente pulito da dubitare che l’autore non lo abbia mai sperimentato. Paura compresa. E ne è ulteriore conferma quanto riportato in seguito, compresa la ben descritta sensazione inaspettata di gioia mista a gratitudine.
Certamente, non tutto è spiegabile con la ragione, almeno in fase iniziale.
Solo col cuore, sede dell'Anima, è possibile ottenere qualsiasi informazione si cerchi, allineando così ragione con realtà irrazionale.
Il Messaggero di Dio che ci accompagna, se solo lo chiediamo, ci guida, in quel percorso tortuoso illuminandoci e anche reggendoci il piede su tutti i passaggi difficili, durante l'ascensione.
Il più è fatto, il primo contatto è avvenuto.
Ora ne siamo coscienti.
Buon risveglio.

https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Teseo Tesei
- rank (info):
- Necrologista
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 03/02/2019, 19:35
-
Author's data
Re: Magico incontro
credo non sia molto importante il nome, o il modo nel quale definiamo qualcuno o qualcosa. E neppure il modo nel quale cerchiamo di dar spiegazione a certe dinamiche, secondo il nostro sentire.
Ognuno di noi ha sensibilità diverse, naturalmente.
Tuttavia è la sostanza quel che conta.
Non riesco a trattenere la seguente storiella, più volte raccontata, per meglio chiarire il concetto:
< C’era una volta un pesciolino che stava cercando l’oceano.
Un giorno, incontra un vecchio pesce saggio e gli domanda: “Pesce saggio, sto cercando l’oceano, sai indicarmi la strada?”.
Il pesce saggio rispose: “Dove pensi che stiamo nuotando? Nell’oceano, questo è l’oceano!”, subito il piccolo pesciolino ribatté: “Ma quale oceano, questa è solo acqua!” e se andò a cercare in un’altra direzione. >
Dio è tutto attorno a noi, e pure dentro di noi, è possibile non accorgersene e persino ignorarlo, o non crederci, tuttavia questa è la realtà.
Quel che io definisco Dio, i “pellerossa” definivano “Grande Spirito” e molti popoli lungo la storia dell’umanità hanno invocato in tantissimi e diversi modi: Secondo la loro cultura, secondo la loro interpretazione o in breve, secondo il loro sentire.
Dio: Quell’Entità in cui tanti, nel corso dei tempi, hanno riposto la loro fede, è anzitutto Amore.
Questa non è una “semplificazione” da poco.
Significa che anche tu credi nella stessa Entità, comunque tu la definisca: Bene, Positività etc.
Ovvero sinonimi e termini equivalenti di quella parola che sintetizza il concetto stesso di Dio: Cioè Amore.
https://www.youtube.com/watch?v=HTRHL3yEcVk
Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Angelo Ciola
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 04/01/2019, 11:58
- Località: Borgo Valsugana (TN)
- Contatta:
-
Author's data
Commento
Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:


Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:



Intervista:
https://www.braviautori.it/forum/viewto ... =76&t=5455
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
Di nulla, ci mancherebbe, ciaoIda Dainese ha scritto: 12/01/2019, 23:51 Chiedo scusa a Laura per l'intrusione.
Giacomo, non ti tornano i conti perché uno dei tuoi commenti era troppo breve ("La soffitta" di Stefano). Clicca sulla finestrella colorata delle Gare qui a destra e poi scorri tutti le finestre blu dei racconti, ci sono tutti i commenti e i voti per ognuno. Ciao.
-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Re: Magico incontro
Un bel racconto quindi.
Qualche appunto: non abbondare con gli aggettivi. Bosco incantato, lo ripeti più volte, atmosfera unica, e così via.
Che l'atmosfera sia unica e il bosco meraviglioso lo si desume già dal contesto, non occorre ribadirlo ogni volta. Appesantisce senza dare nulla in cambio.
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
Sì, Massimo, grazie per averlo ricordato.Massimo Baglione ha scritto: 07/01/2019, 12:37 Ricordatevi di specificare "Commento" come titolo del messaggio usato per commentare le opere in Gara, altrimenti non verranno conteggiati il sistema, grazie!
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.

-
- rank (info):
- Terza pagina
- Messaggi: 796
- Iscritto il: 07/03/2019, 11:31
-
Author's data
Commento
Eviterei di sottolineare più volte con aggettivi ciò che già è chiaro (la sensazione di benessere provato dalla protagonista nel ritorno ai luoghi d'infanzia), ad esempio, bosco incantato, atmosfera unica, e così via.
A presto
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro

- Fabrizio Bonati
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26/01/2017, 12:45
- Località: Cavaglià (BI)
-
Author's data
Commento
Sui refusi mi sembra sia già stato detto tutto.
Brava
- Laura Traverso
- rank (info):
- Editorialista
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: 27/05/2016, 16:40
- Località: GENOVA
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
- Fabrizio Bonati
- rank (info):
- Apprendista
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 26/01/2017, 12:45
- Località: Cavaglià (BI)
-
Author's data
Re: Magico incontro

