Rifacimento de: Il nome della rosa

Pubblicazioni speciali, ebook, riviste, iniziative, news e quant'altro dal mondo dell'editoria in genere.
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

In questi giorni dovrebbe uscire una versione "semplificata" de Il nome della rosa. Voi cosa ne pensate? Personalmente l'idea mi ripugna e la trovo soltanto una mossa commerciale piuttosto squallida, ma d'altro canto un autore ha il sacrosanto diritto di cambiare e rieditare quello che scrive (in particolare se l'autore è un genio come Eco). Ho scritto anche un post al riguardo http://cinemaecartastampata.blogspot.co ... -rosa.html dove spiego meglio le mie idee. Voi fatemi sapere le vostre ;)
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Alessandro Napolitano
rank (info):
Terza pagina
Messaggi: 848
Iscritto il: 14/12/2007, 15:01
Località: Altrove
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Alessandro Napolitano »

Bah, se la potevano evitare!

Non so se già esiste, ma se proprio dovevano tirar fuori un'iniziativa "semplificata" e chiaramente commerciale, potevano pensare a una versione a fumetti!
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

Si hai ragione. Una versione a fumetti avrebbe avuto un senso maggiore e, secondo me, sarebbe stato anche più vantaggioso. Tanto chi già ama Il nome della rosa snobberà la nuova versione, mentre chi se ne è sempre fregato rimarrà sulle sue posizioni. Invece, con una graphic novel ben realizzata, avrebbero potuto attrarre i vecchi fan e una fetta nuova di pubblico.
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 290
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Tuarag »

In un'intervista al TG1 di qualche tempo fa Ken Follet affermò: "Preferisco mille volte le idee di Dan Brown alla ricercatezza di Eco."
Si può essere d'accordo o meno su quanto sopra, si possono capire anche le esigenze commerciali di una Casa Editrice ma quello che non capisco è l'autore: o non ha più idee e altro da dire o si è piegato anche lui alle regole del money cash... alla sua età? Boh! :roll:
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

Accostare Dan Brown a Umberto Eco è come accostare Pupo a Pavarotti. Per il resto... boh, anche io non mi spiego questa caduta di stile a 80 anni suonati.
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 290
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Tuarag »

Feffone ha scritto:Accostare Dan Brown a Umberto Eco è come accostare Pupo a Pavarotti.
Ahahahah... bellissimo il paragone :lol:. Speriamo lo legga quell'inetto dell'intervistatore, imparerebbe qualcosa... forse. :D
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

;)
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Unanime Uno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/09/2011, 13:18

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Unanime Uno »

Ma dischi ne ha venduti di più Pupo! :lol:
Avatar utente
Recenso
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 156
Iscritto il: 14/09/2011, 12:59
Località: Provincia di Napoli
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Recenso »

Mai letto!
Immagine
La mia vetrina autore: https://www.braviautori.it/vetrine/recenso/
Recensioni à Go Go: http://www.recensioniagogo.com
E adesso parlo io!: http://valeriabarbera.wordpress.com

Digital Foolish - Dementi Digitali: http://www.digitalfoolish.com
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

Te lo consiglio, sopratutto se sei un'appassionata di gialli e di storia. Nella mia classifica personale, Il nome della rosa è al primo posto insieme a :"Cent'anni di solitudine" e "Il vecchio e il mare".
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Unanime Uno
rank (info):
Foglio bianco
Messaggi: 42
Iscritto il: 22/09/2011, 13:18

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Unanime Uno »

Feffone ha scritto:Te lo consiglio, sopratutto se sei un'appassionata di gialli e di storia.
e di mattoni...
Avatar utente
Feffone
rank (info):
Apprendista
Messaggi: 133
Iscritto il: 07/12/2010, 0:41
Località: Chiaravalle (AN)
Contatta:

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Feffone »

