pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 14:16:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il raccontafavole

(racconto favola, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
1.004 visite dal 03/02/2015, l'ultima: 2 settimane fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Ai molti angoli di una piazza circolare un Raccontafavole propone le più pazzesche favole di tutti i tempi…

Incipit: Era marzo quando il Raccontafavole raccontò la sua prima favola, all'angolo superiore destro di una piazza circolare. Raccontava favole per denaro, intendiamoci. Sceglieva bene il suo pubblico, puntava un gruppo di persone dalle caratteristiche simili : un gruppo di banchieri appena usciti dalla Banca Bizzarra, un gruppo di studenti fuori dalla Scuola Per N, un gruppo di giocatori di basket della squadra Piccoli Ma Impestati e così via. Una volta scelto il pubblico, il Raccontafavole "accerchia…


Il raccontafavole
file: il-raccontafavole.docx
size: 10,03 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/11/2015
Molto attuale questo signor Raccontafavole, morto di realtà. Non sembra essere tempo per i sognatori, questo e infatti la sua ultima favola, il suo testamento, altro non era che un'amara realtà (distorta).
Il racconto è scorrevole, piacevole e simpatico e colorito da una punta di amarezza solo sul finire.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 11/04/2017
Un Raccontafavole che non si sa da dove sia venuto, e non si sa dove se ne sia andato, ma che finché è stato presente ha saputo incantare con storie bellissime che a volte erano solo un punto di vista diverso per osservare le cose. Ho trovato originale la costruzione del racconto che assomiglia a piccole scatole cinesi: favole, dentro una storia, dentro un’altra storia. Penso anche che questo signore non sia altro che la nostra fantasia che vive dentro la nostra testa, in un posto simile a una piazzetta tonda, senza andarsene, instancabile, racconta, mostra, rivela, consola. Poi un giorno non l’ascoltiamo più perché siamo grandi, perché non abbiamo tempo, perché noi non facciamo cose sciocche, e quando ci accorgiamo della sua sparizione è troppo tardi per scoprire dove se ne sia andato, troppo tardi per recuperarlo, perché sicuramente è morto da qualche parte, di realtà.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/07/2017
Nato dal nulla, il Raccontafavole narrato dall'autore deve fare proprio i conti con una dimensione assai differente da quella "sognata", sino a restare vittima per eccellenza, morendo tra le braccia di essa, Non è il tempo dei sognatori, il momento in cui è immerso e, in base all'esperienza descritta, questa risulta essere infatti la sua ultima favola, il suo testamento, che altro non era che un tipo di realtà incongruente con la sua peculiare sensibilità e interiorità. Oserei dire sempre attuale, il signor Raccontafavole, giacché chi possiede una natura uguale a lui, difficilmente potrà sposare la fantasia dei desideri espressi in storie bellissime, con un progetto di vita simile a quello agognato. Scorrevole, piacevole a leggersi, è una pubblicazione adatta a piccini e agli adulti. Bravo! Un caro saluto, Mauro.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il raccontafavole di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: È una raccolta di canzoni molto diverse tra loro, alcune le ho fatte tantissimi anni fa(e si sente!)qui è presente solo un piccolo assaggio.Se foste interessati a tutto il resto andate a: ilcantastoria.jimdo.com.

tags: #amore(796)    #disillusioni(5)    #favole(6)    #leggende(16)


(grafica digitale altro)  di nwStella Demaris
Descrizione: Diego Luci, grafico e illustratore, realizza immagini e copertine di qualunque tipo per e-book, libri cartacei e siti web. Scaricate il suo portfolio.
incipit: Alcuni esempi delle illustrazioni di Diego Luci. www.diegoluci.it.

tags: #amore(796)    #copertine(2)    #dama(5)    #donne(152)    #draghi(9)    #elfi(10)    #fantastico(27)    #favole(6)    #fiabe(21)    #fotoritocco(1)


Descrizione: Una delle tante favole che mi vengono i mente osservando le umane debolezze (mie ed altrui). Questa parla di un ipotetico dio nordico delle tempeste e del suo adorato figlio.
incipit: Posso andare a giocare fuori, papà ? Quando Fragorius, il dio delle tempeste, sentiva questa frase, provava ogni volta un po' di senso di colpa. Ormai erano sempre più frequenti i giorni in cui si isolava da tutti, anche dal suo adorato figlio Saetta, con il fine di perfezionare la sua magia meteorologica.

tags: #amaro destino(1)    #dio nordico(1)    #tempeste(17)    #favole(6)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Fu onesta con il poeta la zingara.
incipit: Le favole esitono e si nascondono nella normalità

tags: #favole(6)    #libri(39)


(racconto fantascienza, lungo)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Robin, il ragazzo-meraviglia si ritrova, senza sapere come, immerso nei più celebri romanzi per ragazzi e dovrà usare tutte le sue doti per tornare a case, aiutando, nel frattempo i piccoli, nuovi amici che incontrerà sul suo cammino.
incipit: C'era una volta… un re? No, un inseguimento nella notte: non tra automobili per le vie di Gotham, ma a piedi, in una contrada desolata. L'inseguito, terrorizzato, che scappa veloce; gli inseguitori, due, non meno rapidi, che lo incalzano. L'inseguito è piccolo, sembra un bambino, ma si muove a scatti, sulle sue gambette sottili; gli inseguitori sono incappucciati, vestiti di nero, e corrono agili, con movenze ferine.

tags: #azione(30)    #fantasy(36)    #favole(6)    #robin(3)

Elencate 6 relazioni su 6 -

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.196.192


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.18 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.