pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 30 June, 18:27:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'ultimo ricordo

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.719 visite dal 14/03/2013, l'ultima: 1 anno fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Didier, sul letto d'ospedale racconta alle due nipotine la battaglia di Verdun. Alcuni sentimenti come l'amore e l'amicizia incroceranno la sua vita. Il suo ultimo ricordo sarà quello di portare un evento passato in un presente unico ed emozionante.

Incipit: Un freddo pungente si diffuse nella camera di degenza d'ospedale numero trentacinque. Vidi entrare mio figlio Samuel, con le mie due nipotine. Anna di tredici anni e Rebecca di quindici. «Nonno, come stai?», chiesero. «Meglio rispetto alla scorsa settimana, mi dimetteranno al più presto».


L'ultimo ricordo
file: l-ultimo-ricordo.odt
size: 129,02 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#battaglia di verdun(1)    #destino(41)    #paura(124)    #prima guerra mondiale(2)    #resistere(1)    #sopravvivenza(7)    #coraggio(33)



Recensioni: 4 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/09/2017
Un romanzo lunghissimo, composto da 29 capitoli, più l'epilogo, concatenati tra loro con abilità narrativa e meritevoli di essere letti con accuratezza, giacché, singolarmente, ricchi di dettagliate descrizioni, relative ai personaggi e all'ambientazione, ove si svolge l'intera vicenda. Emozionante, dall'inizio alla fine, avvincente, nella dinamica temporale, commovente, nel contenuto. Al lettore, pare di tuffarsi in una saga familiare, fatta di vicissitudini profondamente umane, ove, in alcuni passaggi, l'unico ingrediente costante, sembrerebbe essere la sofferenza, quasi sempre pronta, nel prevaricare in ogni occasione o meglio, nelle circostanze, dalle quali i protagonisti tentano di divincolarsi, con la speranza di approdare a un'agognata serenità che, solamente dopo il superamento degli ostacoli, sarà in grado di riscattarne la dignità compromessa. (1. Segue)



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 05/09/2017
Il rimembrare la battaglia di Verdun del 1916, apre le danze del tragico scenario, raccontato, con delicatezza e altrettanta amarezza, dallo scrittore, il quale riesce a soffermarsi minuziosamente sulle sensazioni e sui concitati sentimenti che albergavano, in quel periodo storico, nell'anima di coloro che, trovandosi sotto i riflettori di un palcoscenico terrificante, assaporavano lo scorrere delle giornate, assillati dal timore continuo di una imminente catastrofe, nonché violenta morte. Eppure, nella docilità delle suggestive immagini, che l'autore ha sapientemente scelto, al fine di coinvolgere lo spettatore che si accinge a comprendere il libro, avendolo tra le mani, il senso di smarrimento, il viaggio, le speranze, la fame, la miseria, la disperazione, i ricordi e le angoscianti paure che intrecciano figli, genitori, nonni e passanti, oltre ai soldati che contribuiscono al disagio e al malessere delle infelici e coraggiose anime, impegnate a salvarsi dalla sciagura di una sanguinaria esperienza di guerra, si intrecciano, a tal punto, da creare una larga maglia di fittizie riflessioni, le quali, conducono al dipanarsi d'ogni singola azione commessa in quel frangente di vita è alquanto pericolosa, da gestire. (2. Segue)



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/09/2017
Tutto termina lietamente, con il ritorno a casa dei fratelli che, presa l'abitazione semidistrutta, nel tempo di quattro mesi, riescono a ricostruire la piccola dimora, per farla divenire accogliente, per tutti. E, neppure la guerra, era riuscita a spezzare quei legami forti, divenuti ancora più indissolubili, nonostante l'atroce incubo vissuto, entrato, oramai, a far parte, di spinosi ricordi. Complimenti per il grande impegno, adoperato nella stesura e nella divisione dei capitoli, i quali, permettono al lettore di fare delle giuste pause, rendendo più agevole la successiva ripresa del copioso testo. Nelle avvertenze finali, l'autore, cita testualmente: "Una passione non può essere fermata a parer mio, può piacere e non piacere, ma questo è un giudizio riservato solamente a Voi". Personalmente, a me è piaciuto molto! Un cordiale saluto.



recensore:

Autore libro
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 05/09/2017
La ringrazio per la recensione, apprezzo molto le sue parole perché era quello che volevo far risaltare di questa opera. Il libro è stato pubblicato alcuni anni fa ma ahimè il rapporto con l'editore è stato poco edificante. Adesso il testo è libero e in cerca di un editore, sperando che, se qualcuno lo vorrà accogliere fra i suoi manoscritti, venga rivisitato e corretto nel modo giusto. Grazie e buona giornata.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'ultimo ricordo di Mattyu91 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia biografia, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Storia di una vita, di una donna nello scorrere del suo tempo.
incipit: Vecchiaia, giovinezza, donna, madre, vita, amore, rughe, tristezza.

tags: #amore(796)    #coraggio(33)    #delusione(21)    #rimpianti(18)    #tempo(120)    #vecchiaia(10)    #vita(353)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia disperata e rassegnata dedicata ad una persona che non rivedrò mai più
incipit: Tu e la tua foto I tuoi capelli neri e lucenti Son vezzo di corvo bruno Che su di te poggiò Le più splendenti piume. Nei tuoi occhi blu, Nuvole alte dell'Eden Risiedono sfumate d'argento.

tags: #amore(796)    #bellezza(33)    #coraggio(33)    #disperato(4)    #foto(13)    #passione(78)    #ricordo(206)    #solitudine(90)    #tristezza(53)


(racconto fantasy, breve)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Vivere costa fatica… così cantava un famoso cantautore, e vivere da invisibili piegati dalla stanchezza e dalla consapevolezza di vivere ogni giorno con un vuoto e una tristezza profondi nell'anima.
incipit: Maria sbrigati, che è tardi, l'autobus passa tra dieci minuti, e se lo perdi dovrai aspettare mezz'ora, se sei fortunata.

tags: #inadeguatezza(1)    #coraggio(33)    #fatica(8)    #lavoro(72)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: da definire...
incipit: Scocca il lampo L'anima mia Non trema.

tags: #coraggio(33)


(racconto narrativa, breve)  di nwMauro Monteverdi
Descrizione: La storia d'amore nata in un epoca (1950) quando l'italia era in piena ricostruzione nelle difficoltà più estreme, quando tutto era da conquistare e le distanze tra alcune regioni soprattutto verso le isole, erano abissali.
incipit: Ilario giovane finanziere Umbro decide di trasferirsi in Sicilia, meta ambita fin da ragazzino. Qui conoscerà una giovanissima ragazza siciliana.

tags: #amicizia(100)    #bambini(109)    #coraggio(33)    #fratelli(17)    #malattia(17)    #mare(190)    #sicilia(18)    #umbria(2)    #amore(796)

Elencate 194 relazioni su 194 -
 
10
 ... 
190
200
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.215.193


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.13 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.