Ho letto mattoni più indigesti :D e poi fare il muratore è il sogno della mia vita ;)
http://cinemaecartastampata.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Mastronxo
rank (info):
Correttore di bozze
Messaggi: 376
Iscritto il: 09/02/2010, 0:13
Località: Como

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Mastronxo »

Tuarag ha scritto:In un'intervista al TG1 di qualche tempo fa Ken Follet affermò: "Preferisco mille volte le idee di Dan Brown alla ricercatezza di Eco."
Questo la dice lunga su quanta stima si meritino Ken Follett e i suoi scritti/parole/pensieri :mrgreen:
Poi oh, come al solito de gustibus...
Se mi mettono Ridi pagliaccio in discoteca invece di Su di noi, in effetti, ci rimarrei un po' male...
"Nessuno può mettermelo nel culo!" urlò Polifemo, brandendo un enorme tronco d'albero
"Ho appena fatto la cacca". Un uomo libero.
Avatar utente
Tuarag
rank (info):
Necrologista
Messaggi: 290
Iscritto il: 23/05/2011, 15:55

Author's data

Re: Rifacimento de: Il nome della rosa

Messaggio da leggere da Tuarag »

@ Mastronxo
sono d'accordo con te. Il mercato ha le sue leggi e l'offerta tende a soddisfare la domanda.
Quello che è preoccupante è l'equazione "numeri di vendite = autorevolezza di pensiero" che diventa sempre più preponderante. :roll:
Mac Guffin is the door but not the key.
Tuarag
Rispondi

Torna a “Il mondo dell'editoria”


Alcuni esempi di nostri ebook gratuiti:


Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)

Calendario BraviAutori.it "Writer Factor" 2013 - (a colori)

(edizione 2013, 8,06 MB)

Autori partecipanti: nwAngela Di Salvo, nwCmt, nwJessica Rabbit, nwLiaTom, nwLodovico, nwMastronxo, nwMonica Porta may bee, nwMorgana Bart, nwParide Bastuello, Polly Russel, nwRecenso, nwSphinx,
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (8,06 MB) - scaricato 4 volte..
nwLascia un commento.

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

Calendario BraviAutori.it "Year-end writer" 2017 - (in bianco e nero)

(edizione 2017, 2,39 MB)

Autori partecipanti:
A cura di Tullio Aragona.
Scarica questo testo in formato PDF (2,39 MB) - scaricato 6 volte..
nwLascia un commento.

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

La Gara 61 - Ai confini della Realtà

(novembre/dicembre 2016, 15 pagine, 777,31 KB)

Autori partecipanti: Massimo Tivoli, nwIda Dainese, nwGabriele Ludovici, nwAngela Catalini,
A cura di Massimo Tivoli.
Scarica questo testo in formato PDF (777,31 KB) - scaricato 3 volte.
oppure in formato EPUB (579,86 KB) (nwvedi anteprima) - scaricato 7 volte..
nwLascia un commento.




Alcuni esempi di nostri libri autoprodotti:

77, le gambe delle donne

77, le gambe delle donne

ovvero: donne in gamba!

