pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 16:35:26
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Delitto al rallentatore

(racconto giallo, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.016 visite dal 12/02/2015, l'ultima: 2 mesi fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: UN delitto a scuola, tra i banchi, con molto sadismo, con la complicità di…

Incipit: Oggi Il ragazzo, Joseph, appena 17 anni, entra timidamente nella presidenza del liceo aprendo delicatamente la porta, impaurito da ciò che sta per trovarci dentro. Ancora non lo sa, ma qualunque cosa lui si aspetti, ciò che lo attende è molto peggio.


Delitto al rallentatore
file: delitto-al-rallentat_
ore.doc
size: 31,50 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#alunni(1)    #bullismo(2)    #preside(1)    #scuola(42)    #delitto(19)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/03/2015
Non capisco dove sia ambientato se in Italia oppure no.
Comunque ho voluto arrivare fino alla fine ed ho fatto bene.
Quel Palmer si è rivelato un bastardo, ma anche il ragazzo non è da meno.
Comunque, quando accadono questo cose solitamente la famiglia intervinene, o ancora la ragazza non poteva frequentare una scuola per " normali" se aveva queste strane patologie. Non so, forse non l'ho capito bene io. Per terminare ti torno a scrivere che il finale è strepitoso, ma se non sistemi il corpo del racconto in pochi potranno godere della tua intuizione terminale.



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/09/2016
Altro testo della serie dei "Delitti" che ho apprezzato molto. La cosa più bella del testo è l'idea per il finale, questa volta mi ha sorpreso, non me lo aspettavo proprio. Ti prego però, adesso scrivici una specie di sequel in cui il Preside fa una brutta fine. Sono rimasto tanto sorpreso quanto ho odiato questo personaggio. Bravo.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 16/04/2017
Come sei riuscito a scrivere una cosa simile e a dormire la notte? Sei bravo, la storia si sviluppa bene e ha un finale che colpisce come un pugno allo stomaco. Hai usato degli stacchi come un piccolo film, tratteggiato i personaggi quel tanto che serviva e il racconto emerge con forza e tristezza. Un solo piccolo appunto, c’è un momento in cui l’io narrante si inserisce al posto di Joseph in terza persona; si capisce che è una particolarità dello stile, ma rende quelle frasi un po’ meno fluide da leggere. Comunque, complimenti per l’idea perversa che hai avuto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Delitto al rallentatore di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto teatro, medio)  di nwMaestrairrequieta
Descrizione: Bullismo, atteggiamenti di insofferenza dei ragazzi nei confronti dell'istituzione scolastica, sono le tematiche trattate in questa commedia. È ambientata in una scuola di periferia dove è alto il rischio di devianza giovanile.

tags: #bullismo(2)    #giovanile(2)    #legalità(4)    #disagio(17)


(poesia narrativa, breve)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca sull'amicizia e l'accettazione del diverso.
incipit: Che drammatica sorpresa stamattina Gianni, verde si ritrova la faccina. Grida aiuto, come diavolo è …

tags: #amicizia(100)    #scuola(42)    #verde(20)    #mostro(33)


(racconto narrativa, breve)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Breve racconto che narra dei miei primi giorni di scuola, in prima elementare, e delle bacchettate della maestra.
incipit: Quello che sto per scrivere è uno dei primi ricordi lucidi che ho nella mia testa. Fa parte del passato di un bambino tutto sommato normale, un po' scontroso e poco gestibile, ma senza dubbio buono e intelligente. Nella mia vecchia scuola elementare c'era una maestra che…

tags: #maestra(11)    #scuola(42)    #rabbia(33)


(poesia narrativa, breve)  di nwPaolo Maccallini
Descrizione: da definire...
incipit: Ci sarà stata certamente una materia prediletta a scuola, per ciascuno di voi; delle nozioni che potevate padroneggiare con la freschezza di una mente nel pieno del suo potenziale.

tags: #fisica(16)    #scuola(42)    #ricordo(206)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAngelocataldo
Descrizione: Poesia che narra di un potestà maestro, mentre compone una poesia.
incipit: Il poeta maestro Il poeta maestro Sullo chalet cala il raggio pallido della luna, ultimo ambasciatore di luce della giornata, mentre …

tags: #grido(4)    #maestro(11)    #montagna(36)    #scuola(42)    #poeta(39)


(racconto teatro, breve)  di nwMaestrairrequieta
Descrizione: I segnali stradali, stanchi di essere ignorati, scendono in piazza per una manifestazione. Ci sono degli incontri ravvicinati tra segnali e bambini e dialoghi dei segnali tra di loro, sfiduciati della poca attenzione da parte di automobilisti e pedon…
incipit: La rivolta dei segnali stradaliTeatro per ragazzi.

tags: #educazione stradale(1)    #segnali stradali(1)    #strada(38)    #scuola(42)


(racconto teatro, breve)  di nwMaestrairrequieta
Descrizione: : Dei ragazzi sulla strada per andare a scuola vedono per terra un portafoglio ma hanno paura di prenderlo, quando si decidono a raccoglierlo si accorgono che è pieno di soldi e vorrebbero tenerselo per sé, ma notano che ci sono i documenti e si fann…

tags: #legalità(4)    #scuola(42)    #soldi(15)


(racconto narrativa, medio)  di nwMaestrairrequieta
Descrizione: Un gruppo di bambini si ferma a parlare della lezione ascoltata a scuola il giorno prima sulla legalità, si accorge che pochi rispettano le regole nel loro quartiere, che appare sporco e malandato, e cercano dei rimedi.

tags: #pulizia(3)    #regole(4)    #rifiuti(5)    #scuola(42)    #strada(38)    #legalità(4)

Elencate 10 relazioni su 61 -
 
10
20
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.224.67.84


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.