pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 01 June, 21:29:10
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Effetto farfalla

(racconto grottesco, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 1 minuto
589 visite dal 03/05/2016, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Cosa potrebbe causare lo sbattito d'ali di una farfalla in un paese a lei lontano… ? E perchè ?

Incipit: "Il 29 dicembre 1979, il fisico Edward Lorenz presentò alla Conferenza annuale della American Association for the Advancement of Science, una relazione in cui ipotizzava come il battito delle ali di una farfalla in Brasile, a séguito di una catena di eventi, potesse provocare una tromba d'aria nel Texas. L'insolita quanto suggestiva relazione, diede il nome al cosiddetto butterfly effect, effetto farfalla."


Effetto farfalla
file: 5-effetto-farfalla.doc
size: 22,00 KB
Tempo di lettura: circa 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#catastrofi(3)    #destino(41)    #farfalla(24)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
$ donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 09/05/2016
Eh, eh, lo descrivi con mano leggera e sorriso divertito, ma in effetti è proprio questo l'effetto farfalla, un minuscolo gesto da fare o non fare, una parola detta o non detta, un granello di polvere tolto o lasciato e mezzo mondo si capovolge. L'ha ben capito il tuo Pablito.
Il tuo breve racconto diverte e agita la curiosità delle persone come me, che vorrebbero sapere come sarebbe andata se... e se... e se...!



recensore:

Massimo Tivoli
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/09/2016
Racconto ironico che, mettendo in sequenza tutta una serie di eccezionali eventi, riproduce un effetto farfalla implacabile. Ci sta bene anche il finale dove si scopre che 'sto casino è stato messo in piedi per amore, tra le due farfalle protagonista. Leggerlo mi ha molto divertito. Certo, 300.000 euro in un borsellino... doveva essere un gran bel borsellino



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
$ donatore 2012

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 13/02/2017
Quando si legge un tuo racconto si ha la certezza di incontrare sempre personaggi particolari o eventi strani. Anche in questo caso non vedevo l'ora di terminare questo filo interminabile di fattori concatenati tra loro, volevo vedere dove andavi a parare. Ed è sempre colpa dell'amore. Lui fa girare il mondo. Ottimo. Incollata per due minuti a questo video alle 23 di sera mi hai strappato come sempre un sorriso.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Effetto farfalla di Maurogonella è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Gli Electric Sheep Comics presentano il fumetto LUNARIS, vincitore del Premio Cometa alla LevanteCon 2013. Lunaris è scritto da Alessandro Napolitano e Claudio Fallani, disegni di Roberta Guardascione. Il tema del concorso era "La Terra dopo la fine…

tags: #aria(13)    #catastrofe(3)    #cosmo(9)    #distruzione(6)    #electric sheep comics(1)    #esodo(3)    #fine del mondo(13)    #guerra(126)    #luna(77)    #nave spaziale(2)


(racconto fantasy, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: L'incredibile storia di un uomo che, a ritroso nel tempo, compare sempre il giorno prima di ognuno dei giorni più bui dell'umanità. Perché?
incipit: Mi sveglio e non è il mio letto quello in cui mi trovo. Apro gli occhi e non è la stanza in cui mi ero coricato ieri sera. C'è una finestra, mi affaccio.Il cielo dovrebbe essere quello di Ottobre, pieno di sole e nuvole bianche. Bellissimo. Insieme ad esso vedo lo skyline di New York. Peccato che ieri sera mi sia addormentato a casa mia in un'altra città, a migliaia di chilometri da qui. Amnesia? Allucinazione? Sogno? Rapimento?

tags: #morte(255)    #tempo(119)    #giorno prima(1)    #catastrofi(3)


(saggio altro, breve)  di nwCarlocelenza
Descrizione: da definire...
incipit: Tanto tuonò che piovve    di Carlo Celenza      Tanto tuonò che piovve, così dice il detto ma a questo punto mi vengono una marea di dubbi.  Abbiamo visto parecchi film che ci prean…

tags: #asimov(9)    #futuro(58)    #meteorite(2)    #pianeta(36)    #terra(51)    #uomo(69)    #destino(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwLuana1967
Descrizione: È il pensiero di chi ha appena saputo di essere sieropositivo HIV.
incipit: Quando ha sentito… è diventato sordo, non voleva più sentire, rifiutava ciò che aveva appena sentito…

tags: #chiedere(1)    #medicine(8)    #possibile(3)    #progetti(3)    #solitudine(90)    #trasformazione(4)    #destino(41)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLocatore
Descrizione: La vita ti porta a delle scelte, molte sono difficili ma l'uomo non basta a se stesso e il cammino, qualunque sia, va affrontato con chi ti vive accanto, perchè la solitudine è il peggior ostacolo ad ogni problema.
incipit: Orme di cristallo Adesso sei qui, e non per caso, perchè sai di poter contare, perchè sai che ogni r…

tags: #amore(797)    #destino(41)    #vita(354)    #coraggio(33)


(racconto thriller, breve)  di nwDavide Schito
Descrizione: Esiste davvero un destino, un piano prestabilito che guida le nostre vite, o siamo noi con le nostre azioni a scrivere il futuro? In una notte di pioggia, sulle note dei Creedence Clearwater Revival, la risposta a questa domanda potrebbe significare,
incipit: Milano, periferia nord-est. La pioggia insistente delle ultime ore si era trasformata ormai in una vera e propria bufera. Raffiche di vento sferzavano i deboli alberi incastrati tra i viali asfaltati. Il buio della notte, interrotto dai fulmini che di tanto in tanto squarciavano il cielo e dai fari delle poche auto ancora in circolazione, aveva vinto la sua battaglia contro i lampioni, inesorabilmente spenti.

tags: #destino(41)    #milano(17)    #pioggia(42)    #caso(92)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwElena Condemi
Descrizione: da definire...
incipit: "Oceano" "Oceano" Campi d'oceano stellato e rive ardenti e vorticosi echi il tuo riflesso ancora ed…

tags: #destino(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwMattyu91
Descrizione: Didier, sul letto d'ospedale racconta alle due nipotine la battaglia di Verdun. Alcuni sentimenti come l'amore e l'amicizia incroceranno la sua vita. Il suo ultimo ricordo sarà quello di portare un evento passato in un presente unico ed emozionante.
incipit: Un freddo pungente si diffuse nella camera di degenza d'ospedale numero trentacinque. Vidi entrare mio figlio Samuel, con le mie due nipotine. Anna di tredici anni e Rebecca di quindici. «Nonno, come stai?», chiesero. «Meglio rispetto alla scorsa settimana, mi dimetteranno al più presto».

tags: #battaglia di verdun(1)    #destino(41)    #paura(126)    #prima guerra mondiale(2)    #resistere(1)    #sopravvivenza(8)    #coraggio(33)

Elencate 10 relazioni su 66 -
 
10
20
 ... 
70
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.219.142.20


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.16 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.