Antologia di 77 opere e 10 illustrazioni per esplorare, conoscere e rappresentare la complessità e la varietà dell'universo femminile. Ognuno dei testi presenti in questa antologia riesce a cogliere tanti aspetti, anche contrastanti, di questa creatura affascinante e sorprendente che assieme agli uomini per millenni ha contribuito, nell'ombra o sul palco della storia, all'evoluzione della civiltà così come la conosciamo oggi. è inutile aggiungere che 77 opere soltanto non hanno la presunzione di fornire una rappresentazione esaustiva, ma lasciamo che la parte di questo "iceberg" femminile ancora sommerso rimanga pronto per emergere in prossime indagini e, perchì no, per costituire ancora la materia prima di altre future opere di ingegno.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwTullio Aragona, Maria Basilicata, Mara Bomben, nwAlessandro Borghesi, Emanuela Bosisio, nwNunzio Campanelli, Paolo Caponnetto, nwAlessandro Carnier, Gino Centofante, Polissena Cerolini, Antonio Ciervo, Luigi Andrea Cimini, Giacomo Colosio, Cristina Cornelio, Marika Davoli, nwStella Demaris, Maria Rosaria De Simone, Cetta de Luca, Cristoforo De Vivo, nwRoberta Eman, Luca Fadda, Lorella Fanotti, Lodovico Ferrari, Raffaella Ferrari, Virginia Fiorucci, nwAnna Rita Foschini, Franco Frainetti, Manuela Furlan, Nicola Gaggelli, nwIsabella Galeotti, Rebecca Gamucci, Lucilla Gattini, Michela Giudici, Antonino R. Giuffrè, Alessandro Kabon, Concita Imperatrice, Carlotta Invrea, Greta Leder, Silvia Leuzzi, Yuleisy Cruz Lezcano, nwLibero, Marina Li Volsi, Rosalia Maria Lo Bue, Diego Luci, Sandra Ludovici, Verdiana Maggiorelli, nwMarino Maiorino, nwAngelo Manarola, Myriam Mantegazza, Germana Meli (geMadame), nwRoberta Michelini, Samuele Mocellin, Maurizio Nequio, Teresa Pace, nwMarina Paolucci, nwRoberto Paradiso, nwUmberto Pasqui, Viviana Picchiarelli, nwDaniela Piccoli, Anna Pisani, Luciano Poletto, Monica Porta, nwPietro Rainero, nwGianluigi Redaelli, nwMaria Rejtano, Stefania Resanfi, nwFranca Riso, Massimo Rosa, Francesca Santucci, Libera Schiano Lomoriello, Daniele Schito, Veronica Sequi, nwSalvatore Stefanelli, Stella Stollo, Paola Tomasello, Sonia Tortora, nwLiliana Tuozzo, Alessandro Zanacchi.

Vedi nwANTEPRIMA (317,09 KB scaricato 387 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Antologia visual-letteraria (Volume tre)

Questa antologia a tema libero è stata ispirata dalle importanti parole di Sam L. Basie:
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello, che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che patiscono quell'arrogante formicolio che, dalle loro budella, striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani. A voi, astanti ed esteti dell'arte.
A cura di Massimo Baglione.

Contiene opere di: nwIunio Marcello Clementi, Noemi Buiarelli, nwMarco Bertoli, nwLiliana Tuozzo, nwAlessandro Carnier, Martina Del Negro, Lodovico Ferrari, Francesca Gabriel, nwPietro Rainero, nwFausto Scatoli, nwGianluigi Redaelli, nwIlaria Motta, nwLaura Traverso, Pasquale Aversano, nwGiorgio Leone, nwIda Dainese, nwMarino Maiorino.

Vedi nwANTEPRIMA (921,21 KB scaricato 108 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon



FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

FEMILIA - abbiamo sufficienti riserve di sperma

In seguito a un'escalation di "femminicidi", in tutto il mondo nasce il movimento "SupraFem", ovvero: "ribellione delle femmine che ne hanno abbastanza delle violenze dei maschi". La scintilla che ha dato il via al movimento è scattata quando una giornalista ben informata, tale Tina Lagos, ha affermato senza mezzi termini che "nei laboratori criogenici di tutto il mondo ci sono sufficienti riserve di sperma da poter fare benissimo a meno dei maschi. Per sempre!". Le suprafem riescono ad avere un certo peso nella normale vita quotidiana; loro esponenti si sono infatti insediate in numerosi Palazzi, sia politici che economici, e sono arrivate al punto di avere sufficiente forza da poter pretendere Giustizia.

Copertina di Riccardo Simone
di Mary J. Stallone e Massimo Baglione.

Vedi nwANTEPRIMA (2,48 MB scaricato 226 volte).

nwinfo e commenti

compralo su   amazon

Nota: questo libro non proviene dai nostri concorsi ma è opera di uno o più soci fondatori dell'Associazione culturale.



Vedi tutte le altre nostre Pubblicazioni.