Re: Magico incontro
- Massimo Baglione
- rank (info):
- Site Admin
- Messaggi: 8466
- Iscritto il: 11/04/2007, 12:20
- Località: Belluno
- Contatta:
-
Author's data
Re: Magico incontro
Se invece state solo rispondendo, non serve specificare.
Ricordatevi anche che il testo del commento deve essere lungo almeno 200 battute.
Vi rimando alle istruzioni delle Gare letterarie.
Antologia visual-letteraria (Volume uno)
Collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it
Il libro è un collage di opere grafiche e testuali pubblicate sul portale www.BraviAutori.it e selezionate tenendo conto delle recensioni ricevute, del numero di visualizzazioni e, concedetecelo, il nostro gusto personale. L'antologia non segue un determinato filone letterario e le opere sono state pubblicate volutamente in ordine casuale.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Dino Licci, Annamaria Trevale,
Sara Palladino, Filippo C. Battaglia,
Gilbert Paraschiva, Luigi Torre, Francesco Vespa, Luciano Somma, Francesco Troccoli,
Mitsu, Alda Visconti Tosco, Mauro Cancian,
Dalila, Elisabetta Maltese, Daniela Tricarico,
Antonella Iacoli, Jean Louis,
Alessandro Napolitano, Daniela Cattani Rusich, Simona Livio,
Michele Della Vecchia, Giovanni Saul Ferrara, Simone De Foix, Claudia Fanciullacci,
Giorgio Burello, Antonia Tisoni,
Carlo Trotta, Matteo Lorenzi,
Massimo Baglione, Lorenzo Zanierato, Riccardo Simone, Monica Giussani,
Annarita Petrino,
Luigi Milani, Michele Nigro,
Paolo Maccallini,
Maria Antonietta Ricotti, Monica Bisin, Gianluca Gendusa, Cristiana, Simone Conti,
Synafey, Cicobyo, Massimiliano Avi, Daniele Luciani,
Cosimo Vitiello, Mauro Manzo.
Carosello
antologia di opere ispirate dal concetto di Carosello e per ricordare il 40° anniversario della sua chiusura
Nel 1977 andava in onda l'ultima puntata del popolare spettacolo televisivo serale seguito da adulti e bambini. Carosello era una sorta di contenitore pubblicitario, dove cartoni animati e pupazzetti vari facevano da allegro contorno ai prodotti da reclamizzare. Dato che questo programma andava in onda di sera, Carosello rappresentò per molti bambini il segnale di "stop alle attività quotidiane". Infatti si diffuse presto la formula "E dopo il Carosello, tutti a nanna".
Per il 40° anniversario della sua chiusura, agli autori abbiamo chiesto opere di genere libero che tenessero conto della semplicità che ha caratterizzato Carosello nei vent'anni durante i quali è andato felicemente in onda. I dodici autori qui pubblicati hanno partecipato alle selezioni del concorso e sono stati selezionati per questo progetto letterario. Le loro opere sono degni omaggi ai nostri ricordi (un po' sbiaditi e in bianco e nero) di un modo di stare in famiglia ormai dimenticato.
A cura di Massimo Baglione.
Contiene opere di: Giorgio Leone,
Enrico Teodorani,
Cristina Giuntini,
Maria Rosaria Spirito,
Francesco Zanni Bertelli,
Serena Barsottelli,
Alberto Tivoli,
Laura Traverso, Enrico Arlandini, Francesca Rosaria Riso, Giovanni Teresi,
Angela Catalini.
Vedi ANTEPRIMA (357,78 KB scaricato 132 volte).
Fungo più, fungo meno...
Nessuno li ha mai raccontati in maniera avvincente.
Cosa può accadere se una élite di persone geneticamente Migliore si accorge di non essere così perfetta come crede?
Una breve storia di Fantascienza scritta da Carlo Celenza, Ida Dainese, Lodovico Ferrari, Massimo Baglione e Tullio Aragona.
Vedi ANTEPRIMA (1,11 MB scaricato 158 volte).
Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.
Gara di primavera 2022 - La grandinata (19 luglio 1943) - e gli altri racconti











A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (741,96 KB) - scaricato 7 volte.
oppure in formato EPUB (462,00 KB) (


La Gara 19 - Un incipit da Re

















A cura di Miriam Mastrovito.
Scarica questo testo in formato PDF (821,30 KB) - scaricato 13 volte.
oppure in formato EPUB (496,96 KB) (


Gara d'inverno 2021/2022 - La Strega, e gli altri racconti












A cura di Massimo Baglione.
Scarica questo testo in formato PDF (700,60 KB) - scaricato 48 volte.
oppure in formato EPUB (347,45 KB) (

